Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
evasione fiscale(4) immigrazione(1) legalità(1) Abitanti(1) Agenzia delle Entrate(1) Agevolazioni alle Famiglie e Imprese(1) Antimafia(1) Berlusconi(3) Bersani(1) Bossi Umberto(1) Brunetta Renato(1) C.I.G. - Cassa integrazione guadagni -( Cassa integrazione guadagni -_3933-1) CGIA Mestre(2) Cisl(1) Cortina(1) Cristiana(1) Cuneo(1) Def 2011(2) Finanziaria 2009 - 2011( 2011_2377-1) Finanziaria 2010(1) Fini Gianfranco(1) Governo Berlusconi IV(2) IMU(3) IVA(1) Lega Nord(1) Letta Enrico(1) Manovra finanziaria(1) Massa Carrara(1) Maurizio Fugatti(1) Muscardini(1) Nord(1) Psi(1) Redditometro(1) Regione Puglia(1) Regione(2) Tremonti Giulio(4) abitazioni(1) affitti(1) aler(1) alitalia(1) astensionismo(1) avvocati(1) azzardo(1) banche(1) bankitalia(1) bossi(1) burocrazia(2) capitalismo(1) casa(1) case popolari(1) case(1) cassa integrazione(1) casta(1) centrosinistra(1) cina(1) commissione parlamentare(1) confindustria(1) consiglieri regionali(1) consumi(1) contratti(1) controllo sanitario(1) controllo(1) cooperative(1) costi della politica(1) crisi economica(2) crisi(1) cuneo fiscale(1) decreto legge(1) decreto(1) detassazione(1) dirigenti(1) diritti dei lavoratori(1) disoccupazione(2) economia nazionale(2) economia(6) edilizia popolare(1) elezioni(1) emigrazione(1) energia(1) enti locali(2) erario(1) erp(1) europa(3) europarlamento(1) famiglia(1) federalismo fiscale(2) federalismo(2) finanza(3) finanze(1) fiscalità speciale(1) fiscalità(1) francia(1) giochi(1) gioco(1) giornali(1) governo Monti(3) governo prodi(1) governo(5) guardia di finanza(2) ici(1) immigrati(1) imprese(2) inflazione(1) irpef(5) italia(1) italiani all'estero(1) lavoratori(1) lavoro(6) leader(1) lega(2) legge di stabilità(1) legge(1) leggi(1) liberali(1) lobby(1) lombardia(2) lotta evasione fiscale(1) mercato(1) milano(1) ministro Economia(2) ministro Politiche Sociali(1) monti(1) mutui(1) nord est(1) occupazione(1) parlamentari(1) parlamento europeo(1) parlamento(2) patrimonio privato(1) pd(7) pdl(3) pensioni(1) pontida(2) povertà(1) privacy(2) promesse(1) prostituzione(1) pubblica amministrazione(2) questione meridionale(1) questione morale(1) questione settentrionale(1) radicali al Parlamento(1) raiting(1) redditi(4) reddito(3) regione sicilia(1) regole(1) residenti(1) ricchi e poveri(2) ricerca(1) riforma fiscale(1) riforma(2) salari(2) sanità(2) sd(1) sesso(1) sfruttamento(1) sgravi fiscali(1) sicurezza sul lavoro(1) sicurezza(1) socialisti(2) soldi(1) spesa pubblica(1) spesa sanitaria(1) stato sociale(1) stipendi(1) stipendio parlamentari(1) straordinari(1) sud(2) sviluppo(1) tagli(2) taglio tasse(1) tassazione(1) tasse(18) territorio(1) toscana(1) trasporto pubblico(1) tremonti(2) veneto(1) visco(2) welfare(1) zona franca(1)
Filtra per politico:
evasione fiscale(4) immigrazione(1) legalità(1) Abitanti(1) Agenzia delle Entrate(1) Agevolazioni alle Famiglie e Imprese(1) Antimafia(1) Berlusconi(3) Bersani(1) Bossi Umberto(1) Brunetta Renato(1) C.I.G. - Cassa integrazione guadagni -( Cassa integrazione guadagni -_3933-1) CGIA Mestre(2) Cisl(1) Cortina(1) Cristiana(1) Cuneo(1) Def 2011(2) Finanziaria 2009 - 2011( 2011_2377-1) Finanziaria 2010(1) Fini Gianfranco(1) Governo Berlusconi IV(2) IMU(3) IVA(1) Lega Nord(1) Letta Enrico(1) Manovra finanziaria(1) Massa Carrara(1) Maurizio Fugatti(1) Muscardini(1) Nord(1) Psi(1) Redditometro(1) Regione Puglia(1) Regione(2) Tremonti Giulio(4) abitazioni(1) affitti(1) aler(1) alitalia(1) astensionismo(1) avvocati(1) azzardo(1) banche(1) bankitalia(1) bossi(1) burocrazia(2) capitalismo(1) casa(1) case popolari(1) case(1) cassa integrazione(1) casta(1) centrosinistra(1) cina(1) commissione parlamentare(1) confindustria(1) consiglieri regionali(1) consumi(1) contratti(1) controllo sanitario(1) controllo(1) cooperative(1) costi della politica(1) crisi economica(2) crisi(1) cuneo fiscale(1) decreto legge(1) decreto(1) detassazione(1) dirigenti(1) diritti dei lavoratori(1) disoccupazione(2) economia nazionale(2) economia(6) edilizia popolare(1) elezioni(1) emigrazione(1) energia(1) enti locali(2) erario(1) erp(1) europa(3) europarlamento(1) famiglia(1) federalismo fiscale(2) federalismo(2) finanza(3) finanze(1) fiscalità speciale(1) fiscalità(1) francia(1) giochi(1) gioco(1) giornali(1) governo Monti(3) governo prodi(1) governo(5) guardia di finanza(2) ici(1) immigrati(1) imprese(2) inflazione(1) irpef(5) italia(1) italiani all'estero(1) lavoratori(1) lavoro(6) leader(1) lega(2) legge di stabilità(1) legge(1) leggi(1) liberali(1) lobby(1) lombardia(2) lotta evasione fiscale(1) mercato(1) milano(1) ministro Economia(2) ministro Politiche Sociali(1) monti(1) mutui(1) nord est(1) occupazione(1) parlamentari(1) parlamento europeo(1) parlamento(2) patrimonio privato(1) pd(7) pdl(3) pensioni(1) pontida(2) povertà(1) privacy(2) promesse(1) prostituzione(1) pubblica amministrazione(2) questione meridionale(1) questione morale(1) questione settentrionale(1) radicali al Parlamento(1) raiting(1) redditi(4) reddito(3) regione sicilia(1) regole(1) residenti(1) ricchi e poveri(2) ricerca(1) riforma fiscale(1) riforma(2) salari(2) sanità(2) sd(1) sesso(1) sfruttamento(1) sgravi fiscali(1) sicurezza sul lavoro(1) sicurezza(1) socialisti(2) soldi(1) spesa pubblica(1) spesa sanitaria(1) stato sociale(1) stipendi(1) stipendio parlamentari(1) straordinari(1) sud(2) sviluppo(1) tagli(2) taglio tasse(1) tassazione(1) tasse(18) territorio(1) toscana(1) trasporto pubblico(1) tremonti(2) veneto(1) visco(2) welfare(1) zona franca(1)
Filtra per politico:
-
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Nonostante la recessione vola imprenditoria cinese
(18 agosto 2012) - fonte: Agi.it | Cgia Mestre - inserita il 18 agosto 2012 da 31
La comunità cinese è la comunità straniera più presente in Italia e più predisposta ad affermarsi nel mercato del lavoro attraverso l'apertura di un'attività imprenditoriale. Questo è emer... [leggi tutto] Argomenti: immigrati, lavoro, occupazione, sicurezza sul lavoro, lavoratori, fisco, cina, diritti dei lavoratori, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Le famiglie italiane piu’ tartassate di quelle francesi (che hanno il “quoziente familiare”)
(07 marzo 2011) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 06 marzo 2012 da 31
Il peso delle tasse sulle famiglie italiane è tra i più alti d’Europa: se, poi, il confronto lo facciamo con la Francia, la situazione è a dir poco sconsolante. Per i redditi medio bassi (30... [leggi tutto] Argomenti: famiglia, tasse, sud, irpef, reddito, trasporto pubblico, fisco, francia, crisi economica, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento