-
» «Non sono un capobastone e non ho diviso io il Pd» - INTERVISTA
Antonio BASSOLINO in data 13 gennaio 2009
-
» Pd. D’Alema rompe la tregua: ora tocca a me
Massimo D'ALEMA in data 13 gennaio 2009
-
» Rai. «Il caso presidenza va risolto senza blocco funzioni commissione» - INTERVISTA
Marco BELTRANDI in data 13 gennaio 2009
-
» «Va riaccolto nel partito Veltroni faccia un passo» - INTERVISTA
Enzo CARRA in data 13 gennaio 2009
-
» Gli strumenti contro la disuguaglianza e l'apartheid fra protetti e precari
Pietro ICHINO in data 12 gennaio 2009
-
» Pasticcio embrioni abbandonati: la ricerca scientifica secondo i Governi Berlusconi; dal 2004 ad oggi, l'involuzione continua?
Donatella PORETTI in data 12 gennaio 2009
-
» Il Governo penalizza l'Università pubblica
Alessandro NACCARATO in data 12 gennaio 2009
-
» Per il superamento del dualismo del mercato del lavoro, la promozione del lavoro stabile in strutture produttive flessibili e la garanzia di pari opportunità nel lavoro per le nuove generazioni
Pietro ICHINO in data 11 gennaio 2009
-
» Vigilanza Rai. Tutto e tutti per impedire l’attuazione della Costituzione e dei diritti democratici sospesi da dieci mesi
Marco PANNELLA in data 11 gennaio 2009
-
» Alitalia : Il sindaco di Milano attacca il presidente del Consiglio.
Letizia MORATTI in data 11 gennaio 2009
-
» "L'Europa indispensabile tra spinte nazionalistiche e mondo globalizzato"
Giovanni Saverio Furio PITTELLA in data 11 gennaio 2009
-
» «Vendoliani ormai isolati sono una corrente esterna del Pd» - INTERVISTA
Paolo FERRERO in data 09 gennaio 2009
-
» «E’ stato Walter a pregarmi di non mollare» - INTERVISTA
Rosa Jervolino Russo in data 09 gennaio 2009
-
» Dalla Margherita bugie e falsità
Piero FASSINO in data 09 gennaio 2009
-
» Ma sui soldi ai Ds caro Piero non rispondi
Pierluigi MANTINI in data 09 gennaio 2009
-
» I buoni risultati sul pacchetto clima ed energia servono per rilanciare l'Europa
Giovanni Saverio Furio PITTELLA in data 09 gennaio 2009
-
» Uno status quo dannoso per l'emancipazione economica
Emma BONINO in data 09 gennaio 2009
-
» «Io mi sono dimesso per molto meno...» - INTERVISTA
Renato SORU in data 08 gennaio 2009
-
» Napoli. «Vado a fermare quei veleni, quei nastri restino segreti» - Colloquio
Enrico MORANDO in data 08 gennaio 2009
-
» Napoli. «L’unica soluzione era andare al voto» - INTERVISTA
Massimo DONADI in data 08 gennaio 2009
-
» Napoli. «Ora noi usciamo dalla maggioranza» - INTERVISTA
Oliviero DILIBERTO in data 08 gennaio 2009
-
» Napoli. «È sbagliato entrare in questa giunta» - INTERVISTA
Paolo FERRERO in data 08 gennaio 2009
-
» «Il Pd è ridotto a una somma di comitati elettorali» - INTERVISTA
Leonardo DOMENICI in data 08 gennaio 2009
-
» «Villari non deve essere cacciato»
Linda LANZILLOTTA in data 08 gennaio 2009
-
» La Margherita ha conferito il suo intero patrimonio, soldi del finanziamento pubblico al nuovo partito. Non si è tenuta niente da parte. I Ds, invece, no.
Pierluigi MANTINI in data 08 gennaio 2009
-
» Sulla crisi Pdl e Pd parlino il linguaggio della responsabilità
Luciano VIOLANTE in data 08 gennaio 2009
-
» Ok al ministero per il Commercio estero
Emma BONINO in data 08 gennaio 2009
-
» Pd «Il divorzio? Magari. Ma lo diranno le europee» - INTERVISTA
Cesare SALVI in data 07 gennaio 2009
-
» «Basta coi sindaci fai da te, Veltroni si faccia sentire» - INTERVISTA
Luciano VIOLANTE in data 07 gennaio 2009
-
» «Ho cacciato i disonesti. Adesso arrivo fino al 2011» - INTERVISTA
Rosa Jervolino Russo in data 07 gennaio 2009
-
» «Ho cercato Rosetta per mediare» - INTERVISTA [Link interno: intervista a Marco Beltrandi]
Teresa ARMATO in data 07 gennaio 2009
-
» Corruzione da sistemi elettorali
Antonio MACCANICO in data 07 gennaio 2009
-
» «Il Parlamento scelga i reati da perseguire. Troppi giudici al Csm va ridotto il peso delle correnti» - INTERVISTA
Nicola MANCINO in data 07 gennaio 2009
-
» Alitalia. «Una porcheria: il rimedio viene dal mercato» - INTERVISTA
Sergio CHIAMPARINO in data 07 gennaio 2009
-
» Napoli «Il Sistema qui è inquinato Walter si è adattato, io no» - INTERVISTA
Luigi Nicolais in data 06 gennaio 2009
-
» Gaza: Veltroni mi dica se sta con Fassino o D'Alema
Franco Frattini in data 06 gennaio 2009
-
» «Il progetto della Ghirotti simbolo della lotta alla Sla» - INTERVISTA
Maria Antonietta FARINA COSCIONI in data 06 gennaio 2009
-
» NAPOLI. Rassegno le dimissioni da segretario provinciale del Pd
Luigi Nicolais in data 05 gennaio 2009
-
» NAPOLI. "La giunta è fatta, ecco le deleghe"
Rosa Jervolino Russo in data 05 gennaio 2009
-
» «I vertici Pd? Distanti e inadeguati» - INTERVISTA
Sergio CHIAMPARINO in data 05 gennaio 2009
-
» «I cittadini mi invitano a proseguire il mio mandato. Ritiro le dimissioni e mi autosospendo per evitare il commissariamento»
Luciano D'alfonso in data 05 gennaio 2009
-
» «Basta mosse inutili. Il governo si impegni per la tregua subito» - INTERVISTA
Piero FASSINO in data 05 gennaio 2009
-
» «L’Italia deve fare di più, come in Libano» - INTERVISTA
Umberto RANIERI in data 05 gennaio 2009
-
» «L'Italia come l’India, solo l’Europa può salvarci dalle caste» - INTERVISTA
Giuliano CAZZOLA in data 03 gennaio 2009
-
» Siamo d'accordo con il prof. Pardini. Mentre il sindaco plaude Rosi, la città continua a perdere colpi. L'ospedale di Terni necessita di ben altre risorse. La sinistra trovi il coraggio per superare il provincialismo
Enrico MELASECCHE GERMINI in data 03 gennaio 2009
-
» Basta con speculazioni odiose e penose. Ribadisco: sì al diritto di poter scegliere come vivere e come morire.
Maria Antonietta FARINA COSCIONI in data 03 gennaio 2009
-
» «Niente allarmismi intervenire sulla previdenza» - INTERVISTA
Giuliano CAZZOLA in data 02 gennaio 2009
-
» Rifiuti in Calabria: l’emergenza dipende anche dall’assenza di trasparenza
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 02 gennaio 2009
-
» «Malpensa uccisa da Cai. La Lega faccia qualcosa, come promesso»
Filippo PENATI in data 02 gennaio 2009
-
» «Fatale sottovalutare. Vanno detassati i redditi bassi» - INTERVISTA
Pietro ICHINO in data 02 gennaio 2009
-
» «Pronti a dire sì a leggi più veloci dell’esecutivo ma in cambio stop ai decreti» - INTERVISTA
Vannino CHITI in data 02 gennaio 2009
-
» Sì alle riforme, ma condivise
Giorgio NAPOLITANO in data 31 dicembre 2008
-
» «Vi dico che cosa farò nel 2009» - INTERVISTA
Silvio BERLUSCONI in data 31 dicembre 2008
-
» Crisi economica : Da Berlusconi ancora annunci ma nulla di concreto.
Pier Luigi BERSANI in data 31 dicembre 2008
-
» Presidente della Repubblica On. Napolitano : Discorso straordinario e di verita'
Pier Luigi BERSANI in data 31 dicembre 2008
-
» Per non passare da una crisi all’altra serve un leone non un gattino.
Romano PRODI in data 31 dicembre 2008
-
» Il Parlamento prigioniero
Marcello PERA in data 30 dicembre 2008
-
» «Tonino? Penso alla sua sofferenza» - INTERVISTA
Umberto BOSSI in data 30 dicembre 2008
-
» «I corrotti sono tornati in sella. Se poi Mangano è un eroe... » - INTERVISTA
Achille SERRA in data 30 dicembre 2008
-
» Contro la Pornotax, ci vorrebbe un Larry Flint!
Donatella PORETTI in data 30 dicembre 2008
-
» Lavoro : Istat conferma necessita' sostegno occupazione.
Cesare DAMIANO in data 30 dicembre 2008
-
» «La corruzione ci impoverisce può salvarci l’indignazione» - INTERVISTA
Gerardo D'AMBROSIO in data 29 dicembre 2008
-
» IdV «Anche tra noi c'è una questione morale» - INTERVISTA
Francesco BARBATO in data 29 dicembre 2008
-
» «La Chiesa? Pensa troppo all'immagine» - INTERVISTA
Renato BRUNETTA in data 29 dicembre 2008
-
» «L’opposizione protesta per i troppi decreti? Allora dica sì a nuovi regolamenti» - INTERVISTA
Elio VITO in data 29 dicembre 2008
-
» I precari pagano il prezzo della recessione, ma la soluzione non è tornare al passato.
Alessia Maria MOSCA in data 29 dicembre 2008
-
» Lavoro gratis per lo Stato: «Sì, ma solo dopo la crisi» - INTERVISTA [Link all'interno. Dichiarazione di Tomat, Confindustria]
Massimo CALEARO CIMAN in data 28 dicembre 2008
-
» «Sinistra ferma agli anni ’70. È suddita della magistratura» - INTERVISTA
Massimo Cacciari in data 27 dicembre 2008
-
» «Dobbiamo toccare i santuari dei giudici» - INTERVISTA
Luciano VIOLANTE in data 27 dicembre 2008
-
» «Un’altalena giudiziaria ai magistrati chiediamo di agire con scrupolo» - INTERVISTA
Massimo BRUTTI in data 27 dicembre 2008
-
» «Il presidenzialismo non è all'ordine del giorno»
Silvio BERLUSCONI in data 27 dicembre 2008
-
» Consumi. Ottimismo di Berlusconi si scontra con la realtà.
Cesare DAMIANO in data 27 dicembre 2008
-
» Settimana corta lavorativa. «Regalare 10 giorni allo Stato provocazione "etica", serve ottimismo» - INTERVISTA
Giancarlo GALAN in data 27 dicembre 2008
-
» "Di Pietro moralista alle vongole"
Maurizio GASPARRI in data 26 dicembre 2008
-
» Non sussistevano le ragioni per le quali è stato arrestato il sindaco di Pescara
Lanfranco TENAGLIA in data 26 dicembre 2008
-
» Fisco. Accertamento non basta, cala fedeltà fiscale
Pier Luigi BERSANI in data 26 dicembre 2008
-
» Sicilia. «Le province soppresse senza modifiche istituzionali. Basterebbe un tratto di penna»
Calogero Arturo SPEZIALE in data 25 dicembre 2008
-
» «Nessun complotto: il Pd è nella palude» - INTERVISTA
Luciano VIOLANTE in data 24 dicembre 2008
-
» «No alle riforme di Berlusconi: velleitarie e improbabili» - INTERVISTA
Massimo D'ALEMA in data 24 dicembre 2008
-
» Appalti sporchi «Al posto di Rosa avrei lasciato» - INTERVISTA
Sergio Gaetano COFFERATI in data 24 dicembre 2008
-
» Intercettazioni. «Impedire gli eccessi, senza limitare le indagini. Nel Pdl il dialogo serve più degli annunci» - INTERVISTA
Maurizio GASPARRI in data 24 dicembre 2008
-
» Dopo la libertà: "Sono contento ma devo capire. Possibile ritiro delle dimissioni"
Luciano D'alfonso in data 24 dicembre 2008
-
» «Quel che è accaduto è gravissimo»
Valter VELTRONI in data 24 dicembre 2008
-
» Settimana corta. «Ma così tuteliamo solo chi ha già un lavoro» - INTERVISTA
Nicola ROSSI in data 24 dicembre 2008
-
» Alitalia. «Inammissibile scaricare tutto sugli utenti» - INTERVISTA
Cesare DAMIANO in data 24 dicembre 2008
-
» «Basta chiacchiere sulle riforme, Berlusconi pensi a famiglie e ceto medio» - INTERVISTA
Pier Ferdinando CASINI in data 24 dicembre 2008
-
» Al direttore de La Stampa. "Nessun capobastone-bonsai tra i giovani democratici veneti"
Paolo GIARETTA in data 22 dicembre 2008
-
» Settimana corta. «Idea positiva ha funzionato con Giugni» - INTERVISTA
Pietro ICHINO in data 22 dicembre 2008
-
» Presidenzialimo arma di distrazione di massa
Silvana MURA in data 22 dicembre 2008
-
» «Non mi dimetto per fare un favore a Berlusconi» [Inchieste: link all'interno]
Rosa Jervolino Russo in data 21 dicembre 2008
-
» Campania. «Bisogna votare per Comune e Regione»
Silvio BERLUSCONI in data 21 dicembre 2008
-
» "Il Pd? E' un partito surreale"
Franco MONACO in data 21 dicembre 2008
-
» PD: priorità e necessità
Marcella ZAPPATERRA in data 21 dicembre 2008
-
» I democrat imparino da Fiorello - INTERVISTA
Riccardo VILLARI in data 20 dicembre 2008
-
» A D'Alema: "L'amalgama nel Pd c'è ma fuori i capibastone dal partito"
Valter VELTRONI in data 20 dicembre 2008
-
» "Cambiamo o sarà il fallimento"
Valter VELTRONI in data 20 dicembre 2008
-
» «Un esposto al Csm ma dico sì alle intercettazioni»
Francesco RUTELLI in data 20 dicembre 2008
-
» «Rompere con Tonino. Serpe in seno» - INTERVISTA
Antonio POLITO in data 20 dicembre 2008
-
» «La Costituzione? È giovanissima»
Giorgio NAPOLITANO in data 20 dicembre 2008
-
» Servono Urgenti misure a sostegno del settore turistico di Fiumicino
Luigi Satta in data 20 dicembre 2008
-
» Se qualcuno pensa di salvarsi dal discredito sbaglia
Gianfranco FINI in data 19 dicembre 2008
-
» «I giovani in politica devono essere capaci di farsi spazio» - INTERVISTA
Andrea FERRAZZI in data 19 dicembre 2008
-
» «Una Giunta eticamente forte. Se non ci riesco farò l'avvocato» [Rimpasto: link interno]
Rosa Jervolino Russo in data 19 dicembre 2008
-
» «A Napoli quella classe politica ha fallito, se ne vada» - INTERVISTA
Massimo Cacciari in data 19 dicembre 2008
-
» E' fallito il partito liquido
Fausto BERTINOTTI in data 19 dicembre 2008
-
» Dimissioni di Bertolaso: il dissesto idrogeologico è effetto di quello ideologico
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 19 dicembre 2008
-
» Lascio il governo-ombra: E' inadeguato
Sergio CHIAMPARINO in data 19 dicembre 2008
-
» Oggi si riparte. Ma non basta criticare le correnti
Massimo D'ALEMA in data 19 dicembre 2008
-
» Noi e Di Pietro facciamo due opposizioni diverse
Valter VELTRONI in data 19 dicembre 2008
-
» Due opposizioni? Veltroni si condanna alla sconfitta
Antonio DI PIETRO in data 19 dicembre 2008
-
» Sul web i redditi dei parlamentari
Pietro ICHINO in data 19 dicembre 2008
-
» Mi dimetto dal Parlamento: basta diffamazioni
Giancarlo PITTELLI in data 19 dicembre 2008
-
» Englaro e non solo: quando l'esecutivo prevale non siamo più in un regime liberale, ma si va alla deriva verso quello totalitario
Donatella PORETTI in data 19 dicembre 2008
-
» A Veltroni: «La sfida del partito federale non deve rimanere uno slogan»
Paolo GIARETTA in data 19 dicembre 2008
-
» “Dirottare i costi superflui delle agenzie regionali verso i servizi alle famiglie, ai disabili e ai non autosufficienti”
Giovanni GALLO in data 19 dicembre 2008
-
» Motorola. Scajola: cercare una soluzione positiva alla chiusura della Sede di Torino
Claudio SCAJOLA in data 19 dicembre 2008
-
» «È peggio che Tangentopoli. Oggi le imprese governano i politici»
Pier Ferdinando CASINI in data 19 dicembre 2008
-
» Le procure stanno per sciogliere un altro partito?
Antonio POLITO in data 18 dicembre 2008
-
» No all'azzeramento Giunta. Bassolino mi ha detto, “pazza ma fai bene” - Colloquio
Rosa Jervolino Russo in data 18 dicembre 2008
-
» «Non c'entro». Vado dai magistrati [Intercettazioni: Link interno]
Francesco RUTELLI in data 18 dicembre 2008
-
» «Ma in democrazia chi perde passa la mano» - INTERVISTA
Arturo Mario Luigi PARISI in data 18 dicembre 2008
-
» Non fermiamo la riforma della giustizia
Luciano VIOLANTE in data 18 dicembre 2008
-
» (TERNI) ENRICO MELASECCHE, UDC - CITTA' DELLA SALUTE: DECINE DI MIE PROPOSTE ACCANTONATE, UNA VERGOGNA GLI AFFITTI PAGATI A PRIVATI, MANCATA INTEGRAZIONE FRA ASL 4 ED AZIENDA OSPEDALIERA. A CHI GIOVA TUTTO CIO’?
Enrico MELASECCHE GERMINI in data 18 dicembre 2008
-
» 5 risposte da Paolo Fontanelli [Responsabile enti locali del Pd]
Paolo FONTANELLI in data 18 dicembre 2008
-
» Il mondo riconosce il nostro ruolo internazionale
Giorgio NAPOLITANO in data 18 dicembre 2008
-
» Controesodo, iniziativa per dare l'opportunità ai giovani talenti di tornare in Italia; all'estero esistono condizioni di lavoro migliori che attirano le menti più capaci.
Alessia Maria MOSCA in data 17 dicembre 2008
-
» Arresti assessori di Napoli: "Ora serve un chiarimento"
Rosa Jervolino Russo in data 17 dicembre 2008
-
» Riforme. Ci sono premesse per una legislatura costituente
Gianfranco FINI in data 17 dicembre 2008
-
» «Mi aspettavo il ko: coi dirigenti in cella non si può vincere» - INTERVISTA
Sergio CHIAMPARINO in data 17 dicembre 2008
-
» Elezioni Provinciali: Sinistra Democratica soggetto di sinistra ma non farà il cuscinetto tra PD e Rifondazione; Udc inutile per questa alleanza; occorre sfruttare meglio l'occasione dell'Expo
Paolo MATTEUCCI in data 17 dicembre 2008
-
» Pensioni. Brunetta ha fatto propria un'idea nostra. - INTERVISTA
Pietro ICHINO in data 17 dicembre 2008
-
» Flexicurity. "Prendiamo esempio dagli altri Paesi. Ora un patto tra imprese e sindacati" - INTERVISTA
Pietro ICHINO in data 17 dicembre 2008
-
» Una nuova stagione
Giovanni CHIODI in data 17 dicembre 2008
-
» «Una sconfitta pesante, i nostri hanno perso fiducia» - INTERVISTA
Stefania PEZZOPANE in data 16 dicembre 2008
-
» Dimissioni da segretario regionale del PD
Luciano D'alfonso in data 16 dicembre 2008
-
» «Sconfitto chi voleva trasformare il voto in sentenza» - INTERVISTA
Ottaviano DEL TURCO in data 16 dicembre 2008
-
» «Le risposte della destra sono insoddisfacenti, a Roma come a Venezia»
Paolo GIARETTA in data 16 dicembre 2008
-
» Da economista vi dico che la crisi economica farà sentire i suoi terribili effetti a Pasqua. Io come presidente della regione non posso fare nulla per risolvere processi globali come le crisi finanziarie, però posso aiutare i lavoratori con gli ammortizza
Giovanni CHIODI in data 16 dicembre 2008
-
» "Tavolo con tutte le parti. 60 giorni per la riforma della giustizia"
Valter VELTRONI in data 15 dicembre 2008
-
» Riforma della giustizia: Confronto con centrosinistra è necessario, ma decidano se stare con Veltroni o Di Pietro.
Andrea RONCHI in data 15 dicembre 2008
-
» Elezioni Abruzzo: "Mi assumo responsabilità del risultato negativo"
Luciano D'alfonso in data 15 dicembre 2008
-
» «Rischi sociali enormi, il governo deve intervenire» - INTERVISTA
Stefano SAGLIA in data 15 dicembre 2008
-
» «Precari, fondi al piano Ichino e il sindacato ci sarà» - INTERVISTA
Enrico MORANDO in data 15 dicembre 2008
-
» «Caro Umberto, nessuno mi può chiedere di trattare con Veltroni»
Silvio BERLUSCONI in data 15 dicembre 2008
-
» Crisi economica : Propongo a Tremonti taglio tasse e più fondi C.I.G.
Pier Luigi BERSANI in data 15 dicembre 2008
-
» Europa deve avere un piano ambizioso per fronteggiare la crisi; la risposta italiana può far presa anche in Europa; niente deroghe sul patto di stabilità.
Andrea RONCHI in data 15 dicembre 2008
-
» «Aiuti alle auto, gli altri Paesi si stanno già muovendo»
Valter VELTRONI in data 14 dicembre 2008
-
» «L'Abruzzo non ha bisogno dell'elemosina di Berlusconi» - INTERVISTA
Carlo COSTANTINI in data 14 dicembre 2008
-
» Donne in pensione a 65 anni
Renato BRUNETTA in data 14 dicembre 2008
-
» «L'addio alle Province è nei patti, quei soldi servono». «La Lega mi ha stufato»
Silvio BERLUSCONI in data 12 dicembre 2008
-
» "Il Governo boccia la battaglia dei sindaci del Nord"
Marco STRADIOTTO in data 11 dicembre 2008
-
» «Veltroni non mi capisce. Sto con Berlusconi» - Colloquio
Antonio BASSOLINO in data 09 dicembre 2008
-
» Giustizia. «Serve una riforma condivisa»
Gianfranco FINI in data 09 dicembre 2008
-
» Questa mattina a Bologna, è nato il Coordinamento del PD delle Regioni del Nord
Paolo GIARETTA in data 09 dicembre 2008
-
» «Per garantire continuità al servizio bisogna passare dai contributi al convenzionamento».
Simonetta RUBINATO in data 09 dicembre 2008
-
» "Stavolta è peggio di Tangentopoli" - INTERVISTA
Carlo Azeglio CIAMPI in data 08 dicembre 2008
-
» «Magistrati, troppo potere» - INTERVISTA
Luciano VIOLANTE in data 08 dicembre 2008
-
» "Per avere più potere hanno preferito Craxi a Berlinguer" - INTERVISTA
Achille OCCHETTO in data 08 dicembre 2008
-
» «Il trasferimento delle toghe non mi convince»
Antonio DI PIETRO in data 08 dicembre 2008
-
» Riforma della giustizia non c'entra con gli eventi recenti, che sono solo la punta di un iceberg.
Gianfranco ROTONDI in data 08 dicembre 2008
-
» Contro la casta servono giudici eletti dal popolo
Paolo GUZZANTI in data 08 dicembre 2008
-
» «A Walter manca il coraggio, non ha cambiato facce» - INTERVISTA
Achille VARIATI in data 07 dicembre 2008
-
» "Resto e porto avanti il mio impegno"
Antonio BASSOLINO in data 06 dicembre 2008
-
» Riforma della giustizia non vuole delegittimare la magistratura; vogliamo confrontarci con i magistrati non politicizzati.
Gianfranco ROTONDI in data 06 dicembre 2008
-
» Thyssen, la memoria come impegno
Paolo FERRERO in data 06 dicembre 2008
-
» Baratello delegato al federalismo
Massimo Cacciari in data 06 dicembre 2008
-
» "Veltroni legittimato da 2 milioni di sì ma da lui ci aspettiamo un colpo d'ala" - INTERVISTA
Francesco RUTELLI in data 06 dicembre 2008
-
» "Tra la nostra gente sale la rabbia chi è inquisito si faccia da parte" - INTERVISTA
Sergio Gaetano COFFERATI in data 06 dicembre 2008
-
» Sono schifato, lascio la politica - INTERVISTA
Leonardo DOMENICI in data 06 dicembre 2008
-
» Base Usa. «E adesso voglio anche la "Via"»
Achille VARIATI in data 06 dicembre 2008
-
» Crisi economica e bilancio della Regione
Giovanni GALLO in data 06 dicembre 2008
-
» La questione morale? E' innegabile che ci sia, c'è assolutamente nel Pd
Silvio BERLUSCONI in data 06 dicembre 2008
-
» «Napoli, Firenze, Abruzzo... Non facciamo finta di niente» - INTERVISTA
Anna FINOCCHIARO in data 05 dicembre 2008
-
» "Non fuggo, io ho le mani pulite ma se il Pd me lo chiede lascio" - INTERVISTA
Rosa Jervolino Russo in data 05 dicembre 2008
-
» Se 900mila disoccupati vi sembran pochi
Emma BONINO in data 05 dicembre 2008
-
» Lettera a Fini. Anti-pianisti, noi ci stiamo
Antonello SORO in data 05 dicembre 2008
-
» Piano casa: positivo il voto del PD sull'ordine del giorno per le politiche abitative
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 05 dicembre 2008
-
» Senza oneri per lo Stato: la Costituzione, la scuola e il Vaticano. L'unica via d'uscita e' il bonus scuola!
Donatella PORETTI in data 05 dicembre 2008
-
» «Cacciari doveva chiedere lo stato di calamità»
Alessandro MAGGIONI in data 05 dicembre 2008
-
» Primi effetti del caso Sky «Non siamo esecutori, ora una cabina di regia» - INTERVISTA
Gaetano Quagliariello in data 04 dicembre 2008
-
» "Basta veleni e attacchi anonimi chi vuole un nuovo leader esca fuori" - INTERVISTA
Valter VELTRONI in data 04 dicembre 2008
-
» «Sotto il Vesuvio la politica è morta Ma non è solo colpa dei magistrati» - INTERVISTA
Paolo CIRINO POMICINO in data 04 dicembre 2008
-
» "A Napoli il peggio della sinistra" - INTERVISTA
Giovanni ALEMANNO in data 04 dicembre 2008
-
» «Il Pd molli il sindacato sui contratti» - INTERVISTA
Sergio CHIAMPARINO in data 04 dicembre 2008
-
» Difendo gli onesti del Pd
Luciano VIOLANTE in data 04 dicembre 2008
-
» Sulla disabilità meno retorica e una verità: il governo taglia i fondi
Paolo FERRERO in data 04 dicembre 2008
-
» Vigilanza: «La partita non è chiusa». Oggi Villari sarà espulso dal Pd
Sergio ZAVOLI in data 04 dicembre 2008
-
» Caro Walter, mai nel Pse
Francesco RUTELLI in data 04 dicembre 2008
-
» Nord? Il Pd è nazionale
Nicodemo Nazzareno OLIVERIO in data 04 dicembre 2008
-
» Clima: fare dell'efficienza energetica la priorità
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 04 dicembre 2008
-
» «Il web non può essere più zona franca»
Lucio STANCA in data 04 dicembre 2008
-
» La politica non ha più zone franche. Solo la magistratura parla di mafia
Francesco FORGIONE in data 04 dicembre 2008
«No alle riforme di Berlusconi: velleitarie e improbabili» - INTERVISTA
-
(24 dicembre 2008) - fonte: l'Unità - Ninni Andriolo - inserita il 24 dicembre 2008 da 31
Presidente D’Alema, l’Istat non è ottimista come Berlusconi: un milione di famiglie non ha i soldi per mangiare...
«La situazione è estremamente grave e io credo che bisogna mettere al centro una crisi sociale ed economica senza precedenti. Sono oltre tre milioni i precari che rischiano di non veder confermati i loro contratti. Di fronte a questa realtà il governo ha deliberatamente deciso di non far nulla... ».
Sacconi vuole la settimana corta...
«Si avanza qualche proposta anche ragionevole, ma siamo ai pannicelli caldi rispetto ai programmi imponenti di altri Paesi. Noi siamo agli appelli di Berlusconi al buon umore. Il governo è paralizzato dai contrasti e sottovaluta gravemente la situazione»
La crisi è stata al centro della direzione Pd di venerdì scorso...
«Veltroni ha indicato problemi e soluzioni. Mi pare un progetto importante quello di dedicare un punto di Pil a una grande manovra anti crisi fatta di misure sociali, sostegni allo sviluppo e investimenti. A queste proposte Berlusconi ha risposto lanciando improbabili e velleitarie riforme della Costituzione».
Annunci che non avranno seguito, quindi, quelli sul presidenzialismo?
«Faccio notare che pochi minuti dopo la dichiarazione del premier Bossi ha detto “non se ne parla neanche”. E, comunque, già 10 anni fa abbiamo tentato di fare una riforma delle istituzioni che prevedeva, tra le altre cose, l’elezione diretta del Capo dello Stato. Berlusconi, poi, si è tirato indietro».
Niente riforme condivise, quindi?
«Se si vuole affrontare con serietà il tema il punto di partenza è la bozza Violante. Da quel documento abbiamo preso le mosse per la proposta delle fondazioni, che rimane il testo più serio e condiviso per riforme costituzionali e legge elettorale».
Il governo annuncia per imminente la riforma della magistratura...
«Non c’è dubbio che in questo paese ci sia bisogno di una giustizia più veloce ed efficiente, ma le riforme prospettate da Berlusconi peggiorano i mali. Non credo, infatti, che la risposta sia nella separazione delle carriere, che porterebbe i pm a essere ancora di più un potere separato. Abbiamo bisogno, invece, che la cultura della giurisdizione orienti e spinga le procure a muoversi con efficacia, ma anche con senso della misura e saggezza. Le vicende di questi anni ci spingono alla fiducia, ma anche alla cautela. Sono troppi i casi in cui al clamore delle indagini fanno seguito proscioglimenti clandestini che non restituiscono alle persone e alle istituzioni alcun risarcimento per il danno subito».
Un rischio presente anche nelle inchieste di Napoli e Pescara?
«Spero si accerti che non sono stati commessi degli illeciti e che la magistratura, nello svolgimento sereno e indipendente del proprio lavoro, possa arrivare a queste conclusioni. E mi pare che, in qualche caso, si vada ridefinendo e ridimensionando la portata delle accuse. Anche per questo, prima di formulare un giudizio definitivo sulla politica, o sul Pd, vale la pena di attendere e valutare».
Ma non è evidente il venir meno di una tensione etica nella politica?
«Certo e io non lo sottovaluto affatto. Ma questo aspetto non può essere confuso con quello giudiziario. La reazione all’emergere di concezioni della politica assai discutibili non può essere affidata alle procure della Repubblica. L’unico rimedio, qui, è avere un partito vero. Un partito forte è in grado di sapere, nella gran parte dei casi, se un amministratore sotto inchiesta è una persona perbene oppure no. Perché lo conosce, ne segue il lavoro e lo giudica quotidianamente. Sa, cioè, se bisogna difenderlo o no, sempre in un rapporto corretto con i magistrati. Il venir meno di questa forma fondamentale di vita della democrazia alimenta solitudini e visioni personalistiche della politica. Anche per questo abbiamo iniziato a riflettere sulla primarizzazione della vita interna del Pd. Se perfino per fare il segretario di sezione devi farti la campagna elettorale, il rischio di sprofondare nella logica dei potentati personali diventa fortissimo».
Basta costruire il partito per evitare l’emergere di una questione morale, quindi?
«L’idea che il Pd sia travolto dalla questione morale non l’accetto. Oltre che con la costruzione del partito, all’emergere di casi di malcostume si deve rispondere con una radicale riforma della politica che dovrebbe partire, a mio giudizio, da una drastica riduzione del ceto politico, che ne aumenterebbe l’autorevolezza e che rafforzerebbe anche i poteri di controllo delle istituzioni».
Lei batte sul tasto del partito, la direzione ha dato un segnale chiaro...
«Abbiamo avuto una riflessione critica sul partito, ma al contrario ho letto ricostruzioni sconcertanti».
Lei ha parlato di amalgama mal riuscito...
«Le frasi vanno lette nel loro contesto. Walter per primo ha denunciato una situazione di difficoltà indicando come causa il correntismo. Io, condividendo la preoccupazione, ho detto che vedo più il rischio dell’anarchia e della frantumazione. Il correntismo sarebbe, a suo modo, un ordine discutibile ma un ordine. L’unico modo per amalgamare le forze è quello di fare un partito vero. Ma se a livello centrale e periferico si incontrano i dirigenti ex Ds da una parte e quelli ex Margherita dall’altra, riunioni che io non promuovo e alle quali non partecipo, debbo desumere che fin qui la fusione non è perfettamente riuscita. Spero che siamo alla vigilia di un’azione energica perché questi fenomeni non ci verifichino più».
Per Veltroni la fusione è avvenuta nel popolo del Pd...
«Non sono in disaccordo con lui. Ma un partito è anche fatto di gruppi dirigenti e questa fusione dobbiamo determinarla anche a quel livello».
E c’è molto da fare anche sul rinnovamento...
«Io ho già dato il buon esempio: non faccio parte di nessun organismo di partito e, quindi, non difendo posti che non ho. In questi mesi ho promosso 37 iniziative di livello nazionale e internazionale, seminari di grandissimo rilievo. Non avrei avuto il tempo per organizzare correnti. Ho un alibi: l’enorme mole di lavoro prodotto da un centro di cultura riformista come ItalianiEuropei. Acceleriamo il rinnovamento, comunque. E cerchiamo di mettere i giovani che hanno delle idee innovative in condizione di poter giocare la loro partita. Ma non usiamo questo tema strumentalmente in chiave di polemica tra noi coetanei che veniamo da una stessa generazione».
Si riavvia il Pd, quindi?
«La relazione di Veltroni ha offerto una base seria di discussione. C’è stato un dibattito vero. La Direzione ha rappresentato un passaggio positivo da cui ripartire. Adesso spetta al gruppo dirigente e al segretario unire tutte le forze perché lavorino insieme».
Fonte: l'Unità - Ninni Andriolo | vai alla pagina » Segnala errori / abusi
-
Inserito il 24 dicembre 2008 da 31
Sottolineo che in questa intervista Massimo D'Alema testualmente dice:"...si deve rispondere con una radicale riforma della politica che dovrebbe partire, a mio giudizio, da una drastica riduzione del ceto politico..." Gli italiani tutti non ne vedono l'ora!
Per scrivere il tuo commento devi essere loggato