-
» STOP ALL’ESM, “LO STATO SI STA SVENDENDO AI BUROCRATI DI BRUXELLES”
Marina STACCIOLI in data 03 aprile 2012
-
» Nasce Conferenza permanente statale, promossa dal ministro Andrea Riccardi
Andrea Riccardi in data 23 marzo 2012
-
» CIE. «Gabbie e squallore, senza pietà né diritto»
Furio COLOMBO in data 22 marzo 2012
-
» Immigrazione: occorre una politica europea
David-maria SASSOLI in data 20 marzo 2012
-
» Immigrati: Questione troppo a lungo gestita come emergenza
Andrea Riccardi in data 19 marzo 2012
-
» Strage Tolosa: Non perdere valori, ma serve UE politica
David-maria SASSOLI in data 19 marzo 2012
-
» L'agricoltura italiana deve puntare sulla qualità e l'eccellenza e non sugli ogm
Dario FRANCESCHINI in data 15 marzo 2012
-
» Marò italiani: è ora che si muova l'Europa
Patrizia TOIA in data 07 marzo 2012
-
» Permessi di soggiorno, question time sulla tassa
Delia MURER in data 29 febbraio 2012
-
» Se tutti pagassero le tasse in Italia come in Europa
Patrizia TOIA in data 29 febbraio 2012
Dichiarazione di Andrea Riccardi
Immigrati: Questione troppo a lungo gestita come emergenza
-
(19 marzo 2012) - fonte: Il Tempo - inserita il 20 marzo 2012 da 22161
"L'integrazione e' un passaggio delicato che tutti, italiani e uomini e donne d'altra origine, dobbiamo affrontare insieme" anche perche' "la questione immigrazione in Italia e' stata a lungo gestita come un'emergenza"."Le emergenze ovviamente esistono - premette Riccardi - ma non solo. Gli immigrati sono divenuti una componente strutturale e decisiva dello sviluppo dell'Italia: contribuiscono al benessere del nostro Paese, pagano circa 8 miliardi di euro all'Inps; ma allo stesso tempo contribuiscono allo sviluppo dei loro Paesi d'origine con l'invio di 9 miliardi di euro di rimesse. E il nostro governo ha ridotto del 2% la tassa sul 'money transfer', come atto di particolare attenzione agli immigrati". Per Riccardi, "integrazione e' costruire un futuro insieme".
"l'Italia non accetta che le regole non siano rispettate, che la violenza o il terrorismo prevalgano sulla sicurezza"...
..."il messaggio da trasmettere agli immigrati e' la richiesta di rispettare le regole della convivenza civile ma anche che tutti nel nostro Paese hanno qualificati diritti e non bisogna lasciarsi intimidire da chi opera fuori dalle regole ne' lasciarsi attrarre da percorsi fuori dalla legalità".
Fonte: Il Tempo | vai alla pagina » Segnala errori / abusi