ultimo aggiornamento: 12/06/2020
Enrico LETTA
Nato
a Pisa (PI)
il 20/08/1966
Grado di istruzione: Laurea
Professione: Funzionario partito/Amministratore locale
dal 15/03/2013 al 23/07/2015 : Deputato (Gruppo: PD) - Eletto nella circoscrizione Marche | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/2013 al 14/02/2014 : Pres. del Consiglio (Partito: PD) | » Segnala errori / abusi |
dal 29/04/2008 al 14/03/2013 : Deputato (Gruppo: PD) - Eletto nella circoscrizione Lombardia 2 | » Segnala errori / abusi |
dal 17/05/2006 al 08/05/2008 : Sottosegretario Presidenza del Consiglio dei Ministri (Partito: DL) | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/2006 al 28/04/2008 : Deputato (Gruppo: L' Ulivo) - Eletto nella circoscrizione Lombardia 1 | » Segnala errori / abusi |
dal 15/07/2004 al 27/04/2006 : Deputato Parlamento EU | » Segnala errori / abusi |
dal 30/05/2001 al 19/07/2004 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 26/04/2000 al 11/06/2001 : Ministro Industria, commercio e artigianato e commercio con l\'estero | » Segnala errori / abusi |
dal 22/12/1999 al 25/04/2000 : Ministro Industria, Commercio e Artigianato (Partito: DL) | » Segnala errori / abusi |
dal 21/10/1998 al 22/12/1999 : Ministro Politiche comunitarie (Partito: DL) | » Segnala errori / abusi |
alleanze(3)
Berlusconi Silvio(3)
centrosinistra(3)
crisi(2)
crisi di governo(2)
crisi economica(3)
crisi finanziaria(2)
crisi politica(3)
di pietro(2)
economia(6)
elezioni(2)
elezioni europee(3)
elezioni politiche 2013(2)
elezioni regionali 2010(2)
europa(8)
federalismo(2)
globalizzazione(2)
governo(2)
Governo Berlusconi(3)
Governo Berlusconi IV(2)
governo Monti(5)
infrastrutture(2)
lavoro(3)
Lega Nord(3)
legge elettorale(11)
letta(4)
Letta Enrico(2)
Libia(2)
liste bloccate(4)
Parlamento Italiano(2)
pd(6)
politica estera(2)
porcellum(5)
preferenze(4)
presidente Napolitano(3)
primarie(2)
scuola(2)
tagli(2)
tasse(3)
università(2)
-
» Letta: abolizione finanziamento pubblico ai partiti entro l'autunno
(10 novembre 2013) - fonte: L'Unità - inserita il 11 novembre 2013 da 28929
Per il Presidente del Consiglio Enrico Letta l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti «è una delle priorità fondamentali per dare ai cittadini il senso che le cose stanno cambiando dav... [leggi tutto] Argomenti: finanziamento partiti, finanziamento pubblico, Finanziamento pubblico ai partiti, finanziamento pubblico partiti » Segnala errori / abusi nessun commento -
» "spero via libera a stop finanziamento pubblico"
(21 ottobre 2013) - fonte: ASCA - inserita il 22 ottobre 2013 da 28929
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta ha dichiarato: "spero che entro l'anno la legge che abolisce il finanziamento pubblico ai partiti sia approvata". "Con questa legge si sancisce la fine del ... [leggi tutto] Argomenti: finanziamento ai partiti, finanziamento partiti, finanziamento pubblico, Finanziamento pubblico ai partiti » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Immigrati: Letta telefona a sindaco Lampedusa, in agenda opere compensative per isola
(08 ottobre 2013) - fonte: www.adnkronos.com - inserita il 22 marzo 2014 da 24474
Colloquio telefonico questa mattina, a quanto si apprende, tra il presidente del Consiglio, Enrico Letta, e il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, al quale il premier ha annunciato l'intenzione d... [leggi tutto] Argomenti: migranti, strage di lampedusa, Maria Giuseppina Nicolini, compensazioni economiche » Segnala errori / abusi nessun commento -
» accordo in Parlamento su una nuova legge elettorale
(02 ottobre 2013) - fonte: TM News - inserita il 03 ottobre 2013 da 28941
Sulla legge elettorale si deve trovare in questo parlamento un accordo che metta insieme una maggioranza alla camera e al senato, serve almeno il 50% più uno, sennò non si cambia, ognuno di noi p... [leggi tutto] Argomenti: legge elettorale, porcellum, letta » Segnala errori / abusi nessun commento -
» prima dell'estate no alla mozione Giacchetti, ora trovare un accordo
(02 ottobre 2013) - fonte: TM News - inserita il 03 ottobre 2013 da 28941
Io e il gruppo del Pd prima del'estate non abbiamo dato un voto favorevole alla mozione Giachetti perchè se ognuno alza la sua bandiera la legge elettorale non si cambierà mai, o si lavora come c... [leggi tutto] Argomenti: legge elettorale, porcellum, letta » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Solo il Porcellum consente a Grillo di vincere
(30 settembre 2013) - fonte: L'Unità - inserita il 01 ottobre 2013 da 28941
"Grillo ancora una volta mente. Soprattutto dimostra di volere, lui per primo, il porcellum. Non mi stupisce: è l'unico sistema che può consentirgli di avere voce in capitolo, di vincere o di ess... [leggi tutto] Argomenti: grillo, porcellum, letta » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Iva rinviata di tre mesi: Il parlamento potrebbe rinviare ancora
(26 giugno 2013) - fonte: Europa - Raffaela Cascioli - inserita il 12 luglio 2013 da 861
«Rinvio dell'aumento Iva di tre mesi con l'impegno a valutare in parlamento se rinviarlo a fine anno». «Il decreto andrà ora in parlamento e lì si verificherà, insieme alle commissioni par... [leggi tutto] Argomenti: IVA, governo Letta » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Ecco i nomi del nuovo Governo
(27 aprile 2013) - fonte: http://news.supermoney.eu | Raffaele Guadagnuolo - inserita il 28 aprile 2013 da 861
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta ha diffuso i nomi dei ministri che comporranno il suo esecutivo. Filippo Patroni Griffi è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, ... [leggi tutto] Argomenti: governo, governo Letta » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Per abbattere il Porcellum accettiamo pure le preferenze» - INTERVISTA
(24 agosto 2012) - fonte: l'Unità | Maria Zegarelli - inserita il 25 agosto 2012 da 31
«Il prossimo governo sarà un governo politico, guidato da Pier Luigi Bersani». A dirlo è Enrico Letta, numero due del Nazareno, che si mostra ottimista anche sulla legge elettorale. «L'accor... [leggi tutto] Argomenti: legge elettorale, giovani, infrastrutture, europa, alleanze, campagna elettorale, preferenze, presidente Napolitano, elezioni politiche, Governo Berlusconi, porcellum, liste bloccate, elezioni anticipate, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Pisapia? L'agenda Monti non si discute» - INTERVISTA
(07 agosto 2012) - fonte: Corriere della Sera - Monica Guerzoni - inserita il 08 agosto 2012 da 31
«A chi fa i distinguo faccio presente che siamo vicini alla fine del mondo». «Dopo Monti nulla sarà più come prima». Per Enrico Letta la crisi dell'Italia è tale che i partiti non possono p... [leggi tutto] Argomenti: legge elettorale, centrosinistra, elezioni politiche, Vendola, sindaci, coalizione, sindaco di Milano, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento