Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Esporta


Dichiarazioni sull'argomento OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (8)
Argomenti correlati
Cgil(1) Cisl(1) Draghi Mario(1) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1) Fiat(1) Istat(1) Nord e Sud(1) PMI(1) Pil(2) Salari e stipendi(2) Spagna(1) TORINO(2) biagi marco(1) crisi economica(3) crisi sociale(1) disoccupazione(2) famiglie(1) germania(1) gestione d'impresa(2) giovani(1) globalizzazione(1) impresa(2) incentivi(1) lavoratori(2) lavoro(3) ministro P.A.(1) occupazione(1) operai(1) pd(1) potere d'acquisto(2) precari(1) premi(1) produttività(2) recessione(1) redditi(1) referendum elettorale(1) retribuzioni(1) salari(3) sciopero(1) sindacato(1) spesa pubblica(1) stipendi(1) treu(1)
Filtra per politico:
Cgil(1) Cisl(1) Draghi Mario(1) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1) Fiat(1) Istat(1) Nord e Sud(1) PMI(1) Pil(2) Salari e stipendi(2) Spagna(1) TORINO(2) biagi marco(1) crisi economica(3) crisi sociale(1) disoccupazione(2) famiglie(1) germania(1) gestione d'impresa(2) giovani(1) globalizzazione(1) impresa(2) incentivi(1) lavoratori(2) lavoro(3) ministro P.A.(1) occupazione(1) operai(1) pd(1) potere d'acquisto(2) precari(1) premi(1) produttività(2) recessione(1) redditi(1) referendum elettorale(1) retribuzioni(1) salari(3) sciopero(1) sindacato(1) spesa pubblica(1) stipendi(1) treu(1)
Filtra per politico:
-
Pietro ICHINO » In Italia la crisi la pagano (quasi) solo i giovani.
(23 gennaio 2010) - fonte: pietroichino.it / Corriere della Sera - Federico Fubini - inserita il 25 gennaio 2010 da 31
Uno studio dell'Ocse confeerma che il peso della recessione si sta scaricando quasi per intero (sia sul piano occupazionale, sia su quello dei livelli retributivi) sulle generazioni nate dal 1974... [leggi tutto] Argomenti: giovani, lavoro, disoccupazione, precari, OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Istat, recessione, crisi economica, retribuzioni » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » OCSE: UNO SCENARIO NERO, MA IL GOVERNO E’ DISTRATTO
(19 novembre 2009) - fonte: http://cesaredamiano.wordpress.com - inserita il 24 novembre 2009 da 12104
OCSE: UNO SCENARIO NERO, MA IL GOVERNO E’ DISTRATTO I dati dell’Ocse sono estremamente gravi: tutti i principali indicatori economici sono negativi e promettono di peggiorare nel 2010. Il de... [leggi tutto] Argomenti: OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » OCSE: il problema è l’occupazione ma il governo fa finta di nulla
(17 settembre 2009) - fonte: http://cesaredamiano.wordpress.com/ - inserita il 24 novembre 2009 da 12104
I dati dell’Ocse smentiscono le vuote rassicurazioni del governo. Abbiamo da sempre sostenuto che, anche qualora dovesse registrarsi una ripresa dell’economia, la disoccupazione crescereb... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico » Segnala errori / abusi nessun commento -
Maurizio SACCONI » «Utili agli operai. Perché no?» - INTERVISTA
(20 maggio 2009) - fonte: l'Altro - Davide Varì - inserita il 21 maggio 2009 da 31
La proposta di coinvolgere i lavoratori nella redistribuzione dei profitti delle aziende E' il Sacconi che ti aspetti: bordate e "provocazioni" con i modi però del moderato, del politico navi... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, sciopero, salari, occupazione, referendum elettorale, TORINO, lavoratori, sindacato, OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Cgil, Fiat, impresa, operai, gestione d'impresa » Segnala errori / abusi nessun commento -
Paolo GIARETTA » Rapporto OCSE. «Nuovo ciclo di sviluppo solo con salari più alti»
(18 maggio 2009) - fonte: Uff. Stampa - Partito Democratico Veneto - inserita il 18 maggio 2009 da 31
«Sono dati, quelli dell’OCSE, che confermano quanto il Partito Democratico sta dicendo da tempo e cioè che l’eccessiva disparità nella distribuzione dei redditi, in modo particolare la per... [leggi tutto] Argomenti: salari, pd, redditi, famiglie, germania, FMI-Fondo Monetario Internazionale, OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, potere d'acquisto, Spagna, Pil, crisi economica » Segnala errori / abusi nessun commento -
Maurizio SACCONI » «Ora retribuzioni legate ai risultati. Serve la partecipazione dei lavoratori all’azionariato, può essere legge entro l’anno» - INTERVISTA
(18 maggio 2009) - fonte: Il Messaggero - Luca Cifoni - inserita il 18 maggio 2009 da 31
Retribuzioni legate ai risultati, anche attraverso la partecipazione dei lavoratori all’impresa e al suo azionariato. Per guarire l’anemia degli stipendi italiani il ministro del Lavoro Maur... [leggi tutto] Argomenti: spesa pubblica, TORINO, PMI, lavoratori, treu, globalizzazione, Salari e stipendi, produttività, OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Pil, Nord e Sud, Cisl, crisi economica, biagi marco, impresa, crisi sociale, gestione d'impresa » Segnala errori / abusi 1 commento -
Renato BRUNETTA » "La busta paga sarà più pesante se si incentiva la produttività" - INTERVISTA
(18 maggio 2009) - fonte: Il Tempo - inserita il 22 maggio 2009 da 2528
Il dato dell'Ocse sui salari che mette l'Italia agli ultimi posti nella graduatoria dei paesi più industrializzati non è una novità. «È così da almeno 10 anni ed è legato al fatto... [leggi tutto] Argomenti: salari, stipendi, ministro P.A., produttività, OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, premi, incentivi » Segnala errori / abusi nessun commento -
Vittoria FRANCO » Allarme Ocse : più disoccupati e salari bassi.
(02 luglio 2008) - fonte: Sito web del Partito Democratico - inserita il 02 luglio 2008 da 2761
Allarme per il mondo del lavoro: il numero dei disoccupati è destinato a crescere già da quest’anno con un balzo di circa tre milioni in due anni .A rivelarlo è l’Ocse, l’organizzazione ... [leggi tutto] Argomenti: disoccupazione, Salari e stipendi, Draghi Mario, OCSE - Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, potere d'acquisto » Segnala errori / abusi nessun commento