Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
/argomento/3242(2) Amministrative 2011(1) Assegno sociale(1) CGIA Mestre(1) Call center(1) Coesione Nazionale: GS SI PID IB FI(2) Contratto di lavoro(1) Damiano Cesare(1) Draghi Mario(1) Finanziaria 2009(1) Governo Berlusconi IV(1) Governo Berlusconi(1) Grecia(1) Grillo Beppe(1) Inps(5) Istat(1) Lega Nord(1) Leopolda(1) Libia(1) Manovra finanziaria(1) Regione FVG(1) Regione Toscana(1) Sacconi Maurizio(4) Stato(1) Statuto dei Lavoratori(2) Tickets sanitari(1) Tremonti Giulio(1) Vendola(1) aldo moro(1) ambiente(1) ammortizzatori sociali(7) art.18(1) articolo 18(11) articolo 21(1) banche(2) beni comuni(1) black bloc(1) bossi(1) brigate rosse(1) capitalismo(1) cassa integrazione(1) casta(1) centrodestra(1) centrosinistra(3) co.co.co(1) confindustria(1) conservatori(1) contratti a progetto(4) contratti(1) contributi sociali(1) contributi(2) contributivo(5) costi della politica(1) crisi economica(4) crisi finanziaria(1) crisi sociale(1) dirigenti(1) diritti dei lavoratori(5) diritti(2) diritto al lavoro(2) discriminazione(1) disoccupati(1) disoccupazione(8) economia globale(2) economia(1) età pensionabile(2) europa(2) flessibilità(5) fornero(3) forum economico(1) forze dell'ordine(1) futuro(7) giovani(7) globalizzazione(1) governo Monti(10) imprese(4) informazione(1) irpef(1) lavoratori atipici(2) lavoratori pubblici(3) lavoratori(7) lavoro a tempo determinato(1) lavoro a tempo indeterminato(2) lavoro femminile(2) lavoro interinale(1) lavoro nero(1) lavoro(30) legge 30(1) legge Biagi(1) legge elettorale(1) libertà di informazione(1) licenziamenti(8) licenziamento(1) manifestazione(1) manifestazioni(1) ministeri(1) ministero dell'Ambiente(1) ministro Istruzione(1) ministro P.A.(2) mobilitazione(1) morti sul lavoro(1) movimenti(1) movimento(1) nominati(1) normativa(1) parlamentari(1) pd(4) pensioni(9) politica economica(1) povertà(1) precari(7) precariato(5) precarietà(4) presidente Napolitano(1) previdenza(3) prima repubblica(1) primarie(1) privilegi(1) promesse(1) proposta di legge(1) pubblica amministrazione(2) questione sociale(1) rapporto coi cittadini(1) redditi(1) reddito(2) rendite finanziarie(1) renzi(1) ricerca scientifica(1) ricerca(1) riforma del lavoro(3) riforme(1) sanità pubblica(1) sindacati(3) sindaco di Firenze(1) sinistra e libertà(1) sinistra(2) stipendio parlamentari(1) sud(1) tasse(1) tensione sociale(2) terzo polo(1) trasparenza(1) treu(1) vitalizio dei parlamentari(1) voucher(1) welfare(9) youtube(1)
Filtra per politico:
/argomento/3242(2) Amministrative 2011(1) Assegno sociale(1) CGIA Mestre(1) Call center(1) Coesione Nazionale: GS SI PID IB FI(2) Contratto di lavoro(1) Damiano Cesare(1) Draghi Mario(1) Finanziaria 2009(1) Governo Berlusconi IV(1) Governo Berlusconi(1) Grecia(1) Grillo Beppe(1) Inps(5) Istat(1) Lega Nord(1) Leopolda(1) Libia(1) Manovra finanziaria(1) Regione FVG(1) Regione Toscana(1) Sacconi Maurizio(4) Stato(1) Statuto dei Lavoratori(2) Tickets sanitari(1) Tremonti Giulio(1) Vendola(1) aldo moro(1) ambiente(1) ammortizzatori sociali(7) art.18(1) articolo 18(11) articolo 21(1) banche(2) beni comuni(1) black bloc(1) bossi(1) brigate rosse(1) capitalismo(1) cassa integrazione(1) casta(1) centrodestra(1) centrosinistra(3) co.co.co(1) confindustria(1) conservatori(1) contratti a progetto(4) contratti(1) contributi sociali(1) contributi(2) contributivo(5) costi della politica(1) crisi economica(4) crisi finanziaria(1) crisi sociale(1) dirigenti(1) diritti dei lavoratori(5) diritti(2) diritto al lavoro(2) discriminazione(1) disoccupati(1) disoccupazione(8) economia globale(2) economia(1) età pensionabile(2) europa(2) flessibilità(5) fornero(3) forum economico(1) forze dell'ordine(1) futuro(7) giovani(7) globalizzazione(1) governo Monti(10) imprese(4) informazione(1) irpef(1) lavoratori atipici(2) lavoratori pubblici(3) lavoratori(7) lavoro a tempo determinato(1) lavoro a tempo indeterminato(2) lavoro femminile(2) lavoro interinale(1) lavoro nero(1) lavoro(30) legge 30(1) legge Biagi(1) legge elettorale(1) libertà di informazione(1) licenziamenti(8) licenziamento(1) manifestazione(1) manifestazioni(1) ministeri(1) ministero dell'Ambiente(1) ministro Istruzione(1) ministro P.A.(2) mobilitazione(1) morti sul lavoro(1) movimenti(1) movimento(1) nominati(1) normativa(1) parlamentari(1) pd(4) pensioni(9) politica economica(1) povertà(1) precari(7) precariato(5) precarietà(4) presidente Napolitano(1) previdenza(3) prima repubblica(1) primarie(1) privilegi(1) promesse(1) proposta di legge(1) pubblica amministrazione(2) questione sociale(1) rapporto coi cittadini(1) redditi(1) reddito(2) rendite finanziarie(1) renzi(1) ricerca scientifica(1) ricerca(1) riforma del lavoro(3) riforme(1) sanità pubblica(1) sindacati(3) sindaco di Firenze(1) sinistra e libertà(1) sinistra(2) stipendio parlamentari(1) sud(1) tasse(1) tensione sociale(2) terzo polo(1) trasparenza(1) treu(1) vitalizio dei parlamentari(1) voucher(1) welfare(9) youtube(1)
Filtra per politico:
-
Cesare DAMIANO » Ma quanto vale una persona?
(11 maggio 2012) - fonte: Gli altri - inserita il 12 maggio 2012 da 31
Il caso del cadavere gettato in un torrente, probabilmente per occultare una morte sul lavoro: rigorosamente nero, precario, malpagato. Imperia, muore in un cantiere, trovato il corpo in un torr... [leggi tutto] Argomenti: legge Biagi, lavoro, disoccupazione, legge 30, lavoro precario, Governo Berlusconi, treu, Sacconi Maurizio, futuro, Statuto dei Lavoratori, articolo 18, lavoro interinale » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » L'errore del Governo: Consegnare all'Europa una vittoria simbolica
(30 marzo 2012) - fonte: Gli Altri - inserita il 30 marzo 2012 da 31
Abbiamo finalmente letto la bozza del ministro Fornero sulla riforma del mercato del lavoro. Il presidente del Consiglio ha dichiarato che il documento è intangibile, intendendo con questo che i... [leggi tutto] Argomenti: pensioni, lavoro, irpef, lavoratori, lavoro precario, licenziamenti, tensione sociale, articolo 18, governo Monti, fornero » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » «Tre lavoratori su quattro? Precari»
(30 marzo 2011) - fonte: L'unità - inserita il 30 marzo 2011 da 31
Meno lavoro e sempre più precario. Le conseguenze sul piano occupazionale della grande crisi di questi anni diventano di giorno in giorno più allarmanti e rischiano di condizionare in modo pes... [leggi tutto] Argomenti: giovani, welfare, lavoro, disoccupazione, lavoro precario, precariato, contratti a progetto » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » Non è il Pd a volere l'apartheid dei lavoratori.
(28 maggio 2010) - fonte: Il Fatto Quotidiano - Cesare Damiano - inserita il 30 maggio 2010 da 31
Ingiuste la critiche di Pietro Ichino al documento sul lavoro del partito: è proprio lui che vuole togliere alcune difese e tutele dell'articolo 18 ai nostri giovani. Caso unico in Europa,... [leggi tutto] Argomenti: welfare, lavoro, lavoro precario, contratti a progetto, art.18, Statuto dei Lavoratori » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » Occupazione. La situazione è drammatica
(03 settembre 2009) - fonte: http://cesaredamiano.wordpress.com - inserita il 25 novembre 2009 da 12104
Basteranno i dati dell’Istat di oggi per convincere il governo che siamo in una situazione occupazionale drammatica. La disoccupazione nell’eurozona e’ al 9,5, in Italia la cassa inte... [leggi tutto] Argomenti: disoccupazione, lavoratori, lavoro precario, Istat, cassa integrazione » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » Salari. Bonus fiscale per le nuove contrattazioni aziendali.
(31 agosto 2009) - fonte: http://cesaredamiano.wordpress.com - inserita il 25 novembre 2009 da 12104
Se l’aliquota per la contrattazione aziendale e’ al 10% per le imprese che per la prima volta adottano la contrattazione aziendale l’aliquiota dovrebbe dimezzare, con una sorta di bonu... [leggi tutto] Argomenti: welfare, lavoro, disoccupazione, lavoro precario, Assegno sociale » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » "GOVERNO ABBANDONA LA STRADA DELLA REGOLARIZZAZIONE E PRIVILEGIA IL LAVORO PRECARIO"
(19 settembre 2008) - fonte: Sito web del Partito Democratico - inserita il 21 settembre 2008 da 2761
Il popolo “in cuffietta telefonica” scende in piazza per protestare contro le politiche retrograde del governo. In centinaia sono arrivati a Roma da tutta la penisola per rivendicare diritti,... [leggi tutto] Argomenti: lavoro precario, Governo Berlusconi IV, Call center, Damiano Cesare » Segnala errori / abusi nessun commento