-
» «Una piazza per il nostro programma» - INTERVISTA
Nichi VENDOLA in data 25 giugno 2011
-
» Volontariato necessario per ricostruire il dopo-Berlusconi
Dario FRANCESCHINI in data 25 giugno 2011
-
» Bene, Tremonti ci copia
Pier Paolo BARETTA in data 25 giugno 2011
-
» Pd: primarie nostro elemento fondativo
Dario FRANCESCHINI in data 24 giugno 2011
-
» Berlusconi: con sua fine, rischio marmellata politica
Dario FRANCESCHINI in data 24 giugno 2011
-
» Pd: oggi si approda sulle sponde del partito aperto
David-maria SASSOLI in data 24 giugno 2011
-
» "È un gioco al massacro che va fermato"
Fabrizio CICCHITTO in data 24 giugno 2011
-
» Pd: anche a Bruxelles si lavora per tornare forza di governo
David-maria SASSOLI in data 23 giugno 2011
-
» Manifestazione del terzo settore a Montecitorio: "La vostra è una protesta giusta"
Dario FRANCESCHINI in data 23 giugno 2011
-
» A Bruxelles il Pdl vota contro l'Italia
David-maria SASSOLI in data 23 giugno 2011
-
» Carceri: la lotta di Pannella merita una risposta in tempi rapidi
Dario FRANCESCHINI in data 23 giugno 2011
-
» «Vogliono trattare? Bene ma prima si dimettano» - INTERVISTA
Dario FRANCESCHINI in data 22 giugno 2011
-
» Alla gente non interessa la LEGGE ELETTORALE
Osvaldo NAPOLI in data 22 giugno 2011
-
» “Datevi un taglio”
Ignazio Roberto Maria MARINO in data 22 giugno 2011
-
» Dal premier la solita recita. Non c'è una maggioranza politica
Dario FRANCESCHINI in data 22 giugno 2011
-
» Alternativi alla Lega ma vicini alle domande di riforma che vengono dal Nord
Franco MIRABELLI in data 21 giugno 2011
-
» Ministeri al Nord: Governo e maggioranza hanno dato uno spettacolo patetico
Dario FRANCESCHINI in data 21 giugno 2011
-
» «Andremo al governo senza rotture a sinistra» - INTERVISTA
Nicola LATORRE in data 20 giugno 2011
-
» "Sulla sicurezza la destra ha fallito, ecco le nostre proposte"
Dario FRANCESCHINI in data 20 giugno 2011
-
» Parlare di riforma fiscale è irrealistico nell’attuale scenario italiano
Patrizia TOIA in data 20 giugno 2011
-
» Nessuna alleanza con la Lega
Pier Luigi BERSANI in data 20 giugno 2011
-
» Ministreri al Nord: voterà la Camera
Dario FRANCESCHINI in data 19 giugno 2011
-
» Via la legge Biagi
Nichi VENDOLA in data 19 giugno 2011
-
» «Il nuovo centrosinistra è il popolo dei referendum»
Nichi VENDOLA in data 18 giugno 2011
-
» «UNA FORTE CONTIGUITÀ SOCIALE»...
Massimo D'ALEMA in data 18 giugno 2011
-
» "E' ora che lasci Silvio"
Pier Luigi BERSANI in data 18 giugno 2011
-
» Bersani e finiani litigano per corteggiare Bossi
Carmelo BRIGUGLIO in data 18 giugno 2011
-
» "un augurio alla Lega affinché questo appuntamento la aiuti ad andare a fondo del problema".
Pier Luigi BERSANI in data 18 giugno 2011
-
» Ora si assiste allo stesso interessato e spudorato corteggiamento
Pier Luigi BERSANI in data 18 giugno 2011
-
» Chi detta la linea a Pontida
Furio COLOMBO in data 18 giugno 2011
-
» Obiettivo precarietà zero
Cesare DAMIANO in data 17 giugno 2011
-
» «Non chiedo scusa, era un agguato» - INTERVISTA
Renato BRUNETTA in data 16 giugno 2011
-
» Province: il Pd ha evitato la chiusura della discussione
Dario FRANCESCHINI in data 15 giugno 2011
-
» Giornalista Aki: ostacolare la verità è uccidere due volte
David-maria SASSOLI in data 15 giugno 2011
-
» Tremonti farebbe bene a chiarire per chi intende diminuire il carico fiscale
Patrizia TOIA in data 15 giugno 2011
-
» «Hanno divorziato dai cittadini e il governo è alla paralisi. Pd pronto alla sfida del voto» - INTERVISTA
Pier Luigi BERSANI in data 14 giugno 2011
-
» «Popolo usato, sinistra opportunista» - INTERVISTA
Marco PANNELLA in data 14 giugno 2011
-
» Audizione di Draghi molto convincente
David-maria SASSOLI in data 14 giugno 2011
-
» «Abbiamo conquistato un pezzo di destra» - INTERVISTA
Angelo BONELLI in data 14 giugno 2011
-
» «Alla faccia di chi sbeffeggiava la mia iniziativa» - INTERVISTA
Antonio DI PIETRO in data 14 giugno 2011
-
» Dichiarazione sui risultati dei Referendum
Tiziana Agostini in data 14 giugno 2011
-
» Teniamo alto il livello di mobilitazione
Dario FRANCESCHINI in data 13 giugno 2011
-
» Grandissima soddisfazione per il referendum
Patrizia TOIA in data 13 giugno 2011
-
» Gli italiani hanno dato un altro schiaffo a Berlusconi e al suo governo
David-maria SASSOLI in data 13 giugno 2011
-
» Referendum: colpo di Ko al governo
Dario FRANCESCHINI in data 13 giugno 2011
-
» Quello che so del modello lucano e dell'acqua santa partitocratica
Maurizio BOLOGNETTI in data 13 giugno 2011
-
» Sì Sì Sì Sì 95% VITTORIA!!! 57,1% Una grande giornata di festa….e di svolta
Giocondo TALAMONTI in data 13 giugno 2011
-
» La miglior risposta a chi dava il referendum per morto; ora aboliamo il quorum
Emma BONINO in data 13 giugno 2011
-
» Quattro Sì per i quattro quesiti
Luca ZAIA in data 12 giugno 2011
-
» Referendum non hanno colore politico
Antonio DI PIETRO in data 12 giugno 2011
-
» «Non fermiamo l’onda civica» - INTERVISTA
Rosy BINDI in data 11 giugno 2011
-
» Tutta la comunità cristiana è orgogliosa della guida di Tettamanzi
Patrizia TOIA in data 11 giugno 2011
-
» Quattro sì al Referendum del 12-13 giugno
Patrizia TOIA in data 10 giugno 2011
-
» Acqua ai privati? Sei mesi fa il Pd era d'accordo
Pier Luigi BERSANI in data 10 giugno 2011
-
» Referendum. Coro unanime per il voto
David-maria SASSOLI in data 10 giugno 2011
-
» Acqua. «No alla privatizzazione forzata»
Ermete REALACCI in data 10 giugno 2011
-
» Bnl-Unipol: Fassino fu oggetto di una vergognosa campagna diffamatoria
Dario FRANCESCHINI in data 10 giugno 2011
-
» RAI: calendarizzare subito la nostra proposta di riforma
Dario FRANCESCHINI in data 10 giugno 2011
-
» Spuntano nomi eccellenti: Nevio Coral, Mimmo Lucà, Piero Fassino, Gaetano Porcino, Antonio Boeti, Carmelo Tromby
Piero FASSINO in data 10 giugno 2011
-
» Unipol. Una sentenza che sana una ferita
David-maria SASSOLI in data 10 giugno 2011
-
» Ha fatto bene Pisapia ieri a ricordare l'importanza dei partiti
Franco MIRABELLI in data 10 giugno 2011
-
» «Il Cavaliere confonde le acque per non pagare dazio» - INTERVISTA
Enrico MORANDO in data 10 giugno 2011
-
» Il 12 e il 13 giugno Vai a votare Per i 4 Referendum - Qualunque sia la tua opinione
Giocondo TALAMONTI in data 10 giugno 2011
-
» «Voto alle 10 di mattina. E fatelo tutti: contro gli imbrogli del premier» - INTERVISTA
Pier Luigi BERSANI in data 09 giugno 2011
-
» Referendum: ''Se vince sì governo finisce ko''
Dario FRANCESCHINI in data 09 giugno 2011
-
» Lucà esponente del Pd ora nega e si limita a rispondere
Mimmo LUCA' in data 09 giugno 2011
-
» Battisti: non è solo una questione bilaterale Italia-Brasile
David-maria SASSOLI in data 09 giugno 2011
-
» 'NDRANGHETA: LE ''OMBRE'' DEL BLITZ SCUOTONO LA POLITICA PIEMONTESE
Antonino BOETI in data 09 giugno 2011
-
» 'Ndrangheta: Luca' (Pd), nessun coinvolgimento in aspetti giudiziari vicenda
Mimmo LUCA' in data 09 giugno 2011
-
» ‘Ndrangheta alle primarie, deputato Pd: Non sapevo fosse mafioso
Mimmo LUCA' in data 09 giugno 2011
-
» "Non sono in alcun modo coinvolto negli aspetti giudiziari della vicenda".
Mimmo LUCA' in data 09 giugno 2011
-
» ANTONIO BOETI DEL PD
Antonino BOETI in data 09 giugno 2011
-
» «Domenica e lunedì andiamo tutti a votare» - INTERVISTA
Romano PRODI in data 09 giugno 2011
-
» «Noi e il Pd in un nuovo soggetto» - INTERVISTA
Nichi VENDOLA in data 08 giugno 2011
-
» Schulz, Una candidatura di carattere
David-maria SASSOLI in data 08 giugno 2011
-
» Dal Parlamento Europeo decisioni coraggiose sul bilancio
David-maria SASSOLI in data 08 giugno 2011
-
» Vendola tenta di cannibalizzare Bersani e il Pd
Nichi VENDOLA in data 08 giugno 2011
-
» TAV: sia tutelato il diritto dei deputati ad esprimere le proprie opinioni
Dario FRANCESCHINI in data 08 giugno 2011
-
» Giustizia & impunità
Mimmo LUCA' in data 08 giugno 2011
-
» L'asilo nido G. Rodari resterà pubblico
Alfio TODINI in data 08 giugno 2011
-
» «Quattro sì per difendere la democrazia e i diritti» - INTERVISTA
Luigi de MAGISTRIS in data 08 giugno 2011
-
» «Troppi costi e pericoli. Meglio le rinnovabili» - INTERVISTA
Ermete REALACCI in data 08 giugno 2011
-
» Referendum 2011, Primo Quesito l'Acqua Pubblica
William TAMI in data 08 giugno 2011
-
» Pd sia baricentro di un'alleanza più ampia
Dario FRANCESCHINI in data 07 giugno 2011
-
» Referendum: Formigoni ipocrita, grave che dichiari di voler boicottare il voto
Franco MIRABELLI in data 07 giugno 2011
-
» «Il quorum è possibile ma manca l’informazione» - INTERVISTA
Angelo BONELLI in data 07 giugno 2011
-
» «I cittadini hanno capito che possono decidere» - INTERVISTA
Giuliano Pisapia in data 07 giugno 2011
-
» Ercolano - Acqua, opposizione condivide proposta Di Martino
Nunzio Di Martino in data 07 giugno 2011
-
» Governo agisca sui prezzi dei carburanti per tutelare gli autotrasporti
David-maria SASSOLI in data 07 giugno 2011
-
» Morti clandestine
Furio COLOMBO in data 07 giugno 2011
-
» «La nomina di Alfano è solamente il maquillage della disperazione» - INTERVISTA
Benedetto Fabio GRANATA in data 07 giugno 2011
-
» Referendum: niente trucchi su voto italiani estero. Governo chiarisca subito.
Ermete REALACCI in data 07 giugno 2011
-
» «Ottimisti sul quorum. E questa volta il governo dovrà dimettersi» - INTERVISTA
Anna FINOCCHIARO in data 06 giugno 2011
-
» Inaccettabile che Futuro e Liberta' non dia indicazioni sui referendum
Andrea RONCHI in data 06 giugno 2011
-
» Referendum: Ronchi, acqua bene pubblico Bersani tradisce le sue liberalizzazioni
Andrea RONCHI in data 06 giugno 2011
-
» Pd, D'Alema: Furbizie Terzo polo senza successo elettorale
Massimo D'ALEMA in data 06 giugno 2011
-
» Rutelli: no sull'acqua, il Pd rinnega se stesso
Francesco RUTELLI in data 06 giugno 2011
-
» «Gli elettori di sinistra e centro si sono già mischiati» - INTERVISTA
Pier Luigi BERSANI in data 05 giugno 2011
-
» «Mai al governo con Bossi. Ora grande alleanza da Casini a Vendola» - INTERVISTA
Dario FRANCESCHINI in data 04 giugno 2011
-
» Io non andrò a votare
Flavio TOSI in data 04 giugno 2011
-
» REFERENDUM ACQUA, MARINUCCI LO SPIEGA AL SINDACO DI BRINO
Paolo Marinucci in data 04 giugno 2011
-
» Congratulazioni a Pistelli, nuovo responsabile esteri Pd
David-maria SASSOLI in data 04 giugno 2011
-
» Referendum: l’autogoal di Bersani & C. sull’acqua
Enrico LETTA in data 04 giugno 2011
-
» UNA POSSIBILITÁ PER CAMBIARE RIVOLTA A TUTTI
William TAMI in data 03 giugno 2011
-
» Referendum: Rai rispetti l'avviso dell'Agcom
David-maria SASSOLI in data 03 giugno 2011
-
» A quale Bersani bisogna credere?
Pier Luigi BERSANI in data 03 giugno 2011
-
» “L'acqua non è un bene comune, l'acqua è un bene di Dio",
Pier Luigi BERSANI in data 03 giugno 2011
-
» QUANDO A BERSANI E A NICHI PIACEVA L’ACQUA PRIVATA
Pier Luigi BERSANI in data 03 giugno 2011
-
» 2 Giugno: Tg1 sorprendente con intervista fiume ad Alfano
Roberto ZACCARIA in data 02 giugno 2011
-
» Nucleare: "Per la salute e l'ambiente scelgo di votare sì"
Salvatore MANGIAFICO in data 01 giugno 2011
-
» Intervista a Dario Franceschini - "Il berlusconismo non è finito prepariamoci ai colpi di coda"
Dario FRANCESCHINI in data 01 giugno 2011
-
» Andate a votare sì ai referendum del 12 e 13 giugno
Dario FRANCESCHINI in data 01 giugno 2011
-
» Nucleare: "Un clamoroso autogol del Governo"
Simonetta RUBINATO in data 01 giugno 2011
-
» “4 Sì ai Referendum”
Michele MOGNATO in data 01 giugno 2011
-
» «Berlusconi si sconfigge con la buona politica non con i pm» - INTERVISTA
Giuliano Pisapia in data 31 maggio 2011
-
» Neosindaco di Trieste: «La città è a rischio occupazione»
Roberto COSOLINI in data 31 maggio 2011
-
» Berlusconi si presenti dimissionario alla verifica di maggioranza in Aula
Dario FRANCESCHINI in data 31 maggio 2011
-
» Parlamento Europeo impegnato a promuovere il dialogi interreligioso
Patrizia TOIA in data 31 maggio 2011
-
» Referendum del 12 e 13 Giugno: E' importante andare a votare
Giuseppe TASSONE in data 30 maggio 2011
-
» «Fare l’assessore non è poi così impegnativo. Ma sto mangiando il futuro di mio figlio»
Mariella Muti in data 30 maggio 2011
-
» Ballottaggi: Berlusconi è al capolinea
Dario FRANCESCHINI in data 30 maggio 2011
-
» Ammnistrative: biglietto di sola andata per Berlusconi
David-maria SASSOLI in data 30 maggio 2011
-
» Ballottaggi: si può superare la fase del berlusconismo
Dario FRANCESCHINI in data 27 maggio 2011
-
» Libano: vicinanza del Gruppo PD ai militari feriti
Dario FRANCESCHINI in data 27 maggio 2011
-
» Berlusconi ha fatto fare all'Italia una figura da tappetari
David-maria SASSOLI in data 27 maggio 2011
-
» Borghezio sta con il boia di Srebrenica Ratko Mladić
Mario BORGHEZIO in data 27 maggio 2011
-
» Fincantieri: chiediamo che il governo anticipi l'incontro
Dario FRANCESCHINI in data 26 maggio 2011
-
» Cuneo. Ragazzi delle scuole medie in consiglio comunale
Giuseppe TASSONE in data 25 maggio 2011
-
» Rapporto Istat: Italia alla paralisi
Delia MURER in data 25 maggio 2011
-
» Tanti i punti di incontro tra i cattolici e Pisapia
Patrizia TOIA in data 25 maggio 2011
-
» Le nostre tre grandi sfide per risollevare il Paese
Dario FRANCESCHINI in data 25 maggio 2011
-
» ORA PISAPIA NASCONDE GLI ISLAMICI
Giuliano Pisapia in data 25 maggio 2011
-
» Ora Pisapia chiede aiuto ai pm: aperta inchiesta per diffamazione
Giuliano Pisapia in data 25 maggio 2011
-
» Quei cattolici rossi pronti a farsi fregare
Giuliano Pisapia in data 25 maggio 2011
-
» Fincantieri? Colpa della Cgil
Gianni DE MICHELIS in data 25 maggio 2011
-
» Finita la fase delle bugie, per il centrodestra, inizia quella delle regalie
Patrizia TOIA in data 25 maggio 2011
-
» Colpo di mano sul nucleare
Delia MURER in data 25 maggio 2011
-
» Referendum. Il Governo incassa la fiducia ma la partita non è chiusa
Fabio EVANGELISTI in data 24 maggio 2011
-
» Si rispettino Cardinali e Sacerdoti
Patrizia TOIA in data 24 maggio 2011
-
» Premier: Milano, sindaco sinistra danno Berlusconi, malgoverno Napoli con De Magistris
Silvio BERLUSCONI in data 24 maggio 2011
-
» La maggioranza di Bruni perde pezzi: Bruno e Pastore fondano il Terzo Polo
Mario PASTORE in data 24 maggio 2011
-
» Referendum Milano: «Da Pisapia risposta positiva, ora serve campagna informazione»
Marco CAPPATO in data 24 maggio 2011
-
» Le risposte per governare Milano: «Si può voltare pagina con ascolto e sviluppo» - INTERVISTA
Giuliano Pisapia in data 23 maggio 2011
-
» Giuliano Pisapia ha fatto un miracolo
Patrizia TOIA in data 23 maggio 2011
-
» Pd di sinistra? Prima vinciamo le elezioni
Dario FRANCESCHINI in data 23 maggio 2011
-
» Istat: situazione drammatica
Dario FRANCESCHINI in data 23 maggio 2011
-
» Siena. La scelta della nuova Giunta è ben poco collegiale
Fabio EVANGELISTI in data 23 maggio 2011
-
» La campagna elettorale di Berlusconi e Lega è offensiva per i milanesi
Dario FRANCESCHINI in data 23 maggio 2011
-
» Agcom? I cittadini pagano la campagna elettorale del premier
David-maria SASSOLI in data 23 maggio 2011
-
» Dl omnibus: Destre vogliono lo stop al referendum sul nucleare
Oliviero DILIBERTO in data 23 maggio 2011
-
» Dl omnibus: Fiducia inutile e sbagliata, si nasconde la realtà
Pier Paolo BARETTA in data 23 maggio 2011
-
» 2 Giugno2011. Una vera festa per la nostra Repubblica
Giuseppe TASSONE in data 22 maggio 2011
-
» Berlusconi fa flop mediatico
David-maria SASSOLI in data 21 maggio 2011
-
» Da Milano un colpo al populismo
Franco MIRABELLI in data 21 maggio 2011
-
» I cattolici del Pd: Pisapia ci dia segnali
Patrizia TOIA in data 20 maggio 2011
-
» “NO PINOTTI, NO PARTY...
Roberta PINOTTI in data 20 maggio 2011
-
» PD SENZA BUSSOLA MA CHI SI E’ PERSO E’ L’IDV DI TONINO
Matteo RENZI in data 20 maggio 2011
-
» LETTERA DI MONTINO NASCONDE AGONIA DEL PD
Andrea AUGELLO in data 20 maggio 2011
-
» ThyssenKrupp: Salviamo i lavoratori di Terni
Pier Luigi BERSANI in data 20 maggio 2011
-
» Contro Nichi: ”L’ho cazziato.” Su Renzi: “Pensi ai fatti suoi”
Rosy BINDI in data 20 maggio 2011
-
» Firenze. L’opportunismo di Renzi nella peggiore tradizione democristiana
Fabio EVANGELISTI in data 20 maggio 2011
-
» Ora primarie nazionali,centrosinistra si muova
Nichi VENDOLA in data 19 maggio 2011
-
» Nordest, il vento fa il suo giro
Pier Paolo BARETTA in data 19 maggio 2011
-
» Governo: siamo alla svolta ma attenti ai colpi di coda
Dario FRANCESCHINI in data 19 maggio 2011
-
» Ecologisti e civici. Nasce la rete federata. - INTERVISTA
Angelo BONELLI in data 19 maggio 2011
-
» DLgs. Omnibus: "Con fiducia schiaffo al Parlamento e ai cittadini''.
Antonio BORGHESI in data 19 maggio 2011
-
» «Silvio mi faccia ministro: ha preso solo rottami» - INTERVISTA
Francesco Pionati in data 19 maggio 2011
-
» Omofobia: dalla maggioranza un dietrofront inaccettabile
Dario FRANCESCHINI in data 18 maggio 2011
-
» Biotestamento e verifica sulla maggioranza: decisioni sui lavori d'Aula
Dario FRANCESCHINI in data 18 maggio 2011
-
» Amministrative 2011, Bossi avverte: «Non ci faremo affondare»
William TAMI in data 18 maggio 2011
-
» Le primarie saranno lo strumento con cui scegliere il leader del centrosinistra
Dario FRANCESCHINI in data 17 maggio 2011
-
» Italiani stufi della destra
Dario FRANCESCHINI in data 17 maggio 2011
-
» Ora una partita comune delle opposizioni
Dario FRANCESCHINI in data 17 maggio 2011
-
» «De Magistris più forte e credibile»
Mario Morcone in data 16 maggio 2011
-
» «Torniamo a essere forti nel Nord»
Piero FASSINO in data 16 maggio 2011
-
» «Straordinaria voglia di cambiamento»
Nichi VENDOLA in data 16 maggio 2011
-
» «Grazie. Sarò il sindaco di tutti i torinesi»
Piero FASSINO in data 16 maggio 2011
-
» «Un boomerang la sfida di Berlusconi»
Pier Luigi BERSANI in data 16 maggio 2011
-
» «Il Terzo polo siamo noi»
Massimo Bugani in data 16 maggio 2011
-
» «Il vero sconfitto delle elezioni di Milano è Berlusconi»
David-maria SASSOLI in data 16 maggio 2011
-
» «Vinciamo noi e perdono loro»
Pier Luigi BERSANI in data 16 maggio 2011
«Gli elettori di sinistra e centro si sono già mischiati» - INTERVISTA
-
(05 giugno 2011) - fonte: Corriere della Sera - Aldo Cazzullo - inserita il 05 giugno 2011 da 31
Segretario Bersani, cosa rappresenta per lei questo voto?«Il segno di una riscossa civica, nel quadro di un problema sociale che si è fatto acuto e ha via via reso vulnerabili anche i ceti che finora si erano ritenuti al riparo dalle incertezze. È la prova che nell’incrocio tra questione democratica e questione sociale c’è l’evoluzione della crisi del Paese. Il rito personalistico e populistico si è mostrato inconcludente e menzognero di fronte ai problemi che prometteva di risolvere. Lo si vede più nettamente al Nord; cioè nel luogo più dinamico».
Bersani, è sicuro che il Pd abbia vinto? Pisapia e de Magistris non erano i vostri candidati.
«In questo tam tam c’è la velina del terzismo: un colpo al cerchio e uno alla botte, se Atene piange Sparta non ride. Siamo l’unica democrazia al mondo in cui si ragiona così. In realtà, se uno perde ci dev’essere qualcuno che vince. I dati sono chiarissimi: su 29 vittorie, il Pd aveva 24 candidati; a Milano, su 28 consiglieri del centrosinistra il Pd ne ha 24. Non solo il nostro partito non ha pagato una presunta opzione radicale, ma elettoralmente ha spesso compensato i problemi degli alleati. Oggi siamo la forza centrale nella costruzione di un’alternativa. E cresciamo mettendoci al servizio di un centrosinistra che si apre a tutte quelle forze e a quelle opinioni che pensano di andare oltre Berlusconi su un terreno saldamente costituzionale. Gli elettorati di sinistra e centristi si sono già ampiamente mescolati nei ballottaggi».
Questo significa che continuate a cercare l’accordo con il terzo polo? Oppure la sinistra può fare da sé?
«La barca della politica deve avere più pescaggio. Magari viaggerebbe più lenta; ma è bene avere più pescaggio. C’è un’esigenza di ricostruzione. Il Paese ha davanti problemi seri; è tempo di affrontarli. Una democrazia che assuma un carattere costituzionale, una politica economica che prenda atto della realtà, la necessità di uscire dalla malattia del berlusconismo, sono obiettivi che ormai accomunano gli strati di opinione che si definiscono di centrosinistra con altri di centro o anche di centrodestra non berlusconiano».
Quindi avanti verso un’intesa più ampia possibile?
«Vedremo se la congiunzione avverrà tra elettori, o tra forze politiche. Il Pd intende ribadire questa prospettiva: un centrosinistra che non rifaccia l’Unione ma si vincoli a riforme visibili ed esigibili, proposte a tutte le forze politiche, cittadine, sociali che vogliono guardare oltre Berlusconi. Non esiste la possibilità di alzare steccati verso chi ha mostrato di voler discutere con noi. In nome di un’esigenza costituente, il centrosinistra non metta barriere e si rivolga in modo ampio. Tocca alle forze politiche prendersi responsabilità».
Ma alle Amministrative accordi con il terzo polo ne avete fatti pochini.
«Dove non sono venuti i partiti, sono venuti gli elettori. Dove l’accordo si è fatto, come a Macerata, nessuno ha pagato alcun prezzo».
L’allarme sociale è così grave secondo lei?
«Vedo che nel centrodestra si chiacchiera molto: Alfano, primarie. Non trovi mai una discussione che parta dai problemi. Eppure, dopo il referendum avremo di fronte scelte micidiali. Nelle carte che Tremonti ha già scritto, anche se forse Berlusconi forse non le ha lette, c’è scritto che dobbiamo arrivare al 2014 con una base di spesa pubblica di 40 miliardi in meno, forse anche 50. Io dico: è irrealistico. Non lo possiamo fare, se no andiamo in recessione sparati. Non si è voluto andare in Europa e dire: noi facciamo un pacchetto di riforme strutturali— fisco, lavoro, liberalizzazioni, pubblica amministrazione —, e impostiamo tagli più graduali».
Ma voi sosterreste un governo di fine legislatura, con un premier diverso da Berlusconi, che impostasse queste riforme?
«Il governo non è operativo da mesi e mesi. La coalizione che vinse il premio di maggioranza non esiste più. Il voto ha dimostrato che Berlusconi non ha più neppure la maggioranza nel Paese. Dovrebbe presentarsi dimissionario alla verifica che giustamente gli chiede il capo dello Stato, e rimettersi a lui. La nostra opinione è che a quel punto la strada maestra sarebbe il voto. Siamo pronti però a discutere un rapido passaggio che consentisse di andare a votare con una diversa legge elettorale, perché questa deforma l’assetto democratico. Purtroppo Berlusconi sembra insistere nella sua tecnica di sopravvivenza estenuata. E il distacco non solo tra governo e Paese ma anche tra istituzioni e Paese si accentua. Mi chiedo come la Lega possa accettarlo».
Lei ha lanciato segnali alla Lega, con formule tipo «partito di popolo a partito di popolo». Dove vuole arrivare? Potrete mai fare un pezzo di strada insieme?
«Noi siamo alternativi alla Lega. Ma le diciamo: il federalismo non finisce se finisce Berlusconi. A noi interessa, naturalmente dal punto di vista di un partito saldamente nazionale, come ci interessano temi che una volta Bossi indicava e ora sono finiti nel bosco: la sburocratizzazione, la trasparenza, la pulizia. Noi su questi temi ci siamo. Con un punto di vista diverso dal loro, ma ci siamo. Io ad esempio non ho mai detto che la Lega è razzista. Ho detto che, a forza di ripetere “ognuno a casa propria”, si finisce per assecondare pulsioni razziste. Ormai il calo del Pdl non porta buono alla Lega. La somma non è zero. Perdono tutt’e due. Se poi la Lega pensa di uscirne chiedendo più ministeri, diremo al Nord che ha legato il Carroccio dove voleva l’imperatore».
L’accordo con il terzo polo significa rinunciare alle primarie. È così?
«Non è questo il punto. Io ho chiara la sequenza, che esporrò nella direzione Pd di lunedì (domani; ndr): prima i problemi, e le riforme; il Pd presenta un progetto per l’Italia e ne discute con chi ci sta. A cominciare naturalmente dal centrosinistra; poi si decide il passo successivo. Le primarie le abbiamo inventate noi e restano sempre la strada preferita; ora vedo che ne parla anche il Pdl; ma primarie e Berlusconi sono un ossimoro. Non mettiamo però le primarie in testa. In testa mettiamo una decine di riforme da fare: democratiche e sociali. Se negli Anni ’90 avevamo l’euro, oggi il grande obiettivo devono essere le nuove generazioni. Organizziamo ogni cosa intorno a questo, disturbandoci, pagando qualche il prezzo.
Chi ha di più, dia di più».Lei sa bene che l’Irpef non fotografa la ricchezza degli italiani ma dei lavoratori dipendenti. Finireste per colpire il ceto medio.
«Non è così. Noi vogliamo un’operazione seria, solida, in nome dei giovani. Alleggeriamo le imposte sul lavoro e sull’impresa che dà lavoro. Colpiamo l’evasione e le rendite immobiliari e finanziarie. Aggrediamo la precarietà: un’ora di lavoro stabile deve costare un po’ meno, un’ora di lavoro precario un po’ di più».
Casini invita a votare due no al referendum. Voi siete per il sì. Come la mettiamo?
«Intanto è importante l’impegno affinché si vada a votare. Il quorum andrebbe calcolato in proporzione ai votanti delle ultime Politiche. Raggiungere il 50%non è facile, ma possiamo farcela. Senza politicizzare il referendum, che sarebbe un errore».
La destra la accusa di aver cambiato idea sulla privatizzazione dell’acqua.
«Il referendum semplifica tutto: sì o no. Noi siamo contro l’obbligo di privatizzare la gestione dell’acqua. Per quanto riguarda la questione della governance e degli investimenti, in Parlamento c’è una nostra proposta di legge. Se vince il sì, ripartiamo da quel testo».
Vendola nel ’98 votò per la caduta di Prodi. Oggi le pare un alleato affidabile? Anche sull’Afghanistan?
«Lo verifichiamo, prima del voto. Ci presenteremo agli italiani senza ambiguità. Quando dico che non vogliamo rifare l’Unione, intendo che dobbiamo costruire un profilo di governo, anche sulla politica estera. Non do nulla per scontato. Mi auguro che ognuno si prenda le sue responsabilità».
Prodi è salito con lei sul palco della vittoria, e già si parla del Quirinale…
«Mi ha fatto un grande piacere averlo al mio fianco. Vedo in lui il padre nobile della grande operazione che stiamo portando avanti. Prodi ha già un ruolo internazionale. È un uomo che ha una visione strategica, e abbiamo bisogno anche di quella. Più grande sarà la sua disponibilità, più grande sarà la mia disponibilità a impiegarlo in battaglia».
Fonte: Corriere della Sera - Aldo Cazzullo | vai alla pagina » Segnala errori / abusi
-
Inserito il 07 giugno 2011 da 18661
Finalmente, dopo la coalizione con i democristiani, ora abbiamo anche quella con i Finiani...Che bella la coerenza di sinistra!E' meglio tacere e lasciare qualche dubbio sulla propria intelligenza che parlare togliendoli tutti...
Per scrivere il tuo commento devi essere loggato