-
» Arriva dalle alghe e dal sole l’energia del futuro
Paolo COSTA in data 24 marzo 2009
-
» Energia pura dalle alghe. «Un intervento che inseriremo certamente nel piano energetico comunale»
Pierantonio BELCARO in data 24 marzo 2009
-
» La menzogna del nucleare
Domenico SCILIPOTI in data 17 marzo 2009
-
» Un'alleanza di buone idee
Carlo DE MARCHI in data 17 marzo 2009
-
» Cos'è la bioedilizia per l'assessore Falcioni?
Carlo DE MARCHI in data 14 marzo 2009
-
» Dichiarazione di Roberto Musacchio, eurodeputato del "Movimento Per la Sinistra" (MPS - GUE/NGL), sulla risoluzione sull'acqua e il diritto di accesso all'acqua potabile, votata dal Parlamento europeo a Strasburgo.
Roberto MUSACCHIO in data 12 marzo 2009
-
» Responsabilità e concretezza
Carlo DE MARCHI in data 12 marzo 2009
-
» Su smaltimento scorie governo latita
Patrizia BUGNANO in data 11 marzo 2009
-
» Emissioni di impianti industriali ed energetici: "L'europa rafforza controlli e abbattimento inquinamenti"
Roberto MUSACCHIO in data 10 marzo 2009
-
» Veneto in Cassa integrazione. "Oltre 1000 richieste rimaste inevase: sbloccare i finanziamenti"
Giovanni GALLO in data 07 marzo 2009
-
» PRG: siamo veramente stanchi delle vostre bufale!
Carlo DE MARCHI in data 02 marzo 2009
-
» Nucleare. «L’atomo non serve. Basterebbe evitare gli sprechi energetici» - INTERVISTA
Emma BONINO in data 26 febbraio 2009
-
» «Da noi nessuna centrale» «Dovrebbero passare sul mio corpo prima di fare una cosa simile»
Ugo Cappellacci in data 26 febbraio 2009
-
» NUCLEARE: GUIDONI E MUSACCHIO SCRIVONO A CALABRO' (AGCOM) PER RISPETTO PLURALITA' POSIZIONI
Roberto MUSACCHIO in data 26 febbraio 2009
-
» Nucleare in Veneto. «Chi governa la Regione non ha gli attributi necessari per affrontare sfide così complesse»
Paolo GIARETTA in data 26 febbraio 2009
-
» Nucleare: in nome del Dio denaro
Domenico SCILIPOTI in data 25 febbraio 2009
-
» Nucleare. Sbagliato l'accordo Berlusconi-Sarkozy
Roberto MUSACCHIO in data 24 febbraio 2009
-
» Nucleare. Una scelta nel solco dell'incapacità a governare.
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 24 febbraio 2009
-
» Nucleare: e ora chi paga?
Emma BONINO in data 24 febbraio 2009
-
» I pannelli fotovoltaici si potranno installare anche sui tetti di Venezia
Pierantonio BELCARO in data 20 febbraio 2009
Su smaltimento scorie governo latita
-
(11 marzo 2009) - fonte: Velino - inserita il 23 marzo 2009 da 4405
In pratica lo ha confermato lo stesso Scajola: sulle nuove centrali nucleari il premier ancora una volta ha mandato in onda solo uno spot pubblicitario". È quanto afferma il capogruppo dell'Italia dei valori in commissione Attivita' produttive al Senato, Patrizia Bugnano, riferendosi all'odierna audizione del ministro a Montecitorio presso le due Commissioni riunite. "Secondo quanto abbiamo appurato, infatti, il protocollo d'intesa tra Francia e Italia annunciato da Berlusconi nei giorni scorsi e' solo un'enunciazione di principi, non c'e' alcun contenuto concreto - spiega la Bugnano - mentre gli aspetti specifici per la realizzazione delle centrali rimangono di competenza di Enel e Edf e saranno chiariti in una seconda fase. Quel che ci preoccupa, comunque, sono gli aspetti relativi allo smaltimento delle scorie radioattive". La Bugnano lamenta che Scajola "non ha dato alcuna risposta in merito, ma non solo per quel che riguarda le scorie che verranno prodotte dai futuri impianti, bensi' anche per quelle, ancora stivate in luoghi non completamente sicuri, provenienti dalle centrali dismesse dopo il no al nucleare sancito dal referendum nell'87. Il ministro ha detto che per il momento non puo' pronunciarsi e che il problema andra' risolto nell'ambito di una politica piu' generale a livello europeo. Chi vivra', vedra'", conclude la parlamentare dell'Idv.
Fonte: Velino | vai alla pagina » Segnala errori / abusi