ultimo aggiornamento: 12/06/2020
Vittorio Sgarbi
Nato
a Ferrara (FE)
il 08/05/1952
Grado di istruzione: Laurea
Professione: Insegnante/Professore
dal 05/03/2018 : Deputato (Gruppo: Misto) - Eletto nella circoscrizione Emilia-Romagna | » Segnala errori / abusi |
dal 14/06/2014 : Assessore Rivoluzione - Cultura e Agricoltura - Difesa del Paesaggio e del Centro Storico Comune Urbino (PU) (Partito: ) | » Segnala errori / abusi |
dal 30/11/2017 al 27/03/2018 : Assessore ai beni culturali e all'identità siciliana Regione Sicilia | » Segnala errori / abusi |
dal 28/06/2016 al 06/03/2017 : Assessore Centro storico Comune Cosenza (CS) | » Segnala errori / abusi |
dal 05/07/2008 al 10/03/2012 : Consigliere Consiglio Comunale Salemi (TP) | » Segnala errori / abusi |
dal 05/07/2008 al 10/03/2012 : Sindaco Comune Salemi (TP) | » Segnala errori / abusi |
dal 20/06/2006 al 09/05/2008 : Assessore Cultura Comune Milano (MI) | » Segnala errori / abusi |
dal 28/05/2001 al 30/05/2006 : Assessore Comune San Severino Marche (MC) (Partito: Lista Civica - Cen-Des) | » Segnala errori / abusi |
dal 2001 al 01/06/2002 : Sottosegretario Beni Culturali (Partito: FI) | » Segnala errori / abusi |
dal 14/05/2001 al 11/03/2002 : Consigliere Consiglio Comunale San Severino Marche (MC) (Lista di elezione: Lista Civica - Cen-Des) | » Segnala errori / abusi |
dal 27/11/1996 al 14/05/2001 : Assessore Comune San Severino Marche (MC) | » Segnala errori / abusi |
dal 08/07/1999 al 08/11/1999 : Consigliere Consiglio Comunale Ferrara (FE) (Lista di elezione: FI) | » Segnala errori / abusi |
dal 23/04/1992 al 14/04/1994 : Deputato | » Segnala errori / abusi |
dal 14/07/1990 al 28/01/1994 : Consigliere Consiglio Comunale San Severino Marche (MC) (Lista di elezione: PSI) | » Segnala errori / abusi |
dal 09/12/1992 al 24/12/1993 : Sindaco Comune San Severino Marche (MC) (Partito: ) | » Segnala errori / abusi |
150° anniversario dell’unità d’Italia(1)
Alto Adige(1)
arte(1)
cacciari(1)
candidati(1)
centrodestra(1)
commissione di vigilanza(1)
Comune di Roma(1)
corruzione(2)
cultura(1)
Del Turco(1)
democrazia(1)
dimissioni(1)
elezioni europee(1)
energia eolica(6)
energia solare(1)
eolico(1)
fotovoltaico(2)
Gheddafi(1)
Libia(1)
mafia sud mezzogiorno(1)
milano(1)
museo(1)
nord est(1)
Nord e Sud(1)
partecipate(1)
partiti(2)
partito democratico(1)
politicanti(1)
puglia(1)
Rai(1)
regione Molise(2)
Regione Puglia(1)
regione sicilia(1)
salemi(1)
soldi pubblici(1)
Statuti Speciali per Provincie e Regioni(1)
terremoto(1)
venezia(1)
Villari Riccardo(1)
-
» "L'Emilia saprà reagire, non come l'Abruzzo che si piange addosso"
(20 maggio 2012) - fonte: Adnkronos - inserita il 25 maggio 2012 da 31
"Se il terremoto avesse colpito nel meridione la tragedia sarebbe stata doppia". "In Abruzzo stanno fermi a pensare che lo Stato sia inetto, senza reagire. Se il terremoto che ha colpito l'Emili... [leggi tutto] Argomenti: terremoto » Segnala errori / abusi 2 commenti -
» "Se a qualcuno piacciono le pale eoliche vuol dire che gli piace la mafia"
(09 luglio 2011) - fonte: Il Messaggero - inserita il 10 luglio 2011 da 31
Pubblico di "drogati spacciatori". L'articolo sul Messaggero.it [leggi tutto] Argomenti: puglia, energia eolica, mafia sud mezzogiorno, eolico » Segnala errori / abusi nessun commento -
» In Alto Adige italiani come gli ebrei ai tempi di Hitler
(07 marzo 2011) - fonte: Il Gazzettino - inserita il 08 marzo 2011 da 7588
Durnwalder dice no alle celebrazioni del 150° dell'Italia e, intanto, gli italiani dell'Alto Adige sono come gli ebrei ai tempi di Hitler. Con il suo rifiuto Durnwalder sostanzialmente nega s... [leggi tutto] Argomenti: Statuti Speciali per Provincie e Regioni, Alto Adige, 150° anniversario dell’unità d’Italia » Segnala errori / abusi 3 commenti -
» L’eolico e la vittoria contro le lobbies
(20 novembre 2010) - fonte: ildemocratico.com - inserita il 22 novembre 2010 da 2313
Dopo numerosi Suoi appelli, il ministro Bondi ha fatto apporre i sigilli ai cantieri del parco eolico sul crinale della Castagna. In Molise si è verificato un problema di incompatibilità dell’e... [leggi tutto] Argomenti: regione Molise, energia eolica » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Porterò Gheddafi a Venezia
(15 ottobre 2010) - fonte: La Nuova di Venezia e Mestre - inserita il 15 ottobre 2010 da 31
"Tornerò a Venezia da soprintendente tra il 20 e il 30 novembre - spiega - contavo si facesse prima, anche in vista della possibile visita di Gheddafi a Venezia, legata all’organizzazione di u... [leggi tutto] Argomenti: venezia, Libia, cacciari, Gheddafi » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Arrestare amministratori che prendono soldi dall'eolico. Il primo sarebbe Vendola
(10 ottobre 2010) - fonte: IMGpress - inserita il 12 ottobre 2010 da 2313
Vittorio Sgarbi commenta l’arresto del sindaco di Raccuja, Cono Salpietro, avvenuto nell’ambito delle indagini concernenti illeciti penali accertati nella esecuzione delle opere per la realiz... [leggi tutto] Argomenti: corruzione, Regione Puglia, energia eolica » Segnala errori / abusi 1 commento -
» "Eolico e fotovoltaico sono un miraggio"
(13 settembre 2010) - fonte: www.ecoblog.it - inserita il 14 settembre 2010 da 14114
Non sono per il petrolio contro l’eolico come banalmente qualcuno tenta di semplificare. Sono contro le menzogne, contro le finzioni, sono contro quelli che dicono una cosa e tutti gli corrono di... [leggi tutto] Argomenti: fotovoltaico, energia eolica » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Difendo il paesaggio, no ai pannelli solari.
(12 luglio 2010) - fonte: www.viadalvento.org - inserita il 15 luglio 2010 da 14114
Gli impianti fotovoltaici, proprio come gli impianti eolici, sono orrori contro l’agricoltura, contro la civiltà, contro il paesaggio, contro il territorio. Per complicità della Regione e per c... [leggi tutto] Argomenti: fotovoltaico, energia solare » Segnala errori / abusi nessun commento -
» Nuova crociata contro il fotovoltaico
(05 luglio 2010) - fonte: www.ecologiae.com - inserita il 05 luglio 2010 da 14114
Non voglio che si ripeta quel che è accaduto con gli impianti eolici. Qualcuno li ha visti installare, qualcuno ne ha ricavato un immediato beneficio economico. Certamente la politica è rimasta a... [leggi tutto] Argomenti: regione sicilia, energia eolica » Segnala errori / abusi nessun commento -
» contro l'eolico a Pietrabbondante ed Altilia
(21 giugno 2010) - fonte: www.primapaginamolise.com - inserita il 21 giugno 2010 da 14114
"Un paesaggio già deturpato da mille pale eoliche che ora minacciano anche luoghi sublimi come quello di Altilia, a Sepino, e la zona archeologica di Pietrabbondante, ad Isernia, nell'assoluta ... [leggi tutto] Argomenti: regione Molise, energia eolica » Segnala errori / abusi nessun commento