Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
Afghanistan(1) Belgrado(1) Ministro degli esteri(1) Pristina(1) Russia(1) Sarkozy(1) UE(1) balcani(4) francia(1) germania(1) guerra(4) islam(1) italia(1) libano(1) missioni internazionali(7) padania(1) partiti(1) politica estera(7) serbia(4) trattato di Lisbona(1) unione europea(1)
Filtra per politico:
Afghanistan(1) Belgrado(1) Ministro degli esteri(1) Pristina(1) Russia(1) Sarkozy(1) UE(1) balcani(4) francia(1) germania(1) guerra(4) islam(1) italia(1) libano(1) missioni internazionali(7) padania(1) partiti(1) politica estera(7) serbia(4) trattato di Lisbona(1) unione europea(1)
Filtra per politico:
-
Massimo D'ALEMA » Kosovo, D'Alema: «Necessario e utile riconoscerlo»
(20 febbraio 2008) - fonte: L'Unità .it - inserita il 20 febbraio 2008 da 31
Procede, a singhiozzo, il riconoscimento dell'Europa del nuovo stato balcanico del Kosovo. Mercoledì è arrivato un sì molto forte, quello della Germania, che si unisce alla lista dei paesi che h... [leggi tutto] Argomenti: politica estera, kosovo, UE, partiti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Massimo D'ALEMA » La possibilità di raggiungere una posizione negoziata per il Kosovo è adesso esaurita
(19 dicembre 2007) - fonte: Corriere della Sera - inserita il 26 dicembre 2007 da 7
Massimo D'Alema, al Consiglio di sicurezza dell'Onu che si occupa del Kosovo non ha nascosto la difficiltà della situazione: «Sfortunatamente - ha detto il ministro degli Esteri italiano - la pos... [leggi tutto] Argomenti: missioni internazionali, kosovo » Segnala errori / abusi nessun commento -
Massimo D'ALEMA » Serbia: "L'azione militare e' stata una scelta dura ma inevitabile e l'Italia deve fare la sua parte"
(30 marzo 1999) - fonte: RAI - inserita il 26 dicembre 2007 da 7
Registrazione audio del messaggio a reti unificate in occasione della guerra contro la Serbia [leggi tutto] Argomenti: missioni internazionali, guerra, kosovo, serbia » Segnala errori / abusi nessun commento -
Massimo D'ALEMA » La guerra in Kosovo c'era già . L'intervento militare della Nato si è reso necessario e inevitabile come pressione estrema sul regime di Belgrado
(26 marzo 1999) - fonte: La Repubblica - inserita il 26 dicembre 2007 da 7
Con 318 sì, 188 no e 6 astenuti la Camera ha approvato la mozione della maggioranza. Il governo di Massimo D'Alema è dunque in salvo, seppure con qualche ambiguita. "La guerra in Kosovo c'era giÃ... [leggi tutto] Argomenti: missioni internazionali, guerra, kosovo, serbia » Segnala errori / abusi nessun commento -
Massimo D'ALEMA » Guerra contro la Serbia: L'Italia si trovava veramente in prima linea
(23 marzo 1999) - fonte: Disinformazione - inserita il 26 dicembre 2007 da 7
"Vorrei ricordare che quanto a impegno nelle operazioni militari noi siamo stati, nei 78 giorni del conflitto, il terzo Paese, dopo gli USA e la Francia , e prima della Gran Bretagna. In quanto a... [leggi tutto] Argomenti: missioni internazionali, guerra, kosovo, serbia » Segnala errori / abusi nessun commento