-
» «Un attentato a legalità e Costituzione» - INTERVISTA
Antonio DI PIETRO in data 10 marzo 2011
-
» «Basta alchimie politiciste. Pier Luigi ci sta dando un partito vicino alla gente» - INTERVISTA
Vasco ERRANI in data 09 marzo 2011
-
» Senza election day sprecati 300 milioni di euro
Dario FRANCESCHINI in data 08 marzo 2011
-
» «Pd, hai fallito. Ora sostieni de Magistris» - INTERVISTA
Massimo Cacciari in data 08 marzo 2011
-
» Referendum su acqua e nucleare, Maffei promette pieno appoggio ai Comitati
Nicola MAFFEI in data 07 marzo 2011
-
» Acqua bene comune: “massimo sostegno alla campagna referendaria”
Ruggiero Mennea in data 07 marzo 2011
-
» Elezioni amministrative in Veneto. Saltano più di 400 poltrone per consiglieri e assessori.
Laura PUPPATO in data 04 marzo 2011
-
» Il no all'election day costa 300 milioni di Euro
Dario FRANCESCHINI in data 03 marzo 2011
-
» «Diamo la spallata a Berlusconi, uniamo referendum e comunali» - INTERVISTA
Leoluca ORLANDO in data 03 marzo 2011
-
» Ottimo segnale per il centrosinistra
David-maria SASSOLI in data 28 febbraio 2011
-
» Prometto di far rinascere lo stadio Filadelfia
Davide GARIGLIO in data 24 febbraio 2011
-
» Nuova energia per Torino
Davide GARIGLIO in data 21 febbraio 2011
-
» Nessun attacco personale, solo giudizi politici
Davide GARIGLIO in data 19 febbraio 2011
-
» L'acqua è un bene pubblico
Davide GARIGLIO in data 18 febbraio 2011
-
» Bus gratis? Ipotesi interessante, intanto possiamo rendere i bus gratuiti per i genitori con bambini piccoli
Davide GARIGLIO in data 18 febbraio 2011
-
» Torino: la sfida di Gariglio, il rottamatore che piace a Cl
Davide GARIGLIO in data 18 febbraio 2011
-
» Davide Who alza il tiro: "Con Fassino si perde"
Davide GARIGLIO in data 17 febbraio 2011
-
» Cosa faremo per Torino - Presentazione del programma elettorale
Davide GARIGLIO in data 16 febbraio 2011
-
» Una Torino piena di energia ha detto che Berlusconi è finito
Davide GARIGLIO in data 14 febbraio 2011
-
» Colpo di fulmine per Torino
Davide GARIGLIO in data 14 febbraio 2011
-
» Anche a Torino gli asili fai da te
Davide GARIGLIO in data 12 febbraio 2011
-
» Un grazie a Roberto Placido per il suo sostegno
Davide GARIGLIO in data 10 febbraio 2011
-
» Piazza Bengasi: “Si crei una commissione di controllo per affrontare i problemi del trasferimento temporaneo del mercato
Davide GARIGLIO in data 09 febbraio 2011
-
» «Pisapia non ci sottovaluti» - INTERVISTA
Riccardo NENCINI in data 09 febbraio 2011
-
» Il camper di "Viva l'Italia. Tutta intera" a sostegno della candidatura
Simone Lupi in data 05 febbraio 2011
-
» "Sì della Cassazione al referendum sul legittimo impedimento"
Antonio DI PIETRO in data 03 febbraio 2011
-
» Candidato sindaco a Torino
Davide GARIGLIO in data 02 febbraio 2011
-
» Le interviste dopo la convention di Torino: "Liberiamo le energie"
Davide GARIGLIO in data 31 gennaio 2011
-
» «Al voto per salvare l'Italia. Un'alleanza costituente manderà a casa il governo» - INTERVISTA
Massimo D'ALEMA in data 30 gennaio 2011
Dichiarazione di Davide GARIGLIO
L'acqua è un bene pubblico
-
(18 febbraio 2011) - fonte: http://www.garigliosindaco.net/ - inserita il 22 febbraio 2011 da 12104
“L’acqua è un bene inalienabile, e se non vogliamo compromettere questo diritto di tutti bisogna mantenere in mano pubblica il controllo e la gestione del servizio idrico”: così dichiara il candidato Sindaco alle primarie Davide GARIGLIO rispondendo a tre domande poste sul suo sito internet da Gianguido Passoni.“Condivido lo spirito che sta alla base del referendum sull’acqua pubblica e voterò sì per impedire una pericolosa privatizzazione di questo settore, le cui peculiarità rendono necessario proteggerlo dalle logiche del libero mercato.
Anche il fatto che metropoli come Parigi e Berlino, dopo un aumento incontrollato delle tariffe, abbiano scelto di ‘ripubblicizzare’ l’acqua dovrebbe essere motivo di seria riflessione. Bene ha fatto, per esempio, il Comune di Torino a modificare il proprio Statuto stabilendo che la gestione del servizio idrico integrato (acquedotto, rete fognaria e depurazione) deve essere operata da soggetti esclusivamente pubblici”.
“Infine, ha pienamente ragione Passoni: bisogna chiedere che il referendum si svolga insieme alle elezioni amministrative”.Davide GARIGLIO
Fonte: http://www.garigliosindaco.net/ | vai alla pagina » Segnala errori / abusi