ultimo aggiornamento: 13/12/2017
Giuliano AMATO
Nato
a Torino (TO)
il 13/05/1938
dal 17/05/2006 al 08/05/2008 : Ministro Interno (Partito: Ulivo) | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/2006 al 28/04/2008 : Deputato (Gruppo: L' Ulivo) - Eletto nella circoscrizione Toscana | » Segnala errori / abusi |
dal 30/05/2001 al 27/04/2006 : Senatore | » Segnala errori / abusi |
dal 26/04/2000 al 11/06/2001 : Pres. del Consiglio | » Segnala errori / abusi |
dal 06/06/2001 al 11/06/2001 : Ministro dell'Università e ricerca scientifica e tecnologica (ad interim) e Ministro degli Affari esteri (ad interim) | » Segnala errori / abusi |
dal 02/02/2001 al 06/06/2001 : Ministro Università e ricerca scientifica e tecnologica (ad interim) | » Segnala errori / abusi |
dal 22/12/1999 al 25/04/2000 : Ministro Tesoro, bilancio e programmazione economica | » Segnala errori / abusi |
dal 13/05/1999 al 12/12/1999 : Ministro Tesoro e Bilancio | » Segnala errori / abusi |
dal 21/10/1998 al 13/05/1999 : Ministro Riforme Istituzionali | » Segnala errori / abusi |
dal 28/06/1992 al 28/04/1993 : Pres. del Consiglio Presidenza del Consiglio (Partito: PSI) | » Segnala errori / abusi |
dal 13/04/1988 al 22/07/1989 : Ministro Tesoro (Partito: PSI) | » Segnala errori / abusi |
dal 28/07/1987 al 13/04/1988 : Ministro Tesoro (Partito: PSI) | » Segnala errori / abusi |
dal 12/07/1983 al 01/07/1987 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 01/08/1986 al 17/04/1987 : Sottosegretario Presidenza del Consiglio (Partito: PSI) | » Segnala errori / abusi |
dal 05/08/1983 al 01/08/1986 : Sottosegretario Presidenza del Consiglio (Partito: PSI) | » Segnala errori / abusi |
(2)
150° anniversario dell’unità d’Italia(1)
amato giuliano(1)
banche(1)
BCE-Banca Centrale Europea(Banca Centrale Europea_2210-1)
Borse(1)
collusione(1)
Cosa Nostra(1)
costi della politica(1)
Costituzione(1)
criminalità organizzata(1)
crisi finanziaria(1)
democrazia(1)
Democrazia Cristiana(1)
election day(2)
elezioni politiche 2008(4)
europa(1)
governo(1)
Governo Berlusconi IV(1)
legge elettorale(1)
mafia giustizia(1)
magistrati(1)
ministero Interno(2)
Obama(2)
parlamento(1)
partiti(1)
pensioni(1)
pensioni e vitalizi d'oro(1)
pensioni parlamentari(1)
regole(1)
repressione(2)
Riforme costituzionali(1)
riforme istituzionali(1)
sicurezza(3)
soldi pubblici(1)
Spagna(1)
storiografia italiana(1)
stragi(1)
usa(3)
vitalizio dei parlamentari(2)
-
» Prendo solo 11mila euro al mese di pensione
(27 agosto 2012) - fonte: www.giornalettismo.com - inserita il 28 agosto 2012 da 2313
«Io non sono un topo nel formaggio. Prendo solo la pensione, il vitalizio da parlamentare lo do in beneficenza». Giuliano Amato, dalla festa nazionale del Pd, replica a chi lo ha accusato di ... [leggi tutto] Argomenti: pensioni, /argomento/3242, beneficenza, vitalizio dei parlamentari, stipendi dei parlamentari » Segnala errori / abusi nessun commento -
» 31.000 euro al mese: "Non posso ridurmi la pensione e il vitalizio"
(12 dicembre 2011) - fonte: isegretidellacasta.blogspot.it | La Stampa - inserita il 14 aprile 2012 da 31
"Caro direttore, in relazione all'articolo sulle pensioni d'oro apparse sul suo giornale, mi permetta di precisare quanto segue. Quando, nella trasmissione Otto e mezzo, mi venne chiesto da L... [leggi tutto] Argomenti: soldi pubblici, costi della politica, vitalizio dei parlamentari, pensioni parlamentari » Segnala errori / abusi 1 commento -
» Il Dottor Sottile si confessa in tv: così intasco due vitalizi d’oro
(14 settembre 2011) - fonte: www.ilgiornale.it - inserita il 14 settembre 2011 da 18670
Da lui, presidente della Treccani e da sempre in odor di intellettualismo, ci si sarebbe aspettati una risposta più originale, e invece Giuliano Amato, l’altro ieri sera da Lilli Gruber a Otto e... [leggi tutto] Argomenti: /argomento/3242, amato giuliano, pensioni e vitalizi d'oro » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Ci siamo fermati, questa festa può ridarci slancio» - INTERVISTA
(17 marzo 2011) - fonte: Giorno/Resto/Nazione - Francesco Ghidetti - inserita il 17 marzo 2011 da 31
«Il significato attuale del Risorgimento? La capacità di costruirsi un futuro che molti ritenevano improbabile» Ci siamo. Oggi l`Italia, con qualche asprezza polemica, festeggia i 150 anni de... [leggi tutto] Argomenti: storiografia italiana, 150° anniversario dell’unità d’Italia » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Stragi del '92 con matrice oscura. Giusto l'intervento di Pisanu» - INTERVISTA
(02 luglio 2010) - fonte: Corriere della Sera - Giovanni Bianconi - inserita il 02 luglio 2010 da 31
«Certo che il nostro è uno strano Paese», esordisce Giuliano Amato, presidente del Consiglio nel 1992 insanguinato dalle stragi di mafia, e dunque testimone diretto di quella drammatica stagio... [leggi tutto] Argomenti: stragi, magistrati, criminalità organizzata, Cosa Nostra, Democrazia Cristiana, mafia giustizia, collusione » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Violenza sulle donne. «È un’emergenza ancora più grave di quella mafiosa» - INTERVISTA
(15 gennaio 2009) - fonte: l'Unità - Elena Doni - inserita il 15 gennaio 2009 da 31
Giuliano Amato, da ministro dell’Interno, stupì il mondo politico con una dichiarazione-bomba: ogni anno in Italia 1,2 milioni di donne sono vittime di violenze: cifra che risultava elab... [leggi tutto] Argomenti: » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Costituzione e modello spagnolo
(27 novembre 2008) - fonte: Corriere della Sera - Giuliano Amato - inserita il 27 novembre 2008 da 31
Caro direttore, l’anagrafe non lascia dubbi: la Costituzione italiana ha sessant’anni, quella spagnola ne ha trenta. Eppure, se vogliamo capire quale delle due si è avvalsa dell’esper... [leggi tutto] Argomenti: legge elettorale, parlamento, governo, riforme istituzionali, partiti, regole, Costituzione, Spagna, Riforme costituzionali » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Ha vinto la proposta, non il colore della pelle» - Colloquio
(06 novembre 2008) - fonte: Il Mattino - Teresa Bartoli - inserita il 07 novembre 2008 da 31
Per Giuliano Amato, «come per ogni uomo della mia generazione, che pensa all’America ricordando le truppe federali inviate nelle scuole di Little Rock per porre fine alla segregazione razziale... [leggi tutto] Argomenti: usa, election day, Obama » Segnala errori / abusi 1 commento -
» «Obama rafforza il Sogno Americano» - INTERVISTA
(04 novembre 2008) - fonte: Il Messaggero - Lucia Pozzi - inserita il 04 novembre 2008 da 31
Se Obama arriverà alla Casa Bianca, per chiunque sarà possibile farcela ROMA - «Obama rafforza il Sogno Americano. Un nero alla Casa Bianca...se ci arriverà , significa che per chiunque sarÃ... [leggi tutto] Argomenti: usa, democrazia, election day, Obama » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Vigilanza europea in capo alla Bce» - INTERVISTA
(11 ottobre 2008) - fonte: Il Sole 24 Ore - Franco Locatelli - inserita il 11 ottobre 2008 da 31
Per due volte presidente del Consiglio e per tre ministro del Tesoro, Giuliano Amato sa benissimo come si vive una crisi finanziaria da brividi alla guida del Governo e sa che in questi casi l'un... [leggi tutto] Argomenti: usa, europa, banche, BCE-Banca Centrale Europea, Governo Berlusconi IV, crisi finanziaria, Borse » Segnala errori / abusi nessun commento