ultimo aggiornamento: 13/07/2012
Franco MARINI
Nato
a San Pio delle Camere (AQ)
il 09/04/1933
Grado di istruzione: Laurea
Professione: Impiegato
dal 29/04/2008 al 14/03/2013 : Senatore (Gruppo: PD) - Eletto nella circoscrizione Abruzzo | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/2006 al 28/04/2008 : Senatore (Gruppo: L' Ulivo) - Eletto nella circoscrizione Abruzzo | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/2006 al 28/04/2008 : Pres. Senato | » Segnala errori / abusi |
dal 30/05/2001 al 27/04/2006 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 09/05/1996 al 29/05/2001 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 15/04/1994 al 08/05/1996 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 23/04/1992 al 14/04/1994 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 12/04/1991 al 28/06/1992 : Ministro Lavoro e previdenza sociale (Partito: DC) | » Segnala errori / abusi |
Candidature(2)
Cgil(2)
confindustria(1)
corrente(1)
CORRENTI di PARTITO(1)
crisi finanziaria(1)
crisi governo prodi(4)
D'Alema(2)
dirigenti(2)
Ds(1)
economia(2)
elezioni europee(1)
elezioni politiche 2013(1)
europa(2)
Fiat(2)
fiducia governo prodi(1)
forza italia(1)
governo(1)
governo marini(2)
lavoratori(2)
lavoro(4)
lazio(1)
legge elettorale(3)
Marini(3)
occupazione(2)
partito democratico(2)
pd(4)
pensioni(1)
PMI(1)
precari(2)
pse(1)
Rai(1)
Red(1)
riforme istituzionali(1)
riformismo(1)
salari(2)
sindacati(5)
sinistra(2)
veltroni(1)
Vendola(3)
-
» Le due sinistre nella casa del Pd
(13 luglio 2012) - fonte: l’Unità - inserita il 13 luglio 2012 da 31
Se considerassimo la riflessione avviata da Mario Tronti sul superamento delle due sinistre come qualcosa che riguarda solo un pezzo del Pd sanciremmo il fallimento del partito nuovo che abbiamo te... [leggi tutto] Argomenti: destra, economia, lavoro, sinistra, europa, cattolici, pd, Costituzione, Vendola, aldo moro, Grillo Beppe, capitalismo, questione morale, Dc, astensionismo, liberismo, elezioni politiche 2013, riformismo » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Difendiamo il Contratto Nazionale. I sindacati trovino un punto d'intesa» - INTERVISTA
(18 giugno 2011) - fonte: l'Unità - inserita il 19 giugno 2011 da 31
A me il termine democratici mi lascia freddo» e quindi meglio affidarsi ad un più caldo «amici e compagni». Franco Marini lo incassa così il primo di molti applausi durante il suo intervento... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, salari, sindacati, occupazione, lavoratori, primarie, piccole e medie imprese, Bersani, Amministrative 2011, Referendum 2011, Contratto nazionale » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Ora toni bassi. Mi preoccupa questo clima di guerra» - INTERVISTA
(30 dicembre 2010) - fonte: Corriere della Sera - Dino Martirano - inserita il 30 dicembre 2010 da 31
«L'accordo andava fatto. Sull'auto, in Italia, siamo in grande difficoltà e non ci possiamo permettere di perdere migliaia di posti di lavoro. Ma dico anche che su queste vertenze così delicat... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, sindacati, Vendola, Cgil, sciopero generale, Fiat, Statuto dei Lavoratori, Fiom » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Fiat: Avrei firmato l'accordo, ma non a esclusione Fiom
(28 dicembre 2010) - fonte: notizie.virgilio.it - inserita il 28 dicembre 2010 da 100
Franco Marini (Pd), ex presidente del Senato, in un passato più lontano leader della Cisl, approva con riserva l'accordo separato raggiunto senza l'ok della Fiom per lo stabilimento Fiat Mirafio... [leggi tutto] Argomenti: sindacati, lavoratori, Fiat, Pomigliano, diritti dei lavoratori, mirafiori » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Il Pd non può avere nostalgia del Pci. Se entra Vendola, il partito è finito» - INTERVISTA
(02 dicembre 2010) - fonte: la Repubblica - Giovanna Casadio - inserita il 03 dicembre 2010 da 31
Se si apre la deriva a sinistra ci sarà un fronte interno molto caldo. Siamo malati di vanità. L'aggressione speculativa all'Italia ci sarà di certo, se si va alle elezioni. Dobbiamo puntare a... [leggi tutto] Argomenti: legge elettorale, sinistra, alleanze, moderati, debito pubblico, api, Vendola, terzo polo, dirigenti, Margherita, elezioni anticipate, WikiLeaks » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Walter usa toni da fariseo stop subito o ci prendono per pazzi» - INTERVISTA
(17 settembre 2010) - fonte: la Repubblica - Giovanna Casadio - inserita il 17 settembre 2010 da 31
Ho mandato a quel paese chi mi ha chiesto di firmare» L'ex presidente del Senato giudica un pretesto l'argomento dei sondaggi negativi: "Ci sono 500 mila disoccupati in più, 650 mila cassinteg... [leggi tutto] Argomenti: attività politica, pd, dirigenti, sondaggi » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Partecipare al no-B day un errore
(16 novembre 2009) - fonte: il Giornale - inserita il 07 dicembre 2009 da 100
"Sarebbe sbagliato andare - ha detto Marini ai giornalisti - sia per lo spirito degli organizzatori sia per le presenze annunciate, perchè non esprimono la posizione del Pd, anche in rapporto al... [leggi tutto] Argomenti: manifestazione, movimenti, no b-day » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Il governo si è mosso con prontezza, il Pd farà la sua parte» - INTERVISTA
(09 aprile 2009) - fonte: La Discussione - Simona D'Alessio - inserita il 09 aprile 2009 da 31
Colloquio con Franco Marini, ex presidente del Senato, nato a San Pio delle Camere in provincia dell’Aquila, sul devastante sisma che ha colpito al cuore la sua terra. Ed è uno spettacolo, r... [leggi tutto] Argomenti: l'aquila, volontariato, beni culturali, protezione civile, provincia di l'Aquila, Vigili del Fuoco, terremoto in Abruzzo, ricostruzione in Abruzzo » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Contratti. Il coraggio di cambiare
(24 gennaio 2009) - fonte: Il Messaggero - Franco Marini - inserita il 26 gennaio 2009 da 31
L’accordo sul nuovo modello contrattuale è certamente una svolta positiva per le relazioni industriali e per tutto il Paese. In un momento di grave emergenza economica e sociale non sono suffi... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, pubblica amministrazione, contratti, sindacati, occupazione, precari, Cgil, crisi economica, responsabilità » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Basta con la guerra dei topi e delle rane» - INTERVISTA
(26 novembre 2008) - fonte: Il Messaggero - Claudio Sardo - inserita il 27 novembre 2008 da 31
Così si mette a rischio il partito. Il segretario è Veltroni e la verifica si farà tra un anno «Ora basta. Dobbiamo dare un taglio a questa guerra insensata. Mi ricorda la Batracomiomachi... [leggi tutto] Argomenti: pensioni, economia, salari, veltroni, europa, pd, precari, Rai, D'Alema, PMI, pse, CORRENTI di PARTITO, Ds, crisi finanziaria, Congresso, riformisti » Segnala errori / abusi nessun commento