-
» Entro il primo novembre saranno pronte case per tredicimila persone
Silvio BERLUSCONI in data 14 maggio 2009
-
» Terremoto. «Nel 'decreto Abruzzo' i fondi sono insufficienti»
Dario FRANCESCHINI in data 09 maggio 2009
-
» Ricostruzione in Abruzzo "Otto miliardi complessivi e 150 mila euro per le prime case"
Giulio TREMONTI in data 08 maggio 2009
-
» Ricostruzione in Abruzo: "verrà garantito il 100% della ricostruzione della prima casa"
Guido Bertolaso in data 08 maggio 2009
-
» Terremoto in Abruzzo: "entro il 30 ottobre contiamo di dare una sistemazione a chi non ha una casa"
Guido Bertolaso in data 08 maggio 2009
-
» Chi voto per l'Europa - INTERVISTA
Fausto BERTINOTTI in data 07 maggio 2009
-
» Terremoto. Servono misure a tutela degli studenti dell’università de L’Aquila - Interrogazione
Elisabetta ZAMPARUTTI in data 07 maggio 2009
-
» Abruzzo. «Ricostruire anche l`economia».
Gianfranco FINI in data 07 maggio 2009
-
» Chimici esasperati. «Ci attiveremo immediatamente per trovare soluzioni industriali che garantiscano la continuità degli impianti di Marghera e Porto Torres, anche se occorre adeguare la nostra struttura produttiva all’attuale crisi globale »
Claudio SCAJOLA in data 06 maggio 2009
-
» Terremoto abruzzo: "La cosa più grave è che sulla prima casa non è previsto il contributo a fondo perduto del 100%"
Giovanni LEGNINI in data 06 maggio 2009
-
» «Il tetto massimo di 150 mila euro è un'ingiustizia senza precedenti. Abbiamo diritto, come è avvenuto negli altri terremoti, al 100% del finanziamento della spesa necessaria».
Stefania PEZZOPANE in data 05 maggio 2009
-
» Terremoto Abruzzo: «L'aquila, purtroppo, è ridotta a un drammatico palcoscenico di esternazioni. Nei terremoti precedenti chi aveva perso la casa veniva rimborsato per il 100%»
Pier Luigi BERSANI in data 05 maggio 2009
-
» Terremoto: A settembre cominceremo a consegnare le prime case. Credo attorno al 20% e poi tutte entro i primi di dicembre
Silvio BERLUSCONI in data 05 maggio 2009
-
» Terremoto: 'Il 10 settembre inizieremo a consegnare le case ... Entro 200 giorni consegnare a 13 mila persone appartamenti completamente funzionanti e arredati'
Silvio BERLUSCONI in data 05 maggio 2009
-
» «L'Italia a rischio Turkmenistan, il premier ha un solo scopo, prendersi tutto» - INTERVISTA
Dario FRANCESCHINI in data 04 maggio 2009
-
» Terremoto: «Questa sorta di paternalismo non va bene». «Dal Governo occorrono risorse vere»
Massimo CIALENTE in data 04 maggio 2009
-
» Terremoto: «Berlusconi bugiardo. Le case non sono finanziate al 100%»
Carlo COSTANTINI in data 04 maggio 2009
-
» Petrolchimico. «Qualcuno vuole affossare Marghera»
Massimo Cacciari in data 03 maggio 2009
-
» 1° Maggio. Monito sulle morti bianche: «Fenomeno dolorosissimo e inquietante. Non si cada nel sommerso»
Giorgio NAPOLITANO in data 01 maggio 2009
-
» E' stata varata una misura nel decreto per il terremoto che destina 150 mila euro a chi intende riscostruire completamente la propria casa
Silvio BERLUSCONI in data 01 maggio 2009
-
» "Entro fine ottobre consegneremo le case"
Silvio BERLUSCONI in data 01 maggio 2009
-
» L'Aquila: «I quartieri nuovi della città saranno pronti entro settembre o ottobre».
Guido Bertolaso in data 01 maggio 2009
-
» «Lavori in sei mesi o chiudiamo le case» - INTERVISTA
Guido Bertolaso in data 30 aprile 2009
-
» Terremoto Abruzzo: "Le promesse annunciate [dal Governo] sono già state tradite dal decreto"
Stefania PEZZOPANE in data 30 aprile 2009
-
» Abruzzo. Ecco dove sorgeranno le nuove case. «Ma il Governo priva il territorio di ogni potere decisionale»
Carlo COSTANTINI in data 30 aprile 2009
-
» Terremoto: "Agli abruzzesi raccontiamo la verita'"
Luigi LUSI in data 29 aprile 2009
-
» L’ordinanza non imporrà ai cittadini di rientrare nelle proprie case. Con il provvedimento diciamo ai cittadini che le abitazioni dichiarate agibili, dopo attente verifiche, possono essere loro restituite
Massimo CIALENTE in data 28 aprile 2009
-
» Abruzzo. «Chiodi intervenga. Il commissario del governo Redigolo blocca fondi per disabili psichici».
Maurizio ACERBO in data 27 aprile 2009
-
» «Giusto fare il G8 in Abruzzo. Il rimpianto? Le tendopoli non sono state pronte in 24 ore» - INTERVISTA
Guido Bertolaso in data 27 aprile 2009
-
» «Io, deputato pd terremotato dico che Berlusconi è un genio» - INTERVISTA
Giovanni Lolli in data 26 aprile 2009
-
» Nonostante le difficoltà provocate dal terremoto "noi qui siamo pronti" ad ospitare il G8 di luglio di questa proposta ne avevo parlato nei giorni scorsi con Bertolaso
Massimo CIALENTE in data 25 aprile 2009
-
» Tutto la va bene, Madama la Marchesa...
Giocondo TALAMONTI in data 24 aprile 2009
-
» G8 spostato a L'Aquila
Silvio BERLUSCONI in data 23 aprile 2009
-
» Non mi sembra assolutamente plausibile l'idea di spostare a L'Aquila il G8 fissato per quest'estate in Sardegna
Altero MATTEOLI in data 23 aprile 2009
-
» G-8 all'Aquila. Sì del Consiglio dei ministri.
Silvio BERLUSCONI in data 23 aprile 2009
-
» "Case sicurissime, comodissime e bellissime nel giro solo di cinque-sei mesi"
Silvio BERLUSCONI in data 23 aprile 2009
-
» Terremoto Abruzzo: "150MILA EURO PER OGNI CASA DISTRUTTA, 80MILA PER UNA CASA GRAVEMENTE DANNEGGIATA "
Giulio TREMONTI in data 23 aprile 2009
-
» Crisi economica.«Servono ammortizzatori sociali e aiuti alle famiglie»
Alessandro SABIUCCIU in data 22 aprile 2009
-
» Ritengo necessario individuare le strutture idonee per ospitare in loco (nella Marsica) le sedi delle facoltà dell'Aquila
Filippo PICCONE in data 21 aprile 2009
-
» «Stavolta dalla crisi si esce solo riducendo le diseguaglianze» - INTERVISTA
Pier Luigi BERSANI in data 20 aprile 2009
-
» Sì, rivedremo la lista dei comuni colpiti dal terremoto abruzzese
Guido Bertolaso in data 20 aprile 2009
-
» Terremoto in Abruzzo. La ricostruzione sia fatta con efficienza e trasparenza.
Renato BRUNETTA in data 20 aprile 2009
-
» «Sul terremoto giusto chiedere l'accertamento delle responsabilità»
Gianfranco FINI in data 19 aprile 2009
-
» «Bilancio del terremoto aggravato dallo sprezzo delle regole»
Giorgio NAPOLITANO in data 18 aprile 2009
-
» Terremoto Abruzzo: "il 100% delle abitazioni sarà ricostruito dallo Stato"
Silvio BERLUSCONI in data 18 aprile 2009
-
» Terremoto Abruzzo: "Sì alle inchieste giudiziarie, ma non perdiamo tempo. Pensiamo prima alla ricostruzione"
Silvio BERLUSCONI in data 18 aprile 2009
-
» Se serve più lunga lista comuni colpiti del terremoto in Abruzzo
Silvio BERLUSCONI in data 18 aprile 2009
-
» Abruzzo. «Basta con le inchieste sui giornali sui danni del sisma». Scontro con la magistratura
Silvio BERLUSCONI in data 18 aprile 2009
-
» Terremoto Abruzzo: "Confusione sui contributi per la ricostruzione"
Giovanni LEGNINI in data 18 aprile 2009
-
» Ricostruzione in Abruzzo. «Non tasso i ricchi. Per trovare i fondi ho altre 16 strade»
Silvio BERLUSCONI in data 17 aprile 2009
-
» Abruzzo. «Chi fa le ronde è fuori dalla Protezione civile»
Guido Bertolaso in data 17 aprile 2009
-
» Terremoto Abruzzo: Dare il 100% a chi si rifà casa
Dario FRANCESCHINI in data 17 aprile 2009
-
» Abruzzo, ecco i fondi: 16,5 MLD dal piano F35
Nichi VENDOLA in data 16 aprile 2009
-
» Terremoto Abruzzo: dal Governo il 33% di aiuto ai privati per ricostruire le case
Silvio BERLUSCONI in data 16 aprile 2009
-
» Ground Annozero
Furio COLOMBO in data 15 aprile 2009
-
» Includere Celano nel piano di aiuti del governo per il terremoto abruzzese
Luigi LUSI in data 15 aprile 2009
-
» VIA DALLE TENDE PRIMA DELL'INVERNO
Giovanni CHIODI in data 14 aprile 2009
-
» Annozero, l’infamia di informare
Furio COLOMBO in data 13 aprile 2009
-
» Per l'Abruzzo un canale sicuro attraverso il quale poter convogliare contributi in denaro. A disposizione questo numero di conto corrente: iban: IT 46 Y 03015 03200 00000 3268615
Pietro ICHINO in data 10 aprile 2009
-
» «La Ue attivi subito il fondo di solidarietà» - INTERVISTA
Giovanni Saverio Furio PITTELLA in data 10 aprile 2009
-
» Questa Italia è un Paese da rottamare
Antonio POLITO in data 09 aprile 2009
-
» L'Aquila/Napoli. Ospedali che crollano con il terremoto, e quelli da evacuare per le eruzioni? Appello per l'Ospedale del Mare alle falde del Vesuvio
Donatella PORETTI in data 09 aprile 2009
-
» Parte il lavoro di 1.500 tecnici. «Così decidiamo quali sono le case da demolire»
Elio VITO in data 09 aprile 2009
-
» «Case assicurate, il terremoto si batte così»
Renato BRUNETTA in data 09 aprile 2009
-
» «Non mi aspettavo tanta solidarietà» «Nessun edificio scolastico è andato distrutto» - INTERVISTA
Giovanni CHIODI in data 09 aprile 2009
-
» Terremoto: Si utilizzi l'8permille allo Stato per finanziare la ricostruzione.
Marco PERDUCA in data 09 aprile 2009
-
» L’ospedale nuovo crollato. Chiesto e ottenuto all’unanimità l'apertura di un'inchiesta
Ignazio Roberto Maria MARINO in data 09 aprile 2009
-
» Election day per l'Abruzzo «È una scelta naturale. La priorità è il terremoto» - INTERVISTA
Beppe PISANU in data 09 aprile 2009
-
» «Bene tutto, ma la priorità è ricostruire L'Aquila» - INTERVISTA
Massimo CIALENTE in data 09 aprile 2009
-
» Costruzioni antisismiche, ok al testo bipartisan - INTERVISTA
Angelo ALESSANDRI in data 09 aprile 2009
-
» «Il governo si è mosso con prontezza, il Pd farà la sua parte» - INTERVISTA
Franco MARINI in data 09 aprile 2009
-
» «Ecco il piano-ricostruzione: 100 progetti a 100 Province» - Colloquio
Silvio BERLUSCONI in data 09 aprile 2009
-
» «Lavoriamo fra le macerie perché sappiamo reagire»
Massimo CIALENTE in data 09 aprile 2009
-
» «Irresponsabilità diffusa per i crolli»
Giorgio NAPOLITANO in data 09 aprile 2009
-
» «Si devono conservare le piccole comunità» - INTERVISTA
Maria Rita LORENZETTI in data 08 aprile 2009
-
» «Soldi per l’emergenza? «Intanto usiamo quelli dell’election day» - INTERVISTA
Antonello SORO in data 08 aprile 2009
-
» «Ora si faccia l'election day. I risparmi servono alle zone colpite»
Beppe PISANU in data 08 aprile 2009
-
» Terremoto in Abruzzo. «Per stasera tendopoli per 20 mila persone»
Silvio BERLUSCONI in data 07 aprile 2009
-
» Onna (L'Aquila). ''Sembra uno scenario di guerra. Ho avuto l'impressione che la situazione sia stata sottovalutata"
Stefania PEZZOPANE in data 07 aprile 2009
-
» «Era impossibile prevederlo» [link interno: l'allarme lanciato giorni fa]
Guido Bertolaso in data 07 aprile 2009
-
» Il bilancio delle vittime del terremoto in Abruzzo è salito a 207, oltre mille i feriti. Bene i soccorsi. Non ci serve aiuto estero.
Silvio BERLUSCONI in data 07 aprile 2009
-
» "No alle polemiche. Ma sì ad aiuti esteri"
Dario FRANCESCHINI in data 07 aprile 2009
-
» «le ricostruzioni verranno fatte in tempi rapidi e, soprattutto, certi»
Silvio BERLUSCONI in data 07 aprile 2009
-
» Terremoto Abruzzo
Stefania PEZZOPANE in data 06 aprile 2009
Dichiarazione di Giocondo TALAMONTI
Alla data della dichiarazione: Assessore Comune Terni (TR) (Partito: PDCI)
Tutto la va bene, Madama la Marchesa...
-
(24 aprile 2009) - fonte: Fuoriregistro - inserita il 12 agosto 2009 da 3605
Provo la scomoda sensazione di non stare più con i piedi per terra; di vivere in sospensione forzata, di sentirmi fluttuante in una realtà virtuale. Non ci capisco più niente: l'economia tracolla, avanza la fame nel mondo, milioni di persone perdono per sempre il lavoro, aumentano i focolai di guerra nei quattro angoli della Terra, cerco notizie per saperne di più, accendo la TV e mi accorgo che tutto va bene. Anche il terremoto in Abruzzo va a gonfie vele. Non mi stupirei se qualche inviato molto speciale si facesse scappare l'affermazione che trattasi del miglior terremoto del dopoguerra. Le immagini che ci arrivano sono quelle di un'allegra scampagnata, una pasquetta fuoriporta dove i bimbi giocano tranquilli, aprono uova a volontà, dove la gente riscopre fratellanza e calore umano, si scambia pacche mentre si fa una partitella a carte davanti alla tenda. Manca solo che qualche intervistato si lasci scappare: "ci voleva proprio, ne sentivamo la mancanza!". Vedevo scorrere il solito filmato a casa di amici, traboccante mielismo, coccole e beneficienti concessioni da parte dell'attore principale: doni a gogò, regali a iosa, dentiere gratis anche per i lupi dell'Appennino e per gli orsi marsicani, tant'è che il bimbetto dei miei amici, cinque anni, scappa a dire: "papà, quand'è che il terremoto arriva da noi?" Ci fosse uno che davanti ad un microfono dichiarasse che sta dilagando un'epidemia di pidocchi, che da quindici giorni la gente non può lavarsi, che nelle tende si muore di freddo e che in quelle dove viene spinta aria calda l'umidità entra nelle ossa, che le toilette chimiche sono poche e impraticabili, che ognuno ha rinunciato alla privacy, che il fango dei campi arriva alle caviglie, che le tende sono invase da zecche ed altri insetti... Ci fosse uno che davanti ai microfoni ammettesse che forse la situazione sarebbe stata diversa se in quella riunione della Protezione civile del 30 marzo qualcuno si fosse preso la briga di far testare meglio la consistenza dei pilastri della casa dello studente e di altri edifici, crollati come cartone per risparmiare sui materiali da costruzione. Ci fosse uno che dicesse che criticare gli atteggiamenti colpevoli non significa disprezzare l'aiuto e l'infinita solidarietà degli operatori della Protezione, anch'essi, per fortuna, convinti dell'umanissimo gesto di sostegno richiesto dalla circostanza. Nessuno che parlasse della voracità dei politici, degli amministratori, dei costruttori, alleati di sempre quando si tratta di speculare sulle disgrazie della povera gente. Su questo scenario desolato, gravato ancor più da condizioni atmosferiche avverse, s'erge la figura del salvatore, dispensatrice di promesse, di carezze e di maglie del Milan. Presenza costante per inaugurare l'avvio di una classe, l'apertura di una dispensa, quella di un bagno chimico e di ogni cosa che giustifichi, anche da lontano, la pena d'essere solennemente attivata, pur di invadere i telegiornali. Contro questa vergogna, guai a chi s'oppone. La schiera schierata dei commentatori tv non aspetta altro. Le opinioni contrarie vanno troncate alla fonte, bollate come comuniste, disfattiste, irriguardose, ingrate e sobillatrici dell'ordine pubblico. Evviva la democrazia!
Fonte: Fuoriregistro | vai alla pagina » Segnala errori / abusi