-
» Chiedo "autonomia politica" totale e l'uscita dai gruppi parlamentari democratici
Marco CAPPATO in data 29 ottobre 2010
-
» L'impero crolla. Bisogna voltare pagina
Dario FRANCESCHINI in data 29 ottobre 2010
-
» Finanziaria: il Pd sostiene le richieste delle Regioni
Dario FRANCESCHINI in data 29 ottobre 2010
-
» Federalismo fiscale: le proposte del Pd
Dario FRANCESCHINI in data 28 ottobre 2010
-
» «E ora basta con i senatori on demand. Dirò a Silvio che vado via» - INTERVISTA
Enrico Musso in data 27 ottobre 2010
-
» «Masi al capolinea. Adesso in Rai bisogna ripartire»
Pier Luigi BERSANI in data 27 ottobre 2010
-
» alla Finocchiaro: «Io maleducato?Semmai lo è lo statuto Pd»
Matteo RENZI in data 24 ottobre 2010
-
» «Il Pd è diventato un partito di sinistra. È fallito, scelgo Verso Nord»
Diego BOTTACIN in data 16 ottobre 2010
-
» Veneto. Sanità: via la politica dai reparti, occupiamoci della programmazione.
Andrea CAUSIN in data 16 ottobre 2010
-
» «Bottacin ha chiarito la sua collocazione politica. In futuro confronto con chi resta alternativo alla Lega»
Rosanna FILIPPIN in data 15 ottobre 2010
-
» Dimissioni dalla Vice Segreteria del PD Veneto
Andrea CAUSIN in data 14 ottobre 2010
-
» PRIMARIE DI PROGRAMMA E NO AL NUCLEARE
Angelo BONELLI in data 14 ottobre 2010
-
» «Sì alle primarie di coalizione»
Pier Luigi BERSANI in data 12 ottobre 2010
-
» «No del Partito democratico del Veneto alla modifica del tracciato veneto della Tav a sud, lungo il litorale della provincia di Venezia»
Rosanna FILIPPIN in data 11 ottobre 2010
-
» «No del Partito democratico del Friuli Venezia Giulia alla modifica del tracciato veneto della Tav come prospettato dalla Regione Veneto.»
Debora Serracchiani in data 11 ottobre 2010
-
» Il Pd scelga, ma con casini incompatibilità programmatiche, come sul nucleare
Felice BELISARIO in data 11 ottobre 2010
-
» "Governo di transizione per legge elettorale. Non ho paura di dossier"
Pier Luigi BERSANI in data 09 ottobre 2010
-
» Formigoni: un governatore fuori da tutte le leggi
Marco CAPPATO in data 08 ottobre 2010
-
» SUL SITO DI RADIO RADICALE L’INTERVENTO DI CESARE DAMIANO ALLA SCUOLA DI POLITICA DI CORTONA
Cesare DAMIANO in data 06 ottobre 2010
-
» «Pronti a nuove maggioranze per cambiare la legge elettorale» - INTERVISTA
Italo BOCCHINO in data 04 ottobre 2010
-
» «Basta cricche, il governo vada via. Porre la fiducia è stata un'operazione disonesta» [Link: Popolo viola]
Pier Luigi BERSANI in data 03 ottobre 2010
-
» Il patto necessario tra grillini e centrosinistra
Francesco PARDI in data 01 ottobre 2010
-
» Welfare e green economy al centro delle nostre proposte
Dario FRANCESCHINI in data 01 ottobre 2010
-
» La mia dichiarazione di voto sulla fiducia
Pier Luigi BERSANI in data 30 settembre 2010
-
» «Fini aggredito, va difeso. Governo finito, domani sarà sfiduciato» - INTERVISTA
Enrico LETTA in data 28 settembre 2010
-
» Sul Film Welcome: «La Lega ha paura della libera circolazione delle idee e del confronto. L'intervento leghista degno del Min.Cul.Pop»
Paolo Giacon in data 25 settembre 2010
-
» «Walter ha sbagliato a fare la conta ma il segretario ora non si arrocchi» - INTERVISTA
Piero FASSINO in data 23 settembre 2010
-
» «Il Pd deve darsi una scossa» - INTERVISTA
Ignazio Roberto Maria MARINO in data 22 settembre 2010
-
» «Sì al nucleare. Il Pd cambierà idea»
Enrico MORANDO in data 21 settembre 2010
-
» Innovazione e Riformismo-documento Veltroni, Fioroni, Gentiloni
Andrea CAUSIN in data 20 settembre 2010
-
» “No a parallelismi tra la crisi del PDL e il PD”
Dario FRANCESCHINI in data 20 settembre 2010
-
» "Lettera al segretario Bersani e ai colleghi parlamentari Pd"
Maria Letizia DE TORRE in data 19 settembre 2010
"Governo di transizione per legge elettorale. Non ho paura di dossier"
-
(09 ottobre 2010) - fonte: Adnkronos - inserita il 09 ottobre 2010 da 31
Il Pd è pronto a un governo di transizione per cambiare la legge elettorale. A dirlo è il segretario del Pd Pierluigi Bersani nel suo intervento di chiusura all'assemblea nazonale del Pd di Busto Arsizio che ha spiegato come "noi siamo pronti ad un governo breve di transizione che cambi questa legge elettorale e ci rivolgiamo a tutte le forze che vogliono mantenere in sicurezza la democrazia"."E' una legge elettorale vergognosa che con il 35% dà la possibilità di prendesi tutto anche le decisioni che si fanno a Camere riunite. C'è gente che fa troppi sofismi, la posta in gioco è importante, dobbiamo rivolgerci a tutti per cambiare questa legge", sottolinea Bersani.
''Non so se ci sono dossier in giro o ricatti - dice ancora - quello che vedo, però, è che c'è gente che sta 'badata'.
Io non ho paura di dossier''."C'è chi dice che Berlusconi è finito, la verità è che Berlusconi c'è, purtoppo. La sua può essere una crisi sistemica e chi divaga su questo aiuta Berlusconi a rimanere. Voglio dire che non c'è nussuna alternativa senza che il Pd ne sia traino ma non saremo gli utili idioti di qualcos'altro", ha detto ancora Bersani sottolineando che ''siamo nella seconda fase del berlusconismo, forse quella più pericolosa.
La fine del berlusconismo non sarà un pranzo di gala, Berlusconi non se ne andrà bevendo una tazza di tè, ma preferirà il 'muoia Sansone con tutti i filistei'''.
Fonte: Adnkronos | vai alla pagina » Segnala errori / abusi