-
» Prostituzione. "Più Dignità per queste Donne... Regolarizziamo il mestiere più antico del mondo"
William TAMI in data 08 settembre 2010
-
» Stiamo andando alla deriva. "Unica Speranza il Federalismo Fiscale"
William TAMI in data 03 settembre 2010
-
» Piazza Julia a Lauzacco: pavimentazione da rifare.
Ylenia Forte in data 25 agosto 2010
-
» Comune di Terni - Interrogazione: stato di salute della “Fontana” di Piazza Tacito
Giocondo TALAMONTI in data 25 agosto 2010
-
» Sicurezza sulle strade. "Finalmente Norme Chiare e Severe"
William TAMI in data 23 agosto 2010
-
» “Minoranza vicina a chi in questo momento ha bisogno”
William TAMI in data 11 agosto 2010
Dichiarazione di Ylenia Forte
Alla data della dichiarazione: Consigliere Consiglio Comunale Pavia di Udine (UD) (Lista di elezione: Lista Civica - Cen-Des)
Piazza Julia a Lauzacco: pavimentazione da rifare.
-
(25 agosto 2010) - fonte: Blog personale - inserita il 25 agosto 2010 da 13352
“Benché siano trascorsi solo pochi mesi dall’ultimazione dei lavori di riqualificazione della Piazza Julia e della corte interna della sede municipale a Lauzacco, peraltro subappaltati a ben cinque ditte diverse dall’impresa aggiudicataria e la cui spesa è stata di oltre 500 mila euro, la pavimentazione presenta già evidenti spaccature sul selciato in porfido” è quanto afferma la Capogruppo Ylenia Forte della Lista Indipendente per Pavia - Lega Nord. Precisa la Forte: “I lavori sono stati ultimati in data 7 gennaio 2010 ed il giorno 26 luglio scorso la Giunta Comunale ha approvato il certificato di regolare esecuzione. “Poiché la piazza, in considerazione delle suddette problematiche, è stata già interessata da manutenzione straordinaria della pavimentazione dal 27 al 31 maggio 2010” continua la Capogruppo “come minoranza consiliare, sempre attenta al territorio, abbiamo presentato un’interrogazione per chiedere spiegazioni in merito. La minoranza si era anche premurata di chiedere al Sindaco quando sarà possibile per gli esercenti delle attività ubicate sulla piazza richiedere il previsto contributo per il disagio economico subito a causa dello svolgimento dei lavori. La Capogruppo Forte spiega infatti che “sebbene fosse già stato approvato il regolamento relativo al predetto contributo, a distanza di mesi non era stato ancora pubblicato il bando per inoltrare le richieste”. In occasione del Consiglio Comunale del 5 agosto scorso, l’Amministrazione ha quindi chiarito che il problema della pavimentazione della piazza, apparso dopo la fugatura del porfido, consiste nel fatto che parte del cemento non ha mantenuto la coesione e si è sbriciolato, spiegando che la ragione deve rinvenirsi nel fatto che durante i lavori c’era troppo caldo e che l’impresa esecutrice dei lavori è comunque già intervenuta per il ripristino”. “Si rileva” continua la Forte, “che lo stesso problema è riscontrabile anche nella pavimentazione della corte interna municipale ed è di tutta evidenza che il problema persiste.” Il Consigliere di minoranza Angelo Rosa precisa: “Ci si chiede se il responsabile dell’ufficio tecnico comunale abbia effettivamente verificato se i lavori erano stati eseguiti a regola d’arte. Senza contare che alcuni parcheggi non rispettano le dimensioni di legge. Si attende ora che vengano quindi presi gli opportuni provvedimenti per sistemare definitivamente la pavimentazione e riconsegnare quindi alla cittadinanza la sua piazza”. Quanto al contributo economico per gli operatori commerciali, l’Amministrazione ha spiegato che, avvertiti personalmente gli esercenti (ai quali è stata peraltro già rilasciata una certificazione utile per gli studi di settore), il bando è stato pubblicato ma che, per l’effettiva quantificazione dell’aiuto, ora occorre attendere entro fine anno il completamento dei lavori su via Nievo (ove ancora manca l’asfaltatura) e poi le certificazioni dei professionisti che hanno eseguito le opere.
Fonte: Blog personale | vai alla pagina » Segnala errori / abusi