-
» AUGELLO E IL PDL DOPO BERLUSCONI - INTERVISTA
Andrea AUGELLO in data 12 novembre 2011
-
» Le grandi manovre in vista dei congressi
Andrea AUGELLO in data 05 novembre 2011
-
» Resoconto stenografico della seduta n. 630 del 25/10/2011
Andrea AUGELLO in data 25 ottobre 2011
-
» RESOCONTO SOMMARIO E STENOGRAFICO MARTEDÌ 25 OTTOBRE 2011
Andrea AUGELLO in data 25 ottobre 2011
-
» SENATO DELLA REPUBBLICA------ XVI LEGISLATURA ------630a SEDUTA PUBBLICA
Andrea AUGELLO in data 25 ottobre 2011
-
» SENATO DELLA REPUBBLICA - 630a SEDUTA PUBBLICA
Andrea AUGELLO in data 25 ottobre 2011
-
» RESOCONTO AULA
Andrea AUGELLO in data 25 ottobre 2011
-
» 25 ottobre 2011 resoconto aula: approvazione ordine del giorno G100 e G101
Andrea AUGELLO in data 25 ottobre 2011
-
» INVITO AL RITIRO EMENDAMENTO SEN. PARDI
Andrea AUGELLO in data 25 ottobre 2011
-
» PARERE CONTRARIO EMENDAMENTI
Andrea AUGELLO in data 25 ottobre 2011
-
» “Non chiamateli congiurati”
Andrea AUGELLO in data 13 ottobre 2011
-
» Intervista ad Andrea Augello – “Concentrare le risorse”
Andrea AUGELLO in data 12 ottobre 2011
Dichiarazione di Andrea AUGELLO
Alla data della dichiarazione: Senatore (Gruppo: FI) - Sottosegretario Pubblica amministrazione e innovazione (Partito: PdL)
INVITO AL RITIRO EMENDAMENTO SEN. PARDI
-
(25 ottobre 2011) - fonte: www.senato.it - inserita il 13 dicembre 2011 da 18670
....... AUGELLO, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri. Il parere del Governo è conforme a quello del relatore. Ribadisco quanto ho detto in sede di replica, invitando il senatore Pardi al ritiro dell'emendamento e - eventualmente - alla presentazione di un ordine del giorno che esorti il Governo a fare il prima possibile, per una semplice ragione. Ho già spiegato che il problema è che dobbiamo prima dare attuazione alla delega sulle disposizioni per la codificazione in materia di pubblica amministrazione, che è passata alla Camera dei deputati, e poi a questa delega. Quindi, la ragione per cui il relatore aveva presentato la modifica in Commissione, che noi ora non possiamo correggere, è quella di darsi un tempo realistico per attuare le due deleghe in successione. Se non c'è disponibilità al ritiro, il parere è contrario. ...........
Fonte: www.senato.it | vai alla pagina » Segnala errori / abusi