ultimo aggiornamento: 12/06/2020
Renato BRUNETTA
Nato
a Venezia (VE)
il 26/05/1950
Grado di istruzione: Laurea
Professione: Insegnante/Professore
dal 05/03/2018 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Veneto 1 | » Segnala errori / abusi |
dal 15/03/2013 al 05/03/2018 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Veneto 2 | » Segnala errori / abusi |
dal 29/04/2008 al 14/03/2013 : Deputato (Gruppo: FI) - Eletto nella circoscrizione Veneto 2 | » Segnala errori / abusi |
dal 07/05/2008 al 16/11/2011 : Ministro PA e innovazione (Partito: PdL) | » Segnala errori / abusi |
dal 15/07/2004 al 28/04/2008 : Deputato Parlamento EU (Gruppo: PPE) - Eletto nella circoscrizione Italia nord orientale | » Segnala errori / abusi |
dal 21/11/2005 al 20/12/2005 : Consigliere Consiglio Comunale Bolzano - Bozen (BZ) (Lista di elezione: FI) | » Segnala errori / abusi |
(8)
assenteismo(8)
banda larga(8)
Brunetta Renato(12)
class action(6)
contratti(6)
crisi economica(10)
crisi finanziaria(6)
digitalizzazione(7)
dipendenti(7)
dipendenti pubblici(15)
disoccupazione(6)
economia(8)
efficienza(6)
Governo Berlusconi(18)
informatizzazione(9)
innovazione(10)
internet(16)
lavoro(27)
meritocrazia(6)
ministro P.A.(84)
pdl(16)
precari(14)
produttività(7)
pubblica amministrazione(90)
pubblico impiego(14)
riforma(23)
riforme(6)
scuola(9)
servizi pubblici(6)
sindacati(17)
sinistra(7)
stipendi(7)
tecnologia(6)
trasparenza(8)
UE(6)
università(6)
venezia(10)
web(7)
welfare(7)
-
» «Monti tagli il debito oppure è tutto inutile» - INTERVISTA
(12 aprile 2012) - fonte: il Giornale - Gian Battista Bozzo - inserita il 15 aprile 2012 da 861
«È ora di vendere beni pubblici per 300 miliardi. E di combattere contro lo strapotere tedesco. A cosa serve un governo tecnico se non a fare le cose difficili? Se lo spread peggiora, faremo un... [leggi tutto] Argomenti: economia, UE, europa, debito, germania, Bce, articolo 18, IMU, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
» «Il problema è l'abuso dei contratti a termine» - INTERVISTA
(29 marzo 2012) - fonte: Il Giornale - Antonio Signorini - inserita il 29 marzo 2012 da 31
Renato Brunetta, la riforma del lavoro per il momento è solo sulla carta. Pensa che si arriverà fino in fondo, come sostiene il governo? «Nel lessico dei governi "salvo intese" significa che... [leggi tutto] Argomenti: nord est, lavoro, occupazione, disoccupazione, lavoro nero, articolo 18, lavoro interinale, governo Monti » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Relazione annuale PA: “Non è un’arida lista di cifre, ma un bilancio puntuale e onesto della nostra azione di riforma”
(13 ottobre 2011) - fonte: www.renatobrunetta.it - inserita il 14 ottobre 2011 da 18670
“Nei Dipartimenti e nelle altre strutture che mi erano state affidate, trovai un grande patrimonio di professionalità ma che forse non era stato valorizzato a sufficienza in passato. Ed è d... [leggi tutto] Argomenti: pubblica amministrazione, pdl, riforma, /argomento/3242 » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Relazione sullo stato della p.a. 2010 - 2011
(13 ottobre 2011) - fonte: www.asca.it - inserita il 13 ottobre 2011 da 18670
Il Presidente della Camera dei deputati, Gianfranco Fini, ha ricevuto oggi a Montecitorio il ministro per la Pubblica amministrazione e l'innovazione, Renato Brunetta, che gli ha consegnato la R... [leggi tutto] Argomenti: pubblica amministrazione, pdl » Segnala errori / abusi nessun commento -
» TEMPISTICA MANOVRA
(05 settembre 2011) - fonte: libero-news.it - inserita il 05 settembre 2011 da 18670
.... «Questa manovra sarà approvata sensibilmente prima della scadenza necessaria», rassicura entrambi Renato Brunetta, ministro della Funzione pubblica..... [leggi tutto] Argomenti: pdl, Renato Brunetta, tempistica manovra » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Il pareggio di bilancio in costituzione non è un podestà straniero
(10 agosto 2011) - fonte: www.renatobrunetta.it - inserita il 18 agosto 2011 da 18670
L’Italia non deve perdere la grande occasione (mondiale) della crisi per riscrivere il suo patto su spesa e crescita Ci sono pochi dubbi che le trasformazioni in corso nel sistema degli equilib... [leggi tutto] Argomenti: pdl, Costituzione, Renato Brunetta, pareggio bilancio » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Per fare le riforme bastano tre mesi - INTERVISTA
(10 agosto 2011) - fonte: www.renatobrunetta.it - inserita il 18 agosto 2011 da 18670
Intervista del direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti al Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta. Ministro Brunetta, questo famoso governo del fare, se n... [leggi tutto] Argomenti: pdl, riforme, /argomento/3242, Renato Brunetta » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Ora il coraggio delle riforme - INTERVISTA
(08 agosto 2011) - fonte: www.milanofinanza.it - inserita il 09 agosto 2011 da 18670
"La crisi può essere un acceleratore delle riforme e dell'avvio a soluzione dei nostri mali strutturali: troppa economia pubblica, troppe corporazioni, regole vecchie per i servizi pubblici locali... [leggi tutto] Argomenti: pdl, /argomento/3242, Renato Brunetta » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Pareggio nel 2013, ma partiamo subito INTERVISTA
(07 agosto 2011) - fonte: www.renatobrunetta.it - inserita il 18 agosto 2011 da 18670
“Per fare il ‘close to balance’ nel 2013 senza deprimere l’economia serve una cura doppia: antibiotici e vitamine”. Il Ministro Renato Brunetta illustra la sua ricetta per il rilancio del... [leggi tutto] Argomenti: pdl, Brunetta Renato, pareggio bilancio » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Brunetta: "Dal 2014 spenderemo la metà"
(06 agosto 2011) - fonte: www.ilgiornale.it - inserita il 07 agosto 2011 da 18670
Le auto blu? Uno scandalo da oltre 2 miliardi Ecco l’inventario del parco macchine degli enti pubblici: 72mila le auto blu a disposizione della pubblica amministrazione, 2.150 milioni la spesa ... [leggi tutto] Argomenti: tagli, pdl, auto blu, Renato Brunetta » Segnala errori / abusi nessun commento