ultimo aggiornamento: 12/06/2020
Mario MONTI
Nato
a Varese (VA)
il 19/03/1943
Grado di istruzione: Laurea
Professione: Insegnante/Professore
dal 09/11/2011 : Senatore a vita | » Segnala errori / abusi |
dal 16/11/2011 al 28/04/2013 : Pres. del Consiglio | » Segnala errori / abusi |
dal 27/03/2013 al 28/04/2013 : Ministro esteri ad interim | » Segnala errori / abusi |
dal 16/11/2011 al 11/07/2012 : Ministro Economia ad interim | » Segnala errori / abusi |
dal 1999 al 2004 : Commissario Commissione EU | » Segnala errori / abusi |
dal 25/10/1994 al 1999 : Commissario Commissione EU | » Segnala errori / abusi |
autostrade(1)
banche(2)
Bce(4)
classi sociali(1)
confindustria(2)
crescita(1)
crisi economica(2)
crisi finanziaria(2)
debito(2)
debito pubblico(3)
economia(4)
Eni(1)
euro(8)
europa(10)
eurozona(2)
germania(3)
Governo Berlusconi(2)
governo Monti(28)
governo tecnico(1)
Grecia(3)
Karl Marx(1)
lavoro(7)
Lega Nord(2)
legge elettorale(3)
liberalizzazioni(2)
mariastella gelmini(1)
mercati(3)
Merkel(2)
Parlamento Italiano(2)
patrimoniale(2)
privilegi(2)
riforma gelmini(1)
riforme(1)
Sergio Marchionne(1)
Silvio Berlusconi(1)
spending review(2)
spesa pubblica(2)
titoli di Stato(3)
UE(8)
unione europea(4)
-
» Necessario taglio costi politica, dei parlamentari e riformare la legge elettorale
(22 gennaio 2013) - fonte: Trasmissione Ballarò RaiTV - inserita il 25 gennaio 2013 da 18230
Al primo Consiglio dei Ministri proporrò di varare un disegno di legge costituzionale per il taglio alla metà del numero dei parlamentari, per la riforma della legge elettorale e ridurre drastica... [leggi tutto] Argomenti: legge elettorale, taglio costi politica, taglio numero parlamentari » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Rafforzare l'integrazione europea
(21 gennaio 2013) - fonte: Agenda Monti - inserita il 22 gennaio 2013 da 13885
E’ indubbio che dobbiamo essere più ambiziosi e puntare non solo a conservare, ma soprattutto a rafforzare l’integrazione europea raggiunta ad oggi, partendo dall’Unione Monetaria ed Economica. [leggi tutto] Argomenti: unione europea » Segnala errori / abusi nessun commento -
» No ai matrimoni gay
(17 gennaio 2013) - fonte: Corriere.it - inserita il 21 gennaio 2013 da 13885
Il mio pensiero è che la famiglia debba essere costituita da un uomo e una donna e ritengo necessario che i figli debbano crescere con una madre ed un padre. [leggi tutto] Argomenti: famiglia, matrimonio, adozione, omosessuali » Segnala errori / abusi nessun commento -
» L'importanza dell'Europa
(11 dicembre 2012) - fonte: Il Sole 24 Ore - inserita il 22 gennaio 2013 da 13885
Se non ci fosse l'Europa queste guerre finanziarie sconvolgerebbero i paesini e mercatini nazionali. Spesso i singoli paesi europei sarebbero soccombenti di fronte ad altre potenze economiche. I si... [leggi tutto] Argomenti: finanza, unione europea » Segnala errori / abusi nessun commento -
» "Meno occupazione con lo Statuto dei lavoratori"
(13 settembre 2012) - fonte: Quotidiano.net - inserita il 13 settembre 2012 da 31
"Alcune disposizioni dello Statuto dei lavoratori pur ispirate all’intento nobile di difendere i lavoratori, hanno contribuito a determinare una insufficiente creazione di posti di lavoro". ... [leggi tutto] Argomenti: lavoro, lavoratori, Parlamento Italiano, banchieri, Statuto dei Lavoratori, euro, governo Monti » Segnala errori / abusi 1 commento -
» Cosa mi lega al Ppe? Entrambi siamo attenti all’economia sociale di mercato
(09 settembre 2012) - fonte: www.t-mag.it - inserita il 10 settembre 2012 da 2313
“Fui designato da Berlusconi- ha detto Mario Monti parlando dei legami con il Ppe -. E nella commissione europea ebbi una particolare dimestichezza con il gruppo del Ppe. Mi fu anche chiesto se... [leggi tutto] Argomenti: economia, mercato, Ppe, unione europea » Segnala errori / abusi 1 commento -
» Crisi: «Un'intera generazione sta pagando un conto salatissimo»
(19 agosto 2012) - fonte: TMNews - inserita il 20 agosto 2012 da 31
«C'è un'intera generazione di giovani, anche non più giovanissimi, che sta pagando il conto salatissimo della scarsa lungimiranza delle decisioni dei governi degli ultimi decenni». «Ho u... [leggi tutto] Argomenti: giovani, lavoro, disoccupazione, disoccupati » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Alleggerimento carico fiscale, precisazione.
(16 agosto 2012) - fonte: www.governo.it - inserita il 16 agosto 2012 da 31
"La Repubblica del 15 agosto annunciava in prima pagina "Monti studia il taglio dell'Irpef". Non ho voluto smentire il giorno stesso, per non amareggiare il Ferragosto degli Italiani. Per serie... [leggi tutto] Argomenti: irpef, pressione fiscale, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Evasione fiscale: «L’Italia si trova in uno ‘stato di guerra'»
(08 agosto 2012) - fonte: Tempi - Luigi Amicone - inserita il 19 agosto 2012 da 31
«Io penso che l’Italia si trova in uno stato di difficoltà soprattutto a causa di questo fenomeno e che si trova da questo punto di vista in uno ‘stato di guerra’». «La notorietà pubb... [leggi tutto] Argomenti: evasione fiscale, intercettazioni, economia, scuola, tasse, europa, debito pubblico, D'Alema, scuole private, carcere, federalismo, Governo Berlusconi, germania, amnistia, sussidiarietà, governo Monti, procura di Palermo » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Gli alti tassi italiani sovvenzionano il debito di Berlino
(04 agosto 2012) - fonte: il Sole 24 Ore.com - inserita il 05 agosto 2012 da 31
In un'intervista allo Spiegel, il punto sull'attuale crisi dell'Eurozona. «Se tutto va secondo i piani resterò in carica fino aprile 2013 e spero che per allora avrò potuto salvare l'Italia ... [leggi tutto] Argomenti: UE, europa, debito, germania, Parlamento Italiano, crisi finanziaria, euro, Merkel, titoli di Stato, eurozona » Segnala errori / abusi nessun commento