ultimo aggiornamento: 12/06/2020
Elio VITO
Nato
a Napoli (NA)
il 12/11/1960
Grado di istruzione: Laurea
Professione: Impiegato
dal 05/03/2018 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Puglia | » Segnala errori / abusi |
dal 15/03/2013 al 05/03/2018 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Piemonte 2 | » Segnala errori / abusi |
dal 07/05/2013 al 21/07/2015 : Pres. commissione Camera Difesa (Gruppo: FI) | » Segnala errori / abusi |
dal 29/04/2008 al 14/03/2013 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Toscana | » Segnala errori / abusi |
dal 07/05/2008 al 16/11/2011 : Ministro Rapporti con il Parlamento (Partito: PdL) | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/2006 al 28/04/2008 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Campania 1 | » Segnala errori / abusi |
dal 30/05/2001 al 27/04/2006 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 09/05/1996 al 29/05/2001 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 15/04/1994 al 08/05/1996 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 23/04/1992 al 14/04/1994 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 09/11/1992 al 12/08/1993 : Consigliere Consiglio Comunale Napoli (NA) (Lista di elezione: Radicali italiani) | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/1988 al 22/07/1992 : Consigliere Consiglio Comunale Napoli (NA) (Lista di elezione: Radicali italiani) | » Segnala errori / abusi |
bilancio dello Stato(1)
case(1)
centrosinistra(1)
Chiesa Cattolica(1)
Costituzione(2)
criminalità organizzata(1)
DDL(1)
decreti legge(1)
decreto salvacrisi(1)
emendamento(1)
energia eolica(1)
fiducia governo berlusconi IV(1)
Finanziaria di Tremonti(1)
giustizia(1)
Governo Berlusconi IV(1)
l'aquila(1)
leggi(1)
maggioranza(1)
magistratura(1)
ministro Rapporti con il Parlamento(2)
opposizione(1)
pacchetto anticrisi(1)
parlamento(2)
presidente della Camera(1)
prevenzione(1)
regole(1)
semplificazione normativa(1)
terremoto in Abruzzo(1)
vaticano(1)
Vigili del Fuoco(1)
-
» Eolico, le procure che indagano rifiutano i documenti al governo
(13 maggio 2010) - fonte: lanuovasardegna.gelocal.it - inserita il 13 maggio 2010 da 2313
Le procure di Cagliari e di Roma si sono rifiutate di fornire al governo informazioni sulle inchieste in corso su affari e corruzione intorno ai progetti di impianti eolici in Sardegna e intorno ag... [leggi tutto] Argomenti: criminalità organizzata, energia eolica » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Parte il lavoro di 1.500 tecnici. «Così decidiamo quali sono le case da demolire»
(09 aprile 2009) - fonte: Il Corriere della Sera - Francesco Alberti - inserita il 09 aprile 2009 da 31
L`AQUILA -Pure Silvio Berlusconi le ha notate. «Cosa sono quelle lesioni a forma di ics?» ha domandato ieri durante il sopralluogo a quello che rimane del centro storico dell`Aquila, indicando ... [leggi tutto] Argomenti: prevenzione, l'aquila, case, Vigili del Fuoco, terremoto in Abruzzo » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Fiducia in Parlamento. «Nessuno strappo, erano misure troppo importanti» - INTERVISTA
(14 gennaio 2009) - fonte: Il Mattino - Antonio Troise - inserita il 14 gennaio 2009 da 31
«Davvero non capisco dov’è la sorpresa. Mi sembra normale che su un provvedimento così importante, come il decreto anti-crisi, il governo ricorra alla fiducia». Elio Vito, ministro per i Ra... [leggi tutto] Argomenti: parlamento, maggioranza, fiducia governo berlusconi IV, presidente della Camera, decreto salvacrisi, emendamento, ministro Rapporti con il Parlamento, DDL, pacchetto anticrisi » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Ma sono già migliaia gli articoli cancellati» - INTERVISTA
(31 dicembre 2008) - fonte: Il Mattino - Gino Cavallo - inserita il 31 dicembre 2008 da 31
«Dal punto di visto tecnico i rilievi che vengono dall’Osservatore Romano sono condivisibili: le leggi italiane sono effettivamente troppe e talvolta assai poco comprensibili da parte dei non ... [leggi tutto] Argomenti: vaticano, Costituzione, semplificazione normativa, leggi, ministro Rapporti con il Parlamento, Chiesa Cattolica » Segnala errori / abusi 1 commento -
» «L’opposizione protesta per i troppi decreti? Allora dica sì a nuovi regolamenti» - INTERVISTA
(29 dicembre 2008) - fonte: Il Messaggero - Fabrizio Rizzi - inserita il 29 dicembre 2008 da 31
Troppe leggi di iniziativa del governo? «E’ fisiologico in tutte le democrazie mature». Non c’è neppure «un record di decreti legge, peraltro il Parlamento ha sempre approvato delle modif... [leggi tutto] Argomenti: parlamento, centrosinistra, opposizione, regole, Costituzione, Finanziaria di Tremonti, Governo Berlusconi IV, decreti legge, bilancio dello Stato » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Fino a quando potremo andare avanti in queste condizioni?
(18 gennaio 2008) - fonte: Resoconti stenografici sedute della Camera dei Deputati - inserita il 18 gennaio 2008 da 8
"Da ormai sedici anni in questo Paese cambiano i Governi, ma con una cadenza preoccupante si ripropone il problema di sempre: quell'emergenza democratica - come l'ha chiamata in quest'aula il Minis... [leggi tutto] Argomenti: giustizia, magistratura » Segnala errori / abusi nessun commento