Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
/argomento/3242(3) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-3) Bce(1) Bersani(1) Cgil(11) Cisl(1) Comunisti Uniti(1) Contratto di lavoro(1) Costituzione(3) Damiano(1) Draghi Mario(1) Draghi(1) Egitto(1) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1) Federmeccanica(1) Fiat(6) Fiom(8) Friuli Venezia Giulia(1) Giappone(1) Governo Berlusconi IV(3) Governo italiano.(1) Grecia(1) Lega Nord(3) Letta Enrico(1) Marchionne(6) Melfi(1) Nord e Sud(1) Pomigliano(1) Regione Calabria(1) Rifondazione(1) Sacconi Maurizio(1) Statuto dei Lavoratori(3) Trieste(1) UE(2) Uil(1) Vendola(1) alternativa(1) articolo 18(1) banche(2) calabria(1) capitalismo(1) casta(1) censura(1) coesione sociale(2) collegato lavoro(1) commissione europea(1) confindustria(5) cooperative(1) costi(1) crisi di governo(1) crisi economica(1) crisi nel centrodestra(1) crisi politica(1) crisi sociale(1) crisi(1) debito pubblico(1) delocalizzazione(1) diritti dei lavoratori(5) diritto di manifestare(1) diritto di sciopero(4) disoccupazione(1) dissenso(2) economia(2) emergenza economica(1) europa(2) federazione della sinistra(1) giornalisti(1) giustizia(1) globalizzazione(1) informazione(1) istruzione(1) lavoratori(2) lavoro femminile(1) lavoro nero(1) lavoro(8) legge Mattarella(1) legge elettorale(1) leghisti(1) liberismo(1) libertà di espressione(1) licenziamenti(1) liste bloccate(1) manovra economica(1) mezzogiorno(2) mirafiori(2) movimenti(2) nord est(1) notav(1) opposizione(1) parlamento europeo(1) patrimoniale(1) pd(2) pensioni(1) piemonte(1) politica economica(1) porti(1) potere(1) povertà(2) precari(1) precariato(2) privilegi(1) referendum elettorale(1) regime(1) relazioni sindacali(1) ricchi e poveri(1) riforma fiscale(1) sanità pubblica(1) sciopero(2) scuola(1) se non ora quando(1) sindacati(5) sinistra(2) soldi pubblici(1) speculazione(1) tagli pubblica istruzione(1) tagli(3) tav(1) tecnocrazia(1) tensione sociale(1) trasporti(1) tremonti manovra(1) tremonti(1) unione europea(1) welfare(3)
Filtra per politico:
/argomento/3242(3) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-3) Bce(1) Bersani(1) Cgil(11) Cisl(1) Comunisti Uniti(1) Contratto di lavoro(1) Costituzione(3) Damiano(1) Draghi Mario(1) Draghi(1) Egitto(1) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1) Federmeccanica(1) Fiat(6) Fiom(8) Friuli Venezia Giulia(1) Giappone(1) Governo Berlusconi IV(3) Governo italiano.(1) Grecia(1) Lega Nord(3) Letta Enrico(1) Marchionne(6) Melfi(1) Nord e Sud(1) Pomigliano(1) Regione Calabria(1) Rifondazione(1) Sacconi Maurizio(1) Statuto dei Lavoratori(3) Trieste(1) UE(2) Uil(1) Vendola(1) alternativa(1) articolo 18(1) banche(2) calabria(1) capitalismo(1) casta(1) censura(1) coesione sociale(2) collegato lavoro(1) commissione europea(1) confindustria(5) cooperative(1) costi(1) crisi di governo(1) crisi economica(1) crisi nel centrodestra(1) crisi politica(1) crisi sociale(1) crisi(1) debito pubblico(1) delocalizzazione(1) diritti dei lavoratori(5) diritto di manifestare(1) diritto di sciopero(4) disoccupazione(1) dissenso(2) economia(2) emergenza economica(1) europa(2) federazione della sinistra(1) giornalisti(1) giustizia(1) globalizzazione(1) informazione(1) istruzione(1) lavoratori(2) lavoro femminile(1) lavoro nero(1) lavoro(8) legge Mattarella(1) legge elettorale(1) leghisti(1) liberismo(1) libertà di espressione(1) licenziamenti(1) liste bloccate(1) manovra economica(1) mezzogiorno(2) mirafiori(2) movimenti(2) nord est(1) notav(1) opposizione(1) parlamento europeo(1) patrimoniale(1) pd(2) pensioni(1) piemonte(1) politica economica(1) porti(1) potere(1) povertà(2) precari(1) precariato(2) privilegi(1) referendum elettorale(1) regime(1) relazioni sindacali(1) ricchi e poveri(1) riforma fiscale(1) sanità pubblica(1) sciopero(2) scuola(1) se non ora quando(1) sindacati(5) sinistra(2) soldi pubblici(1) speculazione(1) tagli pubblica istruzione(1) tagli(3) tav(1) tecnocrazia(1) tensione sociale(1) trasporti(1) tremonti manovra(1) tremonti(1) unione europea(1) welfare(3)
Filtra per politico:
-
DOMENICO TALARICO » Aderisco allo sciopero generale del 6 maggio
(04 maggio 2011) - fonte: Asca - inserita il 05 maggio 2011 da 31
''L'inerzia del Governo sulla grave crisi sociale che attanaglia il paese non e' piu' accettabile. In Calabria e nel Mezzogiorno, inutile ricordarlo - dice Talarico - siamo di fronte poi ad una p... [leggi tutto] Argomenti: calabria, mezzogiorno, Lega Nord, Governo Berlusconi IV, Nord e Sud, sciopero generale, crisi sociale » Segnala errori / abusi nessun commento