-
» Audizione alla commissione lavoro della Camera: assenteismo, riforma contrattazione, riordino ARAN, liberalizzazioni servizi pubblici
Renato BRUNETTA in data 11 giugno 2008
-
» Valore dei lavoratori immigrati
Stefano DALL'AGATA in data 11 giugno 2008
-
» Via il degrado, non le Cucine.
Paolo GIARETTA in data 07 giugno 2008
-
» Ai giovani di Confindustria: unico modello di contratto sia per lavoro pubblico sia per privato
Renato BRUNETTA in data 06 giugno 2008
-
» Riforma del lavoro pubblico e della contrattazione collettiva: il testo completo
Renato BRUNETTA in data 04 giugno 2008
-
» IL MERCATO E “L’ALLINEAMENTO ISTITUZIONALE”
Patrizio BERENGO in data 03 giugno 2008
-
» Piano di riforma PA: deve parlare a tutti i dipendenti
Renato BRUNETTA in data 28 maggio 2008
-
» LAVORO: COIN PESCARA, INTERPELLANZA
Generoso MELILLA in data 23 maggio 2008
-
» D'ANTONA E BIAGI HANNO MIGLIORATO IL MONDO DEL LAVORO
Renato BRUNETTA in data 20 maggio 2008
-
» "Le ronde? Non mi convincono".
Lorenzo DELLAI in data 20 maggio 2008
-
» Giusto escludere gli statali dalla detassazione degli straordinari
Renato BRUNETTA in data 20 maggio 2008
-
» Sistema-Italia immobile per i giovani, contrastare la bassa occupazione femminile; il Nord chiede una politica semplice e vicina ai problemi concreti; sì ad alleanze e livello locale.
Alessia Maria MOSCA in data 14 maggio 2008
-
» «Vanno aboliti i patronati e le trattenute automatiche»
Pier Paolo BARETTA in data 08 maggio 2008
Dichiarazione di Generoso MELILLA
Alla data della dichiarazione: Consigliere Regione Abruzzo (Lista di elezione: DS)
LAVORO: COIN PESCARA, INTERPELLANZA
-
(23 maggio 2008) - fonte: il centro - inserita il 04 giugno 2008 da 28
Nonostante le organizzazioni sindacali abbiano avviato gia' da diversi giorni una trattativa con la Societa' per riuscire a mantenere i posti di lavoro non sembrano essere stati raggiunti accordi positivi. Si chiede alla Giunta regionale cosa si sta facendo per evitare che le persone interessate e le loro famiglie possano vivere la drammatica condizione di disoccupazione e le relative spiacevoli conseguenze
Fonte: il centro | vai alla pagina » Segnala errori / abusi