-
» "Viva l'Italia! I fattori identitari italiani attraverso le canzoni dei cantautori"
Tiziana Agostini in data 25 ottobre 2011
-
» "Chi gioisce dall'alto di 316 voti è sulla Luna. Non servono nuove abbuffate di ministri e sottosegretari"
Pier Ferdinando CASINI in data 15 ottobre 2011
-
» Vinyls: operai sulla torre
Michele MOGNATO in data 11 ottobre 2011
-
» «Venezia trattata come un pied-à-terre»
Giorgio ORSONI in data 08 ottobre 2011
-
» Veneto. Una gara d’appalto indetta dalla Regione per verificare i bilanci di tutte le Ulss
Andrea CAUSIN in data 24 settembre 2011
-
» “Più merito e meno politica”
Andrea CAUSIN in data 21 settembre 2011
Dichiarazione di Giorgio ORSONI
«Venezia trattata come un pied-à-terre»
-
(08 ottobre 2011) - fonte: La Nuova di Venezia e Mestre - inserita il 08 ottobre 2011 da 31
«E' grave e molto quel che è accaduto, il Governo ha trattato la città come un suo pied-à-terre, il ruolo della cittadinanza in questo gioco avvilente è pari a zero. Eppure siamo noi che diamo alla Biennale tutte le strutture e io come sindaco siedo da vicepresidente nel Cda dell'Ente».E' questo il nuovo intervento del sindaco Giorgio Orsoni sulla designazione di Giulio Malgara alla presidenza della Biennale di Venezia da parte del ministro Galan.
«Non sono contrario all'impiego di manager nelle pubbliche istituzioni. Tuttavia pretendo che ci sia affinità tra ruolo pubblico e attitudini professionali, sensibilità culturali di quel manager. In questo caso dove sono questi requisiti?»
«Credo poco a Galan messo alle corde da Berlusconi. Anche perché ho visto che ha infilato, o vorrebbe farlo, nel Cda della Biennale il suo capo-gabinetto. Suona un pò come un commissariamento dello stesso Malgara. Inoltre c'è un risvolto della vicenda che ha a che fare proprio con i rapporti diretti, personali tra Galan e Zaia: non si sopportano a vicenda e si fanno continuamente degli sgarbi. Galan ha voluto dar dimostrazione a Zaia di quanto gliene freghi della sua opinione, del suo potere».
LEGGI L'INTERVISTA DALL' UNITA'
Fonte: La Nuova di Venezia e Mestre | vai alla pagina » Segnala errori / abusi