Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
BARETTA
BERSANI
BERTINOTTI
BIANCHI
BOCCHINO
BURGIO
CARLONI
CAZZOLA
CHIAMPARINO
COFFERATI
COLANINNO
COLOMBO
COTA
DAMIANO
DELLA SETA
DI PIETRO
FASSINO
FERRERO
Fornero
GARIGLIO
GIORDANO
GIULIETTI
GUZZANTI
ICHINO
MUSSI
NEROZZI
PUPPATO
Passera
Polillo
RUSSO SPENA
TOIA
TREU
VENA
VENDOLA
ZIPPONI
de MAGISTRIS
Argomenti correlati
comunisti(1) evasione fiscale(1) immigrazione(1) Amministrative 2011(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-1) Bce(2) Berlusconi(3) Bersani(2) Bertinotti(2) Cgil(22) Cisl(2) Cobas(1) Contratto nazionale(1) Costituzione(8) DDL(1) Damiano(1) Disagio giovanile(1) Donne(2) Draghi(2) Federmeccanica(2) Fiat(67) Finmeccanica(1) Fiom(37) Fli(1) Governo Berlusconi(1) IMU(1) Idv(1) Ilva(3) Interrogazione(1) Lega Nord(2) Libertà e Giustizia(1) Melfi(1) Merkel(1) Montezemolo(1) Nuovo Ulivo(1) PMI(3) Pil(1) Pomigliano(14) Porto Marghera(1) Presidente della Repubblica(2) Primarie PD Torino(1) Rai Tre(1) Rai(1) Rifondazione(1) SEL(2) Sacconi Maurizio(5) Statuto dei Lavoratori(3) TORINO(1) UE(1) Uil(1) Vassallo(1) Vendola(3) alcoa(1) alleanza(1) alleanze(6) alternativa politica(6) ambiente(3) ammortizzatori sociali(1) appalti(1) articolo 18(3) articolo 21(1) banche(1) banda larga(1) beni comuni(2) bipolarismo(1) campagna elettorale(1) campania(2) capitalismo(2) cassa integrazione(1) cassaintegrati(1) casta(1) catena di montaggio(3) censura(2) centrodestra(1) centrosinistra(9) classe dirigente(3) classe operaia(1) coalizione centrosinistra(1) coalizione(5) coesione sociale(5) collegato lavoro(2) comunicazione politica(1) confindustria(14) conflitti d’interesse.(1) conflitto di interessi(2) confronto(1) contratto(8) costi(1) credito alle imprese(1) criminalità organizzata(1) crisi economica(3) crisi finanziaria(1) crisi occupazionale(1) crisi politica(1) crisi sociale(1) cultura(2) delocalizzazione(5) democrazia(1) destra(1) dipendenti pubblici(1) diritti civili(1) diritti dei lavoratori(17) diritti umani(1) diritto al lavoro(2) diritto alla malattia retribuita(1) diritto allo studio(1) diritto di sciopero(5) disoccupazione(3) dissenso(3) economia nazionale(1) economia(3) elezioni politiche 2013(1) elezioni politiche(3) elezioni(1) enti locali(2) euro(1) europa(2) eversione(1) federalismo(1) federazione della sinistra(2) ferrovie(1) finanza pubblica(1) finanziamenti pubblici(1) flessibilità(3) fonti rinnovabili(1) fornero(1) futuro(3) g8 genova(1) gariglio-fassino(fassino_6746-1) gelmini(1) germania(2) giornalisti(2) giovani(1) globalizzazione(4) governo Monti(12) governo prodi(1) imprenditoria(1) imprese(3) industria(4) innovazione politica(1) innovazione(1) investimenti bloccati(1) investimenti(3) irpef(1) l'aquila(1) lavoratori(10) lavoro femminile(2) lavoro(45) legge elettorale(3) legge gelmini(1) liberalizzazioni(2) libertà di espressione(1) libertà(1) licenziamenti(2) licenziamento(1) manifestazione(1) manifestazioni(1) mercati(1) mercato del lavoro(3) metalmeccanici(6) mezzogiorno(2) milano(1) mirafiori(8) modello sociale(4) movimenti(3) movimento(2) multinazionali(1) nord est(1) notav(1) occupazione(4) operai(11) opposizione(1) partecipazione(1) patrimonio immobiliare(1) patto di stabilità(1) pd(12) piemonte(1) pluralismo(1) politica economica(2) politica industriale(9) pomigliano d'arco(7) povertà(2) precari(1) precariato(2) precarietà(5) primarie di coalizione(2) primarie(5) privilegi(1) propaganda politica(1) protesta(1) pubblica amministrazione(1) questione meridionale(1) questione morale(2) quorum(1) redditi(1) referendum(8) regime(1) regole(1) relazioni industriali(20) relazioni sindacali(16) repressione(1) rete(1) ricatto(1) ricostruzione in Abruzzo(1) riforma gelmini(3) riforme(1) ruby(1) salari(1) sciopero generale(6) sciopero(2) scuola pubblica(2) seconda repubblica(1) sfruttamento(1) sindacati di base(1) sindacati(22) sindacato(2) sindaco di Firenze(1) sindaco di Torino(1) sinistra ecologia e libertà(1) sinistra(11) sistema tedesco(1) soldi pubblici(2) speculazioni finanziarie(2) spending review(2) spesa pubblica(2) sud(1) tagli(1) tasse(2) tav(2) telecomunicazioni(1) televisione - class action( class action_450-1) televisioni(1) tensione sociale(3) termini imerese(3) terzo polo(2) tg1(1) trasporti(1) trattato di Lisbona(1) trattato di Maastricht(1) tremonti(1) treno(1) unione europea(1) unità(1) università(2) usa(2) veltroni(2) welfare(6)
Filtra per politico:
comunisti(1) evasione fiscale(1) immigrazione(1) Amministrative 2011(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-1) Bce(2) Berlusconi(3) Bersani(2) Bertinotti(2) Cgil(22) Cisl(2) Cobas(1) Contratto nazionale(1) Costituzione(8) DDL(1) Damiano(1) Disagio giovanile(1) Donne(2) Draghi(2) Federmeccanica(2) Fiat(67) Finmeccanica(1) Fiom(37) Fli(1) Governo Berlusconi(1) IMU(1) Idv(1) Ilva(3) Interrogazione(1) Lega Nord(2) Libertà e Giustizia(1) Melfi(1) Merkel(1) Montezemolo(1) Nuovo Ulivo(1) PMI(3) Pil(1) Pomigliano(14) Porto Marghera(1) Presidente della Repubblica(2) Primarie PD Torino(1) Rai Tre(1) Rai(1) Rifondazione(1) SEL(2) Sacconi Maurizio(5) Statuto dei Lavoratori(3) TORINO(1) UE(1) Uil(1) Vassallo(1) Vendola(3) alcoa(1) alleanza(1) alleanze(6) alternativa politica(6) ambiente(3) ammortizzatori sociali(1) appalti(1) articolo 18(3) articolo 21(1) banche(1) banda larga(1) beni comuni(2) bipolarismo(1) campagna elettorale(1) campania(2) capitalismo(2) cassa integrazione(1) cassaintegrati(1) casta(1) catena di montaggio(3) censura(2) centrodestra(1) centrosinistra(9) classe dirigente(3) classe operaia(1) coalizione centrosinistra(1) coalizione(5) coesione sociale(5) collegato lavoro(2) comunicazione politica(1) confindustria(14) conflitti d’interesse.(1) conflitto di interessi(2) confronto(1) contratto(8) costi(1) credito alle imprese(1) criminalità organizzata(1) crisi economica(3) crisi finanziaria(1) crisi occupazionale(1) crisi politica(1) crisi sociale(1) cultura(2) delocalizzazione(5) democrazia(1) destra(1) dipendenti pubblici(1) diritti civili(1) diritti dei lavoratori(17) diritti umani(1) diritto al lavoro(2) diritto alla malattia retribuita(1) diritto allo studio(1) diritto di sciopero(5) disoccupazione(3) dissenso(3) economia nazionale(1) economia(3) elezioni politiche 2013(1) elezioni politiche(3) elezioni(1) enti locali(2) euro(1) europa(2) eversione(1) federalismo(1) federazione della sinistra(2) ferrovie(1) finanza pubblica(1) finanziamenti pubblici(1) flessibilità(3) fonti rinnovabili(1) fornero(1) futuro(3) g8 genova(1) gariglio-fassino(fassino_6746-1) gelmini(1) germania(2) giornalisti(2) giovani(1) globalizzazione(4) governo Monti(12) governo prodi(1) imprenditoria(1) imprese(3) industria(4) innovazione politica(1) innovazione(1) investimenti bloccati(1) investimenti(3) irpef(1) l'aquila(1) lavoratori(10) lavoro femminile(2) lavoro(45) legge elettorale(3) legge gelmini(1) liberalizzazioni(2) libertà di espressione(1) libertà(1) licenziamenti(2) licenziamento(1) manifestazione(1) manifestazioni(1) mercati(1) mercato del lavoro(3) metalmeccanici(6) mezzogiorno(2) milano(1) mirafiori(8) modello sociale(4) movimenti(3) movimento(2) multinazionali(1) nord est(1) notav(1) occupazione(4) operai(11) opposizione(1) partecipazione(1) patrimonio immobiliare(1) patto di stabilità(1) pd(12) piemonte(1) pluralismo(1) politica economica(2) politica industriale(9) pomigliano d'arco(7) povertà(2) precari(1) precariato(2) precarietà(5) primarie di coalizione(2) primarie(5) privilegi(1) propaganda politica(1) protesta(1) pubblica amministrazione(1) questione meridionale(1) questione morale(2) quorum(1) redditi(1) referendum(8) regime(1) regole(1) relazioni industriali(20) relazioni sindacali(16) repressione(1) rete(1) ricatto(1) ricostruzione in Abruzzo(1) riforma gelmini(3) riforme(1) ruby(1) salari(1) sciopero generale(6) sciopero(2) scuola pubblica(2) seconda repubblica(1) sfruttamento(1) sindacati di base(1) sindacati(22) sindacato(2) sindaco di Firenze(1) sindaco di Torino(1) sinistra ecologia e libertà(1) sinistra(11) sistema tedesco(1) soldi pubblici(2) speculazioni finanziarie(2) spending review(2) spesa pubblica(2) sud(1) tagli(1) tasse(2) tav(2) telecomunicazioni(1) televisione - class action( class action_450-1) televisioni(1) tensione sociale(3) termini imerese(3) terzo polo(2) tg1(1) trasporti(1) trattato di Lisbona(1) trattato di Maastricht(1) tremonti(1) treno(1) unione europea(1) unità(1) università(2) usa(2) veltroni(2) welfare(6)
Filtra per politico:
-
Cesare DAMIANO » Marchionne non ha più alibi
(21 luglio 2011) - fonte: Europa - inserita il 21 luglio 2011 da 31
La sentenza del tribunale di Torino sull’accordo per la costituzione di una nuova società per la gestione dello stabilimento Fiat di Pomigliano, dovrebbe indurre le parti a uscire dalla logica... [leggi tutto] Argomenti: sindacati, occupazione, confindustria, relazioni sindacali, Fiat, investimenti bloccati, Fiom, Pomigliano, Marchionne » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » Fiat: "Siamo ancora a dichiarazioni generiche"
(13 febbraio 2011) - fonte: Asca - inserita il 13 febbraio 2011 da 31
''Di buone intenzioni sono lastricate le strade dell'inferno. Ci saremmo aspettati un governo piu' esigente, capace di chiedere alla Fiat l'agognato dettaglio sui famosi 20 miliardi di investimen... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, Fiat, politica industriale, Marchionne » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » A Marchionne chiediamo
(08 febbraio 2011) - fonte: Europa - Cesare Damiano - inserita il 09 febbraio 2011 da 31
Adesso il governo deve intervenire. L’ipotesi lanciata da Marchionne (e poi subito ridimensionata secondo uno schema ormai collaudato) di una possibile fusione Fiat-Chrysler, con conseguente tr... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, salari, innovazione, investimenti, relazioni sindacali, Fiat, operai, politica industriale, Marchionne, mirafiori » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » Salviamo il contratto
(27 gennaio 2011) - fonte: Europa - inserita il 27 gennaio 2011 da 31
Federmeccanica sbaglia. Non è sostituendo il contratto nazionale di lavoro con il contratto aziendale che si forniscono alle imprese gli strumenti per essere competitive. Nel tentativo di rincor... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, confindustria, contratto, Fiat, metalmeccanici, Federmeccanica, relazioni industriali, Marchionne » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » «Firma tecnica? La FIOM ne mise una nel luglio del ’55». - INTERVISTA
(04 gennaio 2011) - fonte: La Stampa - Alessandro Barbera - inserita il 04 gennaio 2011 da 31
«Ecco qui, legga». Cesare Damiano sventola la fotocopia di un vecchio comunicato sindacale: «Di fronte alla strumentalizzazione da parte della Fiat del dissenso fra le organizzazioni tesa ad e... [leggi tutto] Argomenti: referendum, confindustria, sindacato, Cgil, Fiat, diritto di sciopero, Fiom, Marchionne, diritti dei lavoratori » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » «Fiat ha esagerato ma capisco perché Fassino dice si» - INTERVISTA
(30 dicembre 2010) - fonte: Il Riformista - Edoardo Petti - inserita il 30 dicembre 2010 da 31
«Cofferati? Sta assumendo negli ultimi tempi posizioni che non posso condividere». Cesare Damiano, parlamentare del Pd con una lunghissima esperienza alla guida della Fiom piemontese e poi naz... [leggi tutto] Argomenti: welfare, lavoro, sindacati, pd, confindustria, relazioni sindacali, Fiat, Sacconi Maurizio, diritto di sciopero, Fiom, relazioni industriali, Marchionne, diritti dei lavoratori, catena di montaggio » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » «Il peggio non è finito La ripresa è debole e non crea occupazione» - INTERVISTA
(06 dicembre 2010) - fonte: l’Unità - inserita il 06 dicembre 2010 da 31
Quest'anno sarà peggiore del 2009. Con le cig è come se 700.000mila persone fossero state a casa. «Questi numeri sono la risposta a chi dice che la crisi è alle spalle». Cesare Damiano comm... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, tagli, disoccupazione, lavoratori, contratto, politica economica, cassa integrazione, finanza pubblica, crisi economica, Fiat, metalmeccanici, Marchionne » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » Se l'Italia spegne i motori
(13 novembre 2010) - fonte: L'Unità - inserita il 13 novembre 2010 da 31
I fatti di questi giorni, anzi di queste ore, invitano a tornare nuovamente sulle parole pronunciate giorni fa da Marchionne in tv. Perché dietro a quelle parole non c’era “solo” il futuro... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, Fiat, mercato del lavoro, Sacconi Maurizio, politica industriale, Marchionne » Segnala errori / abusi nessun commento -
Cesare DAMIANO » Fiat. Il Pd chiede che il Governo convochi subito un tavolo presso la Presidenza del Consiglio
(15 gennaio 2010) - fonte: http://cesaredamiano.wordpress.com/ - inserita il 20 gennaio 2010 da 12104
Come Partito democratico ribadiamo l’esigenza che il Governo convochi un tavolo di confronto sui problemi produttivi e occupazionali della Fiat presso la Presidenza del consiglio. Le ulterior... [leggi tutto] Argomenti: pd, confronto, Fiat, termini imerese, Marchionne » Segnala errori / abusi nessun commento