Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
comunisti(1) evasione fiscale(1) /argomento/3242(1) 150° anniversario dell’unità d’Italia(1) 25 aprile(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-10) Bce(11) Berlusconi(4) CGIA Mestre(2) Coesione Nazionale: GS SI PID IB FI(1) Consiglio Europeo(1) Draghi(5) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-2) Fiat(1) Finmeccanica(1) G8(1) Governo Berlusconi(1) Grecia(12) Grillo Beppe(1) IMU(2) Ilva(1) Manovra finanziaria(1) Marchionne(1) Merkel(12) Obama(1) PMI(1) Parlamento Italiano(4) Pil(2) Politica Nazionale(1) Presidente della Repubblica(1) Prodi Romano(1) Rai(2) Recessione economica(2) Sarkozy(2) Spagna(2) Statuto dei Lavoratori(1) UE(18) Vendola(2) abolizione province(1) agenzie di rating(1) alleanze(4) anziani(1) articolo 18(1) associazioni(1) banche(7) banchieri(2) banda larga(1) bilancio dello Stato(1) burocrazia(1) capitalismo(1) casini(1) casta(1) centrosinistra(2) cina(1) cittadinanza bambini stranieri(1) classe dirigente(1) classi sociali(2) commissione europea(1) credito alle imprese(1) crescita economica(1) crescita(1) crisi economica(8) crisi finanziaria(5) crisi sociale(1) crisi(7) curzio(1) debito pubblico(7) debito(5) democrazia(1) derivati(1) dervis(1) destra(1) diritti dei lavoratori(1) dismissioni(1) disoccupazione(1) ecofin(2) economia nazionale(1) economia(14) elezioni europee(3) elezioni politiche 2013(2) elezioni politiche(2) emergenza(1) etica(1) età pensionabile(1) eurobond(1) europa(38) europarlamento(2) eurozona(4) federalismo(1) federazione della sinistra(1) finanza(2) fiscal compact(4) fondo salva stati(4) francia(1) futuro(1) gay pride(1) germania(10) giovani(1) globalizzazione(4) governance(1) governanti(1) governo Monti(15) governo prodi(1) governo(1) immunità(1) industria(1) inflazione(1) internet(1) investimenti(1) irpef(1) istituzioni(1) italia(1) lavoratori(2) lavoro(2) legge elettorale(3) licenziamenti(1) m5s(2) manifestazione(2) mercati(2) migrazioni internazionali(2) moderati(1) moralità(1) movimenti(2) nazionalismo(1) occupazione(1) oligarchie(1) opposizioni(1) parlamento europeo(6) patrimoniale(1) patrimonio immobiliare(1) patrimonio pubblico(1) patto di stabilità(1) pd(7) pdl(1) pensioni(2) politica economica(2) politica estera(2) politicanti(1) porcellum(1) potere(1) povertà(2) precarietà(1) premio di maggioranza(1) presidente Napolitano(2) pressione fiscale(3) primarie(2) privatizzazioni(1) privilegi(1) prodi(1) progressisti(1) pubblica amministrazione(1) rapporto deficit/pil(1) rating(2) reddito di cittadinanza(1) reddito minimo sociale(1) reddito(1) referendum(2) responsabilità politica(1) riforma lavoro(2) riforme(1) roma(1) salvataggio(1) sangiovanni(1) sanità pubblica(1) sd(2) senato(1) servizi(1) sinistra(2) six pack(2) soldi pubblici(3) soldi(1) speculazione(4) speculazioni finanziarie(4) spending review(2) spesa pubblica(3) sprechi(1) tagli(2) tasse(6) telecomunicazioni(1) tensioni sociali(1) titoli di Stato(6) trattato di Maastricht(1) unione europea(12) usa(2) vitalizio dei parlamentari(1) voto anticipato(1) welfare(1)
Filtra per politico:
comunisti(1) evasione fiscale(1) /argomento/3242(1) 150° anniversario dell’unità d’Italia(1) 25 aprile(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-10) Bce(11) Berlusconi(4) CGIA Mestre(2) Coesione Nazionale: GS SI PID IB FI(1) Consiglio Europeo(1) Draghi(5) FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-2) Fiat(1) Finmeccanica(1) G8(1) Governo Berlusconi(1) Grecia(12) Grillo Beppe(1) IMU(2) Ilva(1) Manovra finanziaria(1) Marchionne(1) Merkel(12) Obama(1) PMI(1) Parlamento Italiano(4) Pil(2) Politica Nazionale(1) Presidente della Repubblica(1) Prodi Romano(1) Rai(2) Recessione economica(2) Sarkozy(2) Spagna(2) Statuto dei Lavoratori(1) UE(18) Vendola(2) abolizione province(1) agenzie di rating(1) alleanze(4) anziani(1) articolo 18(1) associazioni(1) banche(7) banchieri(2) banda larga(1) bilancio dello Stato(1) burocrazia(1) capitalismo(1) casini(1) casta(1) centrosinistra(2) cina(1) cittadinanza bambini stranieri(1) classe dirigente(1) classi sociali(2) commissione europea(1) credito alle imprese(1) crescita economica(1) crescita(1) crisi economica(8) crisi finanziaria(5) crisi sociale(1) crisi(7) curzio(1) debito pubblico(7) debito(5) democrazia(1) derivati(1) dervis(1) destra(1) diritti dei lavoratori(1) dismissioni(1) disoccupazione(1) ecofin(2) economia nazionale(1) economia(14) elezioni europee(3) elezioni politiche 2013(2) elezioni politiche(2) emergenza(1) etica(1) età pensionabile(1) eurobond(1) europa(38) europarlamento(2) eurozona(4) federalismo(1) federazione della sinistra(1) finanza(2) fiscal compact(4) fondo salva stati(4) francia(1) futuro(1) gay pride(1) germania(10) giovani(1) globalizzazione(4) governance(1) governanti(1) governo Monti(15) governo prodi(1) governo(1) immunità(1) industria(1) inflazione(1) internet(1) investimenti(1) irpef(1) istituzioni(1) italia(1) lavoratori(2) lavoro(2) legge elettorale(3) licenziamenti(1) m5s(2) manifestazione(2) mercati(2) migrazioni internazionali(2) moderati(1) moralità(1) movimenti(2) nazionalismo(1) occupazione(1) oligarchie(1) opposizioni(1) parlamento europeo(6) patrimoniale(1) patrimonio immobiliare(1) patrimonio pubblico(1) patto di stabilità(1) pd(7) pdl(1) pensioni(2) politica economica(2) politica estera(2) politicanti(1) porcellum(1) potere(1) povertà(2) precarietà(1) premio di maggioranza(1) presidente Napolitano(2) pressione fiscale(3) primarie(2) privatizzazioni(1) privilegi(1) prodi(1) progressisti(1) pubblica amministrazione(1) rapporto deficit/pil(1) rating(2) reddito di cittadinanza(1) reddito minimo sociale(1) reddito(1) referendum(2) responsabilità politica(1) riforma lavoro(2) riforme(1) roma(1) salvataggio(1) sangiovanni(1) sanità pubblica(1) sd(2) senato(1) servizi(1) sinistra(2) six pack(2) soldi pubblici(3) soldi(1) speculazione(4) speculazioni finanziarie(4) spending review(2) spesa pubblica(3) sprechi(1) tagli(2) tasse(6) telecomunicazioni(1) tensioni sociali(1) titoli di Stato(6) trattato di Maastricht(1) unione europea(12) usa(2) vitalizio dei parlamentari(1) voto anticipato(1) welfare(1)
Filtra per politico:
-
Mario MONTI » "Meno occupazione con lo Statuto dei lavoratori"
(13 settembre 2012) - fonte: Quotidiano.net - inserita il 13 settembre 2012 da 31
"Alcune disposizioni dello Statuto dei lavoratori pur ispirate all’intento nobile di difendere i lavoratori, hanno contribuito a determinare una insufficiente creazione di posti di lavoro". ... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, lavoratori, Parlamento Italiano, banchieri, Statuto dei Lavoratori, euro, governo Monti » Segnala errori / abusi 1 commento -
Mario MONTI » Gli alti tassi italiani sovvenzionano il debito di Berlino
(04 agosto 2012) - fonte: il Sole 24 Ore.com - inserita il 05 agosto 2012 da 31
In un'intervista allo Spiegel, il punto sull'attuale crisi dell'Eurozona. «Se tutto va secondo i piani resterò in carica fino aprile 2013 e spero che per allora avrò potuto salvare l'Italia ... [leggi tutto] Argomenti: UE, europa, debito, germania, Parlamento Italiano, crisi finanziaria, euro, Merkel, titoli di Stato, eurozona » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » Eurozona. «Un contagio in corso c’è»
(20 luglio 2012) - fonte: Il Secolo XIX - inserita il 21 luglio 2012 da 31
«Un contagio in corso c’è, anche se non da oggi». «Non ci sarà altra manovra ma il governo proseguirà sulla strada dei tagli agli sprechi. Gli studi di Amato e Giavazzi - dice Monti - so... [leggi tutto] Argomenti: tagli, europa, euro, patrimoniale, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » «Faremo di tutto per salvare l'euro. Resterò senatore ma non al governo»
(10 luglio 2012) - fonte: ilmessaggero.it - inserita il 29 luglio 2012 da 31
«Un importante segnale per i cittadini e i mercati sulla volontà di fare tutto quello che è necessario per salvaguardare la nostra moneta e far progredire il progetto politico europeo». «È ... [leggi tutto] Argomenti: UE, europa, crisi economica, Bce, Grecia, euro, mercati, titoli di Stato, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » Ecofin. «Andiamo verso l'integrazione politica. Faremo di tutto per salvare l'euro»
(10 luglio 2012) - fonte: Asca - inserita il 11 luglio 2012 da 31
«E' evidente la volontà di volere fare tutto ciò che è necessario per salvaguardare la nostra moneta e far progredire il progetto politico europeo». Lo afferma il presidente del Consiglio ... [leggi tutto] Argomenti: UE, europa, banche, Spagna, Bce, Grecia, euro, titoli di Stato, ecofin, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » «Zona euro rafforzata»
(29 giugno 2012) - fonte: Repubblica.it - inserita il 29 giugno 2012 da 31
«Bene lo scudo anti-spread ma l'Italia non intende utilizzarlo». «L'Italia è soddisfatta. E' stato un giorno difficile perché, pur riconoscendo l'importanza del pacchetto crescita, l'Italia e... [leggi tutto] Argomenti: Bce, euro, Merkel, eurozona, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » «Il voto in Grecia non basta, serve l'unione politica. Anche gli altri Paesi facciano i compiti a casa»
(18 giugno 2012) - fonte: ilsole24ore.com - Gerardo Pelosi - inserita il 18 giugno 2012 da 31
«Vediamo che i mercati non sono convinti che basti solo il voto in Grecia perché i mercati hanno in mente alcuni vizi d'origine sulla costruzione dell'euro che é compito degli europei sanare»... [leggi tutto] Argomenti: usa, UE, europa, Grecia, euro, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
Mario MONTI » «Togliere i privilegi alle categorie sociali»
(10 novembre 2011) - fonte: Asca - inserita il 10 novembre 2011 da 31
''Non si può negare che l'Italia avrà un lavoro enorme da fare''. Cosi' Mario Monti in un convegno a Berlino, secondo quanto riferisce il Financial Times. ''Non ci sono troppe divergenze... [leggi tutto] Argomenti: privilegi, UE, europa, riforme, unione europea, crescita, euro, classi sociali » Segnala errori / abusi nessun commento