Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
COP21(1) COP22(1) Comune di Terni(1) Conferenza di Bali(1) Conferenza di Copenaghen 2009(1) Consiglio dei ministri europei(1) Copenaghen(2) Copenahgen(1) Edilizia(2) G 20(1) G8(1) Governo Berlusconi IV(1) Governo Berlusconi(1) India(1) Kyoto(1) Marrakech(1) New York(1) Nord(1) OGM(1) ONU - Nazioni Unite( Nazioni Unite_2693-1) Obama(2) PD Network(1) PIM(1) Parlamento di Strasburgo(2) Pil(1) Politica energetica nazionale(2) Protocollo di Kyoto(3) Sarkozy(1) UE(5) ambientalisti(3) ambiente(22) attività politica(1) bilancio europeo(1) bolletta energetica(2) bollette(1) cambiamenti climatici(3) candidato sindaco(1) cina(3) clausola di revisione(1) commissione europea(2) comune venezia mestre(1) confindustria(1) crisi economica(2) crisi(1) dissesto idreogeologico(1) ecologia(1) economia globale(1) economia nazionale(1) economia(4) efficienza energetica(2) efficienza(1) emissioni CO2(4) emissioni(2) energia sostenibile(2) energia(15) energie rinnovabili(5) europa(6) fini(1) francia(1) gas serra(7) global warming(1) globalizzazione(2) governo Monti(1) governo prodi(1) green economy(1) immigrati(1) imprese(1) industria manifatturiera(2) industria(5) inquinamento(4) italia(1) laguna(1) lavoro(1) lombardia(1) mercato(2) milano(1) ministro Ambiente(3) movimenti(1) nucleare(1) pacchetto 20-20-20(20-20_3775-4) pacchetto anticrisi(1) pacchetto clima(7) parlamento europeo(3) patrimonio artistico(1) pdl(1) politica economica(1) politica estera(1) povertà(1) primarie(1) radicali al Parlamento(2) radicali(1) regione Lombardia(1) rifiuti campania(1) risparmio energetico(2) sinistra(2) socialisti(1) soldi pubblici(1) sprechi(1) territorio ternano(1) trattati(1) unione europea(11) usa(3) venezia(2) verdi(2)
Filtra per politico:
COP21(1) COP22(1) Comune di Terni(1) Conferenza di Bali(1) Conferenza di Copenaghen 2009(1) Consiglio dei ministri europei(1) Copenaghen(2) Copenahgen(1) Edilizia(2) G 20(1) G8(1) Governo Berlusconi IV(1) Governo Berlusconi(1) India(1) Kyoto(1) Marrakech(1) New York(1) Nord(1) OGM(1) ONU - Nazioni Unite( Nazioni Unite_2693-1) Obama(2) PD Network(1) PIM(1) Parlamento di Strasburgo(2) Pil(1) Politica energetica nazionale(2) Protocollo di Kyoto(3) Sarkozy(1) UE(5) ambientalisti(3) ambiente(22) attività politica(1) bilancio europeo(1) bolletta energetica(2) bollette(1) cambiamenti climatici(3) candidato sindaco(1) cina(3) clausola di revisione(1) commissione europea(2) comune venezia mestre(1) confindustria(1) crisi economica(2) crisi(1) dissesto idreogeologico(1) ecologia(1) economia globale(1) economia nazionale(1) economia(4) efficienza energetica(2) efficienza(1) emissioni CO2(4) emissioni(2) energia sostenibile(2) energia(15) energie rinnovabili(5) europa(6) fini(1) francia(1) gas serra(7) global warming(1) globalizzazione(2) governo Monti(1) governo prodi(1) green economy(1) immigrati(1) imprese(1) industria manifatturiera(2) industria(5) inquinamento(4) italia(1) laguna(1) lavoro(1) lombardia(1) mercato(2) milano(1) ministro Ambiente(3) movimenti(1) nucleare(1) pacchetto 20-20-20(20-20_3775-4) pacchetto anticrisi(1) pacchetto clima(7) parlamento europeo(3) patrimonio artistico(1) pdl(1) politica economica(1) politica estera(1) povertà(1) primarie(1) radicali al Parlamento(2) radicali(1) regione Lombardia(1) rifiuti campania(1) risparmio energetico(2) sinistra(2) socialisti(1) soldi pubblici(1) sprechi(1) territorio ternano(1) trattati(1) unione europea(11) usa(3) venezia(2) verdi(2)
Filtra per politico:
-
Stefania PRESTIGIACOMO » «Ci vogliono penalizzare Ma noi inquiniamo meno» - INTERVISTA
(16 ottobre 2008) - fonte: Il Tempo - Fabio Perugia - inserita il 17 ottobre 2008 da 31
«Il prossimo impegno è difenderci dal pacchetto auto» Stefania Prestigiacomo, ministro dell`Ambiente, l`Europa vuole confermare gli obiettivi della direttiva 20-20-20 sulle emissioni di Co... [leggi tutto] Argomenti: economia, inquinamento, Clima, ambiente, ambientalisti, energia, unione europea, ministro Ambiente, globalizzazione, gas serra, pacchetto clima » Segnala errori / abusi nessun commento -
Stefania PRESTIGIACOMO » «L’Europa non sia autolesionista, meglio un rinvio» - INTERVISTA
(11 ottobre 2008) - fonte: Il Messaggero - Umberto Mancini - inserita il 11 ottobre 2008 da 31
Il ministro Prestigiacomo: la direttiva deve essere cambiata, difenderemo gli interessi nazionali ROMA - «Il pacchetto clima-energia in discussione a Bruxelles appare mediaticamente virtuos... [leggi tutto] Argomenti: inquinamento, Clima, ambiente, imprese, energia, energie rinnovabili, ministro Ambiente, gas serra » Segnala errori / abusi nessun commento -
Stefania PRESTIGIACOMO » «Forte impegno per migliorare la direttiva Ue» - INTERVISTA
(07 ottobre 2008) - fonte: Il Sole 24 Ore - J.G. - inserita il 07 ottobre 2008 da 31
«Con queste regole i vantaggi sarebbero limitati rispetto all'onere da sostenere». «Siamo molto preoccupati. Ormai è molto ravvicinata la data del 15 ottobre – afferma Stefania Prestigia... [leggi tutto] Argomenti: inquinamento, Clima, europa, ambiente, energia, cina, Kyoto, ministro Ambiente, gas serra, Consiglio dei ministri europei » Segnala errori / abusi nessun commento