ultimo aggiornamento: 26/06/2018
Claudio SCAJOLA
Nato
a Imperia (IM)
il 15/01/1948
Grado di istruzione: Laurea
Professione: Dirigente/Funzionario pubblico
dal 25/06/2018 : Sindaco Comune Imperia (IM) (Partito: Lista Civica - Cen-Des) | » Segnala errori / abusi |
dal 29/04/2008 al 14/03/2013 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Liguria | » Segnala errori / abusi |
dal 07/05/2008 al 04/05/2010 : Ministro Sviluppo economico (Partito: PdL) | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/2006 al 28/04/2008 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Liguria | » Segnala errori / abusi |
dal 23/04/2005 al 16/05/2006 : Ministro Attivita' produttive (Partito: FI) | » Segnala errori / abusi |
dal 30/05/2001 al 27/04/2006 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 31/07/2003 al 20/04/2005 : Ministro Attuazione del programma di Governo (Partito: FI) | » Segnala errori / abusi |
dal 11/06/2001 al 03/07/2002 : Ministro Min. Interno (Partito: FI) | » Segnala errori / abusi |
dal 09/05/1996 al 29/05/2001 : Deputato (Gruppo: FI) | » Segnala errori / abusi |
dal 1990 al 1995 : Sindaco Comune Imperia (IM) | » Segnala errori / abusi |
dal 1982 al 1983 : Sindaco Comune Imperia (IM) | » Segnala errori / abusi |
dal 1980 al 1982 : Consigliere Consiglio Comunale Imperia (IM) | » Segnala errori / abusi |
airfrance(1)
AirOne(1)
alitalia(4)
ambiente(1)
annozero(2)
bollette(2)
Cai(1)
Cgil(1)
class action(1)
commissione europea(1)
consumatori(1)
corte costituzionale(2)
crisi economica(2)
dimissioni(2)
energia(6)
Energia nucleare(5)
Expo 2015(1)
fiumicino(1)
FMI-Fondo Monetario Internazionale(Fondo Monetario Internazionale_2213-1)
giudici(1)
Governo Berlusconi(2)
Governo italiano.(2)
informazione(2)
lavoro(2)
malpensa(1)
ministro(1)
ministro sviluppo economico(1)
nucleare(7)
ordine pubblico(1)
petrolio(1)
Politica energetica nazionale(1)
polizia(1)
Protocollo di Kyoto(1)
Rai(2)
rigassificatori(1)
sindacato(1)
Thyssen(1)
unione europea(1)
UP-Unione petrolifera(Unione petrolifera_2211-1)
veneto(1)
-
» Elezioni Amministrative Imperia: il commento dell'ex Ministro Claudio Scajola
(28 maggio 2013) - fonte: www.sanremonews.it - inserita il 29 maggio 2013 da 27255
“Quello di Imperia è un risultato negativo, non c'e' dubbio. Non so se il mio impegno ha portato un vantaggio o un danno. La sensazione è che abbia pesato molto la vicenda del porto, e il canti... [leggi tutto] Argomenti: elezioni amministrative Imperia 2013; Scajola » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Imperia: Angelo Dulbecco (Pdl): "Paolo Strescino mi ha dato una testata", l'ex sindaco: "Non l'ho neanche sfiorato"
(26 maggio 2013) - fonte: www.sanremonews.it - inserita il 27 maggio 2013 da 27255
"Il giovane Dulbecco è stato malmenato da Strescino, gli ha tirato due pugni in faccia e l'ha steso per terra". Alla frase del giornalista Mattia Mangraviti: "Se è vero sarebbe grave", Scajola s... [leggi tutto] Argomenti: Imperia amministrative 2013; Scajola; » Segnala errori / abusi nessun commento -
» PuntoImperia: Imperia Notizie, Eventi ed Attività
(22 aprile 2013) - fonte: www.puntoimperia.it - inserita il 24 aprile 2013 da 27255
Imperia - "Non ho dossier su chicchessia, né li ho mai avuti, né ho mai pensato di farne. Tanto meno ho confezionato dossier sul mio amico Silvio Berlusconi! Non è stato rinvenuto un dossier sul... [leggi tutto] Argomenti: Berlusconi, Scajola, Minasso » Segnala errori / abusi nessun commento -
» SCAJOLA su Strescino
(12 aprile 2013) - fonte: www.puntoimperia.it - inserita il 14 aprile 2013 da 27255
"Strescino è diventato un uomo di sinistra" [leggi tutto] Argomenti: imperia, elezioni comunali 2013 » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Per difendermi non posso continuare a fare il ministro come ho fatto in questi due anni
(04 maggio 2010) - fonte: repubblica.it - inserita il 04 maggio 2010 da 100
Claudio Scajola si dimette. Travolto dalla vicenda della compravendita, con presunti fondi neri, di una casa al Colosseo 1 il ministro dello Sviluppo economico ha annunciato la rinuncia all'incaric... [leggi tutto] Argomenti: corruzione, dimissioni, informazione, magistratura » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Energia, Cdm approva decreto su quote Co2 e nuovi termini Mud
(30 aprile 2010) - fonte: Reuters - inserita il 02 maggio 2010 da 2313
Superato il rischio di aumenti del prezzo delle energia, con l'adozione di misure per l'assegnazione di quote di emissione di CO2, a titolo gratuito, per gli operatori energetici e industriali con ... [leggi tutto] Argomenti: energia, bollette, incentivi fiscali » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Produzione di energia da fonti rinnovabili nel 2009
(28 aprile 2010) - fonte: AGI - inserita il 29 aprile 2010 da 2313
A fine del 2009 e' stata registrata, complessivamente, una produzione da fonti rinnovabili "di circa 68mila gigawatt/ora, piu' del 20% del consumo interno lordo". A renderlo noto e' il ministro ... [leggi tutto] Argomenti: fonti rinnovabili, energia eolica, energia solare » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Sul nucleare l'Italia è condizionata da scelte miopi
(28 aprile 2010) - fonte: Affari italiani - inserita il 29 aprile 2010 da 2313
Il rilancio dell'economia italiana passa anche attraverso "interventi di riequilibrio" del settore energetico, "il cui sviluppo e' stato per troppo tempo condizionato da scelte politiche miopi se... [leggi tutto] Argomenti: Energia nucleare » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Corte Costituzionale e Nucleare
(28 aprile 2010) - fonte: Gazzetta del Sud - inserita il 28 aprile 2010 da 2313
Anche se la Corte Costituzionale dovesse accogliere il ricorso di alcune Regioni, il progetto nucleare andrà avanti lo stesso. [leggi tutto] Argomenti: Energia nucleare, corte costituzionale » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Il ritorno al nucleare è un punto fondamentale del Governo Berlusconi che impugnerà tutte le leggi regionali contrarie alle centrali»
(04 febbraio 2010) - fonte: Corriere.it - inserita il 05 febbraio 2010 da 31
Impugnate le leggi con cui Puglia, Campania e Basilicata hanno detto no a nuovi siti. Il Consiglio dei ministri ha deciso di impugnare dinnanzi alla Corte Costituzionale le leggi regionali di ... [leggi tutto] Argomenti: corte costituzionale, nucleare, Governo Berlusconi » Segnala errori / abusi nessun commento