Ultime 20 dichiarazioni inserite
-
» Per una Bracciano Nuova
Marco Tellaroli in data 09 gennaio 2020
-
» Pogliano, appalti e clan mafiosi: "Ho incontrato Palmieri, ma per vendere un mio terreno"
Carmine LAVANGA in data 18 maggio 2017
-
» Su profughi e performance teatrale
Jessy SIMONINI in data 09 maggio 2016
-
» Mostra su Angelo Venturoli. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 28 aprile 2015
-
» Viaggio della memoria. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Diverse iniziative legate alla Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia. Dichiarazione.
Jessy SIMONINI in data 12 maggio 2015
-
» Abbandono Cantone frutto delle scelte di questo governo
Franco MIRABELLI in data 06 febbraio 2019
-
» Con M5S-Lega Italia in recessione ma danno colpa ad altri
Franco MIRABELLI in data 02 febbraio 2019
-
» Salvini invece di fare propaganda si occupi della sicurezza dei cittadini
Franco MIRABELLI in data 31 gennaio 2019
-
» Nuove minacce a Berizzi, Salvini intervenga
Franco MIRABELLI in data 29 gennaio 2019
-
» Dl semplificazioni, Semplifica solo il lavoro delle mafie
Franco MIRABELLI in data 28 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Giulia Vio in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Alice BENETTON in data 19 gennaio 2019
-
» Polemiche sul degrado dentro il cimitero
Moira DE LUIGI in data 19 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Giulia Vio in data 21 gennaio 2019
-
» Piazza Martiri e centro scontro sugli interventi
Loretta ALIPRANDI in data 21 gennaio 2019
-
» Serve cultura della legalità e bisogna togliere acqua alle mafie
Franco MIRABELLI in data 23 gennaio 2019
-
» Lega voti nostra mozione sulla TAV, referendum scelta irresponsabile
Franco MIRABELLI in data 13 gennaio 2019
-
» Più controlli serali per prevenire i furti
Moira DE LUIGI in data 26 ottobre 2018
-
» «Torni la fermata Atvo in zona industriale»
Giulia Vio in data 19 novembre 2018
BARETTA
BERSANI
BETTIN
BOND
BORTOLUSSI
BOTTACIN
BRUNETTA
BUQUICCHIO
CALDEROLI
CALEARO CIMAN
CAUSIN
CHIAMPARINO
Carossa
D'AMICO
D'ANDREA
DAMIANO
Delmonte
ERRANI
FRANCESCHINI
Fornero
GIARETTA
ICHINO
MARTELLA
MONTI
MURER
Muraro
NACCARATO
NENCINI
RESCHIGNA
RUBINATO
SBROLLINI
STRADIOTTO
Straface
TALAMONTI
TOIA
TONDO
TREMONTI
VIOLA
VISCO
ZAIA
Argomenti correlati
Tfr(1) assunzioni(1) evasione fiscale(1) partito democratico(3) Armando De Rosis(1) Belluno(1) CGIA Mestre(8) Caritas Italiana(1) Chiamparino Sergio(1) Commissione Bilancio della Camera dei Deputati(1) Comune di Roma(1) Comune di Terni(1) Comunità Europea(1) Corte di Giustizia europea(1) DDL(1) Def 2011(1) Fiat(1) Friuli Venezia Giulia(1) Governo Berlusconi IV(5) Governo Berlusconi(4) IMU(5) IVA(7) Inps(3) Lega Nord(9) Letta Gianni(1) Luca Zaia(1) Marchionne(1) Mario Monti(1) Montecchio Emilia(1) Nord(6) PMI(5) Palermo(1) Pil(2) Primarie PD(1) Referendum Abrogativo(1) Regione Friuli V.G.(1) Roma Capitale(2) Servizio Sanitario Nazionale(1) Social Card(1) Statuti Speciali per Provincie e Regioni(5) TARES(1) Tari(1) Terni(1) UE(2) Zaia Luca(1) (1) abruzzo(1) accise(2) acqua pubblica(1) acqua(1) addizionale irpef(1) affitti(1) aliquote irpef(1) alitalia(1) alleanze(2) ambiente(1) amministrazione(1) amministrazioni locali(1) ammortizzatori sociali(3) anci(1) anziani(1) articolo 18(2) artigianato(1) assessore comunale(1) assessore regionale(1) autonomie locali(3) bambini(1) banche(1) bilancio provvisorio(1) bilancio(4) bossi(1) calabria(1) carico fiscale(1) cassaintegrati(1) catania(4) centrodestra(2) centrosinistra(2) clientelismo(1) commercio(1) comune venezia mestre(2) comuni(10) confindustria(3) consigliere regionale(2) consiglio regionale(1) contratto(1) contributi(1) contributivo(2) correnti(1) costo della vita(1) credito(1) crisi economica(8) crisi finanziaria(1) crisi politica(1) crisi sociale(1) cuneo fiscale(1) debito pubblico(1) debito(1) decreto salvacrisi(1) decreto(1) dimissioni(1) dipendenti(1) dirigenti(1) dirigenza(1) disoccupati(1) disoccupazione(5) economia nazionale(1) economia(6) elezioni 2011(1) elezioni anticipate(1) elezioni politiche(1) elezioni regionali 2010(2) emendamenti(1) emendamento(1) enti locali(8) equità sociale(1) esodati(1) euro(1) europa(2) famiglia(1) famiglie(6) federalismo fiscale(17) federalismo municipale(1) federalismo(5) figli(1) finanziamento ai partiti(1) finanziamento pubblico(1) finanziaria(1) fisco(5) flessibilità(2) fondo sociale(1) fornero(2) francia(1) giovani(1) governo Monti(12) governo ombra(1) governo tecnico(1) governo(1) ici(5) imprese(1) inflazione(1) irap(3) lavoratori(6) lavoro a tempo determinato(2) lavoro femminile(2) lavoro precario(1) lavoro(10) lega(5) legge di stabilità(3) legge elettorale(1) legge speciale per Venezia(1) licenziamenti(1) lombardia(3) medici(1) ministro Economia(1) ministro P.A.(1) mutui(1) nord est(2) occupazione femminile(1) occupazione(1) parlamentari(1) parlamento(1) patto di stabilità(5) pd(8) pdl(1) pensioni(5) pomigliano d'arco(1) poste italiane(1) povertà(2) precari(2) precariato(1) pressione fiscale(6) previdenza(1) privatizzazione(1) privilegi(1) prodi(1) produttività(1) prosindaco(1) pubblica amministrazione(1) redditi(4) reddito(2) referendum acqua(1) reggio emilia(1) regione veneto(5) reinserimento lavorativo(1) ricchi e poveri(1) ricerca(1) riforma lavoro(1) riforma pensioni(1) riforma(1) riformisti(1) rinnovamento(1) risorse(2) roma(4) salari(1) salute pubblica(2) sanità(4) scuola(1) senatori(1) servizi pubblici(1) servizio pubblico(1) sicilia(1) sicurezza sul lavoro(1) sindacati(1) sindacato(1) sindaci(16) sindaco di Roma(1) sociale(1) solidarietà(2) sostenibilità economica(1) spending review(2) spesa farmaceutica(1) spesa pubblica(2) spesa sanitaria(1) spese della politica(1) studi di settore(1) sud(1) sviluppo(1) tagli enti locali(1) tagli pubblica istruzione(1) tagli(4) tarsu(1) tassazione(1) tasse(26) tensione sociale(1) termini imerese(1) territorio(1) terzo polo(1) trasparenza(1) trasporto pubblico(2) trattati internazionali(1) tremonti(1) turismo(1) università(1) veneto(20) venezia(2) vicenza(1) voto(1) zaia(1)
Filtra per politico:
Tfr(1) assunzioni(1) evasione fiscale(1) partito democratico(3) Armando De Rosis(1) Belluno(1) CGIA Mestre(8) Caritas Italiana(1) Chiamparino Sergio(1) Commissione Bilancio della Camera dei Deputati(1) Comune di Roma(1) Comune di Terni(1) Comunità Europea(1) Corte di Giustizia europea(1) DDL(1) Def 2011(1) Fiat(1) Friuli Venezia Giulia(1) Governo Berlusconi IV(5) Governo Berlusconi(4) IMU(5) IVA(7) Inps(3) Lega Nord(9) Letta Gianni(1) Luca Zaia(1) Marchionne(1) Mario Monti(1) Montecchio Emilia(1) Nord(6) PMI(5) Palermo(1) Pil(2) Primarie PD(1) Referendum Abrogativo(1) Regione Friuli V.G.(1) Roma Capitale(2) Servizio Sanitario Nazionale(1) Social Card(1) Statuti Speciali per Provincie e Regioni(5) TARES(1) Tari(1) Terni(1) UE(2) Zaia Luca(1) (1) abruzzo(1) accise(2) acqua pubblica(1) acqua(1) addizionale irpef(1) affitti(1) aliquote irpef(1) alitalia(1) alleanze(2) ambiente(1) amministrazione(1) amministrazioni locali(1) ammortizzatori sociali(3) anci(1) anziani(1) articolo 18(2) artigianato(1) assessore comunale(1) assessore regionale(1) autonomie locali(3) bambini(1) banche(1) bilancio provvisorio(1) bilancio(4) bossi(1) calabria(1) carico fiscale(1) cassaintegrati(1) catania(4) centrodestra(2) centrosinistra(2) clientelismo(1) commercio(1) comune venezia mestre(2) comuni(10) confindustria(3) consigliere regionale(2) consiglio regionale(1) contratto(1) contributi(1) contributivo(2) correnti(1) costo della vita(1) credito(1) crisi economica(8) crisi finanziaria(1) crisi politica(1) crisi sociale(1) cuneo fiscale(1) debito pubblico(1) debito(1) decreto salvacrisi(1) decreto(1) dimissioni(1) dipendenti(1) dirigenti(1) dirigenza(1) disoccupati(1) disoccupazione(5) economia nazionale(1) economia(6) elezioni 2011(1) elezioni anticipate(1) elezioni politiche(1) elezioni regionali 2010(2) emendamenti(1) emendamento(1) enti locali(8) equità sociale(1) esodati(1) euro(1) europa(2) famiglia(1) famiglie(6) federalismo fiscale(17) federalismo municipale(1) federalismo(5) figli(1) finanziamento ai partiti(1) finanziamento pubblico(1) finanziaria(1) fisco(5) flessibilità(2) fondo sociale(1) fornero(2) francia(1) giovani(1) governo Monti(12) governo ombra(1) governo tecnico(1) governo(1) ici(5) imprese(1) inflazione(1) irap(3) lavoratori(6) lavoro a tempo determinato(2) lavoro femminile(2) lavoro precario(1) lavoro(10) lega(5) legge di stabilità(3) legge elettorale(1) legge speciale per Venezia(1) licenziamenti(1) lombardia(3) medici(1) ministro Economia(1) ministro P.A.(1) mutui(1) nord est(2) occupazione femminile(1) occupazione(1) parlamentari(1) parlamento(1) patto di stabilità(5) pd(8) pdl(1) pensioni(5) pomigliano d'arco(1) poste italiane(1) povertà(2) precari(2) precariato(1) pressione fiscale(6) previdenza(1) privatizzazione(1) privilegi(1) prodi(1) produttività(1) prosindaco(1) pubblica amministrazione(1) redditi(4) reddito(2) referendum acqua(1) reggio emilia(1) regione veneto(5) reinserimento lavorativo(1) ricchi e poveri(1) ricerca(1) riforma lavoro(1) riforma pensioni(1) riforma(1) riformisti(1) rinnovamento(1) risorse(2) roma(4) salari(1) salute pubblica(2) sanità(4) scuola(1) senatori(1) servizi pubblici(1) servizio pubblico(1) sicilia(1) sicurezza sul lavoro(1) sindacati(1) sindacato(1) sindaci(16) sindaco di Roma(1) sociale(1) solidarietà(2) sostenibilità economica(1) spending review(2) spesa farmaceutica(1) spesa pubblica(2) spesa sanitaria(1) spese della politica(1) studi di settore(1) sud(1) sviluppo(1) tagli enti locali(1) tagli pubblica istruzione(1) tagli(4) tarsu(1) tassazione(1) tasse(26) tensione sociale(1) termini imerese(1) territorio(1) terzo polo(1) trasparenza(1) trasporto pubblico(2) trattati internazionali(1) tremonti(1) turismo(1) università(1) veneto(20) venezia(2) vicenza(1) voto(1) zaia(1)
Filtra per politico:
-
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Quest'anno tredicesime più leggere
(03 novembre 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 03 novembre 2012 da 31
Per i dipendenti italiani, rispetto al 2011, la tredicesima di quest’anno sarà più leggera. I calcoli, realizzati dall’Ufficio studi della CGIA di Mestre, ci dicono che un operaio speciali... [leggi tutto] Argomenti: commercio, artigianato, irpef, reddito, lavoratori, dipendenti, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Famiglie in ginocchio. A regime la stangata costerà 2,5 miliardi di euro.
(13 ottobre 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 13 ottobre 2012 da 31
Una stangata che rischia di mettere in ginocchio le famiglie italiane già stressate da una crisi che dura ormai da 4 anni. L’effetto composto della riduzione dell’Irpef, dell’aumento dell... [leggi tutto] Argomenti: economia, tasse, irpef, famiglie, IVA, pressione fiscale, legge di stabilità, governo Monti, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Legge di stabilità. Più tasse per pensionati al minimo e cassaintegrati da 16 a 71 euro all’anno.
(11 ottobre 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 13 ottobre 2012 da 31
La CGIA ritorna sugli effetti economici prodotti dalla Legge di stabilità che purtroppo penalizzeranno le fasce sociali più deboli: circa 8 milioni di persone, pari al 20% circa del totale dei co... [leggi tutto] Argomenti: pensioni, tasse, irpef, IVA, cassaintegrati, legge di stabilità, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Boom delle tasse locali: + 114,4% negli ultimi 15 anni
(21 agosto 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 21 agosto 2012 da 31
In termini assoluti hanno superato i 102 miliardi di euro. Su ogni italiano le tasse locali pesano per 1.684 euro. Nel 2012 la situazione è destinata a peggiorare. Bortolussi: “Bisogna riprend... [leggi tutto] Argomenti: pubblica amministrazione, enti locali, tasse, europa, federalismo fiscale, irpef, Pil, IMU, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Tasse: siamo sempre più schiacciati dalle addizionali
(11 agosto 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 12 agosto 2012 da 31
“Ho l’impressione – dichiara il segretario della CGIA di Mestre - che i Sindaci e i Presidenti di Regione siano diventati dei moderni gabellieri. Tra l’introduzione dell’Imu e della tas... [leggi tutto] Argomenti: tasse, irpef, Governo Berlusconi, euro, IMU, governo Monti, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » «I veneziani dovrebbero essere pagati per rimanere tra calli e campielli»
(08 agosto 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 12 agosto 2012 da 31
E’ indubbio che a Venezia permanga ancora quello spirito levantino che, a mio avviso, va interpretato con una chiave culturale ampia del termine. Il levantino è di modi espansivi, caldi ed acc... [leggi tutto] Argomenti: turismo, legge speciale per Venezia, venezia, comune venezia mestre, irpef, costo della vita » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Famiglie: negli ultimi 10 anni il gettito delle tasse locali è aumentato dell’86%
(05 maggio 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 06 maggio 2012 da 31
Nel 2012 il gettito delle principali tasse locali in capo alle famiglie italiane sfiorerà i 35 miliardi di euro. Ma ad impressionare ancor di più è la variazione di crescita del gettito regist... [leggi tutto] Argomenti: tasse, irpef, comuni, famiglie, pressione fiscale, IMU, governo Monti, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Tasse: siamo sbilanciati su quelle dirette
(29 febbraio 2012) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 07 marzo 2012 da 31
Tra i grandi dell’Ue l‘Italia è tra i paesi che presentano il livello di tassazione sulle imposte dirette più elevato. La CGIA di Mestre ha verificato il peso delle tasse (siano esse dirett... [leggi tutto] Argomenti: tasse, UE, europa, irpef, IVA, Pil, governo Monti, CGIA Mestre, accise » Segnala errori / abusi nessun commento -
GIUSEPPE BORTOLUSSI » Le famiglie italiane piu’ tartassate di quelle francesi (che hanno il “quoziente familiare”)
(07 marzo 2011) - fonte: CGIA Mestre - inserita il 06 marzo 2012 da 31
Il peso delle tasse sulle famiglie italiane è tra i più alti d’Europa: se, poi, il confronto lo facciamo con la Francia, la situazione è a dir poco sconsolante. Per i redditi medio bassi (30... [leggi tutto] Argomenti: famiglia, tasse, sud, irpef, reddito, trasporto pubblico, fisco, francia, crisi economica, CGIA Mestre » Segnala errori / abusi nessun commento