Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
Argomenti correlati
Bce(1) Berlusconi(2) CGIA Mestre(2) Camera(1) Fiat(1) Governo Berlusconi(1) IMU(1) IVA(2) Lega Nord(1) Mario Monti(1) Roberto Maroni(1) Silvio Berlusconi(1) Sistema Sanitario Nazionale(1) UE(1) cassaintegrati(1) commissione europea(1) comuni(1) cooperative sociali(1) crisi di governo(1) crisi(2) cultura(1) cuneo fiscale(1) dimissioni premier(1) dimissioni(1) disabili(1) economia(3) epifani(1) europa(2) famiglie(1) federalismo fiscale(1) fisco(1) governo Monti(7) governo tecnico(1) governo(3) irpef(3) lavoro(1) legge elettorale(2) maggioranza(3) mercati(1) mutui(1) opposizione(2) opposizioni(1) parlamento(2) pd(5) pensioni(3) politiche sociali(2) porcellum(2) presidente Napolitano(1) presidente del Consiglio(1) pressione fiscale(1) pubblica amministrazione(2) redditi(1) ricerca(1) sanità (2) spending review(1) spesa pubblica(1) spesa sanitaria(1) sviluppo(1) tagli(2) tasse(5) welfare(2)
Filtra per politico:
Bce(1) Berlusconi(2) CGIA Mestre(2) Camera(1) Fiat(1) Governo Berlusconi(1) IMU(1) IVA(2) Lega Nord(1) Mario Monti(1) Roberto Maroni(1) Silvio Berlusconi(1) Sistema Sanitario Nazionale(1) UE(1) cassaintegrati(1) commissione europea(1) comuni(1) cooperative sociali(1) crisi di governo(1) crisi(2) cultura(1) cuneo fiscale(1) dimissioni premier(1) dimissioni(1) disabili(1) economia(3) epifani(1) europa(2) famiglie(1) federalismo fiscale(1) fisco(1) governo Monti(7) governo tecnico(1) governo(3) irpef(3) lavoro(1) legge elettorale(2) maggioranza(3) mercati(1) mutui(1) opposizione(2) opposizioni(1) parlamento(2) pd(5) pensioni(3) politiche sociali(2) porcellum(2) presidente Napolitano(1) presidente del Consiglio(1) pressione fiscale(1) pubblica amministrazione(2) redditi(1) ricerca(1) sanità (2) spending review(1) spesa pubblica(1) spesa sanitaria(1) sviluppo(1) tagli(2) tasse(5) welfare(2)
Filtra per politico:
-
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Famiglie in ginocchio. A regime la stangata costerà 2,5 miliardi di euro.
(13 ottobre 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 13 ottobre 2012 da 31
Una stangata che rischia di mettere in ginocchio le famiglie italiane già stressate da una crisi che dura ormai da 4 anni. L’effetto composto della riduzione dell’Irpef, dell’aumento dell... [leggi tutto] Argomenti: economia, tasse, irpef, famiglie, IVA, pressione fiscale, legge di stabilità , governo Monti, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Legge di stabilità . Più tasse per pensionati al minimo e cassaintegrati da 16 a 71 euro all’anno.
(11 ottobre 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 13 ottobre 2012 da 31
La CGIA ritorna sugli effetti economici prodotti dalla Legge di stabilità che purtroppo penalizzeranno le fasce sociali più deboli: circa 8 milioni di persone, pari al 20% circa del totale dei co... [leggi tutto] Argomenti: pensioni, tasse, irpef, IVA, cassaintegrati, legge di stabilità , CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » L’INTERVENTO
(02 ottobre 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 02 ottobre 2012 da 31
Dopo aver perso le speranze che il federalismo fiscale raggiunga la sua definitiva attuazione in questa ultima parte della legislatura, arriva in questi giorni una notizia che forse ridà un poâ€... [leggi tutto] Argomenti: pubblica amministrazione, tasse, spesa pubblica, federalismo fiscale, comuni, IMU, legge di stabilità , governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento