-
» I NUOVI LIMITI POSTI IN LOMBARDIA, ESEMPIO DI RISPETTO PER LA VITA
Laura BIANCONI in data 23 gennaio 2008
-
» Interrogazione su aborto
Cosimo LATRONICO in data 20 gennaio 2008
-
» Rapporto tra politica e religione è problema mondiale
Massimo D'ALEMA in data 19 gennaio 2008
-
» Mai l'intolleranza deve togliere la parola
Valter VELTRONI in data 17 gennaio 2008
-
» Aborto, Viale e Pisano: i difensori senza se e senza ma della legge 194 affrontino il problema dell' obiezione di coscienza
Maurizio TURCO in data 16 gennaio 2008
-
» Lettera di Marco Cappato
Marco CAPPATO in data 16 gennaio 2008
-
» Aborto: GRAVISSIME LE AFFERMAZIONI DI TARANTINI
Laura BIANCONI in data 16 gennaio 2008
-
» Sostengo la visita di Ratzinger alla Sapienza. Il Papa offre una prova di pluralismo, di laicità e umiltà. Non si sostituisce al potere temporale.
Livia TURCO in data 15 gennaio 2008
-
» Tra critica e intolleranza c'è un confine che non si può varcare
Valter VELTRONI in data 15 gennaio 2008
-
» Lettera al PD. Ma la religione è pubblica ?
Francesco COSSIGA in data 14 gennaio 2008
-
» Il Pontefice, se parla di Roma, ne parla come abitante: in questo senso va ascoltato come qualsiasi abitante
Fausto BERTINOTTI in data 10 gennaio 2008
-
» La 194 è una conquista, ma sì al dialogo
Valter VELTRONI in data 08 gennaio 2008
-
» MORATORIA ABORTO.BIANCONI(FI): UN'IMPORTANTE INIZIATIVA NEL RISPETTO DELLA VITA E DELLA RICERCA
Laura BIANCONI in data 08 gennaio 2008
-
» ABORTO: RU486;BIANCONI(FI):RIMANE FARMACO PERICOLOSO
Laura BIANCONI in data 08 gennaio 2008
-
» La Legge 194 potrebbe essere ripensata pero’ non deve portare a nessuno scontro tra laici e cattolici
Clemente MASTELLA in data 07 gennaio 2008
-
» Un valore imprescindibile, per me, è la laicità dello Stato
Valter VELTRONI in data 05 gennaio 2008
-
» Mozione per un "adeguamento della legge sull'interruzione di gravidanza"
Sandro BONDI in data 05 gennaio 2008
-
» Le grandi questioni etiche
Valter VELTRONI in data 05 gennaio 2008
-
» riaprire dibattito sulla 194
Lorenzo CESA in data 04 gennaio 2008
-
» Sulla 194 voterò con Forza Italia
Paola BINETTI in data 02 gennaio 2008
-
» La 194 è applicatissima, no a modifiche alle legge sull'aborto
Livia TURCO in data 02 gennaio 2008
-
» Sono contraria alla revisione della legge 194 e a ogni volontà strumentale di colpire autonomia e responsabilità delle donne
Barbara POLLASTRINI in data 02 gennaio 2008
-
» E' condivisibile la proposta di rivedere la legge 194
Roberto CALDEROLI in data 02 gennaio 2008
-
» L'UDC appoggia con forza la richiesta di una moratorio sull'aborto lanciata dal cardinale Ruini
Rocco BUTTIGLIONE in data 02 gennaio 2008
-
» Una mozione per rivedere la 194
Sandro BONDI in data 01 gennaio 2008
-
» "Veltroni ha sporcato l'immagine laica della capitale per ossequio alle gerarchie ecclesiastiche"
Enrico BOSELLI in data 19 dicembre 2007
Dichiarazione di Clemente MASTELLA
Alla data della dichiarazione: Senatore (Gruppo: Misto) - Ministro Giustizia (Partito: UDEUR) - Sindaco Comune Ceppaloni (BN) (Partito: CEN-SIN(LS.CIVICHE)) - Sindaco Comune Ceppaloni (BN) (Partito: CEN-SIN(LS.CIVICHE))
La Legge 194 potrebbe essere ripensata pero’ non deve portare a nessuno scontro tra laici e cattolici
-
(07 gennaio 2008) - fonte: Diritto-oggi - AGI - inserita il 12 gennaio 2008 da 30
“La Legge 194 potrebbe essere ripensata pero’ non deve portare a nessuno scontro tra laici e cattolici”. “Credo che il diritto alla vita e’ un diritto fondamentale che va garantito in tutti i modi e questo deve essere una priorita’ e non invece una sorta di zavorra all’interno della comunita’ nazionale - ha aggiunto ancora il ministro Mastella - questo per chi crede nel senso religioso e’ fondamentale ma e’ anche fondamentale per chi ritiene che il nostro Paese rischi il declino per la semplice ragione che c’e’ una disfatta dal punto di vista delle nascite”. Il ministro della Giustizia ha inoltre aggiunto “l’osservazione del mondo cattolico in questo periodo e’ intelligente” ma bisognera’ andare avanti “evitando un conflitto esasperato puntando ed accentuando il criterio della centralita’ della vita umana”. (AGI)
Fonte: Diritto-oggi - AGI | vai alla pagina » Segnala errori / abusi