Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
BERLUSCONI
BERSANI
BINDI
BRUNETTA
Boeri
CAUSIN
CAZZOLA
CHIAMPARINO
COFFERATI
DAMIANO
DELLA RATTA
DI PIETRO
DRAGHETTI
Destino
FRANCESCHINI
Fornero
GALLO
GHIZZONI
GIULIETTI
ICHINO
LA RUSSA
MAGGIONI
MARINO
MIRABELLI
MURER
PASSONI
PICHETTO FRATIN
PIOBBICHI
REBAUDENGO
RIZZO
Reggiani
SABIUCCIU
SACCONI
SASSOLI
STACCIOLI
TALAMONTI
TASSONE
TOIA
TREMONTI
TREU
Argomenti correlati
airflot(1) comunisti italiani(2) silvio(1) /argomento/3242(5) Adusbef (1) Air France-Klm(Klm_2837-1) AirOne(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-5) Berlusconi Silvio(1) Berlusconi(3) Brunetta Renato(2) Cai(1) Cgil(4) Commissione UE(1) Comune di Terni(1) Consiglio Europeo(1) Costituzione Repubblica Italiana(1) Donne(3) Draghi Mario(2) Draghi(2) Edilizia(1) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-2) Fiat(7) Fincantieri(3) Fiom(3) Friuli Venezia Giulia(1) G8(2) Governo Berlusconi IV(2) Governo Berlusconi(3) Governo italiano.(1) Grecia(1) Inps(4) Interrogazione(2) Ispra(1) Leopolda(1) Letta Enrico(1) Letta Gianni(1) Manovra finanziaria(2) Marcegaglia(2) Marchionne(2) Massa Carrara(1) Melfi(1) Merkel(1) Monti Mario(1) Nord-Sud(Sud_3964-1) PMI(3) Pomigliano(1) Presidente della Repubblica(1) Rai Tre(1) Rai(2) Recessione economica(1) Rifondazione(1) SEL(1) Sacconi Maurizio(4) Sarkozy(1) Sindacalisti(1) Statuto dei Lavoratori(4) Tremonti Giulio(1) Trieste(1) UE(3) (1) aeroporto(1) airfrance(1) alitalia(8) alleanze(2) ammortizzarori sociali(1) ammortizzatori sociali(11) appalti pubblici(1) appalti(1) art.18(1) articolo 18(16) articolo 21(1) banche(4) banchieri(2) basell(1) bilancio dello Stato(2) brigate rosse(1) capitalismo(1) cassa integrazione(2) castelnuovo(1) censura(1) centrodestra(2) centrosinistra(5) ceramica(2) chimica(1) co.co.co(1) coalizione(1) collegato lavoro(2) commissione europea(2) commissione trasporti(1) confindustria(3) conflitti d’interesse.(1) contrattazione(1) contratti a progetto(2) contratti(1) contratto(2) contributi(1) contributivo(1) cooperative sociali(2) cordata(1) costi della politica(1) credito(1) crisi economica(8) crisi finanziaria(2) crisi sociale(2) crisi(9) debito pubblico(3) debito(3) delocalizzazione(1) diritti dei lavoratori(3) diritti(2) diritto al lavoro(2) diritto di sciopero(1) diritto(2) disegno di legge(2) disoccupati(1) disoccupazione(17) economia regionale(1) economia(2) elezioni politiche(1) emilia-romagna(romagna_1026-2) età pensionabile(2) euro(1) europa(8) eutelia(2) famiglie(1) flessibilità(7) formazione(1) fornero(6) germania(1) giornalisti(1) giovani(3) giustizia(1) globalizzazione(1) governo Monti(20) governo prodi(1) governo tecnico(1) governo(1) ideologia(1) imprenditori(1) imprese(3) infrastrutture(1) insegnanti(1) inzago(1) irpef(1) istruzione(1) lavoratori atipici(1) lavoratori pubblici(2) lavoratori(20) lavoratrici(1) lavori socialmente utili(2) lavoro a tempo determinato(3) lavoro a tempo indeterminato(1) lavoro femminile(3) lavoro interinale(1) lavoro precario(8) lavoro(46) legge Biagi(1) legge elettorale(1) liberalizzazione(1) liberismo(1) malpensa(1) manifestazione(1) manifestazioni(2) manovra economica(1) mavib(1) mercato del lavoro(2) mercato(1) metalmeccanici(2) milano(1) milleproroghe(2) ministero pubblica istruzione(1) ministro Economia(2) ministro P.A.(3) ministro del Lavoro Salute e Politiche Sociali(1) ministro del Lavoro(2) ministro della Difesa(1) ministro sviluppo economico(1) mobilità(1) monti(1) morti sul lavoro(1) movimento(1) multinazionale(1) multinazionali(1) nominati(1) nord est(1) occupazione(6) operai(6) parlamento(1) pd(11) pdl(1) pensioni(9) politica economica(1) pomigliano d'arco(4) povertà(1) precari(7) precariato(3) precarietà(3) presidente Napolitano(1) pressione fiscale(2) primarie di coalizione(1) primarie(1) privatizzazioni(1) privilegi(1) promesse(2) protesta(3) provincia di Venezia(1) provincia(1) pubblica amministrazione(4) pubblico impiego(2) reati(1) redditi(1) reddito di cittadinanza(1) referendum(1) regione Lazio(1) regione veneto(2) reinserimento lavorativo(2) relazioni industriali(2) relazioni sindacali(3) rendite finanziarie(1) renzi(1) ricercatori(1) rifondazione comunista(1) riforma del lavoro(3) riforma lavoro(1) riforma(2) riformisti(1) salari(1) salumificio(1) sangiovanni(1) sciopero generale(1) scuola(3) scuole(1) servizi pubblici(1) sessismo(1) sicurezza sul lavoro(1) sindacati di base(1) sindacati(16) sindaco di Firenze(1) sindaco di Genova(1) sindaco(2) sinistra(1) six pack(1) soldi pubblici(1) speculazione(1) spending review(1) spesa pubblica(1) stipendi(1) tagli pubblica istruzione(2) tagli(2) tasse(1) tav(1) televisione - class action( class action_450-1) televisioni(1) tensione sociale(2) termini imerese(1) titoli di Stato(1) treu(1) unione europea(1) unione terre di castelli(1) università(1) veneto(4) venezia(1) video(1) welfare(4) youtube(1)
Filtra per politico:
airflot(1) comunisti italiani(2) silvio(1) /argomento/3242(5) Adusbef (1) Air France-Klm(Klm_2837-1) AirOne(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-5) Berlusconi Silvio(1) Berlusconi(3) Brunetta Renato(2) Cai(1) Cgil(4) Commissione UE(1) Comune di Terni(1) Consiglio Europeo(1) Costituzione Repubblica Italiana(1) Donne(3) Draghi Mario(2) Draghi(2) Edilizia(1) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-2) Fiat(7) Fincantieri(3) Fiom(3) Friuli Venezia Giulia(1) G8(2) Governo Berlusconi IV(2) Governo Berlusconi(3) Governo italiano.(1) Grecia(1) Inps(4) Interrogazione(2) Ispra(1) Leopolda(1) Letta Enrico(1) Letta Gianni(1) Manovra finanziaria(2) Marcegaglia(2) Marchionne(2) Massa Carrara(1) Melfi(1) Merkel(1) Monti Mario(1) Nord-Sud(Sud_3964-1) PMI(3) Pomigliano(1) Presidente della Repubblica(1) Rai Tre(1) Rai(2) Recessione economica(1) Rifondazione(1) SEL(1) Sacconi Maurizio(4) Sarkozy(1) Sindacalisti(1) Statuto dei Lavoratori(4) Tremonti Giulio(1) Trieste(1) UE(3) (1) aeroporto(1) airfrance(1) alitalia(8) alleanze(2) ammortizzarori sociali(1) ammortizzatori sociali(11) appalti pubblici(1) appalti(1) art.18(1) articolo 18(16) articolo 21(1) banche(4) banchieri(2) basell(1) bilancio dello Stato(2) brigate rosse(1) capitalismo(1) cassa integrazione(2) castelnuovo(1) censura(1) centrodestra(2) centrosinistra(5) ceramica(2) chimica(1) co.co.co(1) coalizione(1) collegato lavoro(2) commissione europea(2) commissione trasporti(1) confindustria(3) conflitti d’interesse.(1) contrattazione(1) contratti a progetto(2) contratti(1) contratto(2) contributi(1) contributivo(1) cooperative sociali(2) cordata(1) costi della politica(1) credito(1) crisi economica(8) crisi finanziaria(2) crisi sociale(2) crisi(9) debito pubblico(3) debito(3) delocalizzazione(1) diritti dei lavoratori(3) diritti(2) diritto al lavoro(2) diritto di sciopero(1) diritto(2) disegno di legge(2) disoccupati(1) disoccupazione(17) economia regionale(1) economia(2) elezioni politiche(1) emilia-romagna(romagna_1026-2) età pensionabile(2) euro(1) europa(8) eutelia(2) famiglie(1) flessibilità(7) formazione(1) fornero(6) germania(1) giornalisti(1) giovani(3) giustizia(1) globalizzazione(1) governo Monti(20) governo prodi(1) governo tecnico(1) governo(1) ideologia(1) imprenditori(1) imprese(3) infrastrutture(1) insegnanti(1) inzago(1) irpef(1) istruzione(1) lavoratori atipici(1) lavoratori pubblici(2) lavoratori(20) lavoratrici(1) lavori socialmente utili(2) lavoro a tempo determinato(3) lavoro a tempo indeterminato(1) lavoro femminile(3) lavoro interinale(1) lavoro precario(8) lavoro(46) legge Biagi(1) legge elettorale(1) liberalizzazione(1) liberismo(1) malpensa(1) manifestazione(1) manifestazioni(2) manovra economica(1) mavib(1) mercato del lavoro(2) mercato(1) metalmeccanici(2) milano(1) milleproroghe(2) ministero pubblica istruzione(1) ministro Economia(2) ministro P.A.(3) ministro del Lavoro Salute e Politiche Sociali(1) ministro del Lavoro(2) ministro della Difesa(1) ministro sviluppo economico(1) mobilità(1) monti(1) morti sul lavoro(1) movimento(1) multinazionale(1) multinazionali(1) nominati(1) nord est(1) occupazione(6) operai(6) parlamento(1) pd(11) pdl(1) pensioni(9) politica economica(1) pomigliano d'arco(4) povertà(1) precari(7) precariato(3) precarietà(3) presidente Napolitano(1) pressione fiscale(2) primarie di coalizione(1) primarie(1) privatizzazioni(1) privilegi(1) promesse(2) protesta(3) provincia di Venezia(1) provincia(1) pubblica amministrazione(4) pubblico impiego(2) reati(1) redditi(1) reddito di cittadinanza(1) referendum(1) regione Lazio(1) regione veneto(2) reinserimento lavorativo(2) relazioni industriali(2) relazioni sindacali(3) rendite finanziarie(1) renzi(1) ricercatori(1) rifondazione comunista(1) riforma del lavoro(3) riforma lavoro(1) riforma(2) riformisti(1) salari(1) salumificio(1) sangiovanni(1) sciopero generale(1) scuola(3) scuole(1) servizi pubblici(1) sessismo(1) sicurezza sul lavoro(1) sindacati di base(1) sindacati(16) sindaco di Firenze(1) sindaco di Genova(1) sindaco(2) sinistra(1) six pack(1) soldi pubblici(1) speculazione(1) spending review(1) spesa pubblica(1) stipendi(1) tagli pubblica istruzione(2) tagli(2) tasse(1) tav(1) televisione - class action( class action_450-1) televisioni(1) tensione sociale(2) termini imerese(1) titoli di Stato(1) treu(1) unione europea(1) unione terre di castelli(1) università(1) veneto(4) venezia(1) video(1) welfare(4) youtube(1)
Filtra per politico:
-
Cesare DAMIANO » Ma le regole devono essere uguali per tutti
(29 gennaio 2013) - fonte: Europa - inserita il 29 gennaio 2013 da 31
Stupisce un po' sentire Monti parlare della necessità di riformare il mercato del lavoro come se la riforma varata pochi mesi fa dal ministro Fornero, appartenesse a una remota stagione politica... [leggi tutto] Argomenti: legge Biagi, lavoro, occupazione, Governo Berlusconi, licenziamenti, ammortizzatori sociali, crisi sociale, articolo 18, Monti Mario » Segnala errori / abusi nessun commento -
Pietro ICHINO » L'aumento della disoccupazione è colpa del governo Monti? - INTERVISTA
(12 novembre 2012) - fonte: Deutsche Presse-Agentur - inserita il 12 novembre 2012 da 31
Professor Ichino, non trova che l’enorme aumento della disoccupazione nel corso dell’ultimo anno, specie di quella giovanile (+25% secondo gli ultimi dati Istat), screditi l’operato del gov... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, disoccupazione, spesa pubblica, europa, debito pubblico, licenziamenti, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Pietro ICHINO » «Con il referendum a rischio l'alleanza fra noi e Vendola» - INTERVISTA
(13 settembre 2012) - fonte: La Stampa | Antonio Pitoni - inserita il 16 settembre 2012 da 31
«I segnali erano inequivocabili. Ecco perché l'iniziativa referendaria, tra gli altri del leader di Sel Nichi Vendola, per cancellare la riforma dell'articolo 18, non sorprende affatto il giusl... [leggi tutto] Argomenti: europa, centrosinistra, alleanze, referendum, pd, elezioni politiche, licenziamenti, Draghi, coalizione, SEL, articolo 18, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Michele DESTINO » Su situazione lavoratori Ceramica Normanna
(09 settembre 2012) - fonte: Basilicatanet - inserita il 09 settembre 2012 da 12802
In una nota stampa si pone l’attenzione sulla situazione dei lavoratori della Ceramica Normanna, azienda impegnata nella produzione di prodotti per l’edilizia operante nella zona industriale ... [leggi tutto] Argomenti: Edilizia, lavoratori, licenziamenti, Melfi » Segnala errori / abusi nessun commento -
DELIA MURER » Coop sociali, il Governo intervenga - Interrogazione
(06 settembre 2012) - fonte: www.deliamurer.it - inserita il 06 settembre 2012 da 31
«Con la spending review sono a rischio centinaia di posti di lavoro nel mondo delle cooperative sociali, in particolare tra i soggetti svantaggiati che hanno trovato nel lavoro una via per l’i... [leggi tutto] Argomenti: welfare, tagli, occupazione, Interrogazione, cooperative sociali, licenziamenti, governo Monti, spending review » Segnala errori / abusi nessun commento -
Elsa FORNERO » «Il rigore da solo non basta. Bisogna pensare ai più deboli» - INTERVISTA
(05 agosto 2012) - fonte: La Stampa - Alex Barbera - inserita il 06 agosto 2012 da 31
Esattamente un anno fa, il 5 agosto del 2011, la Banca centrale europea recapitava al governo italiano la lettera che contribuirà a cambiare il corso degli eventi. Quando chiediamo a Elsa Forner... [leggi tutto] Argomenti: giovani, lavoro, disoccupazione, europa, debito pubblico, licenziamenti, Draghi, precarietà, BCE-Banca Centrale Europea, pressione fiscale, crisi finanziaria, articolo 18, euro, governo Monti, reddito di cittadinanza, riforma lavoro » Segnala errori / abusi nessun commento -
Filippo PATRONI GRIFFI » Pubblico impiego. «Non sono in grado di escludere licenziamenti»
(30 luglio 2012) - fonte: Repubblica Tv - inserita il 31 luglio 2012 da 31
«Non sono in grado di escludere o no licenziamenti. Dico che però abbiamo un processo che non si fa in un mese o due mesi. Abbiamo un processo che si avvia. Abbiamo una definizione delle dotazi... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, pubblica amministrazione, mobilità, licenziamenti, ministro P.A., governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Elsa FORNERO » Anche lo Stato deve poter licenziare
(24 maggio 2012) - fonte: avvenire.it - inserita il 06 giugno 2012 da 31
La possibilità di licenziare più facilmente, come prevede il disegno di legge di riforma all'esame del Senato per il lavoro nel settore privato, deve essere estesa anche alla pubblica amministr... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, pubblica amministrazione, sindacati, licenziamenti, pubblico impiego, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Elsa FORNERO » delusa da Marcegaglia: «E' il teatrino delle parti sociali» - INTERVISTA
(06 aprile 2012) - fonte: La Stampa - Mario Calabresi - inserita il 07 aprile 2012 da 31
Per anni hanno biasimato il “teatrino della politica” e ora ci tocca assistere al “teatrino delle parti sociali”: io sono sconcertata da questi cambi di fronte e dal fatto che sia sempre ... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, confindustria, Marcegaglia, lavoratori, licenziamenti, ministro del Lavoro, Cgil, contratti a progetto, articolo 18, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Elio LANNUTTI » Le banche istigano al suicidio
(06 aprile 2012) - fonte: Affaritaliani.it - Paolo Fiore - inserita il 07 aprile 2012 da 31
“Una delle procure ha già affidato le deleghe per l’inizio delle indagini alla guardia di finanza”. Le banche istigano al suicidio. E' questa una delle accuse mosse da Adusbef in un espo... [leggi tutto] Argomenti: soldi pubblici, banche, licenziamenti, crisi, BCE-Banca Centrale Europea, reati, banchieri, Adusbef » Segnala errori / abusi nessun commento