Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
omofobia(1) partito democratico(1) /argomento/3242(1) Amministrative 2011(6) Bene Comune(1) Berlusconi Bossi(3) Berlusconi Silvio(1) Berlusconi(3) Bersani(4) Bossi Umberto(1) Congresso Prc(1) Contratto nazionale(2) Donne(2) Expo 2015(2) Fiom(2) Gorizia(1) Governo Berlusconi IV(3) Grecia(1) Lega Nord Pavia di Udine(1) Lega Nord(7) Libia(1) Nord(1) P2(1) Parlamento Italiano(1) Pavia di Udine(2) Primarie PD(1) Primo Quesito Referendario(1) Profitto sull'Acqua(1) Rai(2) Referendum Abrogativo(11) Referendum e Democrazia Diretta(8) SEL(2) Servizio Sanitario Nazionale(1) Social Network(1) Spagna(1) Tami William(2) Ulivo(1) Vendola(1) (1) acqua bene comune(4) acqua pubblica(4) acqua(5) acquedotto pugliese(1) alleanze(1) alternativa politica(2) ambiente(2) annozero(1) articolo 21(1) associazioni(2) bassano del grappa(2) bene pubblico(1) beni comuni(5) bipolarismo(1) centrale nucleari(1) centrodestra(5) centrosinistra(6) comitati cittadini(1) comitati spontanei di cittadini(2) commissione europea(1) comune venezia mestre(1) comunismo(1) conoscere per deliberare(1) corte costituzionale(1) cricca(1) crisi di governo(1) crisi di sistema(1) crisi economica(2) crisi istituzionale(1) crisi nel centrodestra(2) crisi politica(2) cultura(1) debito(1) democrazia dal basso(1) democrazia partecipata(1) democrazia(2) di pietro(1) diritti(1) diritto di cronaca(1) diritto di informazione(1) disinformazione(1) donne e politica(1) efficienza energetica(1) election day(1) elezioni(2) elisa cavalli(2) energia elettrica(1) energia rinnovabile(1) energia(1) enti locali(2) europa(4) europarlamento(1) federazione della sinistra(1) fonti rinnovabili(3) fotovoltaico(1) francia(1) futuro(1) gas(1) gay pride(1) germania(3) gestione pubblica(1) giovani(1) globalizzazione(1) governo Monti(2) green economy(2) informazione(3) internet(1) investimenti(1) lavoratori(1) lavoro(4) legge 30(2) legge elettorale(3) leggi ad personam(2) leggittimo impedimento(1) leghisti(2) legittimo impedimento(7) liberalizzazione(1) liberalizzazioni(2) liberismo(2) libertà di informazione(1) manifestazione(2) mercati(1) milano(3) ministeri(1) ministero Interno(1) ministro maroni(1) mobilitazione(1) mobilità sostenibile(1) moratti(1) moschea(1) movimenti(4) movimento per la sinistra(1) movimento(1) multinazionali(1) napoli(2) nord est(2) nucleare francese(1) nucleare(8) occupazione(1) partecipazione(5) partiti(1) partitocrazia(1) patto di stabilità(1) pd(7) pdl(3) piano energetico(1) piccole e medie imprese(1) politica italiana(1) porcellum(2) precari(1) precarietà(4) presidente Napolitano(1) primarie di coalizione(3) primarie(4) privatizzazione(2) privatizzazioni(5) quorum(9) radicali(1) referendum acqua(14) referendum nucleare(15) referendum partecipazione giovani(1) referendum(8) regime(1) ricerca(1) rifiuti(1) rifondazione comunista(1) riforma elettorale(2) riforma fiscale(1) rinnovabili(1) risorse idriche(1) risparmio energetico(2) roma(1) salari(1) sanità pubblica(1) scorie(3) scuola(1) servizi idrici(1) sfiducia(1) sindacati(2) sindaco di Napoli(2) sinistra(4) socialismo(1) società(1) speculazioni finanziarie(1) sprechi(1) sviluppo sostenibile(1) tagli enti locali(1) tagli(1) tasse(1) televisioni(1) tensioni sociali(1) terzo polo(1) testamento biologico(1) trasporti(1) trasporto pubblico(1) tremonti(1) unione europea(1) università(1) usa(1) verdi(1) voto anticipato(1) voto di fiducia(1) voto italiani all'estero(1) voto(4) web(1) welfare(2)
Filtra per politico:
omofobia(1) partito democratico(1) /argomento/3242(1) Amministrative 2011(6) Bene Comune(1) Berlusconi Bossi(3) Berlusconi Silvio(1) Berlusconi(3) Bersani(4) Bossi Umberto(1) Congresso Prc(1) Contratto nazionale(2) Donne(2) Expo 2015(2) Fiom(2) Gorizia(1) Governo Berlusconi IV(3) Grecia(1) Lega Nord Pavia di Udine(1) Lega Nord(7) Libia(1) Nord(1) P2(1) Parlamento Italiano(1) Pavia di Udine(2) Primarie PD(1) Primo Quesito Referendario(1) Profitto sull'Acqua(1) Rai(2) Referendum Abrogativo(11) Referendum e Democrazia Diretta(8) SEL(2) Servizio Sanitario Nazionale(1) Social Network(1) Spagna(1) Tami William(2) Ulivo(1) Vendola(1) (1) acqua bene comune(4) acqua pubblica(4) acqua(5) acquedotto pugliese(1) alleanze(1) alternativa politica(2) ambiente(2) annozero(1) articolo 21(1) associazioni(2) bassano del grappa(2) bene pubblico(1) beni comuni(5) bipolarismo(1) centrale nucleari(1) centrodestra(5) centrosinistra(6) comitati cittadini(1) comitati spontanei di cittadini(2) commissione europea(1) comune venezia mestre(1) comunismo(1) conoscere per deliberare(1) corte costituzionale(1) cricca(1) crisi di governo(1) crisi di sistema(1) crisi economica(2) crisi istituzionale(1) crisi nel centrodestra(2) crisi politica(2) cultura(1) debito(1) democrazia dal basso(1) democrazia partecipata(1) democrazia(2) di pietro(1) diritti(1) diritto di cronaca(1) diritto di informazione(1) disinformazione(1) donne e politica(1) efficienza energetica(1) election day(1) elezioni(2) elisa cavalli(2) energia elettrica(1) energia rinnovabile(1) energia(1) enti locali(2) europa(4) europarlamento(1) federazione della sinistra(1) fonti rinnovabili(3) fotovoltaico(1) francia(1) futuro(1) gas(1) gay pride(1) germania(3) gestione pubblica(1) giovani(1) globalizzazione(1) governo Monti(2) green economy(2) informazione(3) internet(1) investimenti(1) lavoratori(1) lavoro(4) legge 30(2) legge elettorale(3) leggi ad personam(2) leggittimo impedimento(1) leghisti(2) legittimo impedimento(7) liberalizzazione(1) liberalizzazioni(2) liberismo(2) libertà di informazione(1) manifestazione(2) mercati(1) milano(3) ministeri(1) ministero Interno(1) ministro maroni(1) mobilitazione(1) mobilità sostenibile(1) moratti(1) moschea(1) movimenti(4) movimento per la sinistra(1) movimento(1) multinazionali(1) napoli(2) nord est(2) nucleare francese(1) nucleare(8) occupazione(1) partecipazione(5) partiti(1) partitocrazia(1) patto di stabilità(1) pd(7) pdl(3) piano energetico(1) piccole e medie imprese(1) politica italiana(1) porcellum(2) precari(1) precarietà(4) presidente Napolitano(1) primarie di coalizione(3) primarie(4) privatizzazione(2) privatizzazioni(5) quorum(9) radicali(1) referendum acqua(14) referendum nucleare(15) referendum partecipazione giovani(1) referendum(8) regime(1) ricerca(1) rifiuti(1) rifondazione comunista(1) riforma elettorale(2) riforma fiscale(1) rinnovabili(1) risorse idriche(1) risparmio energetico(2) roma(1) salari(1) sanità pubblica(1) scorie(3) scuola(1) servizi idrici(1) sfiducia(1) sindacati(2) sindaco di Napoli(2) sinistra(4) socialismo(1) società(1) speculazioni finanziarie(1) sprechi(1) sviluppo sostenibile(1) tagli enti locali(1) tagli(1) tasse(1) televisioni(1) tensioni sociali(1) terzo polo(1) testamento biologico(1) trasporti(1) trasporto pubblico(1) tremonti(1) unione europea(1) università(1) usa(1) verdi(1) voto anticipato(1) voto di fiducia(1) voto italiani all'estero(1) voto(4) web(1) welfare(2)
Filtra per politico:
-
Ermete REALACCI » Nucleare: «Scelte superate. Il modello è la Germania» - INTERVISTA
(10 giugno 2011) - fonte: Gruppo Editoriale L'Espresso - inserita il 10 giugno 2011 da 31
«Non vogliamo guardare indietro. Il nucleare è una scelta vecchia, costosa e pericolosa, inadatta all'Italia che deve rispondere alle sfide del futuro investendo su ricerca, conoscenza, rispar... [leggi tutto] Argomenti: usa, ricerca, nucleare, risparmio energetico, fonti rinnovabili, germania, energia elettrica, scorie, centrale nucleari, energia rinnovabile, referendum nucleare, Referendum 2011 » Segnala errori / abusi nessun commento -
Ermete REALACCI » Acqua. «No alla privatizzazione forzata»
(10 giugno 2011) - fonte: Il Sole 24 Ore - inserita il 10 giugno 2011 da 31
«Qualunque sia l'esito del voto, servirà una legge». «Il primo merito del referendum è di aver posto all`attenzione di tutti alcune questioni relative alla risorsa idrica che in genere veng... [leggi tutto] Argomenti: enti locali, privatizzazioni, pd, germania, Spagna, francia, referendum acqua, risorse idriche, Referendum 2011 » Segnala errori / abusi nessun commento -
Ermete REALACCI » «Troppi costi e pericoli. Meglio le rinnovabili» - INTERVISTA
(08 giugno 2011) - fonte: Giorno/Resto/Nazione - Alessandro Farruggia - inserita il 08 giugno 2011 da 31
Onorevole Ermete Realacci, ex presidente di Legambiente, antinuclearista doc, deputato Pd. Perchè è necessario andare a votare per bloccare l'atomo? Il governo dice che sul nucleare è già sta... [leggi tutto] Argomenti: centrodestra, nucleare, referendum, risparmio energetico, fonti rinnovabili, fotovoltaico, germania, Referendum Abrogativo, gas, scorie, Referendum e Democrazia Diretta, green economy, referendum acqua, acqua bene comune, referendum nucleare, Referendum 2011 » Segnala errori / abusi nessun commento -
Ermete REALACCI » Referendum: Romani si rassegni. Italiani non hanno anello al naso
(08 giugno 2011) - fonte: Ufficio stampa On. Realacci - inserita il 09 giugno 2011 da 31
“Il Ministro Romani e il Governo si devono rassegnare. Gli italiani non hanno l’anello al naso e hanno capito bene che la legge sul nucleare era solo un imbroglio per cancellare il referendum... [leggi tutto] Argomenti: referendum nucleare, Referendum 2011 » Segnala errori / abusi nessun commento -
Ermete REALACCI » Referendum: niente trucchi su voto italiani estero. Governo chiarisca subito.
(07 giugno 2011) - fonte: Ufficio stampa On. Realacci - inserita il 09 giugno 2011 da 31
“Sul referendum è bene che il Governo chiarisca subito e senza possibilità di contese postume come intende comportarsi con il voto degli italiani all’estero. Non ci risulta, infatti, che il... [leggi tutto] Argomenti: ministero Interno, Referendum Abrogativo, Referendum e Democrazia Diretta, quorum, referendum nucleare, Referendum 2011, voto italiani all'estero » Segnala errori / abusi nessun commento