-
» Bene le medaglie al CLT, ora però diamogli strutture migliori » Il blog di Sandro Piccinini
Sandro PICCININI in data 09 agosto 2010
-
» Consiglio Comunale sulla sanità
Sandro PICCININI in data 27 luglio 2010
-
» Finalpia. Con l'apertura ad agosto, ristrutturata la Colonia, realizzate due strutture: un hotel ed una casa per ferie
Simone BERETTA in data 23 luglio 2010
-
» Vicenda BOC: La Corte dei Conti ci assolve » Il blog di Sandro Piccinini
Sandro PICCININI in data 21 luglio 2010
-
» Le strane manovre di bilancio di Calzetta
Maria Gemma AZUNI in data 19 luglio 2010
-
» Comune di Terni - Atto d'indirizzo: misure a salvaguardia dei contributi ordinari continuativi di contrasto alle povertà estreme e alle situazioni di emergenza
Giocondo TALAMONTI in data 13 luglio 2010
-
» Sport e giovani, il Comune incentiverà le associazioni
Renato BARTOLINI in data 12 luglio 2010
Dichiarazione di Simone BERETTA
Finalpia. Con l'apertura ad agosto, ristrutturata la Colonia, realizzate due strutture: un hotel ed una casa per ferie
-
(23 luglio 2010) - fonte: Cremaonline - inserita il 23 luglio 2010 da 10474
Finalpia - Dal primo agosto aprirà i battenti la nuova struttura ricettiva di proprietà del Comune di Crema e data in gestione alla Icos di Claudio Cogorno.La ristrutturazione del complesso, ha dato vita a due strutture, un Hotel a cui è stato dato il nome di Hotel Del Golfo, ed una casa per ferie battezzata Antica Colonia Finalpia. Anche la collina che ospita le strutture è stata modificata e sono state rimosse le barriere architettoniche. Il costo totale dell’intervento di recupero della struttura si assesta attorno ai nove milioni di euro, finanziati attraverso l’utile di impresa messo a disposizione da Icos, senza quindi l’accensione di mutui o prestiti bancari.
Cogorno: “un buon lavoro nonostante le avversità” “Da Cremasco - ha spiegato Claudio Cogorno - è una grande soddisfazione poter restituire ai miei conterranei una struttura come questa che fa parte della nostra storia. Abbiamo fatto un buon lavoro, nonostante le avversità che abbiamo dovuto fronteggiare. Siamo stati fermi un anno e mezzo per la frana che si è verificata, poi ci sono stati problemi amministrativi e burocratici per via del cambio di amministrazione provinciale della provincia che ospita il complesso, e poi ancora piccoli intoppi che ci hanno creato ulteriori lunghi ritardi, ma ce l’abbiamo fatta”.
Canoni d'affitto.
“Vorrei precisare – ha concluso Cogorno - che nonostante lo stop prolungato, abbiamo continuato a pagare i canoni di affitto pattuiti nella convenzione con Comune e Fondazione, si tratta di una testimonianza di impegno e fiducia nel progetto, ci siamo presi un impegno e lo abbiamo portato a termine.”.La soddisfazione.
Giancarlo Dossena, presidente della Opera Pia Marina e Climatica di Finalpia, ha voluto ringraziare Claudio Cogorno e Simone Beretta per aver fortemente voluto l’operazione di recupero, dimostrando di essere “attivi ed intelligenti nel gestire ed impostare tutto il lavoro, che rientra pienamente nella mission della Fondazione”. Soddisfatto anche l’assessore comunale Luciano Capetti.Beretta: “momento importante”.
Per Simone Beretta, assessore comunale ai lavori pubblici ed al patrimonio questo recupero rappresenta “un momento importante per la nostra città. Ed ancora una volta abbiamo potuto raggiungere un grande risultato attraverso le sinergie tra pubblico e privato”. A partire dal primo agosto e per tutto settembre sarà possibile, per i cremaschi, prenotare una settimana di soggiorno presso l’hotel Del Golfo. A partire da questo inverno invece sarà disponibile la convezione a prezzi assolutamente agevolati stipulata tra la struttura e la Fondazione Opera Pia Climatica per il soggiorno di anziani e disabili.
Fonte: Cremaonline | vai alla pagina » Segnala errori / abusi