-
» ''Berlusconi avvelena la democrazia''
Valter VELTRONI in data 09 aprile 2008
-
» "Per salvare Alitalia serve meno di quanto dato alla Fiat"
Franco TURIGLIATTO in data 06 aprile 2008
-
» Situazione di Alitalia e intervento di Padoa Schioppa: “L’aut aut ai sindacati è inaccettabile. Proseguire trattativa”.
Paolo FERRERO in data 05 aprile 2008
-
» Il Governo discuta immediatamente del destino dell'Alitalia
Paolo FERRERO in data 03 aprile 2008
-
» Giaretta a Galan: «Il battutismo elettorale fa male ad Alitalia»
Paolo GIARETTA in data 03 aprile 2008
-
» Alitalia: ''Prestito ponte solo con positivo accordo Air France''
Tommaso Padoa Schioppa in data 02 aprile 2008
-
» Rottura trattative su Alitalia
Paolo FERRERO in data 02 aprile 2008
-
» Situazione Alitalia
Paolo FERRERO in data 01 aprile 2008
-
» Alitalia è il simbolo di uno Stato fuori dalla storia
Roberto COTA in data 01 aprile 2008
-
» ALITALIA, MURA (IDV): «CORDATA SEMPRE PIU’ FANTOMATICA»
Silvana MURA in data 31 marzo 2008
-
» ALITALIA. TRATTARE ORA, SIAMO PRONTI A INTERVENIRE SUGLI ESUBERI
Cesare DAMIANO in data 31 marzo 2008
-
» ''Basta condoni, ora forte lotta all'evasione''
Silvio BERLUSCONI in data 31 marzo 2008
-
» Malpensa è un problema a se'.
Antonio DI PIETRO in data 30 marzo 2008
-
» ''Nuovo patto per la crescita''
Valter VELTRONI in data 29 marzo 2008
-
» ALITALIA: LA CORDATA ITALIANA SARA' DOPO LA CONCLUSIONE DELLA TRATTATIVA AIR FRANCE
Silvio BERLUSCONI in data 29 marzo 2008
-
» "SULLA CORDATA HO FORTI DUBBI"
Umberto BOSSI in data 28 marzo 2008
-
» "PARTECIPARE AL CIRCUITO INTERNAZIONALE"
Romano PRODI in data 28 marzo 2008
-
» ALITALIA: SPERO CHE FALLISCA LA TRATTATIVA CON AIR FRANCE
Silvio BERLUSCONI in data 28 marzo 2008
-
» PER L'ALITALIA USARE LA STESSA LEGGE CHE HA SALVATO PARMALAT
Umberto BOSSI in data 28 marzo 2008
-
» Alitalia, ora giù le carte, Si veda quale è la proposta migliore per il Paese e per i lavoratori
Paolo FERRERO in data 25 marzo 2008
-
» Lombardo, proteggere Malpensa ma anche scali Sicilia
Raffaele LOMBARDO in data 25 marzo 2008
-
» Alitalia: «Mi impegno io. Nuova cordata in pochi giorni»
Silvio BERLUSCONI in data 21 marzo 2008
-
» SE C'E' UN'ALTRA CORDATA SI MANIFESTI SUBITO
Valter VELTRONI in data 21 marzo 2008
-
» ALITALIA: IL GOVERNO SVENDE LA POLITICA DEI TRASPORTI
Letizia MORATTI in data 21 marzo 2008
-
» ALITALIA. BERLUSCONI PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO
Francesco RUTELLI in data 21 marzo 2008
-
» ALITALIA. BERLUSCONI STA FACENDO INSIDER TRADING
Antonio DI PIETRO in data 21 marzo 2008
-
» Alitalia: fattibile la cordata di imprenditori italiani, anche i miei figli potrebbero parteciparvi
Silvio BERLUSCONI in data 20 marzo 2008
-
» Alitalia, Beltrandi: basta scherzare a spese dei lavoratori e dei contribuenti
Marco BELTRANDI in data 20 marzo 2008
-
» "Il pd non fa inciuci" - Ma è polemica con la Bonino
Dario FRANCESCHINI in data 20 marzo 2008
-
» ''Mai più liste bloccate, reintrodurre le preferenze''
Roberto CASTELLI in data 20 marzo 2008
-
» Crisi Alitalia
Paolo FERRERO in data 20 marzo 2008
-
» Alitalia. Non si può fare campagna elettorale sulla pelle dei lavoratori.
Enrico BOSELLI in data 20 marzo 2008
-
» Alitalia: gli interessati si facciano avanti.
Tommaso Padoa Schioppa in data 20 marzo 2008
-
» Alitalia:Berlusconi parli
Romano PRODI in data 19 marzo 2008
-
» Sull' Alitalia boccio Berlusconi
Pier Luigi BERSANI in data 19 marzo 2008
-
» Alitalia: no ad un ricatto.
Fausto BERTINOTTI in data 19 marzo 2008
-
» Gli italiani sono per l'Alitalia.
Silvio BERLUSCONI in data 19 marzo 2008
-
» ALITALIA: CONFERMA DEL PDL CONTRO IL PIANO AIR FRANCE -
Gianfranco FINI in data 18 marzo 2008
-
» Ferrero sulla situazione di Alitalia
Paolo FERRERO in data 16 marzo 2008
Dichiarazione di Paolo FERRERO
Alla data della dichiarazione: Ministro Solidarietà Sociale (Partito: PRC)
Alitalia, ora giù le carte, Si veda quale è la proposta migliore per il Paese e per i lavoratori
-
(25 marzo 2008) - fonte: blog - inserita il 25 marzo 2008 da 108
Per Alitalia dopo tante trattative nell’ombra c’è ora lo spazio per una trattativa vera, che entri finalmente nel merito delle questioni, fatti cadere gli astrusi termini del 31 marzo. Il punto decisivo di questa trattativa deve chiaramente essere un piano occupazionale e un piano industriale che garantiscano in primo luogo i lavoratori. Se davvero esiste una cordata di aziende italiane interessate è questo il momento per il confronto e per misurare le diverse proposte. Berlusconi deve perciò uscire dalla dinamica elettorale e se davvero esiste questa proposta deve essere resa pubblica, nell’interesse del Paese dei lavoratori”. Ufficio Stampa Ministero della Solidarietà Sociale Roma, 25 marzo 2008
Fonte: blog | vai alla pagina » Segnala errori / abusi