-
» "Mi dimetto da Ministro"
Aldo BRANCHER in data 05 luglio 2010
-
» Ho condiviso la decisione di Brancher di dimettersi da ministro
Silvio BERLUSCONI in data 05 luglio 2010
-
» Terremoto Abruzzo: I fondi per ricostruire ci sono.
Guido Bertolaso in data 27 giugno 2010
-
» «Ricostruzione all’Aquila? I soldi sono un alibi, bisogna lavorare»
Guido Bertolaso in data 23 giugno 2010
-
» L'Aquila:"Per la ricostruzione non c'è un soldo"
Massimo CIALENTE in data 22 giugno 2010
-
» "O si fa il federalismo o si va alla secessione"
Roberto CASTELLI in data 20 giugno 2010
-
» «Il Governo ci propina un liberalismo straccione e pericoloso»
Vasco ERRANI in data 20 giugno 2010
-
» La manovra economica del Governo
Maria Gemma AZUNI in data 18 giugno 2010
-
» Manovra: "vengono tolti i soldi ma non le funzioni: questo contraddice quanto disposto dalla Corte Costituzionale. C'è dunque un rischio di incostituzionalità della manovra"
Roberto FORMIGONI in data 15 giugno 2010
-
» Annuncia le dimissioni da assessore: "Siamo ostaggio del governo"
Giustino MASCIOCCO in data 14 giugno 2010
-
» «Ci vuole un cambio di linguaggio. La Lega offre paure, noi soluzioni» - INTERVISTA
Enrico LETTA in data 11 giugno 2010
-
» Tasse e Fondi per il terremoto: "Se questa manovra passa, sono pronto a chiedere le dimissioni Tremonti'
Luca RICCIUTI in data 10 giugno 2010
-
» "Non ci sono più soldi per l'emergenza sisma"
Massimo CIALENTE in data 10 giugno 2010
-
» Finanziaria: "Se Bondi critica problemi seri"
Italo BOCCHINO in data 30 maggio 2010
-
» Finanziaria. No a tagli indiscriminati alla cultura
Sandro BONDI in data 29 maggio 2010
-
» È una notizia falsa. Nella manovra economica varata dal governo non ci sarà nessuna abolizione delle province
Giulio TREMONTI in data 27 maggio 2010
-
» MANOVRA: TAGLIARE IMMEDIATAMENTE NUMERO AUTO BLU
Massimo DONADI in data 27 maggio 2010
Dichiarazione di Roberto FORMIGONI
Alla data della dichiarazione: Pres. Giunta Regione Lombardia (Partito: PdL) - Consigliere Regione Lombardia (Gruppo: FI)
Manovra: "vengono tolti i soldi ma non le funzioni: questo contraddice quanto disposto dalla Corte Costituzionale. C'è dunque un rischio di incostituzionalità della manovra"
-
(15 giugno 2010) - fonte: www.corriere.it - inserita il 15 giugno 2010 da 100
Durissimo anche il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni (Pdl), che, parlando nel corso della conferenza stampa ha spiegato che alle Regioni «vengono tolti i soldi ma non le funzioni: questo contraddice quanto disposto dalla Corte Costituzionale. C'è dunque un rischio di incostituzionalità della manovra, dal momento che la Corte Costituzionale afferma che deve esservi un collegamento diretto tra le funzioni conferite e le risorse necessarie per il loro esercizio». Per Formigoni è necessario «mantenere fermi i capisaldi» della manovra ma occorre «distribuire il carico dei sacrifici in modo proporzionale, come nelle famiglie un buon padre distribuisce il carico dei sacrifici su tutti i figli. Qui invece si carica su un figlio tutto il carico e il padre fa spallucce. Anzi, di più, siamo di fronte ad un padre sciamannato che ha aumentato il debito pubblico». Mentre le Regioni sono «figli virtuosi. Così non è sostenibile né equa e va cambiata», ha aggiunto Formigoni.
Fonte: www.corriere.it | vai alla pagina » Segnala errori / abusi