-
» Incontro Zaia – Fischer Boel: Le priorità del Governo Italiano
Luca ZAIA in data 04 giugno 2008
-
» VERONAFIERE INTERVISTA IL NUOVO MINISTRO LUCA ZAIA
Luca ZAIA in data 31 maggio 2008
-
» "C'E' L'EMERGENZA SALARI MA IL GOVERNO NON FA NULLA"
Pier Luigi BERSANI in data 28 maggio 2008
-
» "ORA IL GOVERNO DEVE FARE POLITICHE CONSEGUENTI"
Renato BRUNETTA in data 28 maggio 2008
-
» MECCANIZZAZIONE AGRICOLA: ZAIA A UNIMA, DISPONIBILI COLLABORARE
Luca ZAIA in data 26 maggio 2008
-
» ADULTERAZIONE BRUNELLO: POSTICIPATO IL BLOCCO DELLE IMPORTAZIONI NEGLI USA
Luca ZAIA in data 26 maggio 2008
-
» Zaia, a Spoleto una gran festa del vino
Luca ZAIA in data 26 maggio 2008
-
» Ue, per Zaia primo Consiglio agricolo
Luca ZAIA in data 19 maggio 2008
-
» Zaia, confermate le competenze del Mipaaf
Luca ZAIA in data 15 maggio 2008
-
» FINALMENTE AZZERATI I VERTICI PROVVISORI DEI CONSORZI DI BONIFICA. ORA VIA AI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE.
Fausto Maria FAGONE in data 15 maggio 2008
-
» SCIOPERO PROSCIUTTI: ZAIA, RIATTIVARE TAVOLO FILIERA
Luca ZAIA in data 15 maggio 2008
-
» Si punta tutto sul Distretto rurale.
Sergio REOLON in data 13 maggio 2008
-
» Gli agricoltori di contrada Ferraino senza acqua per irrigare
Pasqualina Straface in data 10 maggio 2008
-
» GOVERNO/ ZAIA: SARO' MINISTRO AGRICOLTURA DI TUTTA L'ITALIA
Luca ZAIA in data 09 maggio 2008
-
» GOVERNO: ZAIA, FEDERALISMO E' L'OBIETTIVO STRATEGICO
Luca ZAIA in data 08 maggio 2008
Dichiarazione di Luca ZAIA
Alla data della dichiarazione: Vicepres. Regione Veneto (Partito: Lega) - Assessore Regione Veneto (Partito: Lega) - Ministro Politiche Agricole e Forestali (Partito: Lega)
Zaia, confermate le competenze del Mipaaf
-
(15 maggio 2008) - fonte: AIOL - Agricoltura Italiana Online - inserita il 15 maggio 2008 da 80
Nel testo del decreto legge, approvato dal Consiglio dei ministri del 12 maggio scorso, è stata confermata l'attuale denominazione di 'Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali'. Lo ha annunciato il ministro Luca Zaia, assicurando che l'intero sistema agroalimentare avrà al suo servizio un ministero pienamente operativo con le competenze necessarie per favorire la crescita e lo sviluppo del settore. "L'agricoltura italiana e con essa l'intero sistema agroalimentare del nostro Paese avranno al loro servizio un Ministero pienamente operativo, con le competenze necessarie per favorire la crescita e lo sviluppo di un comparto fondamentale dell'economia nazionale". Lo ha detto il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia, annunciando che nel testo del Decreto Legge approvato dal Cdm il 12 maggio scorso (in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale), è stata confermata l'attuale denominazione del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. E' stata così modificata la disposizione della Legge Finanziaria 2008 (art. 1, comma 376), che prevedeva il ritorno alla vecchia denominazione di Ministero delle politiche agricole e forestali sulla base di quanto stabilito dal decreto legislativo n.300/1999. Continuano dunque ad essere vigenti le norme varate nel 2006 che prevedono che le funzioni relative all'alimentazione rientrino fra le attribuzioni del Ministero di via XX Settembre: "Una conferma molto importante - ha sottolineato Zaia - soprattutto in un momento in cui il nostro sistema agroalimentare è oggetto di particolare attenzione da parte dell'opinione pubblica". La proposta del ministro Zaia di mantenere inalterata la denominazione del Mipaaf non comporta alcun onere per il bilancio dello Stato in quanto non influisce né sul numero dei ministeri né sulle strutture amministrative del Ministero stesso.
Fonte: AIOL - Agricoltura Italiana Online | vai alla pagina » Segnala errori / abusi