Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
/argomento/3242(4) Amministrative 2011(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-10) Bancarotta(1) Bce(6) Berlusconi(2) Bersani(1) Borse(2) Cgil(1) Comunisti Uniti(1) Congresso Prc(1) Donne(1) Draghi(1) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1) Fiat(1) Giappone(1) Governo Berlusconi IV(3) Manovra finanziaria(3) Marcegaglia(1) Merkel(7) Movimento 5 Stelle(3) Nord e Sud(1) Obama(1) Pil(1) Politica Nazionale(1) Presidente della Repubblica(1) Referendum 2011(1) Referendum Abrogativo(1) Rifondazione(1) Sarkozy(1) Spagna(2) UE(8) Vendola(2) (1) acqua pubblica(1) alleanze(2) alternativa politica(1) alternativa(3) alternative(1) atene(1) banche(7) banchieri(1) beni comuni(1) bilancio dello Stato(2) bipolarismo(2) bossi(1) cacciabombardieri(1) capitalismo(3) casta(1) censura(1) centrodestra(1) centrosinistra(6) cina(1) commissione europea(1) costi della politica(2) credito d'imposta(1) crisi di sistema(1) crisi economica(13) crisi finanziaria(4) crisi politica(2) crisi sociale(1) crisi(7) debito pubblico(4) debito(3) decreto sviluppo(1) deficit(1) democrazia dal basso(1) democrazia(2) derivati(1) destra(2) diritti civili(1) diritti dei lavoratori(2) ecofin(2) economia globale(1) economia nazionale(1) economia(6) efficacia(1) efficienza(1) elezioni amministrative 2012(2) elezioni politiche(1) energia elettrica(1) età pensionabile(1) euro(12) europa(24) europarlamento(1) eurozona(1) expo(1) fiscal compact(1) fondi europei(1) fondo salva stati(1) francia(5) germania(6) giovani(1) giustizia(1) globalizzazione(4) governance(1) governanti(1) governo Monti(10) governo tecnico(2) governo(1) imprese(1) informazione(1) lavoratori ue(1) lavoratori(1) lavoro precario(1) lavoro(2) lega(1) legge 30(2) legge elettorale(1) liberismo(3) licenziamenti(1) manifestazione(2) manovra economica(1) mercati(1) mezzogiorno(1) ministeri(1) moderati(2) movimenti(1) movimento per la sinistra(1) napoli(1) occupazione femminile(1) opposizione(1) opposizioni(1) pannelli solari(1) parlamento europeo(2) partecipazione(1) partiti(1) patrimoniale(1) pd(4) pensioni(2) politica economica(7) politica estera(5) politica italiana(1) potere(1) precari(2) precarietà(1) presidente Napolitano(2) prestito(2) primarie di coalizione(1) primarie(1) privilegi(1) produttività(1) profitto(1) progressisti(1) pse(1) pubblica amministrazione(1) questione meridionale(1) rating(2) referendum(1) rendite finanziarie(1) ricchi e poveri(2) roma(1) salvataggio(1) sangiovanni(2) sanità pubblica(1) sciopero generale(1) sd(2) seconda repubblica(1) sessione plenaria(1) sinistra unita(1) sinistra(11) six pack(2) sociale(1) socialisti(1) soldi pubblici(2) solidarietà(1) speculazione(5) speculazioni finanziarie(6) spending review(1) spesa pubblica(2) spese militari(2) spiagge(1) sprechi(1) tagli(2) tasse(1) tav(1) tecnocrazia(2) tensioni sociali(1) termini imerese(1) titoli di Stato(5) trattato di Lisbona(1) tremonti(1) unione europea(5) usa(2) val di susa(1) voto anticipato(1) welfare(2)
Filtra per politico:
/argomento/3242(4) Amministrative 2011(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-10) Bancarotta(1) Bce(6) Berlusconi(2) Bersani(1) Borse(2) Cgil(1) Comunisti Uniti(1) Congresso Prc(1) Donne(1) Draghi(1) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1) Fiat(1) Giappone(1) Governo Berlusconi IV(3) Manovra finanziaria(3) Marcegaglia(1) Merkel(7) Movimento 5 Stelle(3) Nord e Sud(1) Obama(1) Pil(1) Politica Nazionale(1) Presidente della Repubblica(1) Referendum 2011(1) Referendum Abrogativo(1) Rifondazione(1) Sarkozy(1) Spagna(2) UE(8) Vendola(2) (1) acqua pubblica(1) alleanze(2) alternativa politica(1) alternativa(3) alternative(1) atene(1) banche(7) banchieri(1) beni comuni(1) bilancio dello Stato(2) bipolarismo(2) bossi(1) cacciabombardieri(1) capitalismo(3) casta(1) censura(1) centrodestra(1) centrosinistra(6) cina(1) commissione europea(1) costi della politica(2) credito d'imposta(1) crisi di sistema(1) crisi economica(13) crisi finanziaria(4) crisi politica(2) crisi sociale(1) crisi(7) debito pubblico(4) debito(3) decreto sviluppo(1) deficit(1) democrazia dal basso(1) democrazia(2) derivati(1) destra(2) diritti civili(1) diritti dei lavoratori(2) ecofin(2) economia globale(1) economia nazionale(1) economia(6) efficacia(1) efficienza(1) elezioni amministrative 2012(2) elezioni politiche(1) energia elettrica(1) età pensionabile(1) euro(12) europa(24) europarlamento(1) eurozona(1) expo(1) fiscal compact(1) fondi europei(1) fondo salva stati(1) francia(5) germania(6) giovani(1) giustizia(1) globalizzazione(4) governance(1) governanti(1) governo Monti(10) governo tecnico(2) governo(1) imprese(1) informazione(1) lavoratori ue(1) lavoratori(1) lavoro precario(1) lavoro(2) lega(1) legge 30(2) legge elettorale(1) liberismo(3) licenziamenti(1) manifestazione(2) manovra economica(1) mercati(1) mezzogiorno(1) ministeri(1) moderati(2) movimenti(1) movimento per la sinistra(1) napoli(1) occupazione femminile(1) opposizione(1) opposizioni(1) pannelli solari(1) parlamento europeo(2) partecipazione(1) partiti(1) patrimoniale(1) pd(4) pensioni(2) politica economica(7) politica estera(5) politica italiana(1) potere(1) precari(2) precarietà(1) presidente Napolitano(2) prestito(2) primarie di coalizione(1) primarie(1) privilegi(1) produttività(1) profitto(1) progressisti(1) pse(1) pubblica amministrazione(1) questione meridionale(1) rating(2) referendum(1) rendite finanziarie(1) ricchi e poveri(2) roma(1) salvataggio(1) sangiovanni(2) sanità pubblica(1) sciopero generale(1) sd(2) seconda repubblica(1) sessione plenaria(1) sinistra unita(1) sinistra(11) six pack(2) sociale(1) socialisti(1) soldi pubblici(2) solidarietà(1) speculazione(5) speculazioni finanziarie(6) spending review(1) spesa pubblica(2) spese militari(2) spiagge(1) sprechi(1) tagli(2) tasse(1) tav(1) tecnocrazia(2) tensioni sociali(1) termini imerese(1) titoli di Stato(5) trattato di Lisbona(1) tremonti(1) unione europea(5) usa(2) val di susa(1) voto anticipato(1) welfare(2)
Filtra per politico:
-
Mario MONTI » «Faremo di tutto per salvare l'euro. Resterò senatore ma non al governo»
(10 luglio 2012) - fonte: ilmessaggero.it - inserita il 29 luglio 2012 da 31
«Un importante segnale per i cittadini e i mercati sulla volontà di fare tutto quello che è necessario per salvaguardare la nostra moneta e far progredire il progetto politico europeo». «È ... [leggi tutto] Argomenti: UE, europa, crisi economica, Bce, Grecia, euro, mercati, titoli di Stato, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » Ecofin. «Andiamo verso l'integrazione politica. Faremo di tutto per salvare l'euro»
(10 luglio 2012) - fonte: Asca - inserita il 11 luglio 2012 da 31
«E' evidente la volontà di volere fare tutto ciò che è necessario per salvaguardare la nostra moneta e far progredire il progetto politico europeo». Lo afferma il presidente del Consiglio ... [leggi tutto] Argomenti: UE, europa, banche, Spagna, Bce, Grecia, euro, titoli di Stato, ecofin, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » «Il voto in Grecia non basta, serve l'unione politica. Anche gli altri Paesi facciano i compiti a casa»
(18 giugno 2012) - fonte: ilsole24ore.com - Gerardo Pelosi - inserita il 18 giugno 2012 da 31
«Vediamo che i mercati non sono convinti che basti solo il voto in Grecia perché i mercati hanno in mente alcuni vizi d'origine sulla costruzione dell'euro che é compito degli europei sanare»... [leggi tutto] Argomenti: usa, UE, europa, Grecia, euro, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento