ultimo aggiornamento: 04/09/2021
Gianfranco ROTONDI
Nato
a Avellino (AV)
il 25/07/1960
Grado di istruzione: Laurea
Professione: Giornalista
dal 05/03/2018 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Abruzzo | » Segnala errori / abusi |
dal 15/03/2013 al 05/03/2018 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Campania 1 | » Segnala errori / abusi |
dal 29/04/2008 al 14/03/2013 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Lombardia 1 | » Segnala errori / abusi |
dal 07/05/2008 al 16/11/2011 : Ministro Attuazione del programma (Partito: PdL) | » Segnala errori / abusi |
dal 28/04/2006 al 28/04/2008 : Senatore (Gruppo: DCA-PRI-MPA) - Eletto nella circoscrizione Lombardia | » Segnala errori / abusi |
dal 30/05/2001 al 27/04/2006 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 16/05/2000 al 30/01/2002 : Consigliere Regione Lombardia (Lista di elezione: CEN-DES(LS.CIVICHE)) | » Segnala errori / abusi |
dal 31/05/1995 al 28/06/1999 : Consigliere Consiglio Comunale Avellino (AV) (Lista di elezione: CDU) | » Segnala errori / abusi |
dal 15/04/1994 al 08/05/1996 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 09/08/1990 al 24/04/1995 : Consigliere Regione Campania (Lista di elezione: DC) | » Segnala errori / abusi |
(3)
an(2)
attività politica(2)
Berlusconi Silvio(6)
cattolici(2)
cattolici liberali(3)
centrodestra(2)
chiesa(2)
commissione vigilanza(4)
comunicazione politica(2)
Csm(2)
Dc(6)
Democrazia Cristiana(4)
elezioni politiche 2008(4)
famiglia(2)
federalismo(2)
forza italia(4)
gianfranco rotondi(2)
giustizia(3)
Governo Berlusconi(2)
Governo Berlusconi IV(3)
lega(3)
legge elettorale(2)
magistratura(3)
milano(2)
ministro Attuazione del programma(7)
parlamento(2)
partiti(2)
partito democratico(2)
partito socialista(2)
pd(3)
pdl(16)
Popolo della Libertà(5)
Rai(6)
riforma giustizia(3)
riforme(2)
telecomunicazioni(3)
televisione(5)
unioni civili(2)
Villari Riccardo(5)
-
» Legge elettorale: difficile che sarà cambiata
(21 luglio 2012) - fonte: asca - inserita il 21 luglio 2012 da 31
«Il nostro è l'unico Paese al mondo che ogni dieci anni invece di cambiare la classe dirigente cambia la legge elettorale. Anche stavolta ci proveranno ma sarà difficile». [leggi tutto] Argomenti: legge elettorale, riforma elettorale, classe dirigente » Segnala errori / abusi nessun commento -
» SCIOPERO CGIL: COSTA MILIARDI AI LAVORATORI...MA SE NON LO CAPISCONO DA SE'...
(06 settembre 2011) - fonte: www.asca.it - inserita il 06 settembre 2011 da 18670
''Sbagliata la scelta della Cgil di scioperare e sbagliato per il Pd scendere in piazza. O si naviga tutti nella stessa direzione come ci ha invitati a fare per l'ennesima volta Napolitano, o la na... [leggi tutto] Argomenti: sciopero, pdl, Cgil, /argomento/3242, gianfranco rotondi » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «La gente ci detesta. Ci rimane la casta» - INTERVISTA
(28 giugno 2011) - fonte: Libero - Barbara Romano - inserita il 29 giugno 2011 da 31
«Se vogliamo restare in sella dobbiamo coccolare i parlamentari. Tanto, più impopolari di così...». «Diciamolo chiaramente: siamo impopolari». Non usa giri di parole il ministro per l'Attu... [leggi tutto] Argomenti: privilegi, sprechi, costi della politica, parlamentari, Tremonti Giulio, Parlamento Italiano, Governo Berlusconi IV » Segnala errori / abusi nessun commento -
» So cosa c'e' dietro a dimissioni Melchiorre
(28 maggio 2011) - fonte: www.adnkronos.com - inserita il 05 giugno 2011 da 18670
"L'andirivieni della signora Melchiorre piu' che smentire i giudizi di Berlusconi sulla magistratura rischia di confermarli. Oggi rispetto il silenzio elettorale saro' piu' preciso lunedi'''. Cos... [leggi tutto] Argomenti: dimissioni, pdl, Berlusconi Silvio, /argomento/3242 » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Il centrodestra ormai è finito. Andiamo oltre» - INTERVISTA
(27 maggio 2011) - fonte: Il Riformista - inserita il 27 maggio 2011 da 31
«Meglio non nominare nemmeno più il nome. Pisapia e De Magistrs hanno capito prima degli altri che gli attuali schieramenti sono superati». «Sia chiaro, per me Giuliano Pisapia è un galan... [leggi tutto] Argomenti: destra, centrodestra, napoli, milano, ministro Attuazione del programma, crisi politica, crisi di governo, crisi nel centrodestra » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Milano: Rotondi, un comunista ad un passo da Palazzo Marino
(16 maggio 2011) - fonte: www.adnkronos.com - inserita il 17 maggio 2011 da 18670
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Milano-Rotondi-un-comunista-ad-un-passo-da-Palazzo-Marino_312023409018.html Milano: Rotondi, un comunista ad un passo da Palazzo Marino ultimo aggiorn... [leggi tutto] Argomenti: milano, /argomento/3242, ballottaggio, gianfranco rotondi » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Se Silvio lascia chiuderemo noi la legislatura» - INTERVISTA
(06 dicembre 2010) - fonte: l'Unita' - Federica Fantozzi - inserita il 06 dicembre 2010 da 31
«Mai la fiducia a una destra deberlusconizzata Draghi e Monti? Non li hanno votati i cittadini» Gianfranco Rotondi, leader della mini-Dc e ministro per l`Attuazione del Programma, è uno dei p... [leggi tutto] Argomenti: governo istituzionale, casini con berlusconi, pdl, lega, Presidente della Repubblica, Dc » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Droga e carcere: abbiamo sbagliato» - INTERVISTA
(21 agosto 2010) - fonte: il manifesto - Eleonora Martini - inserita il 22 agosto 2010 da 31
Lasciando alle cronache di colore i vari Dell'Utri e Cosentino, ministro Rotondi, c'era anche lei in carcere a Ferragosto. Cosa ha visto che non sapeva? Devo dire che il mio itinerario era inv... [leggi tutto] Argomenti: diritti umani, carceri, Consiglio d'Europa, Polizia Penitenziaria, detenuti, mafia giustizia, Corte Europea dei diritti dell’uomo » Segnala errori / abusi nessun commento -
» STRANO. LEGGE CAMBIA E ARRIVANO COLLOQUI RUBATI
(13 luglio 2010) - fonte: notizie.virgilio.it - inserita il 14 luglio 2010 da 14114
'Vi rendete conto di chi davvero comanda in Italia? Mentre il Parlamento arriva al dunque sulle intercettazioni, qualcuno sbatte sui giornali pagine di colloqui rubati per reati che non esistono. A... [leggi tutto] Argomenti: ddl intercettazioni » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Necessaria un'assemblea costituente. Nessuno si azzardi a toccare la legge elettorale» - INTERVISTA
(31 dicembre 2009) - fonte: Sole 24 Ore - Celestina Dominelli - inserita il 31 dicembre 2009 da 31
«Le riforme sono ancora possibili, ma deve cambiare il luogo del confronto». La soluzione? «Potrebbe essere un'assemblea costituente e non il Parlamento dove bisogna duellare sulla finanzi... [leggi tutto] Argomenti: legge elettorale, riforme, legittimo impedimento, processo breve » Segnala errori / abusi nessun commento