Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
fondi(1) immigrazione(1) partito democratico(1) politica(8) resistenza(1) terrorismo(1) violenza(1) "TV".(4) 150° anniversario dell’unità d’Italia(2) Agenda(1) Amministrative 2011(1) Bce(2) Belgrado(1) Berlusconi(23) Bersani(3) Borse(2) Brunetta(1) Bruxelles(1) CSR(1) Calderoli(1) Camera(1) Clima(1) Comune di Terni(1) Congresso(1) Consiglio d'Europa(1) Controesodo(1) Corte Europea dei diritti dell’uomo(1) Corte dei Conti(1) Costituzione(3) Cristiana(1) Dc(1) Donne(3) Europarlameno(1) Expo 2015(1) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1) Fisher Boel(1) Franceschini(1) G 20(2) Gheddafi(1) Governo Berlusconi(1) IMU(1) Idv(2) India(1) Inno nazionale(2) Interrogazione(1) Istat(4) Joe Borg(1) Lega Nord(3) Liberazione(1) Libia(4) Lula(2) Made in Italy(1) Mario(1) Matteo Renzi(1) Melasecche(1) Merkel(3) Michel Barnier(1) Muscardini(1) New York Times(1) OGM(1) Partito Nazionale(1) Patto etico(1) Pertini(1) Ppe(1) Pristina(1) Recessione economica(1) Repubblica(1) Riformatori(1) Sarkozy(3) Semestre europeo(1) Social(1) Stato(1) Strasburgo(1) Terni(2) UE(11) Uninominale(1) (2) acqua(1) afganistan(1) agricoltura(3) alleanza(1) alleanze(3) alternativa(1) ambiente(3) ashton(1) austerity(1) ballottaggi(1) banche(1) banchieri(1) banda larga(1) battisti(2) bilancio(2) bolletta energetica(1) borsa(1) bossi(1) brasile(2) brevetti(3) brevetto europeo(1) brevetto(1) cambiamento(1) cannes(1) carceri(1) catania(2) centrodestra(1) centrosinistra(3) cittadinanza(1) clini(1) coalizioni(1) commissione(2) compleanno(2) comuni(1) confindustria(1) conflitto di interessi(1) connessione(1) conservatori(1) consiglio(1) cooperazione rafforzata(1) cooperazione(1) corriere(1) costi della politica(1) crescita(3) crisi finanziaria(1) crisi(28) debito(1) decreto sviluppo(1) democrazia(3) detenuti(1) digital divide(1) digitale(3) dimissioni(1) diritti umani(1) diritti(3) diritto(1) disoccupazione(2) domenici(1) economia sociale di mercato(1) economia(17) elezioni(5) energia(3) energie rinnovabili(1) eroparlamento(1) esteri(1) estradizione(1) euro(1) eurobond(2) eurodeputate(1) eurodeputati(1) europa 2020(1) europa(42) europarlamentari(2) europarlamento(18) europeismo(1) europeo(2) expo(1) famiglia(1) federazione della sinistra(3) femminicidio(1) fiducia(2) finanza(4) finanziamenti(1) finanziamento ai partiti(1) finanziamento(1) finanziaria(4) fisco(1) fondo salva stati(1) formazione(1) frequenze(3) fuga dei cervelli(1) giornalisti(1) giovani(2) globalizzazione(1) governo(43) green economy(2) grillini(1) gualtieri(1) guerra(3) immigrati(4) impreese(1) imprese(2) incentivi(1) industrie(1) informazione(4) innovazione(2) integrazione(1) intercettazioni(1) internazionalizzazione(1) internet(2) intervista(2) investimenti(2) ippica(1) ipsia(1) istituzioni(1) kosovo(1) latte(1) lavoro(4) lega(7) legge elettorale(2) legislazione(1) letta(1) lettera ue(1) lombardia(2) lotta evasione fiscale(1) m5s(1) maggioranza(2) maggioritario(1) manifestazione(1) manovra(3) maroni(1) marò(1) mercati(6) migranti(1) milano(1) ministero(1) ministri(1) ministro P.A.(1) monti(10) napolitano(5) nizza(1) nucleare(1) omnibus(1) opportunità(1) opposizione(4) opposizioni(1) pacchetto 20-20-20(20-20_3775-1) pacchetto clima(1) parlamento europeo(4) parlamento(5) partiti(2) patto stabilità(2) pcse(1) pd(66) pdl(9) pesca(1) pluralismo(2) politica estera(1) politiche coesione(1) povertà(2) presidente(1) pressione fiscale(1) primarie(1) prodotti naturali(1) radio(1) recessione(1) referendum(1) renzi(2) respingimenti(1) rete(1) ricerca(2) rimborsi elettorali(1) roma(1) sangiovanni(1) scalfaro(1) scuola(1) sd(20) senato(1) sicilia(2) soldi pubblici(1) soldi(1) speranza(1) sprechi(1) stranieri(1) sviluppo(3) tabacco(1) tagli(1) tasse(3) telecomunicazioni(4) telefonia(1) terzo polo(2) tlc(1) tremonti(3) udc(2) unione europea(7) unione(1) università(2) voto(1) web(1) welfare(1) zootecnia(1)
Filtra per politico:
fondi(1) immigrazione(1) partito democratico(1) politica(8) resistenza(1) terrorismo(1) violenza(1) "TV".(4) 150° anniversario dell’unità d’Italia(2) Agenda(1) Amministrative 2011(1) Bce(2) Belgrado(1) Berlusconi(23) Bersani(3) Borse(2) Brunetta(1) Bruxelles(1) CSR(1) Calderoli(1) Camera(1) Clima(1) Comune di Terni(1) Congresso(1) Consiglio d'Europa(1) Controesodo(1) Corte Europea dei diritti dell’uomo(1) Corte dei Conti(1) Costituzione(3) Cristiana(1) Dc(1) Donne(3) Europarlameno(1) Expo 2015(1) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1) Fisher Boel(1) Franceschini(1) G 20(2) Gheddafi(1) Governo Berlusconi(1) IMU(1) Idv(2) India(1) Inno nazionale(2) Interrogazione(1) Istat(4) Joe Borg(1) Lega Nord(3) Liberazione(1) Libia(4) Lula(2) Made in Italy(1) Mario(1) Matteo Renzi(1) Melasecche(1) Merkel(3) Michel Barnier(1) Muscardini(1) New York Times(1) OGM(1) Partito Nazionale(1) Patto etico(1) Pertini(1) Ppe(1) Pristina(1) Recessione economica(1) Repubblica(1) Riformatori(1) Sarkozy(3) Semestre europeo(1) Social(1) Stato(1) Strasburgo(1) Terni(2) UE(11) Uninominale(1) (2) acqua(1) afganistan(1) agricoltura(3) alleanza(1) alleanze(3) alternativa(1) ambiente(3) ashton(1) austerity(1) ballottaggi(1) banche(1) banchieri(1) banda larga(1) battisti(2) bilancio(2) bolletta energetica(1) borsa(1) bossi(1) brasile(2) brevetti(3) brevetto europeo(1) brevetto(1) cambiamento(1) cannes(1) carceri(1) catania(2) centrodestra(1) centrosinistra(3) cittadinanza(1) clini(1) coalizioni(1) commissione(2) compleanno(2) comuni(1) confindustria(1) conflitto di interessi(1) connessione(1) conservatori(1) consiglio(1) cooperazione rafforzata(1) cooperazione(1) corriere(1) costi della politica(1) crescita(3) crisi finanziaria(1) crisi(28) debito(1) decreto sviluppo(1) democrazia(3) detenuti(1) digital divide(1) digitale(3) dimissioni(1) diritti umani(1) diritti(3) diritto(1) disoccupazione(2) domenici(1) economia sociale di mercato(1) economia(17) elezioni(5) energia(3) energie rinnovabili(1) eroparlamento(1) esteri(1) estradizione(1) euro(1) eurobond(2) eurodeputate(1) eurodeputati(1) europa 2020(1) europa(42) europarlamentari(2) europarlamento(18) europeismo(1) europeo(2) expo(1) famiglia(1) federazione della sinistra(3) femminicidio(1) fiducia(2) finanza(4) finanziamenti(1) finanziamento ai partiti(1) finanziamento(1) finanziaria(4) fisco(1) fondo salva stati(1) formazione(1) frequenze(3) fuga dei cervelli(1) giornalisti(1) giovani(2) globalizzazione(1) governo(43) green economy(2) grillini(1) gualtieri(1) guerra(3) immigrati(4) impreese(1) imprese(2) incentivi(1) industrie(1) informazione(4) innovazione(2) integrazione(1) intercettazioni(1) internazionalizzazione(1) internet(2) intervista(2) investimenti(2) ippica(1) ipsia(1) istituzioni(1) kosovo(1) latte(1) lavoro(4) lega(7) legge elettorale(2) legislazione(1) letta(1) lettera ue(1) lombardia(2) lotta evasione fiscale(1) m5s(1) maggioranza(2) maggioritario(1) manifestazione(1) manovra(3) maroni(1) marò(1) mercati(6) migranti(1) milano(1) ministero(1) ministri(1) ministro P.A.(1) monti(10) napolitano(5) nizza(1) nucleare(1) omnibus(1) opportunità(1) opposizione(4) opposizioni(1) pacchetto 20-20-20(20-20_3775-1) pacchetto clima(1) parlamento europeo(4) parlamento(5) partiti(2) patto stabilità(2) pcse(1) pd(66) pdl(9) pesca(1) pluralismo(2) politica estera(1) politiche coesione(1) povertà(2) presidente(1) pressione fiscale(1) primarie(1) prodotti naturali(1) radio(1) recessione(1) referendum(1) renzi(2) respingimenti(1) rete(1) ricerca(2) rimborsi elettorali(1) roma(1) sangiovanni(1) scalfaro(1) scuola(1) sd(20) senato(1) sicilia(2) soldi pubblici(1) soldi(1) speranza(1) sprechi(1) stranieri(1) sviluppo(3) tabacco(1) tagli(1) tasse(3) telecomunicazioni(4) telefonia(1) terzo polo(2) tlc(1) tremonti(3) udc(2) unione europea(7) unione(1) università(2) voto(1) web(1) welfare(1) zootecnia(1)
Filtra per politico:
-
David-Maria SASSOLI » Cittadinanza: approvare subito lo ius soli
(31 maggio 2012) - fonte: stranieriinitalia.it - inserita il 05 giugno 2012 da 15492
"Centinaia di migliaia di cittadini hanno chiesto che venga approvata una legge che introduca anche in Italia lo ius soli. Anche il capo dello Stato ha pronunciato parole molto impegnative in ... [leggi tutto] Argomenti: stranieri, immigrati, italia, cittadinanza » Segnala errori / abusi nessun commento -
David-Maria SASSOLI » Napolitano, forte richiamo a valore orizzonte europeo
(20 dicembre 2011) - fonte: lapoliticaitaliana.it/ - inserita il 05 gennaio 2012 da 15492
Quello del Presidente Napolitano alle alte cariche dello Stato è stato "un discorso che ha avuto un richiamo forte alla valorizzazione dell`orizzonte europeo".Lo ha sottolineato il capo delegazion... [leggi tutto] Argomenti: napolitano, europa, pd, italia » Segnala errori / abusi nessun commento -
David-Maria SASSOLI » Con Mario Monti la musica è cambiata
(23 novembre 2011) - fonte: Asca - inserita il 23 novembre 2011 da 15492
Con Mario Monti premier ''la musica e' davvero cambiata'' e si ''potra' sfruttare l'ampio credito di cui gode presso i governi francese e tedesco''. Lo afferma il capogruppo dei parlamentari europe... [leggi tutto] Argomenti: governo, UE, europa, pd, unione europea, italia, Sarkozy, intervista, Merkel, monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
David-Maria SASSOLI » Governo senza credibilità consegna l'Italia a FMI
(04 novembre 2011) - fonte: Asca - inserita il 05 novembre 2011 da 15492
''La richiesta, avanzata dallo stesso governo italiano di essere messi sotto tutela dopo la Bce anche del Fondo monetario internazionale rappresenta una totale abdicazione dalla nostra sovranita'... [leggi tutto] Argomenti: Berlusconi, economia, governo, europa, pd, finanza, italia, crisi, FMI-Fondo Monetario Internazionale, sd, europarlamento, G 20, mercati » Segnala errori / abusi nessun commento -
David-Maria SASSOLI » G20: Il governo viene a mani vuote
(03 novembre 2011) - fonte: Asca - inserita il 03 novembre 2011 da 15492
''Alla vigilia di un esame decisivo per il futuro del Paese il governo si presenta a mani vuote al G20 di Cannes. Il presidente del Consiglio gia' stanotte dovrebbe presentarsi al Quirinale e rasse... [leggi tutto] Argomenti: Berlusconi, economia, governo, europa, pd, italia, crisi, Borse, sd, G 20, mercati, cannes, nizza » Segnala errori / abusi nessun commento -
David-Maria SASSOLI » Crisi: esaurito il conto alla rovescia, il governo vada via
(01 novembre 2011) - fonte: Asca - inserita il 02 novembre 2011 da 15492
''Il conto alla rovescia si e' esaurito e non c'e' piu' tempo da perdere. E' indispensabile che questo governo, bocciato dai cittadini e dai mercati, si faccia da parte al piu' presto e che le f... [leggi tutto] Argomenti: Berlusconi, economia, governo, europa, pd, italia, crisi, Borse, mercati » Segnala errori / abusi nessun commento -
David-Maria SASSOLI » Crisi: pressione UE alleggerita in una lettera solo pagherò
(27 ottobre 2011) - fonte: Asca - inserita il 29 ottobre 2011 da 15492
''Che la pressione dell'Europa sul nostro Paese si sia alleggerita per un po' di giorni puo' essere positivo. Ma sembra di essere in un film degli anni '60 dove i nobili decaduti non potendo pagare... [leggi tutto] Argomenti: Berlusconi, economia, governo, UE, europa, pd, unione europea, italia, crisi, lettera ue » Segnala errori / abusi nessun commento -
David-Maria SASSOLI » UE: Italia ridicolizzata per colpa del governo
(24 ottobre 2011) - fonte: AGENPARL - inserita il 29 ottobre 2011 da 15492
"Quella risata è una fotografia impietosa , e la cosa che fa più rabbia è che il nostro Paese avrebbe tutte le possibilità per farcela". Così David Sassoli, capodelegazione Pd al Parlamento eu... [leggi tutto] Argomenti: Berlusconi, governo, UE, europa, pd, italia, Sarkozy, europarlamento, Merkel » Segnala errori / abusi nessun commento -
David-Maria SASSOLI » L'Unione Europea attende un segnale di responsabilità dall'Italia
(21 settembre 2011) - fonte: Asca - inserita il 21 settembre 2011 da 15492
''L'Europa si attende un segnale di responsabilita' da parte dell'Italia e questo puo' avvenire soltanto con le dimissioni del presidente Silvio Berlusconi''. E' quanto dichiara da Bruxelles David ... [leggi tutto] Argomenti: Berlusconi, governo, europa, pd, italia, crisi, sd, europarlamento » Segnala errori / abusi nessun commento -
David-Maria SASSOLI » Crisi: serve un cambio di rotta in Italia e in Europa
(09 settembre 2011) - fonte: AGENPARL - inserita il 10 settembre 2011 da 15492
“Mercati, indicatori e scelte da compiere portano alla conclusione che questo governo si deve dimettere”. Lo afferma il capogruppo del Pd al Parlamento europeo, David Sassoli, commentando le no... [leggi tutto] Argomenti: economia, finanziaria, europa, pd, italia, crisi, sd, Bce, mercati, eurobond, eroparlamento » Segnala errori / abusi nessun commento