-
» Pdl e UdC insieme per la Campania
Maria Rosaria CARFAGNA in data 16 gennaio 2009
-
» "Io cacicco? Vado avanti ma non tiro a campare. Ora pago per aver ascoltato troppo il partito" - INTERVISTA
Antonio BASSOLINO in data 16 gennaio 2009
-
» Pd. «Soffriamo di un male oscuro solo con l’ Udc si torna a vincere» - INTERVISTA
Enrico LETTA in data 15 gennaio 2009
-
» Se il governo non si fida dei suoi
Luciano VIOLANTE in data 15 gennaio 2009
-
» «Non sono un capobastone e non ho diviso io il Pd» - INTERVISTA
Antonio BASSOLINO in data 13 gennaio 2009
-
» Rai. «Il caso presidenza va risolto senza blocco funzioni commissione» - INTERVISTA
Marco BELTRANDI in data 13 gennaio 2009
-
» «Va riaccolto nel partito Veltroni faccia un passo» - INTERVISTA
Enzo CARRA in data 13 gennaio 2009
-
» Pd. D’Alema rompe la tregua: ora tocca a me
Massimo D'ALEMA in data 13 gennaio 2009
-
» «Continuo ad avere dubbi sull'Anm» - INTERVISTA
Filippo BERSELLI in data 12 gennaio 2009
-
» Alitalia. «Hanno creato solo un grande spot» - INTERVISTA
Antonio DE POLI in data 12 gennaio 2009
-
» Malpensa. «Dalla Lega operazione ideologica» - INTERVISTA
Isidoro GOTTARDO in data 12 gennaio 2009
-
» Malpensa. «Escamotage per salvare Bossi» - INTERVISTA
Andrea MARTELLA in data 12 gennaio 2009
-
» Le intercettazioni sui reati contro la Pubblica amministrazione, come corruzione e concussione, non saranno eliminate.
Angelino ALFANO in data 11 gennaio 2009
-
» Vigilanza Rai. Tutto e tutti per impedire l’attuazione della Costituzione e dei diritti democratici sospesi da dieci mesi
Marco PANNELLA in data 11 gennaio 2009
-
» «E’ stato Walter a pregarmi di non mollare» - INTERVISTA
Rosa Jervolino Russo in data 09 gennaio 2009
-
» Dalla Margherita bugie e falsità
Piero FASSINO in data 09 gennaio 2009
-
» «Vendoliani ormai isolati sono una corrente esterna del Pd» - INTERVISTA
Paolo FERRERO in data 09 gennaio 2009
-
» Dalai Lama a Venezia. «Al più presto definiremo i dettagli della visita»
Massimo Cacciari in data 09 gennaio 2009
-
» Napoli. «Vado a fermare quei veleni, quei nastri restino segreti» - Colloquio
Enrico MORANDO in data 08 gennaio 2009
-
» «Il Pd è ridotto a una somma di comitati elettorali» - INTERVISTA
Leonardo DOMENICI in data 08 gennaio 2009
-
» «Io mi sono dimesso per molto meno...» - INTERVISTA
Renato SORU in data 08 gennaio 2009
-
» Napoli. «L’unica soluzione era andare al voto» - INTERVISTA
Massimo DONADI in data 08 gennaio 2009
-
» Napoli. «Ora noi usciamo dalla maggioranza» - INTERVISTA
Oliviero DILIBERTO in data 08 gennaio 2009
-
» Napoli. «È sbagliato entrare in questa giunta» - INTERVISTA
Paolo FERRERO in data 08 gennaio 2009
-
» «Villari non deve essere cacciato»
Linda LANZILLOTTA in data 08 gennaio 2009
-
» La Margherita ha conferito il suo intero patrimonio, soldi del finanziamento pubblico al nuovo partito. Non si è tenuta niente da parte. I Ds, invece, no.
Pierluigi MANTINI in data 08 gennaio 2009
-
» Sulla crisi Pdl e Pd parlino il linguaggio della responsabilità
Luciano VIOLANTE in data 08 gennaio 2009
-
» Pd «Il divorzio? Magari. Ma lo diranno le europee» - INTERVISTA
Cesare SALVI in data 07 gennaio 2009
-
» «Basta coi sindaci fai da te, Veltroni si faccia sentire» - INTERVISTA
Luciano VIOLANTE in data 07 gennaio 2009
-
» «Ho cacciato i disonesti. Adesso arrivo fino al 2011» - INTERVISTA
Rosa Jervolino Russo in data 07 gennaio 2009
-
» «Ho cercato Rosetta per mediare» - INTERVISTA [Link interno: intervista a Marco Beltrandi]
Teresa ARMATO in data 07 gennaio 2009
-
» Corruzione da sistemi elettorali
Antonio MACCANICO in data 07 gennaio 2009
-
» «Il Parlamento scelga i reati da perseguire. Troppi giudici al Csm va ridotto il peso delle correnti» - INTERVISTA
Nicola MANCINO in data 07 gennaio 2009
-
» Cortina. Sindaco contro parroco: «Niente pubblicità sui muri della chiesa»
Andrea Franceschi in data 07 gennaio 2009
-
» Alitalia. «Una porcheria: il rimedio viene dal mercato» - INTERVISTA
Sergio CHIAMPARINO in data 07 gennaio 2009
-
» «Addio (vero) al centralismo Ora vi svelo la mia ricetta» - INTERVISTA
Massimo Cacciari in data 07 gennaio 2009
-
» Venezia. « Cacciari non ha fatto nulla per sostenere i suoi concittadini contro l'acqua alta».
Alberto MAZZONETTO in data 07 gennaio 2009
-
» Napoli «Il Sistema qui è inquinato Walter si è adattato, io no» - INTERVISTA
Luigi Nicolais in data 06 gennaio 2009
-
» Alitalia: Fronte del Nord piu' combattivo che mai
Letizia MORATTI in data 06 gennaio 2009
-
» Gaza: Veltroni mi dica se sta con Fassino o D'Alema
Franco Frattini in data 06 gennaio 2009
-
» «Il progetto della Ghirotti simbolo della lotta alla Sla» - INTERVISTA
Maria Antonietta FARINA COSCIONI in data 06 gennaio 2009
-
» «I vertici Pd? Distanti e inadeguati» - INTERVISTA
Sergio CHIAMPARINO in data 05 gennaio 2009
-
» NAPOLI. Rassegno le dimissioni da segretario provinciale del Pd
Luigi Nicolais in data 05 gennaio 2009
-
» NAPOLI. "La giunta è fatta, ecco le deleghe"
Rosa Jervolino Russo in data 05 gennaio 2009
-
» «I cittadini mi invitano a proseguire il mio mandato. Ritiro le dimissioni e mi autosospendo per evitare il commissariamento»
Luciano D'alfonso in data 05 gennaio 2009
-
» «Basta mosse inutili. Il governo si impegni per la tregua subito» - INTERVISTA
Piero FASSINO in data 05 gennaio 2009
-
» «L'Italia come l’India, solo l’Europa può salvarci dalle caste» - INTERVISTA
Giuliano CAZZOLA in data 03 gennaio 2009
-
» Siamo d'accordo con il prof. Pardini. Mentre il sindaco plaude Rosi, la città continua a perdere colpi. L'ospedale di Terni necessita di ben altre risorse. La sinistra trovi il coraggio per superare il provincialismo
Enrico MELASECCHE GERMINI in data 03 gennaio 2009
-
» Rifiuti in Calabria: l’emergenza dipende anche dall’assenza di trasparenza
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 02 gennaio 2009
-
» «Vi dico che cosa farò nel 2009» - INTERVISTA
Silvio BERLUSCONI in data 31 dicembre 2008
-
» «Da gennaio vareremo le grandi riforme Enti inutili, ho trovato l`elenco nascosto» - INTERVISTA
Roberto CALDEROLI in data 30 dicembre 2008
-
» «Tonino? Penso alla sua sofferenza» - INTERVISTA
Umberto BOSSI in data 30 dicembre 2008
-
» «I corrotti sono tornati in sella. Se poi Mangano è un eroe... » - INTERVISTA
Achille SERRA in data 30 dicembre 2008
-
» «La corruzione ci impoverisce può salvarci l’indignazione» - INTERVISTA
Gerardo D'AMBROSIO in data 29 dicembre 2008
-
» IdV «Anche tra noi c'è una questione morale» - INTERVISTA
Francesco BARBATO in data 29 dicembre 2008
-
» «Sinistra ferma agli anni ’70. È suddita della magistratura» - INTERVISTA
Massimo Cacciari in data 27 dicembre 2008
-
» «Dobbiamo toccare i santuari dei giudici» - INTERVISTA
Luciano VIOLANTE in data 27 dicembre 2008
-
» «Un’altalena giudiziaria ai magistrati chiediamo di agire con scrupolo» - INTERVISTA
Massimo BRUTTI in data 27 dicembre 2008
-
» "Di Pietro moralista alle vongole"
Maurizio GASPARRI in data 26 dicembre 2008
-
» Non sussistevano le ragioni per le quali è stato arrestato il sindaco di Pescara
Lanfranco TENAGLIA in data 26 dicembre 2008
-
» Sicilia. «Le province soppresse senza modifiche istituzionali. Basterebbe un tratto di penna»
Calogero Arturo SPEZIALE in data 25 dicembre 2008
-
» «Nessun complotto: il Pd è nella palude» - INTERVISTA
Luciano VIOLANTE in data 24 dicembre 2008
-
» Intercettazioni. «Impedire gli eccessi, senza limitare le indagini. Nel Pdl il dialogo serve più degli annunci» - INTERVISTA
Maurizio GASPARRI in data 24 dicembre 2008
-
» «Basta chiacchiere sulle riforme, Berlusconi pensi a famiglie e ceto medio» - INTERVISTA
Pier Ferdinando CASINI in data 24 dicembre 2008
-
» Appalti sporchi «Al posto di Rosa avrei lasciato» - INTERVISTA
Sergio Gaetano COFFERATI in data 24 dicembre 2008
-
» «No alle riforme di Berlusconi: velleitarie e improbabili» - INTERVISTA
Massimo D'ALEMA in data 24 dicembre 2008
-
» "Confermo le dimissioni". Sardegna al voto a febbraio
Renato SORU in data 24 dicembre 2008
-
» «Quel che è accaduto è gravissimo»
Valter VELTRONI in data 24 dicembre 2008
-
» Dopo la libertà: "Sono contento ma devo capire. Possibile ritiro delle dimissioni"
Luciano D'alfonso in data 24 dicembre 2008
-
» Settimana corta. «Ma così tuteliamo solo chi ha già un lavoro» - INTERVISTA
Nicola ROSSI in data 24 dicembre 2008
-
» Al direttore de La Stampa. "Nessun capobastone-bonsai tra i giovani democratici veneti"
Paolo GIARETTA in data 22 dicembre 2008
-
» «Non mi dimetto per fare un favore a Berlusconi» [Inchieste: link all'interno]
Rosa Jervolino Russo in data 21 dicembre 2008
-
» Campania. «Bisogna votare per Comune e Regione»
Silvio BERLUSCONI in data 21 dicembre 2008
-
» "Il Pd? E' un partito surreale"
Franco MONACO in data 21 dicembre 2008
-
» PD: priorità e necessità
Marcella ZAPPATERRA in data 21 dicembre 2008
-
» «Un esposto al Csm ma dico sì alle intercettazioni»
Francesco RUTELLI in data 20 dicembre 2008
-
» I democrat imparino da Fiorello - INTERVISTA
Riccardo VILLARI in data 20 dicembre 2008
-
» A D'Alema: "L'amalgama nel Pd c'è ma fuori i capibastone dal partito"
Valter VELTRONI in data 20 dicembre 2008
-
» "Cambiamo o sarà il fallimento"
Valter VELTRONI in data 20 dicembre 2008
-
» «Rompere con Tonino. Serpe in seno» - INTERVISTA
Antonio POLITO in data 20 dicembre 2008
-
» «È peggio che Tangentopoli. Oggi le imprese governano i politici»
Pier Ferdinando CASINI in data 19 dicembre 2008
-
» Questione morale non si risolve con la riforma
Silvana MURA in data 19 dicembre 2008
-
» «A Napoli quella classe politica ha fallito, se ne vada» - INTERVISTA
Massimo Cacciari in data 19 dicembre 2008
-
» E' fallito il partito liquido
Fausto BERTINOTTI in data 19 dicembre 2008
-
» «Una Giunta eticamente forte. Se non ci riesco farò l'avvocato» [Rimpasto: link interno]
Rosa Jervolino Russo in data 19 dicembre 2008
-
» Dimissioni di Bertolaso: il dissesto idrogeologico è effetto di quello ideologico
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 19 dicembre 2008
-
» Lascio il governo-ombra: E' inadeguato
Sergio CHIAMPARINO in data 19 dicembre 2008
-
» Oggi si riparte. Ma non basta criticare le correnti
Massimo D'ALEMA in data 19 dicembre 2008
-
» Noi e Di Pietro facciamo due opposizioni diverse
Valter VELTRONI in data 19 dicembre 2008
-
» Due opposizioni? Veltroni si condanna alla sconfitta
Antonio DI PIETRO in data 19 dicembre 2008
-
» Sul web i redditi dei parlamentari
Pietro ICHINO in data 19 dicembre 2008
-
» «I giovani in politica devono essere capaci di farsi spazio» - INTERVISTA
Andrea FERRAZZI in data 19 dicembre 2008
-
» Mi dimetto dal Parlamento: basta diffamazioni
Giancarlo PITTELLI in data 19 dicembre 2008
-
» Se qualcuno pensa di salvarsi dal discredito sbaglia
Gianfranco FINI in data 19 dicembre 2008
-
» No all'azzeramento Giunta. Bassolino mi ha detto, “pazza ma fai bene” - Colloquio
Rosa Jervolino Russo in data 18 dicembre 2008
-
» «Non c'entro». Vado dai magistrati [Intercettazioni: Link interno]
Francesco RUTELLI in data 18 dicembre 2008
-
» Le procure stanno per sciogliere un altro partito?
Antonio POLITO in data 18 dicembre 2008
-
» «Ma in democrazia chi perde passa la mano» - INTERVISTA
Arturo Mario Luigi PARISI in data 18 dicembre 2008
-
» 5 risposte da Paolo Fontanelli [Responsabile enti locali del Pd]
Paolo FONTANELLI in data 18 dicembre 2008
-
» (TERNI) ENRICO MELASECCHE, UDC - CITTA' DELLA SALUTE: DECINE DI MIE PROPOSTE ACCANTONATE, UNA VERGOGNA GLI AFFITTI PAGATI A PRIVATI, MANCATA INTEGRAZIONE FRA ASL 4 ED AZIENDA OSPEDALIERA. A CHI GIOVA TUTTO CIO’?
Enrico MELASECCHE GERMINI in data 18 dicembre 2008
-
» Non fermiamo la riforma della giustizia
Luciano VIOLANTE in data 18 dicembre 2008
-
» Arresti assessori di Napoli: "Ora serve un chiarimento"
Rosa Jervolino Russo in data 17 dicembre 2008
-
» Una nuova stagione
Giovanni CHIODI in data 17 dicembre 2008
-
» «Mi aspettavo il ko: coi dirigenti in cella non si può vincere» - INTERVISTA
Sergio CHIAMPARINO in data 17 dicembre 2008
-
» Elezioni Provinciali: Sinistra Democratica soggetto di sinistra ma non farà il cuscinetto tra PD e Rifondazione; Udc inutile per questa alleanza; occorre sfruttare meglio l'occasione dell'Expo
Paolo MATTEUCCI in data 17 dicembre 2008
-
» Pensioni. Brunetta ha fatto propria un'idea nostra. - INTERVISTA
Pietro ICHINO in data 17 dicembre 2008
-
» Dimissioni da segretario regionale del PD
Luciano D'alfonso in data 16 dicembre 2008
-
» «Sconfitto chi voleva trasformare il voto in sentenza» - INTERVISTA
Ottaviano DEL TURCO in data 16 dicembre 2008
-
» «Una sconfitta pesante, i nostri hanno perso fiducia» - INTERVISTA
Stefania PEZZOPANE in data 16 dicembre 2008
-
» Da economista vi dico che la crisi economica farà sentire i suoi terribili effetti a Pasqua. Io come presidente della regione non posso fare nulla per risolvere processi globali come le crisi finanziarie, però posso aiutare i lavoratori con gli ammortizza
Giovanni CHIODI in data 16 dicembre 2008
-
» "Tavolo con tutte le parti. 60 giorni per la riforma della giustizia"
Valter VELTRONI in data 15 dicembre 2008
-
» Riforma della giustizia: Confronto con centrosinistra è necessario, ma decidano se stare con Veltroni o Di Pietro.
Andrea RONCHI in data 15 dicembre 2008
-
» «Bossi sta scambiando pezzi di programma» - INTERVISTA
Gaetano Quagliariello in data 15 dicembre 2008
-
» Elezioni Abruzzo: "Mi assumo responsabilità del risultato negativo"
Luciano D'alfonso in data 15 dicembre 2008
-
» «L'Abruzzo non ha bisogno dell'elemosina di Berlusconi» - INTERVISTA
Carlo COSTANTINI in data 14 dicembre 2008
-
» Lo strappo di Del Turco. «Con il Pdl alle Europee? Ci sto pensando» - Colloquio
Ottaviano DEL TURCO in data 14 dicembre 2008
-
» «Aiuti alle auto, gli altri Paesi si stanno già muovendo»
Valter VELTRONI in data 14 dicembre 2008
-
» «L'addio alle Province è nei patti, quei soldi servono». «La Lega mi ha stufato»
Silvio BERLUSCONI in data 12 dicembre 2008
-
» (TERNI) ENRICO MELASECCHE, UDC - LA PROCURA CHIEDE IL RINVIO A GIUDIZIO PER DISASTRO AMBIENTALE MENTRE COMUNE E ASM DISSIMULANO CON INSERZIONI PUBBLICITARIE
Enrico MELASECCHE GERMINI in data 11 dicembre 2008
-
» «Veltroni non mi capisce. Sto con Berlusconi» - Colloquio
Antonio BASSOLINO in data 09 dicembre 2008
-
» Giustizia. «Serve una riforma condivisa»
Gianfranco FINI in data 09 dicembre 2008
-
» Questa mattina a Bologna, è nato il Coordinamento del PD delle Regioni del Nord
Paolo GIARETTA in data 09 dicembre 2008
-
» "Stavolta è peggio di Tangentopoli" - INTERVISTA
Carlo Azeglio CIAMPI in data 08 dicembre 2008
-
» «Magistrati, troppo potere» - INTERVISTA
Luciano VIOLANTE in data 08 dicembre 2008
-
» "Per avere più potere hanno preferito Craxi a Berlinguer" - INTERVISTA
Achille OCCHETTO in data 08 dicembre 2008
-
» «Il trasferimento delle toghe non mi convince»
Antonio DI PIETRO in data 08 dicembre 2008
-
» Riforma della giustizia non c'entra con gli eventi recenti, che sono solo la punta di un iceberg.
Gianfranco ROTONDI in data 08 dicembre 2008
-
» Contro la casta servono giudici eletti dal popolo
Paolo GUZZANTI in data 08 dicembre 2008
-
» «A Walter manca il coraggio, non ha cambiato facce» - INTERVISTA
Achille VARIATI in data 07 dicembre 2008
Dichiarazione di Massimo Cacciari
Alla data della dichiarazione: Sindaco Comune Venezia (VE) (Partito: DL)
«Sinistra ferma agli anni ’70. È suddita della magistratura» - INTERVISTA
-
(27 dicembre 2008) - fonte: Il Giornale - Laura Cesaretti - inserita il 27 dicembre 2008 da 31
«Eppure la giustizia è un problema colossale». «La Iervolino? In crisi politica, doveva dimettersi prima delle inchieste»
In Abruzzo come in Campania, c’è sempre di mezzo il Pd. Ma son storie ben diverse, secondo il primo cittadino di Venezia, Massimo Cacciari.
Sindaco, a Pescara spiccano un mandato d’arresto per corruzione nei confronti di D’Alfonso, che si dimette. Una settimana dopo il gip lo scarcera. Qualche problema c’è...
«C’è un problema colossale, e sarebbe ora di mettere ordine nell’uso indiscriminato delle intercettazioni e di invitare la magistratura a procedere con maggior prudenza e accortezza. Non si può mettere in galera la gente, far dimettere un sindaco e imbastire procedimenti se non si è strasicuri che la costruzione accusatoria non vada a ramengo in una settimana».
C’è chi invece non ci pensa neppure a dimettersi, come Rosa Iervolino a Napoli.
«La Iervolino non è stata personalmente sfiorata da nessun’inchiesta. A Napoli e in Campania la crisi è tutta politica e prescinde dalle inchieste giudiziarie. Da ben prima che si muovessero i pm c’era una situazione di grave ingovernabilità, sia al Comune che in Regione, che ora si è aggravata per le vicende giudiziarie. E i responsabili politici avrebbero dovuto andarsene da tempo. La situazione è ben diversa da quella di Pescara, dove il sindaco ha governato bene e ha dimostrato, anche in questi frangenti, di godere di grande popolarità».
Serve una riforma del sistema giudiziario?
«La chiara distinzione dei poteri non va messa in discussione, perché è il principio che ci distingue dalle dittature. Non sono convinto che la separazione delle carriere cambierebbe granché, anzi forse un pm che fa il pm a vita diventerebbe anche meno attento di quanto sia ora. È difficile capire come intervenire, ed evitare le pulsioni a ridurre l’autonomia del magistrato. Ma che ci sia un problema di autocontrollo e di responsabilità della magistratura è chiaro. Non solo quella ordinaria ma anche quelle contabili, amministrative, eccetera: con il loro operato influenzano inevitabilmente l’azione politica, ma non sempre hanno presente il punto di vista del bene comune. Dire che nel condurre un’inchiesta su un’amministrazione comunale il magistrato dovrebbe porsi anche il problema dei danni che possono crearsi per i cittadini è ledere l’indipendenza del pm? A chi risponde il magistrato? Solo alla lettera della legge o anche al criterio di bene comune? In realtà, più che di nuove leggi c’è bisogno di una nuova cultura politica e giuridica».
E il Pd è in grado di produrla?
«Non mi pare. Il Pd ha alle spalle una storia non metabolizzata che affonda le sue radici ancor prima di Tangentopoli, negli anni di piombo. Da allora, la sinistra ha fatto una scelta di adesione totale e acritica alle scelte della magistratura. Quello che malamente viene definito “giustizialismo” è nato là, con l’emergenza terrorismo. Da quel momento in poi, il Pci non è mai riuscito ad essere autonomo neppure dalle posizioni più corporative, sia pur legittimamente, della magistratura. Tangentopoli, visto che giustamente o ingiustamente la sinistra era stata risparmiata, poteva essere l’occasione per liberarsi di questa sudditanza. Invece prevalse il meccanismo del “vinciamo noi”, esasperato poi dall’antiberlusconismo. La Bicamerale di D’Alema riaccese la speranza che fosse possibile arrivare ad una riforma condivisa e autonoma della giustizia, ma il tavolo fu fatto saltare».
Di chi fu la colpa?
«Di un bizzarro combinato disposto tra settori della magistratura che volevano bloccare ogni riforma e Berlusconi, che aveva perso interesse perché si vedeva già la vittoria in mano. La speranza svanì e stiamo andando avanti così».
Napoli, Pescara. E la Sardegna è un caso ancora diverso?
«In realtà sono tutti segnali di una crisi politica che investe il centrosinistra. Il caso Soru dimostra anche che la leadership carismatica nel Pd non ha fortuna. Mentre il popolo del Pdl anela ad una guida, a un uomo delle decisioni, il nostro non tollera il capo. Chi imita Berlusconi finisce come Soru, o come Illy prima di lui. Oggi in politica l’immagine del “capo” è essenziale: pensi a Blair, a Zapatero, a Obama. Da noi sono casi non riproducibili. Ed è un bel problema per il Pd, che avrebbe bisogno di leadership carismatiche per uscire dalle secche. A patto che siano vere, naturalmente, e non era così né per Illy né per Soru né, temo, per Veltroni. Ma bisogna cercarle, c’è poco da fare».
Fonte: Il Giornale - Laura Cesaretti | vai alla pagina » Segnala errori / abusi