Dichiarazione di Gabriele FARGNOLI
Alla data della dichiarazione: Consigliere Consiglio Comunale Ladispoli (RM) (Lista di elezione: LISTA CIVICA | LADISPOLI CITTA') - Consigliere Consiglio Comunale Ladispoli (RM) (Lista di elezione: LISTA CIVICA | LADISPOLI CITTA') - Consigliere Consiglio Comunale Ladispoli (RM) (Gruppo: Altro)
Versione integrale intervista su "baraondanews
-
(21 settembre 2013) - fonte: baraondanews - inserita il 23 settembre 2013 da 26760
Risponde il pres. della commissione lavori pubblici GABRIELE FARGNOLI - Punta di Palo, fascia Aurelia, Torre Flavia: migliaia di metri cubi nelle principali zone ad espansione urbanistica (aree già votate col piano regolatore generale, ora ai box in Regione). Consiglier Fargnoli, Come rapportarsi agli imprenditori privati che scaldano i motori evitando che la politica ne resti ostaggio? Come garantire ai cittadini una equa contropartita in servizi ed infrastrutture? Il piano regolatore della nostra Città è stato adottato già nella precedente amministrazione, a breve verranno analizzate tutte le osservazioni prodotte per poi, inviarlo con tutti i crismi in Regione Lazio. L’ufficio Urbanistica, nonostante le poche risorse umane ed economiche a disposizione, si sta adoperando in maniera egregia, queste due variabili non giocano certo a nostro favore, si sta facendo il possibile. A breve verrà pubblicato un bando denominato “Ladispoli Città dei servizi” dove verranno menzionate, le opere pubbliche, che l’Amministrazione Comunale aspirerebbe realizzare, mediante la formazione di programmi integrati di intervento. Personalmente, con i tempi che corrono, consentitemi un pizzico di scetticismo, eventualmente, laddove ci saranno offerte da parte di privati, valuteremo in merito, per garantire alla nostra Città, una congrua contropartita in servizi ed infrastrutture. Non ho mai visto chi decide di fare impresa come un “coccodrillo” o perpetratore di malaffare anzi affermo senza mezzi termini che la buona politica non rimarrà ostaggio di chi fa impresa, come la buona impresa non rimarrà ostaggio di chi fa buona politica. - Consigliere Fargnoli, Come prosegue la sua esperienza di capogruppo in "Ladispoli città" ed il percorso coi suoi colleghi consiglieri comunali indipendenti eletti nella sua lista? Il percorso e' proficuo e siamo sempre stati compatti tra noi Consiglieri, eletti nella lista civica a sostegno di Enzo Paliotta. Per quanto riguarda il gruppo "Ladispoli città" è da piu di un anno che non si convoca una riunione politica ufficiale. A parte una sporadica pizza con gli amici, nulla più; comunque mantengo sempre un ottimo rapporto con molti di loro, temo che sia fisiologico che le liste civiche indipendenti dalla logica partitica stentino a sopravvivere dopo le elezioni, staremo a vedere. - Per sanare i 3 milioni di euro di debito fuori bilancio del comune di Ladispoli Quali voci di spesa andrebbero rese immediatamente oggetto di tagli? Certamente I tagli ci saranno, non ci sono alternative, la coperta e' corta ed i sacrifici vanno fatti. La linea generale e' quella di non aumentare la spesa, ci si sta attenendo scrupolosamente alle linee guida della spending review come imposto dal Governo centrale, penalizzazione purtroppo e' prevista per il settore dei servizi sociali peraltro già in sofferenza. Sarà probabile la vendita di qualche gioiello di famiglia, una sorta di cartolarizzazione del patrimonio pubblico come avviene per lo Stato centrale. Sta prendendo forza l'ipotesi della vendita di una delle farmacie comunali, non certo per assenza di utile, come accennato in consiglio comunale dagli stessi vertici aziendali dell'Ala servizi. Il bilancio andrà comunque votato e senza dubbio si troveranno le giuste quadrature attraverso ottimizzazioni della spesa , ogni consigliere potrà valutare in merito. - Il comune di Ladispoli come molti altri vive una fase critica sotto il profilo tecnico-amministrativo. il rapporto tra politici e funzionari e' appagante? Credo che nel rispetto dei propri ruoli e, con la consueta professionalità dei nostri funzionari , nonostante le risorse umane molto limitate di cui disponiamo si possano rendere meno difficili le cose. La politica deve esercitare le proprie funzioni di indirizzo e monitoraggio, sono ottimista. - Tares, il comune ha fatto il massimo per tenere a bada le aliquote, seppur aumentando nettamente la tassa sui rifiuti? La tassa non l’abbiamo aumentata noi, anzi! siamo stati, purtroppo, spettatori di precise direttive statali. Abbiamo comunque cercato di applicare al meglio gli strumenti a disposizione cercando di ridurre l'aumento fisiologico della nuova tares cercando di penalizzare il meno possibile la popolazione residente. - L'Isola ecologica riaprirà a settembre come annunciato dall'amministrazione? L'ufficio tecnico già da qualche giorno, ha consegnato l'isola ecologica all'azienda aggiudicataria dell'appalto, quest'ultima si e' già attivata per poterla adeguare ai sensi della legge 81 e quindi aprirla al pubblico. La chiusura momentanea e' stata determinata da un iter burocratico tortuoso. V
Fonte: baraondanews | vai alla pagina » Segnala errori / abusi