-
» «Il progetto della Ghirotti simbolo della lotta alla Sla» - INTERVISTA
Maria Antonietta FARINA COSCIONI in data 06 gennaio 2009
-
» Gaza «Non c'è una soluzione militare Trattare anche con gli estremisti» - INTERVISTA
Emma BONINO in data 06 gennaio 2009
-
» Basta con speculazioni odiose e penose. Ribadisco: sì al diritto di poter scegliere come vivere e come morire.
Maria Antonietta FARINA COSCIONI in data 03 gennaio 2009
-
» Rifiuti in Calabria: l’emergenza dipende anche dall’assenza di trasparenza
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 02 gennaio 2009
-
» Cordone ombelicale: emanare il decreto per la conservazione autologa, la storia di Dallas Hextell e i cattivi consiglieri del ministero della Salute
Donatella PORETTI in data 02 gennaio 2009
-
» «Difendo soltanto la laicità del Pdl»
Gianfranco ROTONDI in data 31 dicembre 2008
-
» Contro la Pornotax, ci vorrebbe un Larry Flint!
Donatella PORETTI in data 30 dicembre 2008
-
» Costi G8: presentata interrogazione sui costi del g8 e i rischi amianto
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 29 dicembre 2008
-
» Medio Oriente «Il Libano ha chiesto l’intervento dell’Italia» - INTERVISTA
Franco Frattini in data 29 dicembre 2008
-
» "Di Pietro moralista alle vongole"
Maurizio GASPARRI in data 26 dicembre 2008
-
» Appalti sporchi «Al posto di Rosa avrei lasciato» - INTERVISTA
Sergio Gaetano COFFERATI in data 24 dicembre 2008
-
» Settimana corta. «Ma così tuteliamo solo chi ha già un lavoro» - INTERVISTA
Nicola ROSSI in data 24 dicembre 2008
-
» «No alle riforme di Berlusconi: velleitarie e improbabili» - INTERVISTA
Massimo D'ALEMA in data 24 dicembre 2008
-
» Guantanamo: non si tratta di nuovi Ocalan, ma di innocenti vittime della guerra al terrorismo di Bush
Marco PERDUCA in data 24 dicembre 2008
-
» Vietnam. La Farnesina intervenga ufficialmente per ottenere l'ingresso di Pannella e Perduca per visitare il Patriarca della Chiesa Buddista Unificata, per incontri ufficiali e apertura di dialogo con parlamentari ed esponenti vietnamiti
Marco CAPPATO in data 23 dicembre 2008
-
» Iran: presentata un' interrogazione parlamentare sulla chiusura dell'ufficio del Nobel Ebadi
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 22 dicembre 2008
-
» Caso Romeo. Giunta Rutelli. «Alla mia denuncia del 2000 nessuno rispose»
Rita BERNARDINI in data 20 dicembre 2008
-
» «La Costituzione? È giovanissima»
Giorgio NAPOLITANO in data 20 dicembre 2008
-
» Donne e pensione, basta tabù
Pietro ICHINO in data 19 dicembre 2008
-
» Dimissioni di Bertolaso: il dissesto idrogeologico è effetto di quello ideologico
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 19 dicembre 2008
-
» Grazie ai dieci sacerdoti friulani, che con la loro lettera sulla vicenda Englaro mostrano misericordia e pietà autenticamente cristiana
Maria Antonietta FARINA COSCIONI in data 19 dicembre 2008
-
» La volontà di una donna
Umberto VERONESI in data 18 dicembre 2008
-
» Il diritto alle cure e il rifiuto delle terapie
Ignazio Roberto Maria MARINO in data 18 dicembre 2008
-
» Guantanamo: l'Italia si coordini con l'UE per accogliere gli ex detenuti mai incriminati. Gli Uiguri rischiano persecuzioni in Cina
Marco PERDUCA in data 18 dicembre 2008
-
» «Un errore grave la circolare Sacconi. Qui si torna ai Promessi sposi» - INTERVISTA
Francesco NUCARA in data 18 dicembre 2008
-
» A Sacconi: atto legittimo, ma ininfluente
Renzo TONDO in data 18 dicembre 2008
-
» “Diritti violati, interrogato Alfano”
Rita BERNARDINI in data 17 dicembre 2008
-
» Truffe numeri telefonici 899 e simili: Il ministero interviene? Interrogazione. [Link interni]
Donatella PORETTI in data 17 dicembre 2008
-
» «Una sconfitta pesante, i nostri hanno perso fiducia» - INTERVISTA
Stefania PEZZOPANE in data 16 dicembre 2008
-
» «Un'infamia le leggi razziali. E la Chiesa, come l'Italia, si adeguò»
Gianfranco FINI in data 16 dicembre 2008
-
» Englaro. Il Governo vieta al Ssn di staccare la spina. "Diktat disumano"
Barbara POLLASTRINI in data 16 dicembre 2008
-
» Caso Englaro: dal Ministro tentativo malriuscito di eversione della Costituzione
Marco CAPPATO in data 16 dicembre 2008
-
» Guantanamo: l'Italia offra ospitalità agli ex detenuti in Guantanamo
Marco PERDUCA in data 16 dicembre 2008
-
» Ru486: Aifa autorizza, Roccella di lotta o di governo?
Donatella PORETTI in data 16 dicembre 2008
-
» Non siamo in una Repubblica pontificia: dal Ministro Sacconi regalo di Natale per il Vaticano?
Maria Antonietta FARINA COSCIONI in data 16 dicembre 2008
-
» "Musica dei Cieli" in carcere: più progetti formativi e culturali per i detenuti
Pietro Luigi PONTI in data 16 dicembre 2008
-
» Sulle dimissioni dell'Assessore Perri
Sergio Nucci in data 15 dicembre 2008
-
» Poste italiane: il Ministero intervenga contro i continui disservizi. Interrogazione
Donatella PORETTI in data 15 dicembre 2008
-
» La verità su equiparazione e innalzamento pensioni. Risposta alla barzelletta di D’Alema.
Marco PANNELLA in data 14 dicembre 2008
-
» Consegnato all’Onu il rapporto sul piano di peacekeeping in Africa.
Romano PRODI in data 13 dicembre 2008
-
» Su Conforti
Sergio Nucci in data 12 dicembre 2008
-
» Clima: servono proposte in vista della Conferenza Onu sul Clima a Copenhagen
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 12 dicembre 2008
-
» Bioetica e Vaticano: il ritorno del "papa re"
Donatella PORETTI in data 12 dicembre 2008
-
» I Radicali aderiscono alla Campagna di Libero per l’abolizione delle Province
Marco PERDUCA in data 12 dicembre 2008
-
» Bruxelles: aperti i lavori del Consiglio Generale del Partito Radicale
Marco CAPPATO in data 11 dicembre 2008
-
» Carica batterie cellulari: iniziativa della Commissione per definire uno standard, difendere i consumatori, rispettare l'ambiente [Link: l'interrogazione e la risposta]
Marco CAPPATO in data 09 dicembre 2008
-
» Diritti gay. Il Gruppo Liberale e Democratico in Europa (ALDE), deposita un'interrogazione urgente sull'iniziativa francese per la decriminalizzazione universale dell'omosessualità e sulla posizione del Vaticano
Marco CAPPATO in data 09 dicembre 2008
-
» Thyssen, la memoria come impegno
Paolo FERRERO in data 06 dicembre 2008
-
» Se 900mila disoccupati vi sembran pochi
Emma BONINO in data 05 dicembre 2008
-
» Piano casa: positivo il voto del PD sull'ordine del giorno per le politiche abitative
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 05 dicembre 2008
-
» Senza oneri per lo Stato: la Costituzione, la scuola e il Vaticano. L'unica via d'uscita e' il bonus scuola!
Donatella PORETTI in data 05 dicembre 2008
-
» «Scuole paritarie, ripristinare i fondi» - INTERVISTA
Maurizio Enzo LUPI in data 04 dicembre 2008
-
» Sulla disabilità meno retorica e una verità: il governo taglia i fondi
Paolo FERRERO in data 04 dicembre 2008
-
» «Il sostegno ai disabili non manchi anche in tempi di crisi».
Giorgio NAPOLITANO in data 04 dicembre 2008
-
» Diritti umani: La Commissione farà emergere le violazioni
Marco PERDUCA in data 04 dicembre 2008
-
» Pornotax. Bigotta e antimercato: infrazione Ue?
Donatella PORETTI in data 04 dicembre 2008
-
» Vaticano: si inizi a boicottarlo destinando ad altri l'otto per mille
Marco PERDUCA in data 03 dicembre 2008
-
» "Regolamentare Internet"
Silvio BERLUSCONI in data 03 dicembre 2008
-
» Giornata internazionale della disabilità: Che fine hanno fatto i progetti per i disabili visivi?
Donatella PORETTI in data 02 dicembre 2008
-
» Diritti umani: il Parlamento europeo chiede di rafforzare i diritti civili in Europa e sanzioni contro le violazioni degli Stati membri. "L'Italia non ascolti il Vaticano. Sconfitta la destra italiana"
Marco CAPPATO in data 02 dicembre 2008
-
» “Meritavo un incarico di Governo, invece nulla” - INTERVISTA
Angela NAPOLI in data 02 dicembre 2008
-
» Vaticano e omosessualità. «Una scelta molto grave C’è chi rischia la forca» - INTERVISTA
Emma BONINO in data 02 dicembre 2008
-
» Vaticano e omossesualità. «È un passo verso le nozze tra persone dello stesso sesso» - INTERVISTA
Rocco BUTTIGLIONE in data 02 dicembre 2008
-
» Clima: Confindustria e Governo sostengano l'impegno sull' efficienza energetica
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 02 dicembre 2008
-
» Nucci per la Corte dei Conti
Sergio Nucci in data 01 dicembre 2008
-
» «Confronto possibile ma serve una svolta su stipendi e pensioni» - INTERVISTA
Pier Luigi BERSANI in data 01 dicembre 2008
-
» Raddoppio iva sulla tv satellitare: il Governo attua una discriminazione tecnologica a vantaggio di Mediaset
Marco BELTRANDI in data 01 dicembre 2008
-
» I radicali voteranno contro l'espulsione di Villari dal gruppo PD al Senato
Emma BONINO in data 01 dicembre 2008
-
» Caccia: 23 morti e 47 feriti in tre mesi non sono una notizia?
Donatella PORETTI in data 27 novembre 2008
-
» Tribunali online entro il 2010
Renato BRUNETTA in data 27 novembre 2008
Dichiarazione di Rita BERNARDINI
“Diritti violati, interrogato Alfano”
-
(17 dicembre 2008) - fonte: CalabriaOra - pagg. di Rossano Calabro - Rossella Molinari - inserita il 18 dicembre 2008 da 31
La vicenda riguarda un detenuto che non vede i figli da oltre un anno.
Giunge all’attenzione del ministro della Giustizia Angelino Alfano la vicenda del detenuto quarantacinquenne M.C., recluso a Rossano e originario della provincia di Reggio Calabria, che da anni lotta per ottenere il trasferimento in un penitenziario più vicino alla sua famiglia.
Dopo la visita di sindacato ispettivo effettuata lo scorso 16 novembre all’interno della casa di reclusione di Ciminata Greco, la deputata radicale nel gruppo del Pd Rita Bernardini, che si era impegnata ad approfondire la vicenda, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Guardasigilli.
La parlamentare profila ipotesi di violazione dei diritti costituzionali, nonché della convenzione sui diritti del fanciullo adottata dall’Onu, e chiede di sapere se il ministro «non ritenga opportuno assumere con la massima tempestività tutte le possibili iniziative affinché le modalità di esecuzione della pena a cui è sottoposto il signor M. C. non ledano il diritto costituzionale di quest’ultimo alla conservazione del legame familiare con i suoi figli e non comportino un sacrificio sproporzionato dei diritti dei minori riconosciuti dagli ordinamenti giuridici e dalle Convenzioni internazionali».Recluso nella sezione di alta sicurezza, dove deve scontare una pena residua inferiore ai due anni, l’uomo è riuscito a vedere i propri figli (due gemellini di nove anni) fino al maggio del 2007, quando, proprio di ritorno dal penitenziario, un violento incidente stradale compromise la salute fisica e psichica dei bambini, andando ad aggravare un quadro clinico già di per sé minato da una serie di disturbi neuropsichiatrici che, da allora, hanno impedito ai piccoli di affrontare il viaggio fino a Rossano.
Inutili, finora, le varie istanze avanzate al Dap e al giudice civile mediante ricorso d’urgenza ex art. 700 c.p.c., che sono sempre state respinte, nonostante tutti gli specialisti contattati abbiano consigliato, per il benessere dei bambini, di riprendere al più presto gli incontri con il padre.
«La drammatica situazione in cui versa il detenuto – afferma Rita Bernardini nella premessa - e lo stato di abbandono e di impotenza nel quale si sentono relegati i figli minori contrasta apertamente con il principio per cui il trattamento penitenziario deve essere conforme ad umanità ed essere attuato per quanto possibile favorendo il contatto del detenuto con i propri familiari».
Il mancato trasferimento presso una struttura penitenziaria più vicina al luogo di residenza dei bambini, inoltre, «essendo dovuto esclusivamente a modalità di esecuzione della pena orientate unilateralmente a criteri retributivi nonché di prevenzione generale e difesa sociale – tuona la parlamentare - contrasta anche con la Dichiarazione dei diritti del fanciullo adottata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959 e con la Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo adottata dall’Onu a New York il 20 novembre 1989 (art. 9, comma 3:
“Gli Stati parti debbono rispettare il diritto del fanciullo separato da entrambi i genitori o da uno di essi di mantenere relazioni personali e contatti diretti in modo regolare con entrambi i genitori, salvo quando ciò sia contrario all’interesse superiore del fanciullo”)».http://www.resistenzanonviolenta.org/stampa/2008/12/16/diritti-violati-interrogato-alfano/
Fonte: CalabriaOra - pagg. di Rossano Calabro - Rossella Molinari | vai alla pagina » Segnala errori / abusi