-
» SIAMO PROPRIO... TUTTI UGUALI
Luca ZAMBIANCHI in data 03 aprile 2008
-
» Caso dei disabili che non hanno potuto assistere alla mostra di Tiziano a Venezia:
Paolo FERRERO in data 28 marzo 2008
-
» Lettera aperta al Presidente del Consiglio Romano Prodi
Marco CAPPATO in data 27 marzo 2008
-
» Milano: ore 16.30, manifestazione per il Tibet.
Bruno MELLANO in data 20 marzo 2008
-
» Disabili: rinviato l’aggiornamento del nomenclatore. Capolavoro di incapacità del Governo sulla pelle di malati e disabili gravi
Marco CAPPATO in data 20 marzo 2008
-
» INTANTO IL DISABILE PAGA...
Luca ZAMBIANCHI in data 19 marzo 2008
-
» Digiuniamo per il rispetto della parola data dal Ministro Turco sui disabili
Marco CAPPATO in data 18 marzo 2008
-
» Inserimento lavorativo dei disabili
Stefano VALDEGAMBERI in data 08 marzo 2008
-
» Cooperazione sociale
Stefano VALDEGAMBERI in data 04 marzo 2008
-
» Cappato sale al loft per avere più Legge Biagi
Marco CAPPATO in data 28 febbraio 2008
Dichiarazione di Luca ZAMBIANCHI
Alla data della dichiarazione: Consigliere Consiglio Comunale Forlì (FC) (Lista di elezione: FI)
INTANTO IL DISABILE PAGA...
-
(19 marzo 2008) - fonte: Blogger.com - inserita il 25 marzo 2008 da 1059
Il comune sbaglia, l’ assessore sbaglia, le collaboratrici dell’ assessore sbagliano (non è la prima volta)…La questione riguarda le tariffe per l’ accesso ai servizi socio-assistenziali dei disabili. Il capo gruppo dell’ Udc è stato bravo ad evidenziare una gravissima mancanza da parte dell’assessore al welfare e del suo staff. I servizi sociali del Comune di Forlì, chiedono al disabile privo di reddito imponibile, una retta bimensile di 320 euro e di 550 euro a seconda che il danno sia psicofisico o di non vedente, per essere accolti presso i centri diurni di assistenza. La persona viene giudicata disabile da una commissione e percepisce quindi un assegno mensile di accompagnamento dallo Stato: (420euro). In questo caso l’importo dell’ assegno viene considerato come fonte di reddito imponibile e quindi da qui scatta la tassazione richiesta alla persona da parte degli assistenti sociali.L’ assessore dichiara che secondo la legge del 1993 i Comuni possono fissare tariffe minime per il pasto ed il trasporto in base al reddito dell’ utente. Però tra il ‘93 e il 2008 ci sono molte sentenze del Tar che smentiscono quanto sostenuto dall’assessore, i redditi delle famiglie non si toccano e le previdenze del disabile non possono essere tassate.(109/1998-130/2000).Cose da matti….
Fonte: Blogger.com | vai alla pagina » Segnala errori / abusi