Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
"TV".(4) Amministrative(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-1) Berlusconi Silvio(1) Berlusconi(2) Consiglio Europeo(1) Draghi(1) Europa 7(1) Fiat(1) Finmeccanica(1) Follini Marco(1) Garante per le telecomunicazioni(1) IVA(5) Ilva(1) Marchionne(1) PMI(1) Pil(1) Politica locale(1) Rai(5) Regione Emilia-Romagna(Romagna_2950-1) Sky(5) Telecom Italia(1) Telecom(6) UE(1) Villari Riccardo(2) Visco Vincenzo(2) agcom(2) aliquota(3) asta pubblica(1) authority(1) banda larga(5) canone rai(1) canone(1) commercio(1) commissione vigilanza(2) conflitto di interesse(1) conflitto di interessi(2) corte UE(1) credito alle imprese(1) decoder(1) digital divide(2) digitale terrestre(1) digitale(5) economia(1) elezioni(1) euro(1) europa(3) europarlamento(4) festività(1) fibra ottica(2) finanziamenti(1) frequenze televisive(1) frequenze(4) governo Monti(1) governo prodi(2) governo(2) imprese(2) industria(1) informazione(5) infrastrutture(1) internet(4) investimenti(2) italia(4) legislazione(1) magistratura(1) mediaset(4) mercati(1) milan(1) modena(1) monti(1) occupazione(1) parlamento europeo(2) parlamento(1) pay tv(4) pd(5) pdl(1) pluralismo(3) premier(1) presidenza(1) programmi elettorali(1) pubblica amministrazione(1) radio(1) rete(1) roaming(1) sd(3) spending review(1) spesa pubblica(1) tagli enti locali(1) tariffe(1) telefonia(5) televisione(7) televisioni(3) tlc(1) unione europea(1) wireless(1)
Filtra per politico:
"TV".(4) Amministrative(1) BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-1) Berlusconi Silvio(1) Berlusconi(2) Consiglio Europeo(1) Draghi(1) Europa 7(1) Fiat(1) Finmeccanica(1) Follini Marco(1) Garante per le telecomunicazioni(1) IVA(5) Ilva(1) Marchionne(1) PMI(1) Pil(1) Politica locale(1) Rai(5) Regione Emilia-Romagna(Romagna_2950-1) Sky(5) Telecom Italia(1) Telecom(6) UE(1) Villari Riccardo(2) Visco Vincenzo(2) agcom(2) aliquota(3) asta pubblica(1) authority(1) banda larga(5) canone rai(1) canone(1) commercio(1) commissione vigilanza(2) conflitto di interesse(1) conflitto di interessi(2) corte UE(1) credito alle imprese(1) decoder(1) digital divide(2) digitale terrestre(1) digitale(5) economia(1) elezioni(1) euro(1) europa(3) europarlamento(4) festività(1) fibra ottica(2) finanziamenti(1) frequenze televisive(1) frequenze(4) governo Monti(1) governo prodi(2) governo(2) imprese(2) industria(1) informazione(5) infrastrutture(1) internet(4) investimenti(2) italia(4) legislazione(1) magistratura(1) mediaset(4) mercati(1) milan(1) modena(1) monti(1) occupazione(1) parlamento europeo(2) parlamento(1) pay tv(4) pd(5) pdl(1) pluralismo(3) premier(1) presidenza(1) programmi elettorali(1) pubblica amministrazione(1) radio(1) rete(1) roaming(1) sd(3) spending review(1) spesa pubblica(1) tagli enti locali(1) tariffe(1) telefonia(5) televisione(7) televisioni(3) tlc(1) unione europea(1) wireless(1)
Filtra per politico:
-
Gianfranco ROTONDI » Iva su Sky: agitare il conflitto di interesse è stucchevole; Governo non ha mai assunto posizioni di chiusura netta su nessun provvedimento.
(02 dicembre 2008) - fonte: Iris Press - inserita il 10 dicembre 2008 da 3625
La storia del conflitto di interesse non regge piu'. E' stucchevole, da parte di qualcuno, agitare ancora questo drappo contro Berlusconi. Piuttosto, la questione Sky sta assumendo una fisionomia d... [leggi tutto] Argomenti: conflitto di interessi, telecomunicazioni, IVA, Berlusconi Silvio, televisione, Sky, pay tv, aliquota » Segnala errori / abusi nessun commento -
Gianfranco ROTONDI » Villari vada avanti in commissione di Vigilanza Rai; Follini come presidente Rai
(28 novembre 2008) - fonte: Il Tempo - inserita il 10 dicembre 2008 da 3625
Villari è giusto che vada avanti, continui nel suo percorso, a sbagliare non è stato lui ed è giusto che guidi la commissione di Vigilanza. Se mi chiede chi vedrei bene come presidente della Rai... [leggi tutto] Argomenti: televisioni, Rai, telecomunicazioni, commissione vigilanza, Villari Riccardo, Follini Marco, presidenza » Segnala errori / abusi nessun commento -
Gianfranco ROTONDI » Vigilanza Rai: Villari ha il mandato per lavorare e deve andare avanti.
(25 novembre 2008) - fonte: ASCA - inserita il 10 dicembre 2008 da 3625
La macchina della Vigilanza Rai ha il motore acceso, il conducente deve poterla guidare senza che qualcuno gli sottragga le chiavi dal cruscotto. Villari ha il mandato per intraprendere questo camm... [leggi tutto] Argomenti: parlamento, Rai, telecomunicazioni, commissione vigilanza, televisione, Villari Riccardo » Segnala errori / abusi nessun commento