Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
evasione fiscale(1) partito democratico(1) Accesso al Credito(2) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-1) Bce(1) Berlusconi(1) Bertolaso(1) Brunetta(1) CGIA Mestre(7) Camera dei Deputati(1) Chiesa Cattolica(1) Commissione economica UE(1) Comunità Europea(1) Def 2011(1) Dpef(1) Draghi(1) Edilizia(1) Fiat(1) Finanziaria 2009 - 2011( 2011_2377-1) Finanziaria di Tremonti(1) Governo Berlusconi IV(4) Governo Berlusconi(2) IMU(3) IVA(2) Inps(1) PMI(6) Pil(5) Recessione economica(1) Regione(1) Regioni(1) Riforme costituzionali(1) Robin Hood Tax(1) Sarkozy Nicolas(1) Social Card(1) (1) abolizione delle Province(1) abolizione province(1) alcoa(1) alitalia(1) ambiente(3) ammortizzatori sociali(1) anziani(1) articolo 18(1) assenteismo(1) banche(4) bilancio dello Stato(1) bilancio(1) bossi(1) burocrazia(2) cacciabombardieri(1) campania(1) casa(2) catania(1) centrodestra(1) centrosinistra(2) class action(1) clientelismo(1) comuni(1) consigliere regionale(2) contrattazione(1) contratti(1) contributi(2) credito d'imposta(1) criminalità(1) crisi economica(3) crisi finanziaria(3) crisi(3) cuneo fiscale(1) debito pubblico(6) debito(1) decreto salvacrisi(2) decreto sviluppo(1) deficit pubblico(1) demanio(1) dipendenti pubblici(1) dirigenti(1) discriminazione(1) disoccupazione(3) economia nazionale(3) economia(10) emergenza(1) energia(1) energie rinnovabili(1) enti locali(2) euro(3) europa(5) famiglie(6) federalismo fiscale(3) federalismo municipale(1) federalismo(1) figli(1) finanza(1) fondi europei(1) fornero(2) forze dell'ordine(1) germania(1) giovani(1) giunta regionale(1) globalizzazione(1) governo Monti(11) governo ombra(1) governo prodi(2) governo(1) imprese(4) inceneritori(1) industria(1) infrastrutture(2) investimenti(1) irap(3) irpef(6) italia(1) lavoratori(3) lavoro a tempo determinato(1) lavoro femminile(1) lavoro(10) lega(2) legge Biagi(1) legge di stabilità(1) licenziamenti(2) maggioranza(1) mercati(1) mercato(2) militari(1) ministro Economia(1) modello lombardo(2) mutui(1) napoli(1) occupazione(2) parlamento europeo(1) partecipate(1) partiti(1) patrimonio privato(1) patto di stabilità(1) pd(2) pdl(1) pensioni(1) personale(1) polemica(1) politica economica(1) povertà(2) precariato(1) precarietà(1) presidente del Consiglio(1) primarie(1) proteste(1) pubblica amministrazione(3) puglia(1) questione meridionale(1) raccolta differenziata(1) radicali(1) redditi(3) reddito di cittadinanza(1) reddito(1) regione veneto(2) regole(1) rendite finanziarie(1) ricchi e poveri(3) rifiuti campania(1) riforma fiscale(1) riforma lavoro(2) riforme istituzionali(2) sanatoria(1) servizi pubblici(2) settimana corta lavorativa(1) sindacato(1) sindaci(2) sociale(2) soldi pubblici(2) speculazioni(1) spending review(3) spesa pubblica(6) spese militari(1) spiagge(1) statuto del Contribuente(1) stipendi(1) studi di settore(1) tagli(4) taglio sprechi(1) tassa patrimoniale(1) tasse(13) tav(1) termovalorizzatori(1) tremonti(2) tutela ambiente(1) unione europea(4) unioni civili(1) università(1) usa(2) vaticano(1) veneto(3)
Filtra per politico:
evasione fiscale(1) partito democratico(1) Accesso al Credito(2) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-1) Bce(1) Berlusconi(1) Bertolaso(1) Brunetta(1) CGIA Mestre(7) Camera dei Deputati(1) Chiesa Cattolica(1) Commissione economica UE(1) Comunità Europea(1) Def 2011(1) Dpef(1) Draghi(1) Edilizia(1) Fiat(1) Finanziaria 2009 - 2011( 2011_2377-1) Finanziaria di Tremonti(1) Governo Berlusconi IV(4) Governo Berlusconi(2) IMU(3) IVA(2) Inps(1) PMI(6) Pil(5) Recessione economica(1) Regione(1) Regioni(1) Riforme costituzionali(1) Robin Hood Tax(1) Sarkozy Nicolas(1) Social Card(1) (1) abolizione delle Province(1) abolizione province(1) alcoa(1) alitalia(1) ambiente(3) ammortizzatori sociali(1) anziani(1) articolo 18(1) assenteismo(1) banche(4) bilancio dello Stato(1) bilancio(1) bossi(1) burocrazia(2) cacciabombardieri(1) campania(1) casa(2) catania(1) centrodestra(1) centrosinistra(2) class action(1) clientelismo(1) comuni(1) consigliere regionale(2) contrattazione(1) contratti(1) contributi(2) credito d'imposta(1) criminalità(1) crisi economica(3) crisi finanziaria(3) crisi(3) cuneo fiscale(1) debito pubblico(6) debito(1) decreto salvacrisi(2) decreto sviluppo(1) deficit pubblico(1) demanio(1) dipendenti pubblici(1) dirigenti(1) discriminazione(1) disoccupazione(3) economia nazionale(3) economia(10) emergenza(1) energia(1) energie rinnovabili(1) enti locali(2) euro(3) europa(5) famiglie(6) federalismo fiscale(3) federalismo municipale(1) federalismo(1) figli(1) finanza(1) fondi europei(1) fornero(2) forze dell'ordine(1) germania(1) giovani(1) giunta regionale(1) globalizzazione(1) governo Monti(11) governo ombra(1) governo prodi(2) governo(1) imprese(4) inceneritori(1) industria(1) infrastrutture(2) investimenti(1) irap(3) irpef(6) italia(1) lavoratori(3) lavoro a tempo determinato(1) lavoro femminile(1) lavoro(10) lega(2) legge Biagi(1) legge di stabilità(1) licenziamenti(2) maggioranza(1) mercati(1) mercato(2) militari(1) ministro Economia(1) modello lombardo(2) mutui(1) napoli(1) occupazione(2) parlamento europeo(1) partecipate(1) partiti(1) patrimonio privato(1) patto di stabilità(1) pd(2) pdl(1) pensioni(1) personale(1) polemica(1) politica economica(1) povertà(2) precariato(1) precarietà(1) presidente del Consiglio(1) primarie(1) proteste(1) pubblica amministrazione(3) puglia(1) questione meridionale(1) raccolta differenziata(1) radicali(1) redditi(3) reddito di cittadinanza(1) reddito(1) regione veneto(2) regole(1) rendite finanziarie(1) ricchi e poveri(3) rifiuti campania(1) riforma fiscale(1) riforma lavoro(2) riforme istituzionali(2) sanatoria(1) servizi pubblici(2) settimana corta lavorativa(1) sindacato(1) sindaci(2) sociale(2) soldi pubblici(2) speculazioni(1) spending review(3) spesa pubblica(6) spese militari(1) spiagge(1) statuto del Contribuente(1) stipendi(1) studi di settore(1) tagli(4) taglio sprechi(1) tassa patrimoniale(1) tasse(13) tav(1) termovalorizzatori(1) tremonti(2) tutela ambiente(1) unione europea(4) unioni civili(1) università(1) usa(2) vaticano(1) veneto(3)
Filtra per politico:
-
GIUSEPPE BORTOLUSSI » In Italia si pagano tante e troppe tasse.
(30 ottobre 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 01 novembre 2012 da 31
In Italia si pagano tante e troppe tasse. Nel corso degli anni la pressione fiscale, cioè il rapporto tra le imposte e i contributi pagati da tutti i contribuenti e la ricchezza prodotta, il co... [leggi tutto] Argomenti: tasse, soldi pubblici, pressione fiscale, Pil, euro, IMU, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Famiglie in ginocchio. A regime la stangata costerà 2,5 miliardi di euro.
(13 ottobre 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 13 ottobre 2012 da 31
Una stangata che rischia di mettere in ginocchio le famiglie italiane già stressate da una crisi che dura ormai da 4 anni. L’effetto composto della riduzione dell’Irpef, dell’aumento dell... [leggi tutto] Argomenti: economia, tasse, irpef, famiglie, IVA, pressione fiscale, legge di stabilità, governo Monti, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Con Monti più tasse alle imprese per 5,5 miliardi di euro.
(06 ottobre 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 06 ottobre 2012 da 31
Mettendo a confronto gli effetti economici che andranno ad aggravare il carico fiscale e contributivo delle imprese con quelle, invece, che ne alleggeriranno il peso, il saldo, nel triennio 2012... [leggi tutto] Argomenti: economia, tasse, imprese, PMI, pressione fiscale, contributi, governo Monti, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Nel secondo semestre di quest’anno rischiamo di perdere 202.000 posti di lavoro. 172.000 nelle PMI.
(12 settembre 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 19 settembre 2012 da 31
Nel secondo semestre di quest’anno rischiamo di perdere 202.000 posti di lavoro. Di questi, ben 172.000 sono in forza tra le piccole e medie imprese. A questo risultato è giunta la CGIA di M... [leggi tutto] Argomenti: economia, lavoro, disoccupazione, PMI, lavoratori, pressione fiscale, alcoa, Accesso al Credito, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Burocrazia: tassa occulta che soffoca le Pmi
(21 luglio 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 24 luglio 2012 da 31
Al sistema delle piccole e medie imprese italiane (Pmi) costa 26,5 miliardi di euro. Rispetto a poco più di un anno fa questa “tassa occulta” è aumentata di 3,4 miliardi di euro (+14... [leggi tutto] Argomenti: burocrazia, pubblica amministrazione, tasse, imprese, PMI, pressione fiscale, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Famiglie: negli ultimi 10 anni il gettito delle tasse locali è aumentato dell’86%
(05 maggio 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 06 maggio 2012 da 31
Nel 2012 il gettito delle principali tasse locali in capo alle famiglie italiane sfiorerà i 35 miliardi di euro. Ma ad impressionare ancor di più è la variazione di crescita del gettito regist... [leggi tutto] Argomenti: tasse, irpef, comuni, famiglie, pressione fiscale, IMU, governo Monti, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Pressione fiscale “reale” record: ormai al 54,5%
(13 marzo 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 30 marzo 2012 da 31
“Se nel 2012 la pressione fiscale ufficiale è prevista al 45%, quella reale, sempreché sia confermato l’ulteriore aumento dell’Iva previsto per il prossimo autunno, dovrebbe toccare il 54... [leggi tutto] Argomenti: economia, tasse, IVA, pressione fiscale, Governo Berlusconi IV, governo Monti, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento