-
» DAL CIPE 49 MLN PER FOTOVOLTAICO IN SICILIA
Raffaele LOMBARDO in data 22 luglio 2010
-
» Fotovoltaico. Mantenuto l'impegno per l'impianto in Sicilia.
Stefano SAGLIA in data 22 luglio 2010
-
» L'efficienza energetica strategica per l'Italia.
Stefano SAGLIA in data 20 luglio 2010
-
» ITALIA LEADER RETI ELETTRICHE INTELLIGENTI
Stefano SAGLIA in data 20 luglio 2010
-
» Energia elettrica, il protocollo del risparmio
Massimiliano BARISON in data 19 luglio 2010
-
» Energia elettrica, il protocollo del risparmio
Filippo MONTIN in data 19 luglio 2010
-
» Fotovoltaico, inaugurati due impianti da 2 megawatt vicino a Taranto
Nicola FRATOIANNI in data 16 luglio 2010
-
» Fotovoltaico, inaugurati due impianti da 2 megawatt vicino a Taranto
Giovanni FLORIDO in data 16 luglio 2010
-
» Servono liberalizzazioni
Mauro LIBE' in data 16 luglio 2010
-
» “Equilibrio sostenibile tra energia e ambiente”
Angelo DISABATO in data 16 luglio 2010
-
» Fotovoltaico, inaugurati due impianti da 2 megawatt vicino a Taranto
Nichi VENDOLA in data 16 luglio 2010
-
» COSTRUIRE BENE PER RISPARMIARE ENERGIA
Daniele BELOTTI in data 15 luglio 2010
-
» CENTRALE SOLARE PRIOLO E' SVILUPPO VIRTUOSO
Mario Bonomo in data 14 luglio 2010
-
» VENETO NON HA BISOGNO DI CENTRALI
Luca ZAIA in data 12 luglio 2010
-
» Puntiamo a integrazione mediterranea
Stefano SAGLIA in data 12 luglio 2010
-
» «Sul nuovo impianto di biogas verificheremo che i dati siano attendibili»
Claudio CODATO in data 11 luglio 2010
-
» Sole, vento ed energie sostenibili. La green economy ci fa ripartire lavoro
Stefania PRESTIGIACOMO in data 09 luglio 2010
-
» Napoli. Forum sull'edilizia ecosostenibile.
Marcello TAGLIALATELA in data 08 luglio 2010
-
» ENERGIA, ITALIA TRA PAESI CON MAGGIOR LIBERALIZZA
Cesare CURSI in data 08 luglio 2010
-
» ENERGIA, CON NUOVO ELETTRODOTTO BASTA BLACKOUT IN SICILIA
Pietro Carmelo RUSSO in data 08 luglio 2010
-
» "Manovra e fonti rinnovabili: in Commissione Bilancio ridotto il danno"
Francesco SANNA in data 08 luglio 2010
-
» Comune di Terni - Mozione: Situazione Energia TK-AST
Giocondo TALAMONTI in data 06 luglio 2010
-
» Nuova crociata contro il fotovoltaico
Vittorio Sgarbi in data 05 luglio 2010
-
» INTERCETTAZIONI: MOZIONE PD ALL’ARS, “DDL PERICOLOSO PER SICILIA”
Antonello CRACOLICI in data 03 luglio 2010
-
» Termovalorizzazione, anche per la produzione di energia elettrica
Raffaele LOMBARDO in data 02 luglio 2010
-
» Mantenere l’Art. 45 della Finanziaria
Emma BONINO in data 02 luglio 2010
-
» Summit per la centrale Enel Da Roma arriva un altro ok
Silvano FINOTTI in data 02 luglio 2010
-
» OK CALO ELETTRICITA
Stefano SAGLIA in data 30 giugno 2010
-
» SERVE POLITICA INDUSTRIALE PER EFFICIENZA
Stefano SAGLIA in data 25 giugno 2010
-
» A breve dl antismog per stop mezzi pesanti e progetto su auto elettriche
Stefania PRESTIGIACOMO in data 25 giugno 2010
-
» "Dopo il disastro Bp pensiamo ad un altro modello di sviluppo"
Emma BONINO in data 23 giugno 2010
-
» energia: saglia, serve politica industriale per efficienza
Stefano SAGLIA in data 23 giugno 2010
-
» Intesa per elettrodotto Paterno'Priolo
Pietro Carmelo RUSSO in data 22 giugno 2010
-
» PUGLIA REGIONE RICORRE CONTRO CENTRALE ENI A TARANTO
Lorenzo NICASTRO in data 21 giugno 2010
-
» VENETO FOTOVOLTAICO, GIUNTA VIGILI SU SCADENZE ENEL
Stefano PERARO in data 18 giugno 2010
-
» CONIUGARE APPROVVIGIONAMENTO E TUTELA PAESAGGIO
Gaetano Armao in data 18 giugno 2010
-
» Bando a sostegno degli esercizi commerciali. Sottolinearne l’importanza
Salvatore SORBELLO in data 12 giugno 2010
Dichiarazione di Raffaele LOMBARDO
Alla data della dichiarazione: Pres. Giunta Regione Sicilia (Partito: MOV. PER L'AUTONOMIA) - Consigliere Regione Sicilia (Gruppo: MpA)
Termovalorizzazione, anche per la produzione di energia elettrica
-
(02 luglio 2010) - fonte: www.gazzettadelsud.it - inserita il 02 luglio 2010 da 14114
Nella sua giornata romana Lombardo ha visto pure il sottosegretario alla protezione civile Guido Bertolaso con il quale ha parlato dell'ordinanza di protezione civile per i rifiuti, «per la quale abbiamo consegnato un nostro testo al quale assicuriamo il nostro assenso» ha detto Lombardo. «Puntiamo a un nuovo piano dei rifiuti - ha aggiunto il governatore - che parta dalla raccolta differenziata. Non escludiamo la termovalorizzazione, anche per la produzione di energia elettrica, ma non sarà un sistema fondato sui termovalorizzatori. Se la condizione del governo e, in particolare, del ministero dell'Ambiente, è che tutto deve concludersi se non con quattro, con tre termovalorizzatori da 500 mila tonnellate, mi pare che non si è capito nulla. Noi non siamo per far fare lunghi viaggi ai rifiuti, nè si può pensare che dopo aver smantellato un piano nel quale piaccia o non piaccia c'era lo zampino della mafia, ora con i poteri straordinari sia io a doverlo eseguire. Cosa che non farò mai e non consentirò si faccia in Sicilia, anche perché sappiamo che non pochi dei rivolgimenti contro questo governo si devono proprio a queste scelte di pulizia, legalità e buona amministrazione che abbiamo compiuto».
Fonte: www.gazzettadelsud.it | vai alla pagina » Segnala errori / abusi