Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
comunisti(1) fondi(1) /argomento/3242(4) 25 aprile(1) Accesso al Credito(1) Altero Matteoli(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-2) BOND(1) Banca d'Italia(1) Berlusconi(2) Bersani(1) Bossi Umberto(1) CGIA Mestre(1) Camera(1) Cgil(2) Congresso Prc(1) Consiglio Europeo(1) Donne(2) Draghi(5) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1) Fabrizio Cicchitto(1) Fiat(1) Francesco Saverio Romano(1) G8(1) Grecia(6) Guido Crosetto(1) IMU(1) Idv(1) Inps(1) Interrogazione(1) Lega Nord(1) Marchionne(2) Merkel Angela(1) Merkel(8) Montezemolo(1) Obama(1) Osvaldo Napoli(2) PMI(1) Parlamento Italiano(1) Pil(2) Presidente della Repubblica(1) Rai(1) Recessione economica(1) Rifondazione(2) Sacconi Maurizio(1) Sarkozy(2) Scajola(1) Silvio Berlusconi(1) Spagna(1) Statuto dei Lavoratori(1) UE(9) Vendola(2) (7) abolizione delle Province(1) abolizione province(1) acqua pubblica(1) agenzie di rating(1) alleanze(1) alternativa politica(2) alternativa(1) ambiente(1) articolo 18(1) austerity(1) banca centrale europea(1) banche(7) beni comuni(3) bilancio(1) bipolarismo(1) campania(1) capitalismo(1) casini(1) centrosinistra(3) cina(1) commissione(1) contrattazione(1) cooperative sociali(1) costi della politica(1) crisi economica(8) crisi nel centrodestra(1) crisi politica(2) crisi(9) debito pubblico(2) debito(6) democrazia dal basso(1) destra(1) dipendenti pubblici(1) diritti dei lavoratori(1) dismissioni(1) disoccupazione(1) ecofin(1) economia(20) efficienza energetica(1) elezioni europee(1) elezioni politiche(1) emergenza economica(1) eroparlamento(1) etica(1) età pensionabile(1) euro(11) eurobond(1) europa 2020(1) europa(26) europarlamento(3) eurostat(1) eurozona(2) expo(1) farmacie(1) fiducia governo berlusconi IV(1) finanza(2) finanziamento per la ricerca(1) finanziaria(1) fiscal compact(1) fondi europei(1) fondo salva stati(2) fonti rinnovabili(1) francia(1) frequenze televisive(1) futuro(1) germania(7) globalizzazione(2) golden rule(1) governo Monti(18) governo(4) ici(1) imprenditori(1) imprese(1) innovazione(1) investimenti(1) istituzioni(1) italia(2) lavoratori(2) lavoro(4) lega(1) legge 30(1) legge Mattarella(1) legge di stabilità(1) legge elettorale(5) liberalizzazioni(1) liberismo(1) m5s(1) maggioranza(1) mercati(4) mercato del lavoro(2) migrazioni internazionali(1) moralità(1) mutui(1) napoli(1) nord est(1) opposizione(1) pagamenti(1) parlamento europeo(4) parlamento(1) partiti(1) patrimoniale(1) patrimonio immobiliare(1) patrimonio pubblico(1) pd(10) pdl(8) pensioni(1) politica economica(1) politica estera(1) politiche coesione(1) povertà(1) precari(2) precarietà(2) premio di maggioranza(1) pressione fiscale(1) primarie(2) privatizzazioni(1) professioni(1) pubblica amministrazione(2) quote rosa(2) rating(1) reddito minimo sociale(1) referendum elettorale(2) referendum(1) rendiconto(1) rendite finanziarie(1) responsabilità politica(1) riforma elettorale(1) sciopero generale(1) sd(6) seconda repubblica(1) sindaco di Napoli(1) sinistra unita(1) sinistra(4) speculazione(1) speculazioni finanziarie(1) spending review(4) spesa pubblica(4) spese militari(2) sprechi(1) sud(1) tagli(3) tasse(2) tav(1) tecnocrazia(2) termini imerese(1) titoli di Stato(3) transazioni finanziarie(1) trattato di Lisbona(1) trattato di Maastricht(1) tremonti manovra(1) trichet(1) unione europea(6) usa(1) val di susa(1) veneto(1) voto di fiducia(1) welfare(2)
Filtra per politico:
comunisti(1) fondi(1) /argomento/3242(4) 25 aprile(1) Accesso al Credito(1) Altero Matteoli(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-2) BOND(1) Banca d'Italia(1) Berlusconi(2) Bersani(1) Bossi Umberto(1) CGIA Mestre(1) Camera(1) Cgil(2) Congresso Prc(1) Consiglio Europeo(1) Donne(2) Draghi(5) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1) Fabrizio Cicchitto(1) Fiat(1) Francesco Saverio Romano(1) G8(1) Grecia(6) Guido Crosetto(1) IMU(1) Idv(1) Inps(1) Interrogazione(1) Lega Nord(1) Marchionne(2) Merkel Angela(1) Merkel(8) Montezemolo(1) Obama(1) Osvaldo Napoli(2) PMI(1) Parlamento Italiano(1) Pil(2) Presidente della Repubblica(1) Rai(1) Recessione economica(1) Rifondazione(2) Sacconi Maurizio(1) Sarkozy(2) Scajola(1) Silvio Berlusconi(1) Spagna(1) Statuto dei Lavoratori(1) UE(9) Vendola(2) (7) abolizione delle Province(1) abolizione province(1) acqua pubblica(1) agenzie di rating(1) alleanze(1) alternativa politica(2) alternativa(1) ambiente(1) articolo 18(1) austerity(1) banca centrale europea(1) banche(7) beni comuni(3) bilancio(1) bipolarismo(1) campania(1) capitalismo(1) casini(1) centrosinistra(3) cina(1) commissione(1) contrattazione(1) cooperative sociali(1) costi della politica(1) crisi economica(8) crisi nel centrodestra(1) crisi politica(2) crisi(9) debito pubblico(2) debito(6) democrazia dal basso(1) destra(1) dipendenti pubblici(1) diritti dei lavoratori(1) dismissioni(1) disoccupazione(1) ecofin(1) economia(20) efficienza energetica(1) elezioni europee(1) elezioni politiche(1) emergenza economica(1) eroparlamento(1) etica(1) età pensionabile(1) euro(11) eurobond(1) europa 2020(1) europa(26) europarlamento(3) eurostat(1) eurozona(2) expo(1) farmacie(1) fiducia governo berlusconi IV(1) finanza(2) finanziamento per la ricerca(1) finanziaria(1) fiscal compact(1) fondi europei(1) fondo salva stati(2) fonti rinnovabili(1) francia(1) frequenze televisive(1) futuro(1) germania(7) globalizzazione(2) golden rule(1) governo Monti(18) governo(4) ici(1) imprenditori(1) imprese(1) innovazione(1) investimenti(1) istituzioni(1) italia(2) lavoratori(2) lavoro(4) lega(1) legge 30(1) legge Mattarella(1) legge di stabilità(1) legge elettorale(5) liberalizzazioni(1) liberismo(1) m5s(1) maggioranza(1) mercati(4) mercato del lavoro(2) migrazioni internazionali(1) moralità(1) mutui(1) napoli(1) nord est(1) opposizione(1) pagamenti(1) parlamento europeo(4) parlamento(1) partiti(1) patrimoniale(1) patrimonio immobiliare(1) patrimonio pubblico(1) pd(10) pdl(8) pensioni(1) politica economica(1) politica estera(1) politiche coesione(1) povertà(1) precari(2) precarietà(2) premio di maggioranza(1) pressione fiscale(1) primarie(2) privatizzazioni(1) professioni(1) pubblica amministrazione(2) quote rosa(2) rating(1) reddito minimo sociale(1) referendum elettorale(2) referendum(1) rendiconto(1) rendite finanziarie(1) responsabilità politica(1) riforma elettorale(1) sciopero generale(1) sd(6) seconda repubblica(1) sindaco di Napoli(1) sinistra unita(1) sinistra(4) speculazione(1) speculazioni finanziarie(1) spending review(4) spesa pubblica(4) spese militari(2) sprechi(1) sud(1) tagli(3) tasse(2) tav(1) tecnocrazia(2) termini imerese(1) titoli di Stato(3) transazioni finanziarie(1) trattato di Lisbona(1) trattato di Maastricht(1) tremonti manovra(1) trichet(1) unione europea(6) usa(1) val di susa(1) veneto(1) voto di fiducia(1) welfare(2)
Filtra per politico:
-
Mario MONTI » "Mercati rassicurati da nuova legge elettorale. Tagli alle tredicesime? Allarmismi ingiustificati"
(26 luglio 2012) - fonte: Tgcom24 - inserita il 27 luglio 2012 da 31
"I risultati del nostro operato si vedranno soltanto in futuro, più avanti, ma il governo vuole essere sicuro di lasciare quando sarà completato il suo compito. Dobbiamo lasciare un'Italia co... [leggi tutto] Argomenti: legge elettorale, economia, riforma elettorale, spesa pubblica, europa, Draghi, farmacie, abolizione delle Province, Bce, mercati, governo Monti, spending review » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » «Faremo di tutto per salvare l'euro. Resterò senatore ma non al governo»
(10 luglio 2012) - fonte: ilmessaggero.it - inserita il 29 luglio 2012 da 31
«Un importante segnale per i cittadini e i mercati sulla volontà di fare tutto quello che è necessario per salvaguardare la nostra moneta e far progredire il progetto politico europeo». «È ... [leggi tutto] Argomenti: UE, europa, crisi economica, Bce, Grecia, euro, mercati, titoli di Stato, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » Ecofin. «Andiamo verso l'integrazione politica. Faremo di tutto per salvare l'euro»
(10 luglio 2012) - fonte: Asca - inserita il 11 luglio 2012 da 31
«E' evidente la volontà di volere fare tutto ciò che è necessario per salvaguardare la nostra moneta e far progredire il progetto politico europeo». Lo afferma il presidente del Consiglio ... [leggi tutto] Argomenti: UE, europa, banche, Spagna, Bce, Grecia, euro, titoli di Stato, ecofin, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » «Zona euro rafforzata»
(29 giugno 2012) - fonte: Repubblica.it - inserita il 29 giugno 2012 da 31
«Bene lo scudo anti-spread ma l'Italia non intende utilizzarlo». «L'Italia è soddisfatta. E' stato un giorno difficile perché, pur riconoscendo l'importanza del pacchetto crescita, l'Italia e... [leggi tutto] Argomenti: Bce, euro, Merkel, eurozona, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento