Ti trovi in Home  » Politici  » Paolo Cova  » Passi avanti per la Tav

Chiudi blocco

Altre dichiarazioni nel periodo per gli stessi argomenti



Dichiarazione di Paolo Cova

Alla data della dichiarazione: Deputato (Gruppo: PD) 


 

Passi avanti per la Tav

  • (18 novembre 2013) - fonte: politici.openpolis.it - inserita il 18 novembre 2013 da 27248
    La Camera ha dato il via libera alla ratifica dell'accordo tra Italia e Francia per la realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino-Lione, già approvata a larga maggioranza dal Parlamento francese. Si velocizza, così, l’iter per la realizzazione di un’opera infrastrutturale fondamentale per lo sviluppo economico e occupazionale del Paese. Perché il Pd è sempre stato d’accordo? Lo spiego per coloro che ancora dovessero avere dei legittimi dubbi. Intanto, c’è da dire che in questi anni il progetto è molto cambiato. Infatti, nel tempo si è tenuto conto delle istanze locali, visto che nel percorso di definizione del progetto sono state affrontate e risolte le preoccupazioni relative all’ascolto delle comunità. Inoltre, si sono risolte le questioni relative alla cessione di sovranità dell’Italia, alle infiltrazioni mafiose e alla salute pubblica. Per tutte queste tematiche sono state, appunto, fornite risposte adeguate. Ma è bene anche sapere che l’alta velocità permetterà lo spostamento su ferro del trasporto di merci per circa 700mila camion l'anno, corrispondente a circa 40 milioni di tonnellate. Quindi, saranno rilevanti le ricadute positive per l'ambiente e l'occupazione: la riduzione annuale di emissioni di gas serra sarà di circa 3 milioni di tonnellate di anidride carbonica, equivalenti a quelle di una città di 300mila abitanti. A questo va aggiunta la diminuzione del traffico locale dovuta sia alla trasformazione della linea esistente in metropolitana di valle a servizio dei residenti e delle attività, sia alla nuova stazione internazionale di Susa. Inoltre, è prevista la creazione di circa 5.800 posti di lavoro per gli anni del cantiere e di circa 400 posti di lavoro permanenti, comprensivi dell’indotto, dopo il completamento dell'opera.
    Fonte: politici.openpolis.it | vai alla pagina
    Argomenti: tav | aggiungi argomento | rimuovi argomento
    » Segnala errori / abusi
    Pubblica su: share on twitter

 
Esporta Esporta RSS Chiudi blocco

Commenti (0)


Per scrivere il tuo commento devi essere loggato