-
» L’otto marzo e la parola ritrovata
Delia MURER in data 09 marzo 2011
-
» «Dalle donne alla giustizia il delirio di onnipotenza del premier è senza confini» - INTERVISTA
Anna FINOCCHIARO in data 08 marzo 2011
-
» Firme Pd? L’opposizione si fa in Parlamento e mobilitando gente
Dario FRANCESCHINI in data 05 marzo 2011
-
» E' in atto un grande cambiamento che apre le porte alle donne
Patrizia TOIA in data 05 marzo 2011
-
» Berlusconi ha distrutto la scuola pubblica
Dario FRANCESCHINI in data 28 febbraio 2011
-
» Cultura d’Impresa - “FARE IMPRESA AL FEMMINILE”
Giocondo TALAMONTI in data 19 febbraio 2011
-
» Storie di Donne......Storie di pace
Meri Marziali in data 18 febbraio 2011
-
» Donne: è l'inizio di una nuova opinione pubblica
Dario FRANCESCHINI in data 14 febbraio 2011
-
» Mobilità e manifestazione del 13 febbraio
Maria Gemma AZUNI in data 14 febbraio 2011
-
» Caso Ruby: «Le donne ci hanno riabilitato davanti al mondo»
Pier Luigi BERSANI in data 14 febbraio 2011
-
» Oggi colpo mortale per il berlusconismo
Nichi VENDOLA in data 13 febbraio 2011
-
» Berlusconi pensa che le donne siano stupide
Anna FINOCCHIARO in data 13 febbraio 2011
-
» Tra burqa e bunga bunga c'è la dignità
Flavia PERINA in data 13 febbraio 2011
-
» E' un risveglio straordinario della società italiana
Dario FRANCESCHINI in data 13 febbraio 2011
-
» «La Dignità delle donne riguarda tutti»
Anna FINOCCHIARO in data 12 febbraio 2011
-
» Anche le donne di destra in piazza
Debora Serracchiani in data 12 febbraio 2011
-
» Aderisco alla manifestazione 'Se non ora quando?'
Dario FRANCESCHINI in data 11 febbraio 2011
-
» Donne in piazza il 13 neopuritane e non credibili
Daniela GARNERO SANTANCHE' in data 11 febbraio 2011
-
» La parola delle donne
Delia MURER in data 09 febbraio 2011
-
» Gli stili di vita e le occasioni perdute della cultura al femminile - Il disagio delle donne
Antonio POLITO in data 08 febbraio 2011
-
» «Ora tocca all’opposizione» - INTERVISTA
Nichi VENDOLA in data 08 febbraio 2011
-
» Sarò alle manifestazioni di Milano e Roma
Dario FRANCESCHINI in data 02 febbraio 2011
-
» La reazione delle donne. Chi non rispetta le donne non può governare.
Delia MURER in data 02 febbraio 2011
-
» Aderisco all'appello "Se non ora, quando?"
David-maria SASSOLI in data 01 febbraio 2011
-
» Berlusconi dimissioni! Una, dieci, cento iniziative
Giuseppe GIULIETTI in data 31 gennaio 2011
-
» CIAO MAMMA, STASERA ESCORT
Fabio EVANGELISTI in data 31 gennaio 2011
-
» Al via la corsa alle comunali
Davide GARIGLIO in data 29 gennaio 2011
Dichiarazione di Meri Marziali
Alla data della dichiarazione: Assessore Comune Monterubbiano (FM) (Partito: LISTA CIVICA) - Consigliere Consiglio Comunale Monterubbiano (FM) (Lista di elezione: LISTA CIVICA)
Storie di Donne......Storie di pace
-
(18 febbraio 2011) - fonte: Sito Web comune di Monterubbiano - inserita il 27 marzo 2011 da 1994
STORIE DI DONNE..STORIE DI PACE: un modo per festeggiare donne coraggiose. La giornata organizzata per il 7 Marzo 2011 presso il teatro Pagani di Monterubbiano, vuole partire dalla ricorrenza nazionale della giornata della Donna e concedere a quanti parteciperanno l'opportunità di riflettere su un tema così importante. A Monterubbiano la festa della donna è giunta alla seconda edizione con l'espressa volontà dell'amministrazione comunale di “raccontare le donne” nella loro semplicità. Lo scorso anno si è puntato sul tema dell'umiltà e della quotidianità femminile, in un'occasione in cui donne di condizioni sociali e lavorative diverse narravano la loro storia alle proprie concittadine. Quest'anno il tema scelto è quello della Pace, un po' un omaggio ad un ruolo femminile nuovo, quello di mediatrice internazionale e “bilancia” nei rapporti tra nazioni. Non a caso tra le protagoniste del dibattito sarà presente anche l'arch. Antonella Nonnis, curatrice di un interessante Museo della Pace in Guatemala insieme con il premio nobel per la pace 1992 Rigoberta Menchú Tum. Il programma dell'iniziativa sarà il seguente: •ore 16.30 Proiezione del film MIRAL dal libro di Rula Jebral •ore 18.00 Saluto dell'Assessore alla cultura Meri Marziali ed inizio del dibattito-discussione coordinato da Adolfo Leoni. Interverranno: - Adriana Celestini (Presidente Commissione regionale Pari Opportunità) - Licia Canigola (Consigliera Provincia di Fermo e commissione regionale Pari Opportunità) - Luciana Testatonda (Cna Provincia di Fermo) - Antonella Nonnis (curatrice museo della pace in Guatemala) - Mirella Ruggieri (Presidente Associazione culturale Midlands) Al termine del dibattito l'amministrazione offrirà un piccolo omaggio a tutte le donne presenti e la festa proseguirà presso il Ristorante degli Sforza con un party in maschera, vista l'imminente festa di Carnevale. Durante la cena ad alcune artiste locali verrà offerta al possibilità di esporre i propri lavori presso la sala del ristorante. Meri Marziali
Fonte: Sito Web comune di Monterubbiano | vai alla pagina » Segnala errori / abusi