ultimo aggiornamento: 04/09/2021
Gaetano Quagliariello
Nato
a Napoli (NA)
il 23/04/1960
Grado di istruzione: Laurea
Professione: Insegnante/Professore
dal 05/03/2018 : Senatore (Gruppo: Misto) - Eletto nella circoscrizione Abruzzo | » Segnala errori / abusi |
dal 15/03/2013 al 05/03/2018 : Senatore (Gruppo: FL (Id-PL, PLI)) - Eletto nella circoscrizione Abruzzo | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/2013 al 14/02/2014 : Ministro Affari costituzionali (Partito: NCD) | » Segnala errori / abusi |
dal 29/04/2008 al 14/03/2013 : Senatore (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Toscana | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/2006 al 28/04/2008 : Senatore (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Toscana | » Segnala errori / abusi |
abruzzo(1)
accanimento terapeutico(2)
Berlusconi Silvio(2)
bio-etica(etica_1148-1)
bossi(1)
Cassazione(1)
cattolici(1)
centrodestra(2)
chiesa(2)
coalizioni(1)
ddl intercettazioni (2)
di pietro(1)
elezioni europee(1)
elezioni politiche 2008(2)
Eluana Englaro(2)
eutanasia(2)
federalismo(2)
federalismo fiscale(2)
Fini Gianfranco(2)
governo(1)
Governo Berlusconi IV(2)
immigrati(2)
legge elettorale(1)
Lodo Maccanico(2)
maggioranza(1)
opposizione(2)
parlamento(1)
partito unico(1)
pdl(7)
Presidenti Camera e Senato(1)
religioni(2)
riforme istituzionali(1)
Salva-Premier(Premier_2121-2)
Sarkozy(2)
senato(1)
Sky(1)
terapie(1)
testamento biologico(3)
tremonti(1)
udc(1)
-
» Da Fassina intimidazioni degne di tempi bui
(16 agosto 2011) - fonte: www.asca.it - inserita il 16 agosto 2011 da 18670
''Oltre a non cogliere il potenziale innovativo che le misure introdotte nella manovra economica hanno per il mercato del lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno, le dichiarazioni insultanti e intimi... [leggi tutto] Argomenti: pdl, pd » Segnala errori / abusi nessun commento -
» "Le radicalizzazioni non pagano"
(17 maggio 2011) - fonte: rassegnastampa.mef.gov.it - inserita il 17 maggio 2011 da 18670
http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefnazionale/View.aspx?ID=2011051718683119-1 Avvenire di martedì 17 maggio 2011, pagina 7 Intervista a Gaetano Quagliarello - "Le radicalizzazioni non pagano" -... [leggi tutto] Argomenti: sindaco, milano, ballottaggio, gaetano quagliariello » Segnala errori / abusi nessun commento -
» L'Onu: l'Italia modifichiil ddl intercettazioni
(13 luglio 2010) - fonte: www.avvenire.it - inserita il 13 luglio 2010 da 14114
Non siamo stupiti dal comunicato dell'Onu, anzi ci avrebbe sorpreso se si fossero espressi a favore» «La concezione dei diritti e delle libertà che ha l'Onu– rimarca Quagliariello – si comm... [leggi tutto] Argomenti: ddl intercettazioni » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Intercettazioni, Risolviamo una situazione patologica
(06 luglio 2010) - fonte: www.ilvelino.it - inserita il 07 luglio 2010 da 14114
"Il ddl intercettazioni è stato benedetto nel passaggio alla Camera anche dai massimi vertici di Montecitorio. Per quale motivo ora risulta indigesto?". E così, al seminario "Le intercettazioni, ... [leggi tutto] Argomenti: ddl intercettazioni » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «C’è qualcuno nel PdL che non è più garantista» - INTERVISTA
(24 ottobre 2009) - fonte: Libero - Tommaso Montesano - inserita il 24 ottobre 2009 da 31
«Ci sono parlamentari intercettati senza autorizzazione» «Di fronte alle ultime vicende giudiziarie il partito si è mostrato troppo timido. Di questo passo rischiamo di perdere l’anima gar... [leggi tutto] Argomenti: centrodestra, regione Campania, Mastella Clemente, lodo Alfano, crisi politica, intercettazioni telefoniche » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «L'opposizione? Non esiste. Pure Pannella fa il moralista» - INTERVISTA
(25 maggio 2009) - fonte: Il Giornale - Giancarlo Perna - inserita il 25 maggio 2009 da 31
«Sono stanco», mormora Gaetano Quagliariello accogliendomi nel suo ufficio di presidente vicario dei senatori del Pdl. «Per forza», verrebbe da dirgli guardando il suo viso smunto con un... [leggi tutto] Argomenti: Berlusconi, immigrati, sinistra, chiesa, aborto, onu, referendum elettorale, testamento biologico, radicali, opposizione, dirigenti, Pannella Marco » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Questa non è teocrazia. Gianfranco impari da Sarkò» - INTERVISTA
(03 aprile 2009) - fonte: Corriere della Sera - Maria Antonietta Calabrò - inserita il 03 aprile 2009 da 31
«Fini impari la lezione di Sarkozy», dice Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo dei senatori del Pdl al Senato, di professione storico, convinto teocon, protagonista del dibattito parlamentare ... [leggi tutto] Argomenti: etica, laicità, legge 40, testamento biologico, religioni, Fini Gianfranco, Sarkozy, religione cattolica » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Diversità sulla funzione della Chiesa» - INTERVISTA
(23 marzo 2009) - fonte: Il Mattino - m.p.m. - inserita il 23 marzo 2009 da 31
«Fini ha suonato molto bene lo spartito nel ripercorrere e integrare la storia della destra e le vicende italiane. Ha suonato a orecchio, invece, quando ha delineato l’agenda del nuovo partito... [leggi tutto] Argomenti: chiesa, pdl, lega, religioni, Fini Gianfranco, presidente della Camera, presidenzialismo » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Sul Sud una partita decisiva» - INTERVISTA
(21 gennaio 2009) - fonte: Roma - Vincenzo Nardiello - inserita il 21 gennaio 2009 da 31
Respinge le accuse al Governo di minimizzare gli effetti della crisi, spiega che il Governo punta soprattutto «a limitare i disoccupati e sostenere i consumi», e per il 2009 annuncia «una stra... [leggi tutto] Argomenti: sud, Commissione UE, Governo Berlusconi IV, Sarkozy, crisi economica » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Bossi sta scambiando pezzi di programma» - INTERVISTA
(15 dicembre 2008) - fonte: Il Tempo - Fabrizio dell`Orefice - inserita il 15 dicembre 2008 da 31
«Legislatura al bivio, finora sempre uniti» «Sì, è vero: la legislatura è arrivata a un bivio». Gaetano Quagliariello ne è convinto, occorre una svolta. Lui, vicecapogruppo del Pdl... [leggi tutto] Argomenti: bossi, di pietro, partito unico, centrodestra, abruzzo, udc, federalismo fiscale, coalizioni, federalismo, Presidenti Camera e Senato » Segnala errori / abusi nessun commento